Vai al contenuto

andrea71

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    96
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di andrea71

  1. Il baffo non credo venda protesi con europei a 1500-2000 euro. Come si è già detto in altro post il prezzo di CR è personalizzato, loro partono da 4000-6000 euro e se lo sciagurato firma può anche darsi che a quel prezzo gli diano una protesi in europeo. Se uno è titubante e non firma successivamente ti richiamano e propongono sconti del 20% per promozioni varie, oppure sconti se compri 4 protesi e hanno anche prodotti di seconda fascia, che non sono perfetti come gli altri ma sono pur sempre un ottimo prodotto! (chiaramente questo lo millantano loro). A 1500-2000 euro puoi prendere una di queste ultime protesi e stai tranquillo che se ti mettono gli indiani sei stato fortunato, il più delle volte sono cinesi.
  2. Ciao xxxxx, riguardo al phon agli ioni io lo uso da tempo e penso sia indispensabile sopratutto per noi protesizzati. Prima dal parrucchiere durante la messa in piega mi capitava di sentire un odore da cotto quando metteva la bocca del phon molto vicino ai capelli per dare la piega finale e ciò li rovinava tant'è che a casa li asciugavo con un phon ad aria fredda o li lasciavo asciugare naturalmente, quando avevo tempo. Con il phon agli ioni ciò non succede e i capelli si asciugano in metà tempo rispetto a un phon normale. Se ne trovano di tutte le marche a partire da 20/25 euro fino a 90/100. E' molto utile il tasto con il colpo d'aria fredda per il tocco di messa in piega finale e per chi ha capelli lunghi e vuole dare volume è utile il volumizzatore. Per me è sicuramente molto utile se non indispensabile.
  3. Sul front dove hai la colla purtroppo non ti abbronzi.
  4. Il Lace ha tutti questi inconvenienti? richiede ritocchi al front ogni 3,4 giorni si veda la colla con il sudore si attacca lo sporco con il sudore si stacca addirittura ho letto di chi, con l'acqua di mare, si è "scappottato" La pellicola invece che vantaggi ha rispetto al xxxxx? è traspirante almeno? Qualcuno può dirmi se sono esagerazioni? La seconda cosa che mi lascia perplesso è che sembra che tutti si facciano la manutenzione autonomamente. Io sono alla ricerca di una azienda che, in lombardia, abbia un centro presso il quale recarsi, ogni 10/14 gg, per la periodica manutenzione, taglio dei parietali, colore ecc. Qualcuno sa darmi qualche dritta? Grazie a tutti. Ciao Lucky, a parer mio il lace ha tutti gli inconvenienti che hai scritto, di positivo ha che dove non metti la colla è traspirante e nel front puoi far mettere i capelli con qualsiasi inclinazione. La pellicola traspira poco, ci sono dei fori che permettono di far entrare e uscire acqua e sudore ma di aria ne circola davvero poca, comunque anche a traspirazione è molto meglio di un xxxxx. I vantaggi rispetto al xxxxx sono: - costo, se compri online 150/200 euro, tu che sei della Lombardia potresti visto che necessiti di manutenzione andare nel centro xxxx, costo 400 indiani, 800 europei circa. - calco esatto, scelta della densità, spessore del capello identico, scelta della pettinatura ecc. ecc., puoi scegliere tutto e se si sbagliano ti sostituiscono la protesi gratuitamente e senza tante pippe come ai centri cr. - la base è ipersottile, va da un foglio della stampante fino a spessori ancora più sottili, la pellicola non sarà traspirante ma almeno ti puoi grattare, altrimenti c'è il lace che però ha diversi inconvenienti di gestione. Non aspettare un attimo a cambiare il xxxxx con una protesi di nuova generazione, ne rimarrai sicuramente soddisfatto!
  5. vi ricordo che con la colla in crema bisogna aspettare 6 ore prima di bagnarvi Giusto pop, ma d'estate a volte non è semplice restare 6 ore senza sudare e anche d'inverno se uno fa sport, per cui non asciuga mai. E anche se si riuscisse ad asciugarla (cosa difficile e comunque la colla rimane sempre appiccicosa e l'insgamabilità al tatto rimane un utopia perchè se ti passi le dita tra i capelli partendo dalla fronte te le appiccichi), appena sudi o bagni i capelli sei da capo, sbianca e tenuta zero o massimo uno. Ma a voi non succede questo?
  6. Hai ragione Luca mi associo anch'io. La tollerabilità delle colle può andare bene a breve e medio termine (a lungo è impossibile poterlo affermare) ma solo in condizioni ottimali, provate a farvi un taglietto da qualche parte e a metterci sopra la colla. Anche la tenuta è minima, certo la protesi non volerà via ma afferrando i capelli e tirando minimamente si stacca e viene via facilmente, sopratutto con la colla nel lace e meno con i biadesivi nella pellicola. Anche a me bagnando la protesi in acqua o anche solamente sudando abbastanza, la colla ritorna bianca e si disattiva, la tenuta diventa minima e il front orrendo per via della colla bianca e della sporcizia che si attacca, sopratutto al mare. Mi associo alla richiesta di Luca di fare nomi di colle che non luccicano, che non sbiancano e dopo asciutte che non appiccicano e mantengano la loro tenuta e siano anche sicure dal punto di vista dermatologico. In assenza di una colla adeguata condurre una vita normale col lace e essere insgamabili è un miraggio.
  7. andrea71

    Ilace: Arrivata

    Mi associo anch'io alla domanda. Se l'Ilace non ha il problema di far passare la colla come fa a essere traspirante?
  8. andrea71

    Vendo Tapes

    Salvo, non sono un venditore di tapes! I tapes che vendo li avevo acquistati per me e preferendo il Blu tape di altre forme questi mi toccherebbe ritagliarli per cui se a qualcuno interessano li vendo volentieri anche rimettendoci. Per il resto il tuo discorso è veramente incomprensibile, da che cosa dovrei resistere ancora per un pò? Che cos'è che sarà presto finito? Se vuoi delucidarmi.
  9. andrea71

    Imortante

    La densità migliore secondo me è la stessa dei parietali sempre che tu ne abbia a sufficienza, altrimenti puoi farteli ricostruire sia se sono troppo radi sia se partono da troppo indietro.
  10. Qualche mese fa effettuai un discreto ordine di tapes per trovare il più adatto per me per tenuta, sottigliezza e forma, ho deciso ora di vendere quelli che non uso. Se qualcuno di voi usa questi tipi o li vuole provare può contattarmi in pvt. - Mini bonding sprip: sono sacchettini di 36 minitapes preforati di circa 4 cm x 1,8 credo siano quelli di cui recentemente ha anche parlato xxxx in un post e sono sicuramente quelli in vendita nell'HR shop nella sezione tapes pretagliati chiamati Extra tape Mini, ne ho a disposizione 7 sacchettini. - Blue tape pretagliato: 1 sacchettino da 36 pezzi (HR shop Blu Tape 1); 1 sacchettino da 35 pezzi (HR shop Blu Tape 2); 1 sacchettino da 35 pezzi (HR shop Blu tape 5); 1 sacchettino da 36 pezzi (HR shop Blu tape 6). - Tape bianco pretagliato: 1 sacchettino da 35 pezzi stessa forma Blue tape 1; 1 sacchettino da 35 pezzi forma Blu tape 2; 1 sacchettino da 35 pezzi forma Blu tape 5; 1 sacchettino da 36 pezzi forma Blu tape 6. Il tape bianco su di me ha una tenuta inferiore agli altri due tipi. Li vendo a 4 euro a sacchettino + spedizione, prioritaria 2 euro (fino 8 sacchetti) raccomandata 3,25 (fino 3 sacchetti) raccomandata 4,05 (fino 8 sacchetti). Non tutti i tapes hanno lo stesso peso, quello indicato è il numero minimo di sacchetti per non superare il limite, potrebbe essere possibile che allo stesso prezzo si possano spedire anche qualche tape in più. Per il metodo di pagamento quello che preferite. In caso di più richiedenti ovviamente il primo avrà la precedenza. Saluti a tutti.
  11. andrea71

    Imortante

    A differenza del xxxxx la densità dei capelli la scegli tu, se non vuoi far vedere la cute scegli una densità del 150 o 200%.
  12. Se è tutta usurata, front e resto della protesi ti conviene prenderla nuova, se hai una protesi in PU con un front in lace e solo quest'ultimo è usurato si potrebbe sostituire il solo front ad un prezzo più contenuto.
  13. La mia Thinskin in quasi 4 mesi senza trattarla con particolari cure capelli non ne ha ancora persi.
  14. andrea71

    Manutenzione

    Col xxxxx non cambia tanto. Alla pellicola ho fatto fere la peluria e mi piace farla vedere. Per questo il front lo sagomo perfettamente. Secondo me sbagli se adatti la protesi anziche i tape. Mica somo scarpe! Si certo il front è molto importante ed è giusto che sia perfettamente a filo, ma anche i lati e il back lo diventano se si vuole ridurre al minimo la percettibilità passando con la mano dal basso verso l'alto. Io ho provato a sagomare i tapes sia col cutter che con le forbici e ho riscontrato il problema che la lama si attacca al bordo del tape, poi devo leggermente tirare per staccarla, il tape prima si allunga leggermente, poi ritorna nella sua posizione, ma purtroppo ho riscontrato che non attacca più come dovrebbe. Quando la protesi è fissata al tatto si sente lo scalino perchè per circa un millimetro il tape non attacca e questo non mi succede ai lati dove la protesi è retta e metto un tape senza ritagliarlo. Per evitare questo problema ho pensato di adattare la base alla forma dei tapes, rasarmi un millimetro o due di capelli in più o cambiare leggermente la linea del front non mi cambierebbe più di tanto. A te o a qualcuno di voi non capita questo? E con cosa e in che modo ritagliate i tapes per evitare questo problema? Thank you!
  15. andrea71

    Manutenzione

    domanda: ma voi fate combaciare maniacalmente tape e profilo bordo protesi o fate un po' alla buona??? col xxxxx non ho ancora capito se cambia la tenuta e la sensazione di "sottigliezza"(sottigliezza xxxxx :supersorriso: :supersorriso: :supersorriso: )... con pellicole nuove è importante la precisione??? <{POST_SNAPBACK}> Io comincio col farli combaciare maniacalmente poi mi stanco e gli ultimi li faccio combaciare alla buona. Con le nuove pellicole sarebbe importante la massima precisione se vuoi avere la minima percettibilità. Adesso stò provando i tape presagomati blu, la sottigliezza va molto bene, se mi troverò bene anche come tenuta adatterò la protesi alla loro forma, sarà semplice perchè ce ne sono di tante forme, vari tipi di front, i laterali e di più o meno curvi. Così semplificherò e velocizzerò notevolmente le operazioni di manutenzione avendo il tape presagomato che combacia perfettamente col bordo della protesi.
  16. Si Axel è possibile, se la base della vecchia protesi è esatta e il tipo di capello è giusto puoi farlo. La mia base del xxxxx non era esatta e nemmeno il tipo di capello per cui ho rifatto il calco e gli ho mandato una ciocca di capelli. Ti consiglio di mandare un messaggio privato a hair_forever che è il responsabile di Toplace Italia e ti darà tutte le risposte alle tue domande. Auguri e facci sapere.
  17. Caro mastropetto ti posso assicurare che una protesi ben fatta non si nota neanche a distanza ravvicinata e se è ben fissata non si stacca assolutamente. Certo che un esperto potrebbe avere il dubbio se la indossiamo o no, ma se è ben curata non avrà la certezza e la quasi totalità della gente non se l'immagina neanche a meno che non ci conoscesse da calvi. La protesi non è un mezzuccio estetico inutile e controproducente, forse per qualcuno ma non per me e nemmeno per tanti altri. Esteticamente molte persone migliorano notevolmente la propria immagine e di controproducente a parte la spesa di poche centinaia di euro ci possono essere problemi di allergia alle colle nel lungo termine, ci potrebbero, non è sicuro. Col parrucchino siamo esteticamente più piacevoli e dimostriamo qualche anno in meno e il fatto di piacere e piacerci di più ci migliora anche come persone. Sei liberissimo di esprimere le tue opinioni, la cosa che infastidisce non è come tu la pensi ma il fatto che dici ciò che pensi con accanimento e come se fosse la verità assoluta (non sei il Padreterno, ciò che dici è una tua opinione condivisibile o meno, tra l'altro opinione di uno che non se ne intende visto ciò che hai scritto). Io ho trovato con la protesi la soluzione ad un mio problema estetico e stò molto bene con me stesso e in mezzo alla gente e non me ne frega nulla delle persone con protesi evidenti ne di quelle pelate o rasate. Guardo per la mia strada. Ti auguro anche a te di risolvere il tuo problema sicuramente non con la protesi ma in qualche altro modo e vedrai che quando starai bene con te stesso e con gli altri non te ne importerà più nulla delle teste degli altri e non avrai più tanto accanimento nei confronti di noi portatori felici di parrucchino.
  18. L'attaccatura è molto bella ma mi sembra troppo folta rispetto ai parietali.
  19. Tanti auguri di una Felice e Buona Pasqua a tutti.
  20. Scommetto 10 euro che rimarrà invenduto. :D
  21. La thinskin è sempre una pellicola in PU ma è più sottile quindi meno percettibile ai lati e dietro, più traspirante, più trasparente ma per contro è più fragile e meno duratura e non sopporta alte densità a differenza della poly.
  22. andrea71

    AIUTO

    Ciao Alessia, il lace è una retina a nido d'ape con i capelli annodati e qualche factory riesce pure ad iniettarli. Come vantaggi ha che dove non metti la colla è completamente traspirante, i tipi più sottili e delicati sono completamente invisibili, è difficilmente individuabile al tatto e sembra essere la migliore soluzione per ricostruire l'attaccatura frontale e poterla così esporre. D'altra parte ci sono anche svantaggi, il lace è molto delicato, c'è il problema dei nodi che per essere invisibili devono essere scoloriti, la fuoriuscita del capello sembra essere peggiore delle basi in poliuretano, con l'incollaggio difficilmente supererai la settimana e c'è anche il problema che la colla trapassa la base e finisce per appiccicare i capelli. Gentile si trova a Livorno a anche a Roma credo, xxxx si sposta personalmente per tutta Italia e ha una decina di centri. Puoi contattarli entrambi per mail e per telefono. Per quanto riguarda il costo se decidi di affidarti a un centro i costi della sola protesi vanno circa da 300/400 euro a 800 a seconda del tipo di capello, europeo o indiano di lunghezza di 15/18 centimetri. Più il capello è lungo più cresce il prezzo, circa 10 euro ogni ulteriori 2/3 centimetri e tieni conto che queste protesi hanno una durata media di circa 6 mesi, possono durare di più ma anche di meno. Ora xxxx ha una offerta per protesi con capello indiano. Oppure se te la senti di fare il calco e di decidere i parametri da sola puoi ordinare online a un prezzo anche sensibilmente inferiore sempre in Italia che va da 150 a 300 euro a seconda del capello indiano o europeo sempre aggiungendo 10 dollari ogni ulteriore pollice di lunghezza. Contattali e tanti auguri.
  23. Ciao Doroteo, io penso che la realtà non sia, per fortuna, quella che immagini tu. Che il 90% e anche di più di noi sia sgamato mi trova d'accordo ma essenzialmente per il fatto di essere passati di brusco da diradati al xxxxx. Mettendo una protesi moderna senza passare dal xxxxx se non si fa una passaggio graduale può essere come dici tu che ti sgamino quasi tutti, i tuoi amici però che ti hanno visto giorni prima diradato e ora pieno di capelli. A me persone che non vedevo da molti anni che mi ricordavano con i capelli non mi hanno sgamato neanche il xxxxx, alcuni mi hanno detto ma te ti sei fatto un trapianto e diversi hanno perso scommesse e dovuto pagarmi cene perchè non credevano che avessi un parrucchino. La gente che non ci ha mai visto prima alla vista non si accorge di nulla escluso qualcuno esperto come te e i più esperti di noi, io sicuramente escluso poichè a parte i xxxxx non ho mai visto qualcuno sul quale avrei scommesso. La gente che ci sgama può salire se sbagliamo qualche parametro e se non curiamo ricrescita e colore.
  24. Secondo me la durata della protesi finisce quando o la base si è usurata oppure quando si cominciano a perdere i capelli in modo eccessivo. Se pensi che una protesi ti duri un anno e mezzo per via del capello vergine anzichè remy credo che passerai una bella delusione perchè la base si usurerà allo stesso modo e anche i capelli si staccheranno ugualmente. Credimi oppure prova a fare un ordine con europei poi lo vedrai. La scelta tra capello remy o vergine è puramente estetica, secondo me a differenza di quanto si dice sono ottimi entrambi, uno ha pregi e difetti e così pure l'altro, c'è chi preferisce uno e chi l'altro così come c'è chi preferisce la pellicola e chi il lace.
×
×
  • Crea Nuovo...