Vai al contenuto

TEA

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    468
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di TEA

  1. Ma non si era detto a suo tempo che dipende dai recettori e non dal testoterone in circolo? Sarebbe da fare chiarezza...
  2. TEA

    la cura esiste

    Piacerebbe saperlo a tutti se funziona oppure no,non ci sono testimonianze in merito?
  3. Ciao a tutti,cortesemente vorrei che qualcuno di voi mi orientasse sugli alimenti da evitare in caso di DS. GRAZIE
  4. TEA

    Scadenza psorinase

    Buon giorno,sono in possesso di un tubetto ancora sigillato di psorinase,la scadenza e` in aprile,come debbo comportarmi avendo gia` pronto il galenico?
  5. TEA

    LEUKIC

  6. TEA

    Schiena a V

  7. TEA

    Schiena a V

  8. TEA

    LEUKIC

  9. TEA

    LEUKIC

  10. TEA

    LEUKIC

    Ciao a tutti,con proteine e aminoacidi ho chiuso(sonnolenza ed aumento dermatite seborroica),sto` assumendo arginina (PUMPTECH)da un anno,l`ultima volta che sono andato a rifornirmi,il ragazzo delle vendite mi ha consigliato LEUKIC... Qualcuno di voi lo ha mai provato,o ne sa qualcosa? GRAZIE
  11. Buongiorno,essendo un motociclista ,mi e` venuto in mente un dubbio. Cortesemente corregga il mio pensiero,sudando ,gli androgeni si depositano sui tessuti quali potrebbero essere per l`appunto un casco o un cappello. Questi residui" ormonali "sono inerti o possono aggravare una situazione di A.A.gia` presente?
  12. TEA

    Arnold Swarzenegger, un mito

    Si ,Swarzy indubbiamente era un fisico tra i migliori,ma FRANK ZANE dove lo mettete?Decisamente molto piu` elegante e meno esasperato. Ad ogni modo meglio i MR OLIMPYA degli anni settanta che quelli di adesso...
  13. Buon giorno dottore,sarei interessato a capire un po piu` a fondo il fenomeno assuefazione. 1)Ho assunto Fina per 5 anni,dal quarto ho notato un peggioramento sulle tempie. Prendendo per ipotesi che io non abbia avuto un peggioramento dell`androgenetica,ed eventualmente considerando una probabile assuefazione,il corpo umano dopo un periodo di "digiuno"tornerebbe ad essere sensibile al farmaco in modo da proseguire la cura ,oppure e` come se avesse sviluppato una immunita`permanente verso quest`ultima sostanza? 2)Il discorso assuefazione e "digiuno"si puo` applicare a tutti i farmaci ? GRAZIE
  14. TEA

    GENETICA

  15. TEA

    GENETICA

  16. TEA

    GENETICA

  17. TEA

    GENETICA

  18. TEA

    GENETICA

×
×
  • Crea Nuovo...