Salve dottore.
Volevo la sua opinione sull'argomento trattato in questa discussione:
http://forum.salusmaster.com/index.php?sho...=35309&st=0
nello specifico l'ultima parte:
<Navigando su web in cerca di info mi sono imbattuto in questo forum e non ho potuto fare a meno di registrarmi per rispondere a taluni di voi che osano "prescrivere" farmaci a mo di "consiglio da amico".
Siete consci che si tratta di farmaci? Quali titoli di studio avallano le vostre sfrontate conclusioni?
Molto umilmente, a chi a orecchi per intendere, offro il mio personale contributo alla causa.. per quello che può servire!!
1) Il farmaco della casa madre, tale porpecia, oltre al principio attivo.. possiede determinate caratteristiche del film protettivo che ne determinano il grado di assorbibilità in determianti punti dell'intestino piuttosto che in altri; da ciò si deduce che a parità di principio attivo, e a parità di analisi effettuate sul campione del farmaco "pre" assunzione.., bisognerebbe effettuare test dei valori del DHT nel sangue dopo un periodo identico di utilizzo.. cosa alquanto improbabile poiché si parla comunque di soggetti differenti. Tutti i test effettuati sono e saranno comunque test di parte. Chi per il PROPECIA originale e chi per il GENERICO e chi per il PROSCAR.
2) Gli studi clinici danno garanzia di risultati e di equilibrio degli effetti indesiderati su dosi di 1mg di finasteride al giorno. Il PROSCAR diviso, invece, ne fornisce il 25% in più che moltiplicato per anni di cura fa un bel po' di principio attivo a cui si assoggetta il proprio organismo senza studi di riferiemento specifici circa eventuali danni da sovaddosaggio.. perché qui parliamo di persone con la prostata in salute.. non di persone che hanno bisogno di certe dosi di finasteride per problemi differenti dall'alopecia.
3) Dividere un farmaco confezionato in ambiente sterile non è certamente consigliato, sia per la difficoltà di creare porzioni "uguali", sia per le contaminazioni a cui si espone il principio attivo, sia per problemi di decadimento del principio stesso a contatto con agenti esterni.. ecc ecc..
4) Avete mai visitato un industria farmaceutica? Sapete di quali accortezze e soprattutto quali strumenti bisogna disporre al fine di ottenere un farmaco commercializzabile? E CI SONO PERSONE CHE ACQUSITANO DALL'INDIA LA BENTONITE CON UN PRINCIPIO ATTIVO A SCARSISSIMA GARANZIA DI AFFIDABILITA'. Il farmaco è molto più complesso di quello che si può pensare, non è solo "principio attivo", in questo caso non è solo "finasteride" .. !!
5) Per carità, ognuno è libero di fare ciò che vuole, e l'argomento è talmente ampio che ridurlo in un post sarebbe impossibile.. QUELLO CHE CONSIGLIO IO, DAL BASSO DELLA MIA POSIZIONE DI SEMPLICE OSSERVATORE, E' CHE QUANDO SI PARLA BISOGNA ASSUMERSI LA RESPONSABILITA' DELLE PROPRIE PAROLE, E NEL CONTEMPO EVITARE DI GARANTIRE PER QUESTO O QUELL'ALTRO FARMACO SOLO PERCHè A NOI è ANDATA O STA ANDANDO BENE (SI SPERA, VISTO CHE I CONTI SI FANNO SEMPRE ALLA FINE!).
A CHI LEGGE POI, CONSIGLIO DI AFFIDARSI A PERSONE ESPERTE (BADATE BENE, A VOLTE NEMMENO IL VOSTRO MEDICO SA QUELLO CHE DICE E QUELLO CHE FA!) POICHé LEGGO QUI DENTRO DI MEDICI CHE PRESCRIVONO IL PROSCAR DA DIVIDERE INVECE DEL PROPECIA RIASSUMENDO LA QUESTIONE AD UN MERO FATTO DI SOLDI.. TANTO LA PELLE E' LA VOSTRA.. MICA LA LORO!
6) SE GLI STUDI CLINICI SONO STATI FATTI SU 1mg DI FINASTERIDE AL GIORNO E SE IL DETENTORE DEL BREVETTO, E DUNQUE DI TUTTI I SEGRETI DEL FARMACO, è LA MERCK.. PERCHè CERCARE DI SCAVALCARE UN DATO DI FATTO COSì EMINENTE CON PICCOLI SOTTERFUGI CHE FANNO MALE SOLO A NOI?
7) SE UN'AZIENDA GARANTISCE PER IL PROPRIO PRODOTTO ENTRO CERTE DOSI A SEGUITO DI ANNI DI STUDI E TEST, PERCHé NON TENERE IN CONSIDERAZIONE QUESTO DATO DI FATTO?
8) la PEPSI non sarà mai uguale alla COCA COLA.. c'è sempre quel retrogusto che fa la differenza>