Chiedo scusa x l'intromissione, ma non potevo farne a meno... :zorro:
E' vero, l'altezza media in Italia ha subito un forte incremento, soprattutto se si confronta la media attuale dei giovani, con la media dei giovani di venti o trent'anni fa (cioè i vostri genitori) .
Pensa infatti che tra me e mio padre ci passa qualcosa come 13cm. Questo in realtà è dovuto, oltre alla naturale evoluzione della specie umana, che tende sempre più ad aumentare le proprie dimensioni, sia in altezza che in massa, sia ad un fattore puramente storico. Mi spiego meglio.
Mio padre o più in generale gli uomini nati tra gli anni '50 e gli anni '60, hanno subito molto le conseguenze negative che la seconda guerra mondiale ha portato nel sud Italia, tra queste la povertà, e soprattutto l'insufficienza di cibo, o la pessima qualità dello stesso. Questo cibo, con il quale mio padre si è nutrito in fase adolescenziale, per non dire infantile, non era il cibo che mangiamo noi adesso (modificato, ripulito dalle sostanze "maligne", disinfettato e controllatissimo). Ovviamente il mio sfortunato genitore non è cresciuto come sarebbe crescituo se fosse nato negli anni '80 come noi. Cioè anzichè essere alto 1,70 com'è alto ora, sarebbe stato alto 1,72-1,73 (un'altezza decisamente rispettabile per un uomo di 50 anni).
Tutto questo per dire che l'altezza media in Italia nei giovani è molto più di 1,75, e su questo quindi dò ragione a raffa75, in quanto ci sono gli uomini adulti, e gli anziani che abbassano la media complessiva.
Diciamo che per conoscere l'altezza media nei giovano, dovremmo analizzare statisticamente le visite di leva nel 2004, 2005. Ma ora non sono più obbligatorie.... :34:
Ad occhio e croce il diciottenne attuale ha un'altezza media di 1,78-1,79 cm...