Vai al contenuto

alex_86

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    52
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di alex_86

  1. alex_86

    Sviluppare Le Braccia

    Ciao, bear penso di poterti dare dei consigli in quanto ormai sono un personal trainer (da poco) -_- Intanto non hai ben specificato se il tuo braccio ha circonferenza 32 cm quando contrai il bicipite o quando esso è a riposo. Comunque penso che sia in contrazione, e risponderò di conseguenza. Tieni conto che il valore di riferimento per i culturisti è 38 cm. Cioè da questo valore in su, si considera un braccio da culturista B) Tu dici che non vuoi andare in palestra... Come darti torto... Io ci lavoro e so che è stressante fare la fila alle macchine...ed è meglio farli a casa gli esercizi, come del resto faccio anch'io. Hai le spalle molto larghe (57cm però pènso sia esagerato!! Misura meglio!!!). Il nuoto è tra gli sport più completi, ma va bene solo per sviluppare dorsali, gembe, e parzialmente i pettorali. Se a te servono le braccia però devi ammazzarti di piegamenti con le braccia (a distanza 50cm circa) e sopratutto deci necessariamente ricorrere ai pesi se vuoi che il bicipite gonfi la tua camicia. Prova ad acquistare un paio di manubri ed esegui il curl con due braccia alternate o la concentrazione con un solo braccio. Cosa importante cerca di variare con i pesi se no non aumenteri mai la massa. :okboy:
  2. alex_86

    Statura

    Chiedo scusa x l'intromissione, ma non potevo farne a meno... :zorro: E' vero, l'altezza media in Italia ha subito un forte incremento, soprattutto se si confronta la media attuale dei giovani, con la media dei giovani di venti o trent'anni fa (cioè i vostri genitori) . Pensa infatti che tra me e mio padre ci passa qualcosa come 13cm. Questo in realtà è dovuto, oltre alla naturale evoluzione della specie umana, che tende sempre più ad aumentare le proprie dimensioni, sia in altezza che in massa, sia ad un fattore puramente storico. Mi spiego meglio. Mio padre o più in generale gli uomini nati tra gli anni '50 e gli anni '60, hanno subito molto le conseguenze negative che la seconda guerra mondiale ha portato nel sud Italia, tra queste la povertà, e soprattutto l'insufficienza di cibo, o la pessima qualità dello stesso. Questo cibo, con il quale mio padre si è nutrito in fase adolescenziale, per non dire infantile, non era il cibo che mangiamo noi adesso (modificato, ripulito dalle sostanze "maligne", disinfettato e controllatissimo). Ovviamente il mio sfortunato genitore non è cresciuto come sarebbe crescituo se fosse nato negli anni '80 come noi. Cioè anzichè essere alto 1,70 com'è alto ora, sarebbe stato alto 1,72-1,73 (un'altezza decisamente rispettabile per un uomo di 50 anni). Tutto questo per dire che l'altezza media in Italia nei giovani è molto più di 1,75, e su questo quindi dò ragione a raffa75, in quanto ci sono gli uomini adulti, e gli anziani che abbassano la media complessiva. Diciamo che per conoscere l'altezza media nei giovano, dovremmo analizzare statisticamente le visite di leva nel 2004, 2005. Ma ora non sono più obbligatorie.... :34: Ad occhio e croce il diciottenne attuale ha un'altezza media di 1,78-1,79 cm...
×
×
  • Crea Nuovo...