Vai al contenuto

load

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    39
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di load

  1. load

    Agofobia....

    piccolapiccola, xkè cercare altre vie ( che non ci sono) quando è possibile farsi dare dei calmanti? sempre meglio di nulla, no? l'unico dubbio che mi rimane è sul fatto che questi calmanti possano alterare e/o modificare i risultati delle analisi, come tu stessa ti domandi.
  2. load

    Agofobia....

    di che tipo di sedazione parla? è tipo una pillola,o qualcosa da respirare? perchè se si tratta di una sedazione per via di iniezione...bhè allora siamo punto e accapo.. ma non è possibile chiedere un'anestesia totale, data la particolarità del caso? non ne capisco molto, ma penso che farmi respirare dell'etere non sia un'operazione così dispendiosa e/o pericolosa, o mi sbaglio? grazie dott.
  3. load

    Agofobia....

    Egregio Dott.Gigli, ho 19 anni e da due soffro di caduta di capelli e dermatite seborroica. vorrei iniziare una cura seria ma per fare ciò ho bisogno di effettuare delle anilisi del sangue per capire quali siano realmente le mie carenze (se ce ne sono) e/o eventuali problemi alla tiroide. il problema come avrà già letto nel titolo è che ho questa fobia fin da quando ero bambino, e da allora ogni qual volta sono costretto a fare delle analisi perdo i sensi durante il prelievo senza riuscire a raccogliere la quantità necessaria e non le nascondo che molte volte si è sfiorato qualcosa di pericoloso in quanto cadendo per terra con la siringa attaccata nel braccio...può immaginare da solo... adesso sono stufo, non mi và di fare 1 anno di psicoterapia anche perchè non ho più tempo da perdere, ho rinviato anche fin troppo, quello che le chiedo è se sia possibile praticare una anestesia totale anche se solo per un prelievo..o magari se conosce altri metodi o comunque se ha qualcosa da dirmi o consigliarmi. ho letto in giro su altri forum di persone col mio stesso problema che richiedono di farsi addormentare con l'etere etilico prima del prelievo, è una cosa che posso richiedere di fare all'ospedale? se si, questi anestetici vanno in qualche modo ad influenzare i valori delle analisi? xkè altrimenti sarei punto e accapo.. ringrazio chi mi vorrà rispondere e auguro a tutti buone feste.
  4. load

    Domanda X Dott.gigli

    egregio dott.Gigli, ma fumare marijuana può alterare le analisi del sangue? e in generale che cosa può alterare i valori? distinti saluti
  5. load

    E-mail Del Dott. Marliani

    scusate ma qualcuno di voi ha l'indirizzo e-mail del dott. Marliani? xkè ho provato a scirvergli dal suo sito, ma non appena dò l'ok per inviare il messaggio, si apre una nuova finestra, "connessione guidata internet" dove devo inserire nome, indirizzo e-mail e indirizzo del server....insomma cose che c'entrano poco...qualcuno può darmi una mano se ha già inviato dei messaggi al dott. ?
  6. load

    Dubbi Sulle Analisi Del Sangue

    ma di preciso quali valori dovrei fare controllare per quanto riguarda la tiroide? grazie ancora.
  7. Egregio Dott.Gigli, sono un ragazzo di 19 anni con problemi di caduta e dermatite seborroica da quasi due anni, il tutto scaturito (a parer mio) x colpa di un periodo di forte stress psico-fisico. dunque tutto lascia pensare ad un telogen effluvium o ad una alopecia psicotica. il mio dubbio è questo: è sufficiente per lo specialista l'analisi visiva del problema per poter effettuare una diagnosi corretta, o nel mio caso è utile se non necessario avere delle anlisi del sangue? sono sufficienti i seguenti: emocromo,ves,colesterolo totale,sideremia,magnesemia, cupremia, zinchemia,ferritina,vit b12,acido folico,proteine totali,ft4,ft3,tsh,trh,prolattina,testosteronemia,albumina,calcemia.? ma non sarebbe opportuno controllare anche i valori degli ormoni tiroidei, dato che giocano un ruolo fondamentale nel problema?se si, quali dovrei fare controllare? ed eventuali analisi sulle/delle lesioni della dermatite sarebbero opportune? la ringrazio x la risposta, cordiali saluti.
  8. Egregio Dott.Gigli, desideravo porle se seguenti domande: 1) ho una violenta dermatite seborroica che mi investe quasi tutto il volto, e data la gravità i soliti blandi coadiuvanti cosmetici sortiscono lo stesso effetto dell'acqua fresca. l'unica crema che riesce a fare qualcosa è Eumovate al clobetasone butirrato. quello che le volevo chiedere è se usarla sempre può alla lunga portarmi effetti collaterali gravi, dato che alla fin fine è sempre cortisone. aggiungo che non la uso spesso, al max 2 volte la settimana e non necessariamente ogni settimana,ma dato che la dovò usare x tutta la vita..un pò di dubbi ci sono.. i cosmetici che mi avevano prescritto vari dermatologi sono: dermamid,flogangel,attiva blu 2)mi sono sempre chiesto come mai, certi uomini adulti e calvi, non appena effettuano il cambio di sesso(i trans x capirci), spuntano fuori con una lunga e folta chioma...allora non è assolutamente vero che se non si cura l'alopecia, dopo un tot di anni il follicolo muore e non diventa più capace di generare capelli.detto questo, mi domandavo che tipo di sostanze e/o ormoni si usano in questi processi, e se fosse possibile usarli anche da "noi" evitando di acquisire connotati femminili 3)esiste almeno un ricercatore, solo uno che fà ricerca sui capelli?è incredibile il fatto che ad oggi non si sia ancora trovata una cura definitva. è mai possibile che con la clonazione si riesca a replicare una pecora, e un banale capello no?le uniche due cose che funzionano x i capelli (la finasteride e il minoxidil) non sono state sviluppate apposta x i capelli ma bensi x altri problemi, e solo x puro caso si è scoperta la loro utilità nella calvizie.questo mi fà pensare che non ci sia nessun interesse da parte delle case farmaceutiche a risolvere l'alopecia, e tutto ciò è assurdo poichè chi ci riuscisse fatturerebbe montagne di soldi (curare tutti i calvi del mondo è una "disceta" fonte di guadagno...). sono sempre stato dell'idea dell'esistenza di un complotto delle case farmaceutiche, del fatto cioè dell'esistenza di una cura che viene costantemente insabbiata poichè è chiaro che si guadagna di più curando 1 persona tutta la vita, che curare 1 persona una sola volta nella vita... La ringrazio per il tempo che dedicherà alle risposte.
  9. load

    CHE RABBIA!

    BILLY CORGAN, scusa ma come fai a lamentarti? tu almeno una ragazza da stringere tra le braccia c'è l'hai,una persona che di sicuro stà con tè per ciò che hai dentro il cervello, e non per quello che hai sopra la testa; c'è chi , proprio per colpa del senso di inadeguatezza e insicurezza generati dalla perdita dei capelli, una ragazza non se la può permettere. io ho 19 anni e perdo capelli da quando ne avevo 17, ma non solo, ho anche il volto sfigurato dalla dermatite seborroica. ho avuto solo il tempo di avere qualche ragazza, ma poi tutto è diventato un incubo, e ogni giorno spero prima o poi di risvegliarmi. tutta l'esperienza dell'adolescenza, l'esperienza del liceo, la vita sociale attiva e partecipata, la freschezza, la spensieratezza, la dinamicità, le storielle sentimentali, sono tutte esperienze che ormai non vivo più, perchè da quando è iniziato tutto, sono stato privato della mia adolescenza e scaraventato con forza nella vita e nella mentalità adulta. ma nonstante tutto a differenza tua, mi sono iscritto comunque all'università, sbattendo la testa sui libri, e fingengo a me stesso che tutto vada bene, per cercare di non pregiudicare lo studio. sto sacrificando la mia gioventù, ma un giorno, quando sarò un ingegnere mi toglierò delle soddisfazioni,rivivrò una seconda gioventù, e mi riscatterò con gli interessi di tutto ciò che mi è stato negato in maniera illecita; perchè, è proprio questo il caso di dirlo, i soldi fanno la felicità.
  10. load

    siamo solo illusi

    effettivamente è una cosa inconcepibile, che ai giorni nostri si effettuano trapianti di organi quali il cuore, mentre x quanto riguarda un organo così biologicamente banale "chissà perchè" non si riesce a fare nulla... è assurdo, perchè chi riuscisse ad inventare una cura definitiva, diventerebbe forse più ricco di un petroliere... a volte mi chiedo se esiste qualcuno che facci un minimo di ricerca;ma cmq adesso grazie alle staminali qualcosa si muoverà di sicuro
  11. salve a tutti, non sò se questo sia il posto giusto x parlarne, ma mi sembra il + adatto, x cui ne parlerò qui. ho 19 anni, e il destino mi ha giocato un brutto scherzo a partire dalla tenera erà di 17 anni...quando in seguito ad un fortissimo periodo di stress psico-fisico iniziai a perdere i capelli e a completare l'opera di deturpamento, ci pensò l'iperseborrea e una bella dermatite seborroica molto aggressiva, che tuttora mi lacera la fronte, il mento, i baffi, il naso e il contorno occhi (la cosiddetta dermatite a farfalla) e il canale uditivo.... da allora fino a oggi sono stato da 4 dermatologi diversi, e l'unica cosa positiva di queste visite è stato il fatto di essermi tolto la soddisfazione di averli messi in difficoltà, dimostrandomi + preparato di loro in materia. perdo i capelli in maniera oserei dire "aggressiva", ogni volta che passo la mano tra i capelli , me ne sfilo una decina in media...quando li lavo..bhe, ne perdo così tanti, che a volte mi sento in colpa con me stesso x averlo fatto...figuriamoci poi quando li pettino...che ormai x me pettinare vuol dire strappare il fatto è la mia situazione non mi quadra affatto..dapprima dato che tutto è cominciato da un evento emotivamente molto forte, pensai di essermela cavata con un t.e., così iniziai a usare vari integratori di amminoacidi, arginina,vitamine del gruppo b ecc...ma dopo diversi mesi, nulla, calma piatta,come se nulla fosse. lessi che il metilprednisolone dopo poche iniezioni faceva sparire magicamente il tutto, cosi feci anche quelle iniezioni, ma guarda caso, non successe nulla.x esclusione doveva essere x forza a.a. così cominciai con fina ,utilizzata x 8 mesi dalla quale non ho avuto nessunissimo effetto, nemmeno di un minimo rallentamento, l'unico effetto che ha fatto è stato lo sperma liquido, a parte questo il nulla. la cosa + balorda di tutta questa faccenda è che a distanza di quasi 2 anni dall'inizio della caduta, non presento il minimo segno di stempiatura , diradamento o robe del genere...forse xkè i capelli mi cadono indifferentemente da tutta la testa . è una cosa assurda, xkè li perdo maggiormente alla nuca! e ai lati! che sono le zone "salve" solitamente. la mia situazione è strana, xkè possiedo elementi caratteristici dell'a.a. ed altri del t.e. dopo ricerche,sono giunto alla conclusione che si tratti di una tiroidite, ma x dimostrare ciò devo assolutamente fare delle analisi del sangue,x capire una volta x tutte la natura della mia caduta,in modo da poter iniziare una cura adeguata, x cercare,un giorno, di ritornare una persona normale. il mio vero problema "nel" problema è proprio questo:fare le analisi. sò che a molti può sembrare una cosa stupida, ma ho questa fobia, che mi accompagna fin da quando ero bambino.alla primissima volta che feci le analisi da piccolo, svenni, e cosi succede sempre. mi ricordo l'ultima volta che le feci:ero determinato e forte , nn ero x niente in ansia del fatto che stessi andando a fare le analisi, nn ero preoccupato, nulla; ma proprio durante l'estrazione, fù un attimo e senza nemmeno avere il tempo di rendermene conto,caddi x terra, sporcai il pavimento di sangue,e mi dissero che iniziai a fare schiuma dalla bocca,l'operatrice ebbe a mala pena il tempo di togliere di scatto la siringa provocandomi un taglio, mia madre che era con me ,gli venne un colpo anche a lei...in seguito mi dissero che la signorina che mi fece le analisi, rimase talmente impressionata che cambiò mestiere... ho già parecchi problemi, conduco una vita ai margini, anche a causa del mio viso deturpato dalla dermatite che mi mette costantemente sotto i riflettori e fà in modo che gli altri pensino che io sia una persona sudicia che ha scarso rispetto di se stesso e della propria igiene personale.la mia vita se nè letteralmente andata a puttxxe ,la mia raga mi ha mollato, le persone fanno fatica a stare con me x via della vergogna,le raga adesso me le posso solo sognare,sono diventato scontroso,ho perso stima,fiducia,forza,grinta,dignità,dinamicità,tutto...la mia vita sociale si è azzerata,ho sempre gli occhi puntati addosso con espressioni di "schifo"... e come potete ben capire, nn sono in grado di affrontare quello che per me rappresenta un altro problema,xkè ne ho già abbastanza. quello che vi chiedo è che se qualcuno di voi , abbia un metodo x provocare la perdita dei sensi x qualche minuto o secondo.insomma,esistono metodi x provocare il vomito( caffe col limone) o altri x alzare la pressione (acqua col sale).esisterà un modo x svenire. scusate la lagna, ma dovevo sfogarmi. grazie a tutti coloro che mi vorrano aiutare.
  12. load

    PARLIAMO DI LUPUS

    Egregio Dott.Gigli vorrei sapere da lei se i seguenti esami del sangue potrebbero andare bene x rilevare un eventuale telogen effluvium cronico: Emocromo, VES, colesterolo tot, sideremia, magnesiemia, cupremia, zinchemia, ferritina, vit B12, ac folico, proteine totali, fT4, TSH, prolattina Gradirei anche un suo parere circa l'utilizzo della ciclosporina in lozione,per la cura della dermatite e della caduta dei capelli in generale.
  13. load

    PARLIAMO DI LUPUS

    chiedo scusa al dott. e a castano chiaro x non aver specificato le cure che ho seguito da una anno a questa parte. dunque,dopo qualche mese dall'inizio della caduta mi rivolsi a un dermatologo del mio paese, il quale mi disse (aprite bene le orecchie) ke la caduta era causata da un fungo (!) x i capelli mi diede il nizoral e x la dermatite mi diedi un blando cosmetico. passano i mesi, il problema avanza e ci sto sempre + male; decido di andare da un secondo dermatologo sempre nel mio paese ke svolge la sua attività anke in un ospedale di una grande città siciliana.pensai quindi ke fosse un esperto,ma a quanto pare pensai molto male... infatti si affrettò a rovistarmi i capelli con le mani, e a dirmi ke avevo l'A.A. e ke nn ci potevo fare nulla e ke ero destinato a perderli tutti.se ne fregò altamente della mia "storia", dello stress come possibile causa ecc, e mi disse ke poteva darmi il minoxidil anke se nn faceva nulla e ke poteva darmi la fina anke se era pericolosa e nn faceva granchè, mi congedò con uno shampoo (nodè k, se nn ricordo male) e x la dermatite mi disse di tenermela. (senza parole) passano altri mesi, e sempre + in preda ad una nevrosi mi rivolgo ad un terzo dermatologo, sempre nella mia città, ma ke opera anchegli in un grande ospedale di una grande città siciliana.pensai ke fosse l'uomo giusto ma evidentemente mi sbagliai anche stavolta. come il precedente, mi diede una farfugliata con le mani tra i capelli, ma credette alla mia storia e mi disse ke avevo il telogen effluvium. mi diede degli integratori di amminoacidi e cistina , e per la dermatite mi diede un banale cosmetico. i mesi passano e io sono sull'orlo di un collasso, rivado dal tizio, e lotto con lui x farmi dare il metilprednisolone (leggevo ke risolveva il T.E. in poche settimane). feci le punture (1 la sett x 3 sett)come dicevano i siti da cui mi ero documentato. stanco e deluso dai risultati mancati anke questa volta, ritorno dal tizio, dicendomi ke se nn cè riuscito il metilprednisolone allora la mia è A.A. negli stadi iniziali, cosi si affrettò a darmi la fina. sapevo ke era necessario molto tempo prima di vedere i primi risultati, ma sinceramente dopo 8 mesi di insistenze, mi sarei aspettato almeno una minima riduzione della caduta, ke ovviamante nn è arrivata... ho sempre pensato ke i dott. da cui sono andato abbiano preso sotto mano il mio problema, xkè all'epoca in cui andai a fare le visite la cudata era iniziata da pochi mesi e nn si vedeva nulla, x cui pensavano ke magari li stessi prendendo in giro o ke mi fossi messo in testa questa fissazione..bho..resterà un mistero allora castano chiaro e caro dott. gigli, le ho provate tutte, cosa devo fare ora?che tipo di esami posso fare? un'ultima curiosità: cè un vecchio barbiere nel mio paese ke riesce a far sbucare i capelli dopo solo 2 settimane a persone con alopecia areata.dopo varie insistenza il vecchi mi ha detto ke usa una lozione a base di ciclosporina. mi decisi a provare (tanto mi mancava solo di provare quella..) e dopo 3 giorni la mia dermatite e diventata un ricordo, e potevo finalmente mettermi le mani in faccia senza far cadere scaglie di pelle. x i capelli dopo 2 settimane di utilizzo non è successo nulla, ma come ha risolto la dermatite mi ha impressionato. ho fatto varie ricerche in merito, ma leggevo ke è altamente dannosa la ciclosporina se usata x periodi lunghi (è usata infatti solo x brevi periodi dopo i trapianti), quindi penso ke sia un controsenso usarla x qualcosa ke dovrei curare tutta la vita,no? è un forte immunosoppressore, potrebbe fare al caso mio, x il mio pseudo-telogen effluvium o pseudo-lupus? distinti saluti
  14. load

    PARLIAMO DI LUPUS

    salve a tutti,ho un problema che sta diventando + forte di me. ho 18 anni,e da circa 1 anno perdo una quantità industriale di capelli. ma ho dei dubbi sul fatto che possa essere A.A. oppure qualcos'altro. la caduta è cominciata a seguito di un episidio di stress psico-fisico fortissimo,non molto lungo ma intenso.(problemi in famiglia,e stavo x perdere l'anno al liceo...era troppo importante x me). dopo che ebbi la notizia della promozione,mentre mi godevo il meritato riposo estivo comincia a perdere una quantità immane di capelli,evitavo pure di mettermi le mani fra i capelli, xkè ne strappavo circa una decina.. nel frattempo cominciarono a spuntarmi delle chiazze rosse e squamose sulla fronte ,il naso, il contorno occhi, il mento... cominciai a documentarmi e capii in seguito la gravità del problema.pensavo ke fosse A.A. anche se la cosa mi puzzava visto ke il tutto era cominciato dallo stress. mi imbottii di finasteride x circa 8 mesi, senza il minimo risultato,nemmeno una misera riduzione della caduta, nulla.. la cosa mi puzzava ancora peggio, anche perchè se avessi l'A.A. dovrei perdere i capelli sul vertex e le tempie,cosa ke non succede nel mio caso visto ke la maggior parte dei capelli ke perdo, provengono dalla nuca e dai lati (strano dato ke i capelli ke si prelevano x i trapianti si prendono da quelle zone , ke non sono influenzate dal DHT).li perdo anke sul vertex nella parte superiore, ma le tempie sono ancora perfette!è illogico! la qualità dei miei capelli è stranissima,sono scoloriti, appaiono morti senza nessuno stimolo vitale, da castano scuro quasi nero ,sono passati al castano chiaro, quasi biondo; e cosa ke mi lascia ancora + perplesso, sono secchi,distrutti,attorcigliati,ruvidi. mi fanno male ogni volta ke li tocco, li pettino, tra l'altro non posso + pettinarli, visto ke il pettine si ferma a causa dei miei capelli che da dritti si sono trasformati in ondulati,mossi e attorcigliati, come se stessero regredento. ho una forte dermatite seborrica, iperseborrea (a volte mi schifo a toccarmi la faccia), e da quanto è cominciato tutto, sono diventato affaticabilissimo,con una forte sonnolenza,poco sveglio,e con improvvise perdite di memoria,scarsa capacità di concentrazione e apprendimento... da quanto ho avuto quell'episodio di stress ,qualcosa nel mio corpo si è modificato,a me sembra lupus eritemateoso discoide,dato ke la sua descrizione con la mia ,combacia. ho bisogno di un esperto ke mi dica quali esami posso fare x capire se è A.A. o qualcosa di autoimmune come il lupus o tutte e due le cose messe insieme. nel caso fosse lupus, quali antimalarici o corticosteroidi vengono impiegati, x quanto tempo? ma sopratutto, potrò tornare una persona normale? scusate x la lunghezza
×
×
  • Crea Nuovo...