Vai al contenuto

Immanuel

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    558
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Immanuel

  1. L'intervento ha interessato solo il primo terzo della testa, ovvero la regione frontale. Senza toccare il crown, che comunque non è messo poi così male, come si può vedere dalle foto pre-operatorie. Indicativamente una settimana per l'area donatrice dove avvengono i prelievi e per la maggior parte del rossore nell'area ricevente Mentre circa due settimane per la caduta di tutte le crosticine nell'area ricevente Credo sia costato 4 euro x 2533 UF, con tecnica FUE. 2 giornate consecutive di operazione. La stessa operazione, con tecnica Strip/FUT costa 2,85 euro x 2533 UF. 1 giornata di operazione ____________________________________________________________________ Coordinatore pazienti per la BHR Clinic (Bisanga Hair Restoration - Bruxelles). Ricevo un compenso dalla clinica, non dai pazienti EMAIL: kiffa@bhrclinic.com MSN MESSENGER: kiffakiff@yahoo.it BHR WEBSITE: www.bhrclinic.com BHR EDUCATIONAL SITE: www.hairtransplantfacts.org 1465 Grafts FUE, con Dr. Bisanga - 25 gennaio 2007
  2. UPDATE @ 3 MESI DOPO LA SECONDA PROCEDURA _____________________________________________________________________ Coordinatore pazienti per la BHR Clinic (Bisanga Hair Restoration - Bruxelles). Ricevo un compenso dalla clinica, non dai pazienti EMAIL: kiffa@bhrclinic.com MSN MESSENGER: kiffakiff@yahoo.it BHR WEBSITE: www.bhrclinic.com BHR EDUCATIONAL SITE: www.hairtransplantfacts.org 1465 Grafts FUE, con Dr. Bisanga - 25 gennaio 2007
  3. L'obiettivo primario di un queste operazioni via FUE è quello di ridurre la visibilità nel modo e nei tempi più indicati allo stato attuale, ma non di farla sparire per sempre. Spesso anche qui un approccio graduale (e casomai multiplo, ripetuto nel tempo) anzichè un approccio aggressivo e immediato è la cosa più logica: in altre parole la FUE può aiutare a ridurne l'evidenza della cicatrice ma purtroppo non la può cancellare definitivamente, e per avvicinarsi a cancellarla, spesso sono necessarie procedure multiple di non troppe UF per volta, per permettere di "testare" la percentuale di ricrescita. Talvolta è quindi un cammino che si fa per anche per gradi e tentativi. La ricrescita infatti dipende, oltre che dal lavoro del chirurgo, che deve essere impostato correttamente, anche dal tipo di pelle, dalla predisposizione della cute e, in misura ancora più importante, dal tipo di tessuto cicatriziale del paziente sul quale si va a lavorare Il tipo di tessuto cicatriziale non è sempre uguale in tutti i casi, alcune cicatrici possono essere guarite meglio rispetto ad altre, infatti la scar può essere lieve e superficiale (cicatrice da trapianto, ma anche e non per forza ferite da trapianto), ben guarito, con una buona predisposizione oppure può anche essere mal guarito, cheloidale, rialzato, etc. Nel primo caso ovviamente le percentuali di attecchimento sono superiori rispetto al caso di un tessuto cicatriziale importante e profondo, non ben guarito e con scarsa predisposizione. Si può dire, indicativamente che la media di ricrescita delle grafts su cicatrici sia intorno al 60/70% se il prelievo e il posizionamento avvengono correttamente (nel caso della fue bisogna stare ancora più attenti al prelievo rispetto alla strip). In alcuni casi si può anche superare questa media, in altri invece si hanno più difficoltà, specialmente se gli elementi detti finora non sono favorevoli allo scopo (ad esempio cicatrici con la presenza di notevole tessuto fibrotico sotto la cute, oppure cicatrici più simili a cheloidi, rialzati dallo scalpo). Per cui si possono trovare casi in cui la cute risponde meglio rispetto ad altri all'operazione chirurgica di riparazione, con conseguente fluttuazione nella percentuale di ricrescita. Per poter immaginare come possa essere questa fluttuazione della ricrescita e di quanto possa variare, è ragionevole e conveniente iniziare sempre, nei casi di innesti di grafts su cicatrice, con una bassa quantità di innesti (200-400, a seconda delle dimensioni della scar), quasi come un test di prova per vedere la percentuale di attecchimento e in generale l'esito della procedura. Se essa è buona e significativa, si può valutare se la cicatrice può ritenersi già soddisfacente così oppure si può procedere per eventualmente incrementare il risultato ottenuto con un'altra sessione. Questo perchè il trapianto su tessuto cicatriziale può avere una più grande variazione nella ricrescita rispetto al trapianto di capelli su scalpo vergine e tutta la cura del chirurgo deve essere adottata per favorire la più alta ricrescita possibile e ridurre i rischi di attecchimento (quindi innesto di basse quantità generali). Va inoltre detto, che esso, pur fornendo molte indicazioni utili per stimare la fluttuazione nella ricrescita, non da una vera e propria garanzia che eventuali ulteriori procedure diano la stessa ricrescita. _____________________________________________________________________ Coordinatore pazienti per la BHR Clinic (Bisanga Hair Restoration - Bruxelles). Ricevo un compenso dalla clinica, non dai pazienti EMAIL: kiffa@bhrclinic.com MSN MESSENGER: kiffakiff@yahoo.it BHR WEBSITE: www.bhrclinic.com BHR EDUCATIONAL SITE: www.hairtransplantfacts.org 1465 Grafts FUE, con Dr. Bisanga - 25 gennaio 2007
  4. Risultato PARZIALE a 7 mesi e mezzo _____________________________________________________________________ Coordinatore pazienti per la BHR Clinic (Bisanga Hair Restoration - Bruxelles). Ricevo un compenso dalla clinica, non dai pazienti EMAIL: kiffa@bhrclinic.com MSN MESSENGER: kiffakiff@yahoo.it BHR WEBSITE: www.bhrclinic.com BHR EDUCATIONAL SITE: www.hairtransplantfacts.org 1465 Grafts FUE, con Dr. Bisanga - 25 gennaio 2007
  5. Questo invece è un paziente che ha avuto via fue 109 UF inserite in un precedente tessuto cicatriziale, dovuto non ad un precedente trapianto, ma credo ad un semplice incidente domestico: 170 UF FUE into SCAR Foto Pre Operazione Foto Post Operazione Risultato PARZIALE a 3 mesi
  6. Comparazione prima e dopo 5 mesi _____________________________________________________________________ Coordinatore pazienti per la BHR Clinic (Bisanga Hair Restoration - Bruxelles). Ricevo un compenso dalla clinica, non dai pazienti EMAIL: kiffa@bhrclinic.com MSN MESSENGER: kiffakiff@yahoo.it BHR WEBSITE: www.bhrclinic.com BHR EDUCATIONAL SITE: www.hairtransplantfacts.org 1465 Grafts FUE, con Dr. Bisanga - 25 gennaio 2007
  7. Questo è un altro caso di fue su scar: paziente trattato con 170 UF via FUE su una cicatrice Strip che aveva rimediato in un intervento italico. Foto Pre Operazione Foto Post Operazione Risultato PARZIALE a 5 mesi
  8. _____________________________________________________________________ Coordinatore pazienti per la BHR Clinic (Bisanga Hair Restoration - Bruxelles). Ricevo un compenso dalla clinica, non dai pazienti EMAIL: kiffa@bhrclinic.com MSN MESSENGER: kiffakiff@yahoo.it BHR WEBSITE: www.bhrclinic.com BHR EDUCATIONAL SITE: www.hairtransplantfacts.org 1465 Grafts FUE, con Dr. Bisanga - 25 gennaio 2007
  9. No, i plugs non sono stati rimossi e riposizionati tutti, ma soltanto quelli a ridosso dell'attaccatura / parietali. Non è sempre possibile rimuovere tutti i plugs presenti, sia perchè molti plugs possono essere in "fase dormiente" il giorno dell'operazione (ossia caduti in attesa di rispuntare), sia perchè la rimozione dei plugs è cmq sempre un potenziale shock per la cute per cui non è bene eccedere. Nei repair non funziona quasi mai il detto "tutto e subito" ed è necessario comprendere che potrebbe non essere possibile riparare tutti i danni precedentemente causati, e che procedure multiple potrebbero essere richieste per archiviare l’obiettivo finale. Quindi solitamente vengono rimossi soltanto alcuni plugs, quelli ritenuti più brutti esteticamente e nelle prima linee, per eliminare l'effetto innaturale e per non creare eccessivo trauma per la cute. Dopo aver levato i plugs è opportuno poi non innestare densità troppo elevate nelle aree vicine per non "compromettere" la ricrescita delle nuove UF, ma una densità inferiore che permetta di dare le massime percentuali di ricrescita su tessuto cicatriziale, come in questi casi. Insomma l'essenziale per camuffare la zona egregiamente, per poi eventualmente integrare in futuro con una seconda passata, se ce ne fosse bisogno, oppure per levare altri plugs rimasti visibili In questo caso il paziente è tornato circa 3 mesi fa per una seconda procedura, nuovamente FUE, in cui sono stati rimossi altri 25 plugs (sui parietali) che non erano stati rimossi in precedenza, poichè non rappresentavano una priorità. La densità invece era già esteticamente buona (si può notare molto bene dalle foto relative alla seconda procedura che posto di seguito, in cui il paziente ha i capelli bagnati e nelle peggiori condizioni) per cui il paziente ha scelto........................... di abbassare l'attaccatura :60: tramite l'utilizzo di 1622 Unità Follicolari (UF). Queste le foto della seconda procedura:
  10. Ciao! Grazie ! Sta andando bene ora, ho appena oltrepassato il quindicesimo mese quindi credo che da ora in poi sarà abbastanza stabile la situazione dei trapiantati. Me li poterò dietro per sempre quelli eh eh :) Se invece ti riferisci ai miei indigeni, sempre stessa situazione, abbastanza stabile da diversi anni (ma io so che pian pian progredisce questa maledetta!), ma non mi posso lamentare. La situazione attuale è di omogeneità generale, senza più aree calve o fortemente miniaturizzate. Quindi è tutto molto omogeneo e se proprio volessi trovare un difetto (non del trapianto, ma in generale dei capelli) è come se avessi un leggero "diradamento" (per me è un eufemismo, ma per chi mi ha visto è un'esagerazione) DIFFUSO per cui non mi dispiacerebbe aumentare la densità generale, ad esempio passare da 70/80 UF al cm2 a 100/120 UF. Ma so che questo non è possibile quindi mi sta benissimo così: non avrei mai pensato di ritrovarmi così messo bene se mi ricordo le premesse da cui partivo 4-5 anni fa. Per rendere bene l'idea, con cifre indicative ma neanche troppo: - Situazione pre-calvizie: densità su frontale (zona al centro del frontale) e tempie di 120 UF al cm2 - Situazione post-calvizie (e pre-trapianto): densità su frontale di 70 UF al cm2 e sulle tempie di 0/10 Uf al cm2 - Situazione post-trapianto: densità su frontale e tempie di 70 UF al cm2. Ovviamente, essendo intervenuto solo su tempie, è variata soltanto la densità sulle tempie, diventando omogenea al resto del frontale. _____________________________________________________________________ Coordinatore pazienti per la BHR Clinic (Bisanga Hair Restoration - Bruxelles). Ricevo un compenso dalla clinica, non dai pazienti EMAIL: kiffa@bhrclinic.com MSN MESSENGER: kiffakiff@yahoo.it BHR WEBSITE: www.bhrclinic.com BHR EDUCATIONAL SITE: www.hairtransplantfacts.org 1465 Grafts FUE, con Dr. Bisanga - 25 gennaio 2007
  11. COMPARAZIONE PRIMA E DOPO 7 MESI CLOSE UP DELLA TEMPIA _____________________________________________________________________ Coordinatore pazienti per la BHR Clinic (Bisanga Hair Restoration - Bruxelles). Ricevo un compenso dalla clinica EMAIL: kiffa@bhrclinic.com MSN MESSENGER: kiffakiff@yahoo.it BHR WEBSITE: www.bhrclinic.com BHR EDUCATION SITE: www.hairtransplantfacts.org 1465 Grafts FUE, con Dr. Bisanga - 25 gennaio 2007
  12. Questa la situazione iniziale _____________________________________________________________________ Coordinatore pazienti per la BHR Clinic (Bisanga Hair Restoration - Bruxelles). Ricevo un compenso dalla clinica EMAIL: kiffa@bhrclinic.com MSN MESSENGER: kiffakiff@yahoo.it BHR WEBSITE: www.bhrclinic.com BHR EDUCATION SITE: www.hairtransplantfacts.org 1465 Grafts FUE, con Dr. Bisanga - 25 gennaio 2007
  13. No, questo paziente, prima dell'operazione con Bisanga, aveva subito non uno, ma due altri interventi, con tecnica Strip, e non in Italia. L'unica FUE che ha avuto è quella che ha eseguito con il Dr Bisanga; poteva sì anche optare per un'altra Strip ma data comunque la possibilità di estrarre quel numero di UF anche con la FUE, il paziente ha preferito andare con la FUE. Altrimenti avrebbe avuto una TERZA cicatrice, con probabilità di diastasi data dall'area donor "compromessa" in precedenza. Il paziente, non volendo un altro taglio in testa, di qualsasi tipo, ha preferito utilizzare la FUE Queste sono altre foto relative alla procedura Queste invece altre foto del risultato a 12 mesi
  14. Immanuel

    aspetto esteriore post trapianto

    Per nascondere i segni dell'intervento è bene usare protezioni quali bandana etc, ma bisogna comunque usare con cautela cappellini e quant'altro nelle prime due settimane dopo l'operazione perchè potrebbero creare "strusciamenti" nella zona delle grafts innestate, irritazioni, etc. Io dopo l'operazione ho utilizzato una bandana di tessuto morbido (fornita dalla clinica) per circa 9-10 giorni, poi, essendo tornato completamente presentabile, non ho più utilizzato stratagemmi per nascondermi proprio perchè non avevo più nessun segno d'intervento (considera che ho fatto la fue) _____________________________________________________________________ Coordinatore pazienti per la BHR Clinic (Bisanga Hair Restoration - Bruxelles). Ricevo un compenso dalla clinica EMAIL: kiffa@bhrclinic.com MSN MESSENGER: kiffakiff@yahoo.it BHR WEBSITE: www.bhrclinic.com BHR EDUCATION SITE: www.hairtransplantfacts.org 1465 Grafts FUE, con Dr. Bisanga - 25 gennaio 2007
  15. COMPARAZIONE PRIMA E DOPO 12 MESI _____________________________________________________________________ Coordinatore pazienti per la BHR Clinic (Bisanga Hair Restoration - Bruxelles). Ricevo un compenso dalla clinica EMAIL: kiffa@bhrclinic.com MSN MESSENGER: kiffakiff@yahoo.it BHR WEBSITE: www.bhrclinic.com BHR EDUCATION SITE: www.hairtransplantfacts.org 1465 Grafts FUE, con Dr. Bisanga - 25 gennaio 2007
  16. Altro caso di riparazione del dr. Bisanga, su un paziente che aveva avuto due precedenti interventi con un'errato disegno dell'hairline ed errati innesti nell'area ricevente, che hanno creato micro-pitting, conseguente all'innesto di grandi plugs (sono state usate micro-grafts) Il paziente in questione ha anche un tipo di capello molto fine e un diradamento immediatamente dietro alla zone dei plugs, quindi è stato necessario ricostruire l'attaccatura dell'hairline e le tempie per eliminare l'effetto di calvizie sulle zone temporali e centrali, rimuovendo e riposizionando via FUE anche i 170 plugs più evidenti e antiestetici, sulle prime linee e anche sui parietali, ricostruiti nella parte alta. Le grafts "vergini" estratte, con la FUE, e innestate sono state invece 2400. FOTO PRE OPERATORIE DISEGNO PRE OPERATORIO FOTO DELL'IMMEDIATO POST OP RISULTATO A 12 MESI
  17. QUesto è un puro caso di riparazione di cicatrice performato dal dr. Bisanga. Il paziente aveva avuto in passato un'operazione STRIP da un chirugo sconosciuto, che gli aveva lasciato una cicatrice molto visibile e larga nella regione occipitale. Il dr. Bisanga ha collocato 594 grafts via FUE su questa cicatrice, senza utilizzare la più alta densità proprio per assicurare la più alta percentuale di ricrescita. Le foto mostrano la situazione pre-operatoria, il collocamento delle grafts, e la ricrescita parziale a soli 5 mesi, già ben visibile. _____________________________________________________________________ Coordinatore pazienti per la BHR Clinic (Bisanga Hair Restoration - Bruxelles). Ricevo un compenso dalla clinica EMAIL: kiffa@bhrclinic.com MSN MESSENGER: kiffakiff@yahoo.it BHR WEBSITE: www.bhrclinic.com BHR EDUCATION SITE: www.hairtransplantfacts.org 1465 Grafts FUE, con Dr. Bisanga - 25 gennaio 2007
  18. 7 MESI DOPO 7 MESI SOTTO LA LUCE SOLARE DIRETTA _____________________________________________________________________ Coordinatore pazienti per la BHR Clinic (Bisanga Hair Restoration - Bruxelles). Ricevo un compenso dalla clinica EMAIL: kiffa@bhrclinic.com MSN MESSENGER: kiffakiff@yahoo.it BHR WEBSITE: www.bhrclinic.com BHR EDUCATION SITE: www.hairtransplantfacts.org 1465 Grafts FUE, con Dr. Bisanga - 25 gennaio 2007
  19. 3 MESI DOPO 4 MESI DOPO 5 MESI DOPO
  20. DUE SETTIMANE DOPO DUE MESI DOPO
  21. Paziente spagnolo di 37 anni, operato dal dr. Bisanga per un totale di 2533 Grafts via FUE (che hanno richiesto due giornate consecutive di operazione). A tale paziente, a causa della notevole estensione della calvizie (classificato come NW 5) venne consigliata la STRIP per ottenere il massimo della copertura ottenibile in una sola passata. Tuttavia il paziente, vista la sua abitudine di portare i capelli molto corti, ha preferito optare per la FUE, anche in virtù della buona qualità dell'area donatrice che ha permesso l'estrazione di 2533 grafts senza diminuire visibilmente la densità nell'area donatrice (e ha ancora in "banca" altre 2000/2500 grafts FUE da gestire per il futuro, oltre ovviamente quelle strip). Con quest'ammontare di grafts si è ricostruita la regione frontale, in modo abbastanza conservativo, ma tale da ridurre visibilmente le stempiature e da creare un'hairline ben definita e naturale Pongo le foto aggiornate fino al settimo mese per poter apprezzare meglio l'evoluzione di questo caso (si può vedere come il paziente, contrariamente alle sue abitudine, abbia cominciato, gradualmente con la ricrescita, a portare i capelli lunghi) FOTO PRE OPERATORIE
  22. 6 MESI DOPO 8 MESI DOPO _____________________________________________________________________ Coordinatore pazienti per la BHR Clinic (Bisanga Hair Restoration - Bruxelles). Ricevo un compenso dalla clinica EMAIL: kiffa@bhrclinic.com MSN MESSENGER: kiffakiff@yahoo.it BHR WEBSITE: www.bhrclinic.com BHR EDUCATION SITE: www.hairtransplantfacts.org 1465 Grafts FUE, con Dr. Bisanga - 25 gennaio 2007
  23. 2 MESI E MEZZO DOPO 4 MESI DOPO 5 MESI DOPO
  24. SUTURA/CICATRICE 3 SETTIMANE DOPO 1 MESE E MEZZO DOPO
×
×
  • Crea Nuovo...