
Gian21
Salusmaster User-
Numero contenuti
99 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di Gian21
-
master quell'intervento non è il mio...se non sbaglio è di GrattaeVinci.
-
Metodo Asgard E Infiammazione Colon
Gian21 ha risposto ad una discussione creata da alex1 in Fitness & C.
Beh Anlan ti posso dire che nel campo Biomedico l'effetto placebo è utilissimo e importantissimo per 2 motivi essenziali.1 il nostro organismo ha fattori immunitari e ormonali inattivi, questi fattori sono controllati dal cervello.Somministrando farmaci a effetto placebo si fa credere a noi stessi e sopratutto al cervello che vi è una terapia e quest'ultimo si predisporrà per reagire al meglio alla terapia stessa iniziando la propria attività ormonale.2 l'effetto palcebo non ha controindicazioni perchè il lavoro è svolto in maggior parte dal nostro organismo.Ci sono casi di guarigione a tumori quali del colon o del seno...guarigioni a prima vista miracolosi ma con analisi più accurate dovute ad alcuni anticorpi se non ricordo male i linfociti T secreti dal cervello dopo che i pazienti erano stati trattati da cure placebo.Rispondendo a SuperSpine non credo che i cm guadagnati siano dovuti ad un effetto placebo se non in minima parte, visto che l'azione della ginnastica è prettamente meccanica, anche se c'è da premettere che la stessa Asgard afferma che bisogna avere la predisposizione mentale giusta....beh fondalmente perchè credo che non bisogna mai sottovalutare il potere del nostro organismo. :okboy: Gian21. -
Metodo Asgard E Infiammazione Colon
Gian21 ha risposto ad una discussione creata da alex1 in Fitness & C.
Hell sto facendo gli esercizi da 4 giorni e non ho ancora avuto risultati...effetivamente è un pò prestino.... :P .Comunque hai seguito qualche cosa in particolare mentre esegui gli esercizi?...Puoi anche contattarmi in Pvt. :okboy: -
Oddio hanno chiuso il 3d sulla statura :34: <_< spero che non cancellino niente <_< <_<
-
Google mi dispace che te la sei presa tanto...ma continuo a ritenere quel tuo intervento deludente.Scusami ma io non ho mai commentato ne ti ho mai fatto ramanzine o opere di moralizzazione, ma certe battute si potrebbero evitare. senza rancore e con rispetto.Gian21.
-
Geppo, ho sempre preso le tue difese, sei stato molto gentile con me , ma con questa affermazione mi sei scaduto....anzi la trovo molto deludente...che la statura per te sia importante non lo metto in dubbio, ma ora sta avendo dei risvolti quasi grotteschi...mi riferisco sopratutto a quest'ultima affermazione.E' una mera offesa alle persone veramente basse....e per basse s'intende al di sotto del 1,65.....e delle persone che soffrono veramente....scusa se te lo dico ma hanno ragione sia corgan che Tat....Cordialmente.Gian21.
-
Gente sto cercando Informazioni sul Metodo Mezieres....qualcuno l'ha praticato??Per favore fatemi sapere...
-
Geppo credo che Lady abbia pienamente ragione....1,70 cm è la statura normale, non 190 cm....
-
Don ha pienamente ragione...cleo tu già sei altwa per essere una donna, arrivare al 1,75 cm significa fare la parte della stanghettona...non sò se mi spiego..... :fischietto:
-
scusatemi per la lungezza dell'intervento..... :fischietto: .comunque personalmente credo che con una particolare alimentazione e gli esercizi portati da due a tre volte al giorno un'incremento con L'asgard si può avere....anche di 3 cm :ph34r:
-
con quello che ha detto tatnairu aggiungo che ho trovato delle pubblicazioni : 1. KANAYA, S., FUKAGAWA, T., ANDO, A., INOKO, H., KUDO, Y. and IKEMURA, T.: Distribution of polypurine/polypyrimidine tract sequences in the human MHC region and their possible functions. In: Major Histocompatibility Complex, Springer-Verlag Berlin/Heidelberg/New York/Tokyo, 131-145, 2000. 2. KANAYA, S., YAMADA, Y., KUDO, Y. and IKEMURA, T.: Studies of codon usage and tRNA genes of 18 unicellular organisms and quantification of Bacillus subtilis tRNAs: gene expression level and species-specific diversity of codon usage based on multivariate analysis. Gene, 238, 143-155, 1999. 3. NOGAMI, M., NOGAMI, O., KAGOTANI, K., TAGUCHI, H., IKEMURA, T. and OKUMURA, K.: Intranuclear arrangement of human chromosome 12 correlates to large-scale replication domains. Chromosoma, 108, 514-522, 2000. 4. SHIINA, T., TAMIYA, G., OKA, A., TAKISHIMA, N., YAMAGATA, T., KIKKAWA, E., IWATA, K., TOMIZAWA, M., OKUAKI, N., KUWANO, Y., WATANABE, K., FUKUZUMI, Y., ITAKURA, S., SUGAWARA, C., ONO, A., YAMAZAKI, M., TASHIRO, H., ANDO, A., IKEMURA, T., SOEDA, E., KIURA, M., BAHRAM, S. and INOKO, H.: Molecular dynamics of MHC genesis unraveled by sequence analysis of the 1.8 Mb HLA class I region. Proc Natl Acid Sci USA, 96, 13282-13287, 1999. 5. FUKAGAWA, T., PENDON, C., MORRIS, J., BROWN, W.R.A.: CENP-C is necessary but not sufficient to induce formation of a functional centromere. The EMBO Journal, 18, 4196-4209, 1999. 6. SIMON, I., TENZEN, T. and CEDAR, H.: Asynchronous replication of imprinted genes is established in the gametes and maintained during development. Nature, 401, 929-932, 1999. 7. OHNO, M., TENZEN, T., WATANABE, Y., YAMAGATA, T., KANAYA, S. and IKEMURA, T.: Non-B DNA structures spatially and sequence-specifically associated with individual centromeres in the human interphase nucleus. Chromosomes Today, 13, 57-69, 2000. 8. FUKAGAWA, T., HAYWARD, N., YANG, J., AZZALIN, C., GRIFFIN, D., STEWART, A.F., BROWN, B.: The chicken HPRT gene: a counter selectable marker for the DT40 cell line. Nucleic Acids Research, 27, 1966-1969, 1999. 9. NAKAMURA, Y., GOJOBORI, T. and IKEMURA, T.: Codon usage from the international DNA sequence databases; its status 1999. Nucleic Acids Research, 27, 292, 1999. 10. ANDO, A., KIKUTI, Y.Y., ABE, K., SHIGENARI, A., KAWATA, H., IKEMURA, T., KIMURA, M. and INOKO, H.: cDNA cloning, Northern hybridization and mapping analysis of a putative GDS (guanine nucleotide dissociation stimulator of G proteins)-related protein gene at the centromeric ends of the human and mouse MHC regions. Immunogenetics, 49, 354-356, 1999. 11. WATANABE, Y., TENZEN T., NAGASAKA, Y. and IKEMURA, T.: Replication timing of the human X-inactivation center (XIC) region: correlation with chromosome bands. Gene, 252, 163-172, 2000. 12. OOTA, H., SAITOU, N., MATSUSHITA, T. and UEDA, S.: Molecular genetic analysis of remains of a 2,000-year-old human population in China-and its relevance for the origin of the modern Japanese population. American Journal of Human Genetics, 64, 250-258, 1999. 13.SATO, H., KOIDE, T., ISHIGURO, S.-I., TAMAI, M., SAITOU, N. and SHIROISHI, T.: The organization of the type I keratin genes in the mouse Krt1 domain. Genomics, 56, 303-309, 1999. 14. OOTA, S. and SAITOU, N.: Phylogenetic relationship of muscle tissues deduced from superimposition of gene trees. Molecular Biology and Evolution, 16, 856-867, 1999. 15. KANEKO, M., KUDO, T., IWASAKI, H., IKEHARA, Y., NISHIHARA, S., NAKAGAWA, S., SASAKI, K., SHIINA, T., INOKO, H., YOKOYAMA, Y., SAITOU, N. and NARIMATSU, H.: Molecular cloning, characterization and chromosomal mapping of Human ƒ¿1,3-fucoslytransferase IX (hFuc-TIX); Fuc-TIX is very highly conserved between human and mouse. FEBS Letter, 452, 237-242, 1999. 16. KOBAYASHI, K., IWASAKI, M., SUZUKI, Y., SUZUKI, H. and SAITOU, N.: An analysis of polymorphism for the ABO blood group genes in a Japanese population based on polymerase chain reaction. Anthropological Science, 107, 109-121, 1999. 17. JIN, F., SAITOU, N, ISHIDA, T., SUN, C.-S., PAN, I.-H., OMOTO, K. and HORAI, S.: Population genetic studies on nine aboriginal ethnic groups of Taiwan. I. Red blood cell enzyme systems. Anthropological Science, 108, 229-246, 1999. 18. KANEKO, M., KUDO, T., IWASAKI, H., SHIINA, T., INOKO, H., KOZAKI, T., SAITOU, N. and NARIMATSU, H.: Assignment of the human alpha 1,3-fucosyltransferase IX (FUT9) gene to chromosome band 6q16 by in situ hybridization. Cytogenetics and Cell Genetics, 86, 329-330, 1999. 19. KITANO, T. and SAITOU, N.: Evolution of the Rh blood group genes has experienced gene conversions and positive selection. Journal of Molecular Evolution, 49, 615-626, 1999. 20. SAWADA, H., SUZUKI, F., MATSUDA, I. and SAITOU, N.: Phylogenetic analysis of Pseudomonas syringae pathovars suggests the horizontal gene transfer of argK and the evolutionary stability of hrp gene cluster. Journal of Molecular Evolution, 49, 627-644, 1999. 21. KITANO, T., OOTA, S. and SAITOU, N.: Molecular evolutionary analyses of the Rh blood group genes and Rh50 genes. Zoological Studies, 38, 379-386, 1999. 22. JIN, F., SAITOU, N. and OMOTO, K.: Population genetic studies on the Chinese. In Omoto K. (ed.), "Interdisciplinary Perspectives on the Origin of Japanese", International Research Center for Japanese Studies, Kyoto, Japan, pp.15-24, 1999. 23. OOTA, H., SAITOU, N., KUROSAKI, K., POOKAJORN, S., ISHIDA, T, MATSUSHITA, T. and UEDA, S.: Ancient DNA: a New Strategy for Studying Population History. In Omoto K. (ed.), "Interdisciplinary Perspectives on the Origin of Japanese", International Research Center for Japanese Studies, Kyoto, Japan, pp.25-41, 1999. 24. KITAKAMI, H., MORI, Y., OOTA, S. and SAITOU, N.: Satisfying the Zero-Crossover Constraints for Reconciliation across Heterogeneous Trees (in Japanese). Database, 40, 1-14, 1999. 25. YUAN, Y.-D., JIN F. and SAITOU, N.: The study of the distribution of Chinese surnames and the diversity of genetic population structure in the Song Dynasty (in Chinese). Acta Genetica Sinica, 26, 187-197, 1999. Ho fatto delle ricerche riguardante a ciò che dice il metodo Asgard a Pagina 16...e credo che un pò + di fiducia in questo metodo glielo dobbiamo dare...anche perchè questa "truffa"ha come fondamenti delle verità...purtroppo la maggior parte di queste pubblicazioni sono in Giapponese...però ho fatto altre ricerche.. :okboy:
-
Geppo hai pienamente ragione :okboy: Credo che Alex così come altre persone con una bella statura dovrebbero "ringraziare" la natura...io ieri mattina ho visto un ragazzo della mia età alto 150 cm..... :blink: .credo che tutti siamo un pò fortunati se non soffriamo di gravi patologie -_-
-
BEh Alex sei sicuro di aver visto in giro ragazze di 1,75?Per la verità è un pò difficile, amenochè non utilizzano i tacchi.... -_- .Io credo che la tua sia seriamente un problema psicologico visto che 1,77 cm è una statura "alta" , e comunque un'operazione non credo che ti porterà giovamento visto che i tuoi occhi ti vedono basso....
-
beh allora io sono cmq in tempo o quasi...ho 20 appena compiuti... -_-
-
credo che il metodo Asgard agisca più meccanicamente che altro tant'è vero che Google ha avuto dei risultati alla suà età che non ricordo ma si dovrebbe aggirare intorno ai 25 anni....quindi a parer mio credo che il fattore genetico influisca poco sugli esercizi....è vero che se sei nella crescita si hanno risultati migliori ma credo che non siano molto diversi da ciò che otterremmo noi.... :okboy:
-
sono daccordo con te GRATTA, sopratutto per il carattere di Titanio :okboy:
-
beh è troppo lungo...non ho fatto una traduzione alla lettera + che altro sono andato a senso della frase.Se avrò un pò di tempo tradurrò le parti + importanti, ma non prendetelo come impegno. :okboy:
-
beh da quanto ho capito questa operazione comporta una dura prova sia per il fisico (operazione, riabilitazione) sia per la psiche....insomma per guadagnare cosa poi 4,5 cm??mmmm xxxxx un consiglio spassionato vedete se la candela regge il gioco.... -_-
-
xxxxx ho letto il diario e sono rimasto allibito....io propongo di continuare con lo stretching e poi chi si accontenta gode :okboy:
-
Don di esercizi di Yoga non ce ne sono traccia, sono + simili a esercizi di stretching che altro.....il fatto è che questi esercizi bisogna eseguirli con una corretta respirazione, il che aiuta a rilassarsi... :okboy:
-
techno io le faccio 2 volte al giorno e più che stremato mi sembra piacevole...certo si suda però ti devo dire che quasi mi rilassa :supersorriso:
-
Vorrei Spezzare una lancia a FArvore di Google.Alla Gentile AdminSalus, vorrei porvi l'attenzione sul fatto che senza persone disponibili e con una certa preparazione come Google,credo proprio che il vostro sito risulti inutile....Inoltre tengo a precisare che ho conosciuto questo Forum tramite la Parola Chiave "Statura" digitata sul motore di ricerca Virgilio,che le riporta fra le prime risposte.Non credo che in un sito come questo sia Ridicolo parlare di un'argomento delicato per molti come quella della Statura.Porgo un distinto saluto alla AdminSalus e sopratutto a Google che mi ha saputo sempre consigliare.Cordialmente Gian21.
-
ho 20, però non sono sicuro che sia da attribuire algi esercizi....il che mi lascia perplesseo, perchè è da una settimana che li faccio(li ho ricominciati daccapo perchè ero estremamente incostante :P )...
-
:okboy: .Comunque google anche io prima di quest'estate ero 169 cm.....però quando sono tornato ero 171 cm...e il bello che mi sono misurato alla stessa ora e nello stesso posto, con la stessa persona.Ora sono 171,5 cm fissi, vale a dire che,nonostante io sia agli esercizi di respirazione della Asgard, ho guadagnato mezzo cm e lo mantengo per tutto il giorno....nonostante sia di 7 kg in sovrappeso :o . :lol: .Comunque continuerò con l'asgard..credo proprio che che 3 cm li prendo così arrivo a 174,5cm senza operazione :okboy: .
-
ciao google...ti voglio dire che con il metodo asgard stò ottenendo dei buoni risultati..Per curiosità, ma tu quanto sei alto?Puoi anche rispondermi in pvt, se vuoi dirmelo ovviamente :okboy: