Vai al contenuto

marletto

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    58
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di marletto

  1. ma le aziende che vantano maggiore spessore e rilevanza per questi determinati prodotti sono le erboristerie
  2. beh attraverso varie trasmissioni inerenti allo shampo ideale e congeniale da applicare ed emettere è emerso che i migliori prodotti vengono alienati dalle erboristerie in quanto vengono generati con sostanze naturali e salubri
  3. quindi in pratica mi vorresti affermare che gli shampi erboristici vengono eleborati con sostanze dannose che originano la percezione del naturale e del genuino?
  4. quindi in pratica la parte cruciale e preminente del tuo comunicato espone e proferisce le seguenti considerazioni: vale a dire che shampi e lozioni che si avvalgono delle facoltà idonee e congeniali per debellare ed estinguere la forfora risultano però intollerabili per la salute dei capelli provocandone la caduta ragguardevole e rilevante. se la mia interpretazione inerente alla tua provulgazione non risulta essere integrata con il tuo pensiero allora ti prego di fornirmi delle delucidazioni più esaurienti in merito . grazie
  5. si ma i due elementi farmaceutici o vero la lozione e il relativo shampo alla lunga potrebberò risultare nocivi e deleteri per la salute dei capelli mentre quelli erboristici prodotti con estratti naturali identificabili nelle piante hanno secondo il mio modesto ed ingenuo parere un potere d'azione meno dannoso, voi al riguardo che ne pensate?
  6. e' la prima volta che proferisco un comunicato in questo forum perciò colgo l'occasione per presentarmi mi chiamo Giuseppe ho 18 anni e mi sono stanziato in questo ambito riservato alle provulgazioni sulle caratteristiche di determinati shampi perchè lamento una forte e ponderante dermatite seborroica che si riflette su di me in maniera estenuante e snervante al riguardo mi rivolgo a voi per attingere secondo il vostro parere se siano più efficaci e proficui gli shampi erboristici o farmaceutici?... al momento attuale utilizzo uno shampo erboristico che contiene i seguenti connotati: shampo antiforfora alla propoli particolarmente indicato per capelli con forfora secca e grassa qualcuno di voi si è servito di codesto shampo? aspetto con impazienza e folgore vostre risposte in merito
  7. beh io ho ritenuto opportuno reperire questo shampo erboristico perchè solitamente questi vengono formulati con estratti naturali e quindi alla lunga possono essere meno nocivi rispetto a quelli farmaceutici... se qualcuno in base a delle proprie esperienze vorrebbe esprimere dei pareri contrastanti può farlo liberamente perchè traerrò senz'altro beneficio dalle considerazione pervenutemi
  8. e' la prima volta che proferisco un comunicato in questo forum perciò colgo l'occasione per presentarmi mi chiamo Giuseppe ho 18 anni e mi sono stanziato in questo ambito riservato alle provulgazioni sulle caratteristiche di determinati shampi perchè lamento una forte e ponderante dermatite seborroica che si riflette su di me in maniera estenuante e snervante al riguardo mi rivolgo a voi per attingere secondo il vostro parere se siano più efficaci e proficui gli shampi erboristici o farmaceutici?... al momento attuale utilizzo uno shampo erboristico che contiene i seguenti connotati: shampo antiforfora alla propoli particolarmente indicato per capelli con forfora secca e grassa qualcuno di voi si è servito di codesto shampo? aspetto con impazienza e folgore vostre risposte in merito
×
×
  • Crea Nuovo...