Vai al contenuto

darkman82

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    70
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di darkman82

  1. Non puoi paragonare la realtà italiota a quella di francia e germania. Perchè non vedi nelle Poste Italiane quanto denaro (della povera gente) vi era e vi è riversato in bot? Inoltre le tasse sul conto corrente non le paga NESSUNO visto che la quasi totalità delle banche ti da "uno zero virgola sputo percento" e a fine anno sei sempre in rosso con le competenze!!! Sai quanto frega alla gente della riduzione delle tasse sul c/c? Solo uno stolto terrebbe i propri soldi su un C/C bancario (classico) italiano a farli diminuire anzikè fruttare (come succede nel resto d'europa!). A me piace l'armonizazione fiscale, ma va fatta con moolta cautela e con i dovuti tempi, non con una finanziaria da un momento all'altro. Troppo comodo prendere il resto d'europa come esempio quando si tratta di aumentare le tasse... Sarà pur vero che la tassazione sulle rendite è del 22-24% ma è anche vero che non hanno aliquote IRPEF da pizzo e imposte rapina IRAP, ICI, e altri balzelli italioti. Bisogna prendere l'insieme delle cose. Troppo comodo..troppo.. ad essere comunisti con la roba degli altri tutti sono buoni.
  2. E per le tasse poi? Dove le dichiari? Risulta un reddito prodotto in UK e per tanto paga le tasse li giusto? Dammi il link di beppe grillo va (dell'articolo).
  3. Bisogna vedere come è inquadrata la situazione e le garanzie che vengono offerte, in UK la fanno facile perchè c'è la certezza del diritto, in Italia è un po diverso... se uno nn paga sono tante tarantelle. Certo l'idea del prestito "da persona a persona" avvantaggia entrambe le categorie e il 7% di rendita nn è niente male. Aspettiamo che arrivi in Italia e vediamo se nn l'affondano..
  4. hahaha ma certo che sono sicuro. Ti danno anche il fido senza ipotecarti mari e monti, sai come è, a differenza dell'Italia, li gran parte della gente nn pensa a come fregare il prossimo. Ogni cittadino ha il diritto di aprire un conto in banca dove gli pare e come gli pare, banca permettendo. Il conto personale lo apri via internet/posta senza troppe rogne. Per l'azienda è + complicato ma è fattibile anche quello. Il 6.25% lordo è il tasso ufficiale inglese, ti sembra strano? Non sono mica assoggettati alla BCE. Link? Google. http://www.hsbc.co.uk
  5. Come godo. Ben gli sta a tutti gli italiani xxxxxx. Io ho gia la "valigia virtuale" pronta :) L'italia resta sempre un ottimo posto dove passare le vacanze e fare la bella vita. Briatore docet.
  6. IWBank mi da il 4,07% lordo (capitalizzati mensilmente) sul c/c (e tutti (proprio tutti) gli altri servizi gratis) Conto Arancio nn puoi usarlo come c/c e rende meno. Il 20% è nella media, l'idea di armonizzare piace anche a me, ma a differenza degli altri, gli italiani sono (erano) un popolo di risparmiatori quindi la batosta è + sentita. Cmq i "ricchi" non piangeranno mai visto che possono permettersi di investire i propri soldi altrove!! PS: Personalmente sto pensando di aprire un C/C con HSBC UK ed evitarmi anche le fastidiose imposte di bollo italiote (ed avere il 6.25%), tanto via internet posso fare tutto. Un cena in + "pagata" dallo Stato.
  7. Infatti l'unica differenza tra il rendimento del contocorrente (4%) e bot (4%) sta nel solo trattamento fiscale, 27% per il primo e 12,5% per il secondo. Morale della favola: i bot, al netto, rendono + di un contocorrente solo per le tasse. Se alzano le tasse al 20% tanto vale avere i soldi disponibili sul conto piuttosto che vincolarli per lo Stato (ladro). Gia mi immagini poi, che per rendere appetibili i bot saranno costretti ad aumentarne il rendimento a scapito del debito pubblico, il gatto che si morde la coda. PS: Ma dove sono finiti i "coglioni" che giravano coi palloncini? Non ne trovo manco uno..
  8. Ripeto: negli altri stati la quasi totalità delle persone puo permettersi un assicurazione e perchè costa poco e perchè te lo ripaghi le tasse risparmiate. Lascia perdere gli USA che è la patria delle contraddizioni, è solo un pezzo di terra che contiene 8000 etnie senza storia. Prendiamo un reddito di 45000 euro annui (prendiamo in considerazione solo l'irpef): - Tasse in italia (33%) = 14000 euro (circa, vista la miriade di aliquote e scaglioni) - Tasse in UK (20%) = 9000 euro Differenza: 5000 euro, sai quanta roba ti ci paghi? (Un assicurazione decente costa circa 50€ al mese, fatti due conti..) Inoltre per i bisognosi lo stato inglese da l'Income support (anche a stranieri), circa 450€ al mese finchè nn diventi autosufficiente. E' inutile paragonarci, li sono altri livelli di civiltà! Hanno un IVA al 17.50% e noi al 20%... e sono già 2,5 punti in meno di tasse. Ti basta sapere che abbiamo all'incirca la stessa popolazione eppure la spesa pubblica inglese è decisamente + bassa di quella italiana. Rossi fa bene, non lo biasimo per niente. In questa repubblica delle banane dove i parassiti la fanno da padrone si salvi chi può. Lo stato vuole tutta la torta e non becca nemmeno le briciole. Guardate L'irlanda, erano morti di fame peggio di noi e grazie ad una politica di tasse giuste (12.5%) gran parte delle aziende di servizi si sono trasferite li, andate a vedere quanti soldi ha ricavato da questo giokino. Morale della favola: - Chi si accontenta gode - Chi vuol troppo nulla stringe
  9. Verissimo, ma è un primato scontato. All'estero la sanità pubblica fa skifo (vedi UK ) ma i cittadini pagano cosi poche tasse che tutti possono permettersi un assicurazione che gli consente di accedere in strutture private, di gran lunga migliori della sanità pubblica italiota. Cmq in Italia tra nord e sud (tanto per cambiare) c'è un abisso sulla qualità degli ospedali.
  10. Io la assumo dopo pranzo, con un po d'acqua insieme ad altri integratori.
  11. Sei hai pochi soldi sei esentasse. Se ne hai molti, perchè evidentemente te li sei meritati, non vedo perchè tu debba darne la maggior parte al Fisco. Personalmente ritengo che oltre 1/3 (33%) è un furto bello e buono. (Ma pure 40% andrebbe bene, purchè non gravate da alti balzelli e inefficienze ke fanno salire la tassazione intorno al 60%) Cmq io nn mi proccuperei, tanto si sa, se hai abbastanza soldi puoi permetterti consulenti e soluzioni fiscali che ti fanno pagare meno tasse di un operaio. Come sempre a prenderlo in quel posto è la classe media dei 30-40.000 euro annui.
  12. Oltre alla fina, che assumo da quasi un anno (con risultati di mantenimento), sto assumendo da 10gg - 5mg + 5mg di biotina (pranzo e cena) - 1 + 1 perla di omega3/6 (pranzo e cena) come prescritto dal dermatologo :fischietto: . Dieci giorni sono troppo pochi per trarne conclusioni MA cavolo! il diradamento sembra ridotto e i capelli sono + lucidi e pigmentati. :supersorriso: Di solito già 24h dopo il lavaggio i capelli, unti dal sebo, mi "spazziavano" davanti e sul vertex, ora invece, sopratutto davanti sembro perfetto tutto coperto anche dopo 3 giorni.. Informandomi su wikipedia ho letto che la biotina è presente nel "latte (umano e di mucca), nei latticini, nel tuorlo dell'uovo e nei frutti di mare. " Praticamente tutta roba che non ho mai mangiato e mai mangerò (de gustibus). Inoltre mangio pochissima carne (3/4 volte al mese) e molti legumi,cereali,ortaggi.. tutto quello che sbuca dalla terra insomma. Mi domando: E' grazie alla minor produzione di sebo che i capelli sembrano + numerosi o sta biotina fa miracoli a chi soffre uno stato carenziale?
  13. Ma infatti ho specificato solo di irpef 43%, poi ci sarebbe l'inps (mi pare 19%) e altri balzelli, diciamo trascurabili per il reddito in questione. Ci sarebbero anche i costi occulti che nessuno mette in conto (burocrazia,tempo perso, servizi a pagamento, lavorare per meno soldi solo perchè sei in Italia,etc,etc)... C'è gente che, con lo stesso lavoro sia ben chiaro, in italia riusciva a sopravvivere e dopo essersi trasferita all'estero (UK o Svizzera) riesce a mantenere un tenore di vita molto + alto a parità di impegno, basta questo per capire che a prescindere dalle tasse (che in nazioni civilizzate vengono restituite in servizi efficienti e gratuiti) la differenza lo fa il sistema... quello italico è marcio ormai da tempo.
  14. Oh, ma è semplice: oltre 75000 euro l'aliquota è del 43% (solo di irpef). Se sono "solo" 25, vuol dire che qualke caxxata l'ha gia pagata.
  15. E' scemo allora. O lui o i suoi consulenti. Lo sanno tutti che la tassazione "globale" viene fatta dallo stato in cui trascorri la maggior parte dell'anno (residenza fiscale). Rossi viveva in italia? Presumo di si, allora ben gli sta, non per le tasse ma per l'idiozia. Ci sono altri "personaggi" che sono "costretti" a vivere 6 mesi e un giorno in un altro stato proprio per questa ragione. Esistono altri strumenti per eludere il fisco, credo che dopo questa mazzata si rivolgerà finalmente a persone + competenti. Con un lavoro come il suo, il cui business è basato sulla sua figura, è difficile vivere (=produrre reddito) in posto e pagare le tasse altrove.. Cmq, credo che alla fine pagherà si e no qualche spicciolo, diciamo che questa vicenda è servita + come campagna pubblicitaria per la plebe e per far goire un po i comunisti del "anche i ricchi piangano"... ma come fa la gente ad essere cosi idiota da cascarci... ah ops giusto.. Caruso docet.
  16. Conosco abbastanza bene la tassazione inglese (ci ho passato lunghe nottate), le tasse SI PAGANO, meno che in italia ma si pagano. Se bekkano un evasore sono multone salate o lo arrestano e gettan via la chiave, mica come in italia che contesti, fai causa e attendi il condono.. Cmq, è la mentalità che è diversa: Ad esempio se vuoi un mutuo te lo fanno subito senza troppe storie, qui in italia devi dare in pegno di tutto perchè? Perche li se nn paghi ti inculano subito, qui se nn paghi campa cavallo che l'erba cresce.. Ti beccano al volante ubriaco? Mica aspettano il morto come in italia, li ti fanno il cxxo come un macaco. Non paghi l'affitto? Mica fanno procedure di sfratto come in italia che durano 20 anni... no.. sei fuori dopo pochi giorni. Vuoi aprire una società? Subito, in 24h e senza spendere migliaia di euro in scartoffie e notaio (li non esiste).. Fatto sta che, seppure un con una tassazione del 40% (in italia 43% + un mucchio di altri balzelli), ci sono molte tecniche per limare l'imponibile e per fare altri giochetti con LTD offhore (cosa che in italia è difficile fare). Alla regina nn frega una cippa, anzi è contenta che valentino rossi gli paghi tasse che nn gli spettano e nn si sognerebbe mai di indagarlo per evasione fiscale. Il problema è che il governo vuole tutta la torta e la gente giustamente si ribella, non vedo perchè uno che "è + bravo di noi e guadana" debba dare il 43% + X% (di altre cazzate) allo STATO per campare il resto della gente.. Chiedere a un cittadino + di un terzo di quel che guadagna per me è PIZZO, infatti lo chiamo il PIZZO dello stato. Sapete quanti sono quelli che dichiarano + di 75.000 euro annui? Meno di 100.000, vi pare possibile? E' ovvio che questa gente ha i mezzi per permettersi consulenti ed eludere il fisco e chi ci va a perdere è la solita CLASSE MEDIA!! Si sa, l'italia è ricca di contraddizioni ed insieme alle regole ufficiali esistono alcune regole "non scritte" secondo le quali ognuno fa piu o meno come cavolo gli pare... tanto nulla è scontato! PS: Non so se hai notato, in italia si paga già il 23% sui primi 15.000 euri, mentre in UK siamo al 22% sui primi 45.000 euro, questo la dice lunga sull'evasione fiscale, in soldoni in UK puoi fare un vita "agiata" da 45000 euro annui senza essere spolpato dal fisco mentre in italia con 45000 euromerd sei un riccone condannato a campare altri 45 comunisti.
  17. Rossi nn pagherà una cippa e se pure paga questi spiccioli allo stato la prossima volta starà ben attento a trascorrere in Italia non piu di 5 mesi e 29 giorni. Anche io andrò via dall'italia, oltre che l'oppressione fiscale quello che mi da piu noia è vedere come vengono (mal) spesi i nostri soldi. ... 5 mesi di vacanza direi che sono sufficienti, voi che dite? :diavoletto:
  18. darkman82

    Rivoglio il Duce

    Concordo, troppo comodo essere comunisti oggi giorno, sopratutto quando nn hai niente da perdere..
  19. darkman82

    Rivoglio il Duce

    Ma quale DUCE, siete pazzi??! Erano altri tempi. Non ci vuole il duce, ci vuole un po di civiltà. Il grosso problema italiano è l'inciviltà (che spesso sfocia in criminalità), difficile da estirpare, ormai è un circolo vizioso. Ma da qui a volere il duce ce ne passa... non sia mai va. Viva la libertà e il buon senso. Il vero DUCE dei giorni nostri si chiama Unione Europea, non appena avrà + potere ci darà delle legnate e ci porterà sulla retta via annullando i potentati "locali" e i giochini annessi. Arriverà un giorno in cui essere il pronipote di Andreotti non conterà + granchè. Già oggi molti giochini nn si fanno + per via dei supervisori europei, tempo al tempo..
  20. Sappiamo tutti che è solo questione di tempo e verrà approvata anche per l'aga, ai posteri l'ardua sentenza. Magari paragonare lo spironolattone o una revolver carica alla dutasteride è da pazzi. L'unico vero problema sulla duta per l'aga, semmai, è la posologia, tutto il resto è già stato ampiamente dimostrato. Se aspetto che le menti eccelse decidano di approvare e commercialzzare 0.1mg/die di duta per la calvizia mi sa che avrò ben poco da mantenere, ad ogni modo non sarò ne il primo ne l'ultimo a fare la "caxxata".
  21. Io lo uso, è un ottimo antiossidante, per il resto saprò dirtelo tra una 40ina d'anni..
  22. Prima dici che l'hai usato per 2 anni poi leggo che hai sospeso dopo un mese...non capisco..
  23. Beh, non mi sembra che in italia lo prescrivano per la calvizia, per cui se la fina nn mi fa nulla avrò pur il diritto di provare un ciclo di duta prima di perdere sti 4 peli.. Inoltre visto che ti stanno a cuore le "basi scientifiche" credo che googlando un po qualche studio sul duta per la calvizia si trova, ad ogni modo non occorre nemmeno visto che agisce sul DHT meglio della fina perciò perchè nn dovrebbe funzionare?
  24. Autoche?? Fatta eccezione per il duta, non occorre un laurea in medicina per prendere un paio di integratori (con una posologia irrisoria) e andare in palestra o decidersi di vaccinarsi per un allergia... Tanto per la cronaca l'ho detto sin dal primo post che ero stato da Marliani a 21 anni e nn mi fu diagnosticato granchè, mi pare ovvio che in 2 anni la situazione non poteva che peggiorare! Magari, se avessi preso la fina da subito, avrei mantenuto qualche capello in +... ma pazienza. Sono stato da Gigli 2 giorni fa e, diversamente da quanto fece Marliani, non si è limitato a sfogliarmi a occhio i capelli per 10 secondi e darmi un prestampato di una lozione + il famoso ecoshampo 05. Sono soddisfatto, e' un persona molto disponibile. Mi ha diagnosticato AGA (nel monitor si vedevano perfettamente i miniaturizzati) e prescritto proscar/4 + una lozione al minox 2.5% + vitamina h e omega 3 per il sebo. PS: Evitiamo di fare polemiche da laureandi in medicina che credono di essere DIO!
×
×
  • Crea Nuovo...