Vai al contenuto

castano_chiaro

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    12399
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    3

Risposte pubblicato da castano_chiaro

  1. sapete la cosa che mi rode di più qual'è? che noi italiani quando ci mettiamo siamo davvero bravi in tutto. abbiamo fatto mondiali unici nella storia, emozioni uniche, rimonte straordinarie, reti spettacolari, abbiamo tenuto in scacco e messo k.o. le migliori squadre del mondo eppure...

     

    mi viene da pensare all'abbruzzo dove abbiamo costruito edifici storici che hanno resistito a svariati eventi sismici (vedi castello dell'aquila) e nella stessa città (come aimè altrove), edifici crollati come castelli di carta perchè fatti con la sabbia di fiume o altro.

     

    mi chiedo se questi mondiali sono frutto di superficialità, menefreghismo, poco impegno

    ecc. o se davvero era destino che andasse così.

     

    una cosa credo possiamo dirla tutti: a me non sembra che abbiamo incontrato squadre così forti...la verità è che abbiamo una nazionale vecchia e arrugginita che già è troppo che abbia resistito fino alla partita di ieri.

     

    se infine volete farvi una risata amara andate a vedervi su youtube la canzoncina che i tedeschi hanno fatto su di noi italiani titolata "numero uno".

  2. Ciao Castano

    ti volevo chiedere come hai fatto a recuperare la densità, io da circa un mese sto prendendo degli aminoacidi ma il risultato ancora nulla

    Ciao

    Javier

     

    ciao javier,

    gli aminoacidi li ho presi anch'io e li reputo ottimi ma attualmente sto avendo ottimi risultati assumendo tutti i giorni biomineral plus (2 caps a cena), 1 cpr di biotina 5 mg, 2 caps di c-tard + 1 benexol b12 a giorni alterni cura che effettuo da 2 mesi e che farò per tutto giugno.

     

    come ho recuperato la densità? interrompendo la fina! sembra banale ma io non avevo aga, per il resto ho recuperato usando minox al 5% per circa 1 anno di fila che poi ho ridotto a 3 volte la settimana per 3 mesi e che ho finalmente sospeso.

     

    per ora (son passati 1 mese) non ho avuto caduta indotta dalla sospensione.

     

    purtroppo negli effluvi usare minox a ciclo continuo mi son reso conto che accelera troppo l'anagen così poi nei ricambi di stagione la situazione peggiora quindi stop.

     

    posso dirti che la densità è altalenante se hai te cronico. nel mio caso ho avuto almeno 4 recuperi di cui 2 ottimi e purtroppo di questi ho avuto anche drastici peggioramenti.

     

    a detta del medico dove la maggioranza son capelli lunghi quindi terminali che crescono c'è sempre margine i problemi nascono quando c'è la miniaturizzazione che nel mio caso è solo una piccola %.

     

    il medico è stato chiaro nei te cronici com e il mio (che perdura oramai da svariati anni, direi almeno 8) recuperare come a 20 anni è difficile ma credo che dopo i 30 e con effluvi alle spalle durati anni sia già troppo fortunato così.

     

    ti do un consiglio:

     

    - valuta se hai anche aga

    - valuta se hai carenze di ferro ecc.

    - valuta se la tiroide è ok

    - valuta la sfera ormonale (anche cortisolo)

    - valuta stomaco e fegato (incidenze digestive)

    - valuta lo stress e l'ansia, l'insonnia e l'affaticamento fisico

    - occhio alle diete.

     

    sono tutte incidenze che possono avere un peso anche serio sul recupero di un effluvio.

     

    ciao

  3. ciao vi pongo questa domanda. credo di aver recuperato abbastanza nell'ultimo anno tanto che li porto nuovamente lunghi ma...dopo lavati i capelli e asciugati tutto sembra ok, ieri mi passo le mani fra i capelli e non noto zone vuote anzi, la densità è ottima e sono contento.

     

    stamane scendo alle 11 prendere un caffè in un nuovo bar qui vicino e accesa la luce a neon nel bagno non posso fare a meno di specchiarmi: dramma, mi vedo diradato.

     

    cerco di convincermi che è l'effetto di quella fott... luce voi cosa dite, le mie mani dicono il falso o è la luce a dare un'immagine grave che in realtà non c'è?

  4. gentilissimo dottor gigli ho una domanda per lei! assumo oramai da circa 3 anni inibitori di pompa protonica (lucen 20 mg e pariet) anche per lunghi periodi.

     

    nei sides di questi farmaci c'è scritto a chiare lettere "alopecia diffusa" (ipotizzo effluvio).

     

    vorrei sapere secondo quale meccanismo questi inibitori dell'acidità gastrica inducono diradamento dei capelli. ho ipotizzato per malassorbimento di ferro ecc. infatti assumendo contemporaneamente ferro, zinco, gruppo b e acido folico le cose sembrano migliorare anche di molto (verifica dopo circa 6 mesi).

     

    qual'è la sua opinione in proposito?

    la ringrazio come sempre per la sua disponibilità.

  5. ieri con una ragazza che sto frequentando in palestra siamo finiti a parlare di capelli e lei, vittima di un effluvio mi ha detto che lo stesso sarebbe dovuto ad una sua intolleranza al glutine che, da quando sta curando, sta ottendendo migliorie notevoli per ciò che concerne il diradamento e non solo.

     

    vorrei conoscere l'opinione del dr. gigli al riguardo.

     

    del resto mi pare pacifico dedurre che se l'intolleranza al glutine come dimostrato, provoca malassorbimento del ferro, la celiachia può provocare un'anemia sideropenica che da sola è sufficiente a giustificare effluvi, aggravamenti degli stessi e difficoltà nella loro guarigione.

     

    è inoltre nota la relazione fra la celiachia e l'aopecia areata, tra la celiachia e le forme di tiroiditi conosciute (che hanno ampie conseguenze negative sui capelli) nonchè le gastriti e le loro "incidenze" sugli effluvi.

     

    possiamo quindi dedurre che l'intolleranza al glutine può avere effettive conseguenze sulla caduta dei capelli (discorso relativo quindi non alle androgenetiche ma agli effluvi?).

     

    dottore qual'è la sua opinione al riguardo? ci sono persone quì nel forum che hanno scoperto di essere intolleranti al glutine ed hanno avuto benefici adottando un'alimentazione atta ad escluderlo?

     

    grazie

  6. grazie della rapidità! mi permetto di porre solo 2 domande sul caso:

     

    1) è logico che la dermatite si sia manifestata dopo 1 anno di uso continuativo e non prima? (pura curiosità).

     

    2) il minox "senza glicole" sta a dire "galenico" cioè fatto dal farmacista? oppure ne trovo in commercio belli e fatti (io uso il minoximen).

     

    grazie se vorrà precisarmelo.

  7. buongiorno doc,

    da circa 15 giorni ho sviluppato un fortissimo prurito sulla zona superiore del capo dopo che ho applicato il minox (che uso al 5% oramai da quasi 1 anno di fila tutti i gg) ed ho anche delle crosticine.

     

    ho provato a non mettere il minox e il prurito si riduce drasticamente.

     

    pensa sia una dermatite dovuta al minox ma se si così in ritardo? cosa posso fare? (uso sempre shampo ducray extradelicato e non faccio tinte, non faccio piscina, nulla insomma che potrebbe alterare).

     

    grazie doc.

  8. ciao, hai toccato un argomento molto interessante che mi interessa direttamente poichè ho sempre messo in relazione stress ossidativo e capelli (effluvio). ciò che mi fu detto è che in periodi di particolare stress l'organismo usa maggiormente vitamine e minerali per cui ho preso l'abitudine di integrare ferro, gruppo b e vitamina c periodicamente.

     

    quanto agli antiossidanti nello specifico la mia opinione è che essi vanno integrati sempre cioè quotidianamente e non con integratori bensì con l'alimentazione. ti riporto quì di seguito una tabella di alimenti antiossidanti

     

    Al primo posto come antiossidante tra gli antiossidanti c'è la frutta nera tipo uva nera e prugne nere, mirtilli, more, fragole.

     

    E' stata stabilita una misura del potere antiossidante dei vegetali, ed è stata definita una unità di misura, cui è stato dato il nome di ORAC (oxigen radical absorbance capacity).

     

    I cibi sono stati suddivisi in tre gruppi, secondo il potere antiossidante :

     

    nel primo gruppo sono inclusi i cibi che apportano 200 unità ORAC per porzione :

     

    Albicocche 3 = 172 unità

    Melone tre fette = 197 unità

    Cavolfiore cotto una tazza = 400 unità

    Pera 1 = 222 unità

    Pesca 1 = 248 unità

    Banana 1 = 223 unità

    Mela 1 = 301 unità

    Melanzana 1 = 326 unità

    Cetrioli 1 = 36 unità

    Pomidori 1 = 116unità

    Spinaci crudi 1 piatto = 182 unità

    Fagiolini cotti una tazza = 404 unità.

    2 Gruppo

    Alimenti che apportano 500 unità per porzione :

     

    Pompelmo rosa 1 = 1188 unità

    Avocado 1 = 571 unità

    Kiwi 1 = 458 unità

    Uvetta nera 1 cucchiaio = 396 unità

    Cipolla 1 = 360unità

    Cavoli di Bruxelles cotti 1 tazza = 1384 unità

    Patata americana 1 = 433 unità

    Peperone 1 = 529 unità

    Susina 1 = 626 unità

    Succo di arancia 1 bicchiere = 1142 unità

    Patata arrosto 1 = 575 unità

    Succo di pompelmo 1 bicchiere = 1274 unità

    Uva nera un grappolino = 569 unità

    Uva bianca 1 grappolo = 357 unità

    3 Gruppo

    Alimenti più ricchi di antiossidanti (1200 unità per porzione)

     

    Fragole una tazza = 1170 unità

    Prugne nere 3 = 1454 unità

    Arancia 1 = 983 unità

    Mirtilli 1 tazza = 3480 unità

    Spinaci cotti 1 tazza = 2042 unità

    Succo di uva nera 1 bicchiere = 5216 unità

    More 1 tazza = 1466 unità

    Barbabietola cotta 1 tazza = 1782 unità

    Cavolo verde cotto 1 tazza = 2048 unità

  9. il minoxidil può innescare dopo l'inizio e dopo la sospensione degli effluvi (cadute abbondanti) che sono però fisiologiche. di norma dovresti riprendere la cura come prescrittati dal tuo medico ed eventualmente aumentare la % di minox se egli lo ritiene opportuno.

     

    un altro motivo di caduta può essere la "caduta stagionale" o lo stress, tutte cose di norma recuperabili. non mollare.

  10.  

     

    Uno degli aspetti che mi ha convinto di meno del Pontificato di Giovanni Paolo II é stato il suo porre una enfasi molto grande sulla comunicazione verso l´esterno, trascurando alcuni gravi problemi interni.

     

    questo è sicuramente vero ma giovanni paolo II è stato cmq un pontefice fuori dagli schemi che ha saputo trasportare il messaggio di cristo in ogni angolo del mondo, è stato colui che ha contribuito in modo particolare sulla caduta del comunismo ed è stato colui che ha saputo parlare in modo semplice a gli uomini di tutto il pianeta. credo che sia stato davvero un santo ed un uomo che rispetto a ratzinger ha avuto una qualità e una semplicità superiori nel comunicare e nel trasmettere la propria fede alla gente viaggiando in ogni angolo del pianeta (tutti ricorderanno i suoi viaggi, i suoi bagni di folla la sua capacità di stare tra la gente comune come uno di loro, una caratteristica che mi ricorda molto obama oggi cioè la semplicità, il non essere e non sentirsi un essere speciale anche se sia giovanni paolo II quanto obama oggi sono sicuramente persone particolari.

     

    la chiesa ha sicuramente la necessità di darsi una riorganizzata generale e di intervenire in modo incisivo sul problema della pedofilia che cmq resta un problema degli uomini e non della chiesa di per se fatto sta che chi indossa quell'abito dovrebbe in primis essere una persona pulita sia dentro che fuori.

×
×
  • Crea Nuovo...