Vai al contenuto

michaelac

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    104
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    1

Risposte pubblicato da michaelac

  1. Buongiorno a tutti, volevo chiedere per mia curiosità, visto che non ho trovato discussioni in merito(forse una), se si può mettere una protesi prima del trapianto, se compromette la condizione della cute e quindi bisogna rimuoverla e aspettare qualche mese prima di fare il trapianto(per esempio in zona frontale), insomma se questa cosa si può fare o in linea di massima non conviene,grazie a tutti

  2. Salve dottore,

    Sto seguendo una cura prescritta da tricologo con minox galenico:

    -minoxidil base 2%
    - idrocortisone butirrato 0.08%
    - progesterone 0.5%
    -melatonina 0.3%
    - cetirizina 0.5%
    -lavanda 0.3%
    -ciclosilicone pentamero 16%
    -alcol q.b. 96°

    L'ultima boccetta presenta la scritta alcol 85° q.b. a 100, e non più 96°.

    le chiedo se anche a questa graduazione la lozione è valida,grazie.

  3. Egr. dott. Gigli,

     

    Un po' di giorni fa ho fatto delle analisi del sangue e volevo chiederle se è tutto nella norma:

     

    Risultato Val. normali

    SIDEREMIA 171 ug/dl 49 - 181

     

    ZINCO 85,00 mcg/100ml 73,0 - 127,0

     

    RAME SIERICO 111,00 mcg/100ml 65,0 a 165,0

     

    MAGNESIO 1,9 mg/dl 1,6 - 2,3

     

    VITAMINA B 12 694,50 pg/ml 197 - 771

     

    ACIDO FOLICO 6,84 ng/ml 4,6 - 18,7

     

    FERRITINA 223,20 ng/ml 30 - 400

     

    Di vitamina D ero risultato carente e l'ho integrata, sono passato da 5ng/ml a 30,71 ng/ml (valori normali 10,8-54,1), il medico mi ha detto riguardo la vitamina d che farò periodicamente delle analisi.

     

    Grazie Anticipatamente,

     

    Cordiali Saluti

  4. Egr.dott.Gigli,

    ho sospeso il minoxidil da circa 5 mesi. Usavo un industriale al 5%,volevo chiederle se in futuro volessi riprenderlo sotto controllo medico e il dermatologo mi prescrivesse il minox al 2% invece che il 5%,accadrebbe qualcosa di negativo visto che l'ho usato prima al 5% oppure visto che l'ho sospeso da molto tempo i capelli si sarebbero disabituati e non ci sarebbero problemi col 2%?

    Grazie anticipatamente,

    Cordiali saluti

  5. Prego :) guarda, ti dico da persona che ha la dermatite seborroica da diversi anni ormai,semmai è un fattore in più che non fa bene al cuoio capelluto e magari aggrava una situazione,ma non è causa diretta di caduta di capelli; infatti io ce l'ho anche sulla barba eppure mi cresce tranquillamente,se fosse la dermatite la causa diretta mi cadrebbe anche quella. Inoltre ho membri in famiglia con la dermatite seborroica che hanno tutti i capelli ancora. Hai anche dolore al cuoio capelluto per caso? In caso di alopecia androgenetica, i follicoli geneticamente predisposti all'influenza negativa degli androgeni(il principale in questo caso il dht) produrranno capelli sempre più sottili e ci sarà diradamento progressivo con avanzare della calvizie.Chiaramente a questo possono sommarsi anche altri fattori come caduta da stress,quindi effluvio.. Ecco perché è bene sentire un parere esperto,ma esperto esperto. Io ho fatto visite con dermatologi in zona ma non erano molto ferrati in materia o comunque hanno svolto visite sbrigative. Se lo avessi saputo prima,avrei utilizzato meglio i pochi soldi che avevo e sarei andato da un tricologo direttamente,anche perché così intanto avrei saputo con certezza il mio problema,ed essere sicuri di che tipo di problema si ha è molto importante per sapere ad esempio come evolverà la situazione e si può scegliere se curarsi o no

  6. Ciao,

    magari avessi io i capelli che hai tu. Comunque così dalle foto si intravede qualcosa,ma io ti consiglio di farti vedere da un dermatologo esperto in tircologia,che con una visita e anche una dermatoscopia può darti le risposte che cerchi e può seguirti nel tempo,non ti automedicare,e ripeto recati da un bravo dermatologo/tricologo e se avrai domande sulle cure o altro chiedi a lui che sicuramente chiarirà ogni tuo dubbio,visto che alla fine intraprendere una terapia sarà una scelta tua.Per quanto riguarda i capelli oleosi bisogna vedere se hai anche desquamazione

  7. Salve,

    volevo chiedere al dottor Gigli se in linea generale sospeso il minoxidil in maniera graduale, poi si ritorna come prima del trattamento o si ha un peggioramento della situazione oltre a quello naturale dell'aga. Lo chiedo perché sui forum ci sono esperienze differenti ma vorrei un parere esperto. Grazie anticipatamente.

  8. Egr. dott Gigli,

    volevo chiederle se è possibile riscontrare sides di tipo sessuale dopo aver utilizzato nizoral al 2%, 2 volte a settimana per 3/4 mesi e poi una volta alla settimana/10 giorni come mantenimento per altri 6 mesi. Oppure siccome è uno shampoo, sono rarissimi sides sistemici?

    La ringrazio anticipatamente,

    Cordiali saluti

  9. Egr dott.Gigli,

    volevo chiederle un consiglio:sto utilizzando minoxidil commerciale al 5% liquido 1ml al giorno su tempie, applicando nei fine settimana il foam quando vedo che la cute si irrita per il liquido che contiene glicole. Tuttavia già da prima di utilizzare il liquido, dopo 4 mesi di foam notavo peggioramento. Ora sono passati quasi 7 mesi e continuo a notare peggioramento che mi sta prendendo un po'di frontale,sono spuntati dei peletti sulle tempie che erano vuote,ma per ora sono rimasti tali mentre per il resto continuo appunto a peggiorare. Il punto è questo, la dermatologa alla quale mi sono rivolto mi ha detto che sto facendo bene così,però in tutte le visite che ho fatto non mi sono mai sentito del tutto soddisfatto, nel senso che mi è sempre stata diagnosticata dermatite seborroica, eccesso di sebo, ma non ho mai ricevuto una diagnosi chiara del tipo se ho aga oppure no,oppure stempiatura fisiologica,mi è stato solo detto "hai un po'di caduta e molto sebo",ma niente di chiaro appunto(questo anche con altri dermatologi).Quindi, siccome avevo preso di mia iniziativa l'idea di cominciare con minoxidil al 5%,suggeritomi anche da un dermatologo da cui sono stato dopo una visita a occhio, e mi sono reso conto in effetti che in mancanza di una diagnosi chiara,il fai da te non conviene, volevo chiederle appunto se mi conviene sospendere il minoxidil gradualmente(riducendo ad esempio le applicazioni di un giorno ogni due settimane), in modo da evitare ulteriori danni da "automedicamento" e,appena avrò la disponibilità economica,recarmi da un dermatologo esperto in tricologia come lei o il dott. Campo(più vicino alla mia zona) o il dott. Soverina, al fine di avere una diagnosi chiara e una terapia adeguata nel tempo. Un altra domanda, per mascherare il diradamento sul frontale e tempie utilizzo delle fibre di cotone(gossipiyum herbeceum),potrebbero aumentarmi il diradamento o causarmi caduta?

    La ringrazio anticipatamente,

    Cordiali saluti e le auguro buone feste.

×
×
  • Crea Nuovo...