Vai al contenuto

PAOLOmi87

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    82
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    1

Tutti i contenuti di PAOLOmi87

  1. L'incaricato di Milano mi ha detto che swiss lace è il più sottile e dà più effetto naturalezza. Poi leggendo il forum, ognuno ha la sua teoria e da i consigli che si sente di dare alla base della propria esperienza personale. Per esempio, io direi che pellicola è da dimenticare, mentre invece un altro può dire che con pellicola si è trovato bene e quindi lo consiglierebbe. Con indiani mi sono trovato male come ripeto, diventano setosi e quando non li pettino sono davvero innaturali. Per questo vorrei puntare europei.
  2. Ciao, grazie! Io vorrei provare swiss lace con capelli europei, in quanto con questi indiani, ho la sensazione che dopo un pò di tempo diventano troppo setosi e crespi, e perde di naturalezza. Quindi prenderei europei per vedere se come qualità è migliore.
  3. Ciao, grazie per la spiegazione! Io mi sono fatto fare il primo taglio da un parrucchiere di xxxx, e devo dire che per quanto riguarda il taglio non c'è niente da dire, quindi andrei ancora da lui per il primo taglio, ma se mi dici che H. è bravo come primo taglio, terrò in considerazione anche di farmi fare il primo taglio da lui. Vorrei farti una "proposta indecente" :) Non è che potrei venire a vedere con te, come esegue il primo taglio? Comunque hai ordinato ancora indiani o europei?
  4. Ciao ragazzi, torno a scrivere su questo post, non per inserire delle foto, ma per chiedervi qualche consiglio. Sto per rifare un nuovo ordine, in quanto la pellicola ha davvero scarsi effetti per quanto riguarda la naturalezza e appena bagno i capelli (nonostante sia una pellicola davvero sottilissima) si vede tutto il bordo, insomma.... una cosa oscena! Mi sono abbonato agli ordini congiunti, ho ricevuto la lista degli incaricati su Milano e dopo essere andato da H., mi ha consigliato una swiss lace con densità 70/75/80. Lui sarebbe rimasto sul 90, ma io vedo che c'è troppa differenza tra i miei e i capelli della protesi. Poi ordinerò capelli europei, e volevo chiedervi se c'è differenza tra capelli indiani ed europei. Per adesso ho capelli indiani, e sono troppo grossi, i miei invece sono sottili e lisci. Siccome sono un pò demoralizzato dei miei primi due impianti ordinati in questi primi 6 mesi di protesi per me, e stavo pensando alla tricopigmentazione, ma siccome vorrei almeno dare una chance al lace (in quanto non l'ho mai provato) volevo chiedervi se con il lace, quando vi bagnate i capelli, se si vede il bordo della protesi, perchè non sò se è un problema della pellicola oppure se questo problema si presenta con ogni impianto, oppure stavo pensando anche che i miei capelli, non essendo grossissimi e foltissimi, non riescono a coprire la protesi. Non sò a cosa pensare... Per ultima cosa, vorrei chiedervi se qualcuno di voi è stato da H. per il primo taglio, in quanto non vorrei ancora sbagliare persona! Buon weekend Paolo
  5. ma la prima foto, quella riga bianca che si vede sulla tempia a sinistra e un pò su quella destra, è il lace? occhio che si vede troppo secondo me
  6. Come Natale? Non ci vogliono due mesi più o meno?
  7. Quell'effetto è abbastanza normale per chi porta i capelli così.
  8. Questa è stata la mia ultima protesi, passerò alla tricopigmentazione, che ormai avere la testa rasata è una moda. Purtroppo io non mi vedo affatto con i capelli rasati, ma quando iniziavo a rasarmi era per non far notare le calvizie, quindi non mi sono mai visto con la testa piena ma rasato, magari starei bene :)
  9. Quell'effetto l'ho sempre avuto, anche quando avevo anche più capelli di quelli della protesi. E c'è sempre stata quella parte "vuota" nei laterali, te lo assicuro. Quindi non ci vedo niente di male in questo.
  10. Sotto la luce, di profilo Ancora sotto la luce, dall'altro lato
  11. Sotto la luce, la zona frontale
  12. Questa è la prospettiva frontale!
  13. Ciao ragazzi! Torno ad aggiornarvi e a cercare consigli dopo che nella giornata di ieri sono stato dal parrucchiere ad installare la nuova protesi, ed eccola a voi; Devo dire che è totalmente un'altra cosa dalla prima protesi ordinata e installata. E' tutta in pellicola (che a detta del parrucchiere è il miglior impianto per la naturalezza, e quindi mi sono fidato ancora di chi è più esperto di me in questo settore) Spero di vivermela meglio di quella precedente che ultimamente portavo sempre un cappellino per non mostrarmi in pubblico con quello scempio! A voi i commenti!
  14. Come non darti ragione... Ma è la mia prima volta che mi sono buttato sulle protesi, e detta da alcuni portatori di protesi, per il secondo impianto mi sono affidato alla persona più affidabile e scusa il gioco di parole... A fine Aprile vedrò se sarò ricascato nell'errore di essermi affidato di nuovo ad una persona senza informarmi in prima persona. Per l'aspetto negativo della protesi, ti do ragione, ma come ripeto, da com'era a com'è, è già tutta un'altra cosa e di questo ne sono soddisfatto.
  15. Ciao, sìsì. Nel nuovo calco è stata ricostruita l'hl più effetto stempiato che riga netta da lupo mannaro :sorriso-06:
  16. Oggi ho eseguito la mia prima manutenzione in totale autonomia (con l'aiuto della mia ragazza)
  17. Sì, come detto questa protesi è vecchia e il calco è stato rifatto da un'altra persona e la nuova protesi mi arrriverà per fine Aprile. Quindi da com'era a com'è, posso definirla come "protesi rinata" e sono soddisfatto per questo.
  18. Per il back, c'è anche meno di mezzo dito. Forse la mancanza che vedi è la progessione della mia amica aga che non mi molla :love-06: Per il front, mi è stato fatto un nuovo calco con tanto di misurazione, che con una spanna mi ha misurato quanto ci fosse di distanza tra mento e naso, ed ha riproposto la stessa misurazione mettendo il pollice in mezzo agli occhi (che mi sfugge come si chiama quel punto) e dove arriva il mignolo è il punto più adatto per ricostruire il front e l'attaccatura. Con la protesi vecchia, ha dovuto riposizionarla più o meno nello stesso punto, per non lasciare troppo scoperto dietro.
  19. Se parliamo dello stesso parrucchiere, ti posso assicurare che non mi ha nemmeno chiesto di provare il lace o cosa ne pensavo. Mi ha detto che questo spessore è troppo grosso, e che mi avrebbe ordinato una protesi con spessore minore (o la 0.04 o la 0.02) Proverò, poi non è detto che possa passare anch'io al lace.
  20. Sì esatto. 0.04, scusami!
  21. Non sono seguito da nessun centro, un parrucchiere lombardo abbastanza conosciuto tra i portatori di protesi :sorriso-02:
  22. No, non è questione che penso sia scadente il prodotto NHS perchè ha un costo inferiore, ma semplicemente perchè il parrucchiere che mi ha corretto gli errori e sistemato un pò, mi ha detto che con un 0.4mm vado a migliorare e voglio vedere se effettivamente è così, per poi tirare i conti alla fine.
  23. Ora ho un 0.30mm, ordinato un 0.4mm :ciao:
  24. Grazie per i consigli! Vedo che i prezzi sono più economici per quanto riguarda la linea NHS, ma ho dato retta ancora a chi ha più esperienza di me e spero non mi faccia pentire di questa scelta che ho preso, come la prima volta. Ormai ho ordinato una nuova protesi e già pagata, ma proverò senz'altro, fra qualche mese, ad ordinarne una da NHS. Ho visto le foto, e mi piacerebbe molto ottenere un risultato simile! Però, attualmente, sono soddisfatto anche di quello che ho io. E' da Gennaio 2016 che porto la protesi, e siccome sono un maniaco della perfezione, ho preferito farmi fare sempre manutenzione da chi sà come muoversi, ma ora che ho visto e mi sono documentato sui passaggi da effettuare, Venerdì o Sabato farò la mia prima manutenzione, con l'aiuto della mia ragazza :-)
×
×
  • Crea Nuovo...