Buongiorno..o buonasera a tutti. Sono un nuovo utente. Vi leggo da un po dopo essermi registrato. Ho letto come da vostri consigli svariate discussioni e alla fine mi sono deciso a partire con l'ordine della mia prima protesi. Ho 32 anni e soffro di diradamento da quando, aimè ne avevo 18. Ho fatto per anni una cura che mi prescrisse a 22 anni un dermatologo a base di finasteride e minoxidil. Dopo anni nonostante abbia rallentato di molto la caduta...alla fine eccomi qui, complice anche la mia non assiduità nel corso degli anni con la cura che comunque, non poteva fare più di quello che ha fatto.
Mi sono deciso da qualche giorno, ieri ho preparato il calco seguendo le istruzioni postate nel video con l'aiuto di una persona.
Visto che questa è la mia prima protesi, nonostante le discussioni lette mi sorge il dubbio sulla densità di capelli da richiedere all'atto dell'ordine. Leggo spesso di richiedere 80 per non esagerare ed è nel mio interesse avere un effetto naturale. Posto delle foto per chiedere aiuto a voi del forum, secondo voi qual'è la densità giusta che dovrei ordinare? Premetto che devo ancora fare l'ordine e in questi giorni ho letto spesso di varie densità a seconda delle zone.
Il mio obbiettivo come prima protesi è ottenere un doppio taglio classico per poi ordinare una seconda protesi con capelli più lunghi ed ottenere un taglio pompadour se sarà possibile..un sogno! :-)
Ho optato per il lace completo perché ho capito che, sia come effetto che come traspirazione è il più indicato, considerato che di mio sudo molto (quasi alla Bonolis per intenderci :-D) e che il mio lavoro mi porta a sudare visto che entro spesso a contatto con aria calda.
Cosi...ecco le mie foto. Nella prima ho appena tagliato i capelli mentre, nelle altre tre sono un po' più lunghetti.
Grazie in anticipo!