Vai al contenuto

Resigned76

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    112
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    1

Tutti i contenuti di Resigned76

  1. Tranquillo Zazza... Quello che dici é chiaro ed anche giusto sul condizionamento da parte del centro e ci sta anche la specifica sul mese di agosto perché bisogna aver rispetto del lavoro e degli impegni degli altri. So di aver speso tanto benché abbia acquistato le protesi solo due volte. Ogni singola protesi la tenevo fino a quasi tre anni ( un anno e mezzo da nuova e poco piû di un anno la riparazione). Ho fatto solo due ordini 2001 (4 impianti per quasi 10 anni) e 2012 (2 protesi che sono quelle che ho ancora adesso appena revisionate). Poi cercavo di alternare le manutenzioni ( una al centro ed una io per abbattere i costi). Certo la qualitá dei capelli non era più quella iniziale ma essendo un riccio un pò crespo con il gel non si notava. 150 euro ogni 3 mesi sono quando spendi in un centro solo per la manutenzione. Complessivamente la spesa é molto inferiore. Le informazioni sulla durata le ho richieste per capire che tipo di organizzazione economica e rispetto agli ordini degli impianti uno deve darsi. Nel mio caso kl problema non é tanto il condizionamento del centro ma un pò di insicurezza mia nel gestire impianti piú delicati che non conosco ed avendo io poca pratica e imparare a gestire i tempi di ordine ecc.. Ecco perché ho detto ora o settembre, nel senso che pur potendo tirare ancora un anno voglio anticiparmi per avere il tempo di prendere confidenza con le nuove protesi. Poi, ad omor del vero, io non avevo proprio pensato s problema sollevato da wiliams del calco nuovo. Quindi effettivamente le vecchie sarebbero inutilizzabili anche in caso di emergenza. Le protesi in pellicola, se ho capito bene, benché un pò piû resistenti, hanno stessa durata e delicatezza di gestione quindi sarebbero inutili come passaggio intermedio al lace. Varrebbe la pena prendere direttamente quest'ultima. Volevo chiedere un'altra cosa (non mi sparate contro).. Ho visto sul sito che tra le varie basi c'erano anche in silicone.. Sapete dirmi quakcosa su aspetto, costi, durata? Si potrebbe fare una protesi in lace ed una in silicone dallo stesso calco ed utilizzare quello in caso di emergenza in caso facessi guai con il lace? . Se sto dicendo piû cazzate di quante ne abbiate mai sentite nei vostri anni di esperienze abbiate pazienza.
  2. In parte hai ragione Zazza ma cerco di essere piu' chiaro, piu' specifico e soprattutto piu' breve. Per "contemporaneamente" intendo quello che hai detto nel secondo passaggio. Tenere le vecchie nel caso per emergenza nel caso non fossi in grado di gestire un problema con le nuove. Si in genere ad agosto i centri sono chiusi ma "gia' ora o a settembre" non é frutto di mentalita' acquisita dal centro ma di considerazioni personali e disponibilità in termini monetari,di poter spendere quindi quei soldi in quel dato momento. Se devo ordinare devo anche pagare e poiché ho un saldo da fare al centro piû altre spese cerco di capire e valutare quanto mi é possibile muovermi. Per questo ho chiesto in proposito alla durata per rendermi conto di quante protesi dovrei prendere, quanto spendere e quanto tempo durerebbero anche in merito ad una programmazione successiva al primo acquisto. Avevo letto di chi dice di averle tenute anche sei/otto mesi e non che uno debba necessariamente tenerle tanto ma capire se a tre mesi sono bisogna cambiarle con urgenza( nel senso che sono inutilizzabili. Ti chiedo poi in merito alle protesi in pellicola. Hanno la stessa durata? Acquistare ad esempio due protesi in pellicola e due in lace in modo da alternarle per un passaggio graduale é comunque impensabile? Si noterebbe la differenza? Non so se sto dicendo cavolate ma mi sto aprendo ora a questi nuovi orizzonti.
  3. Ero impegnato a lavoro ma ho letto tutti i messaggi. Voglio rispondere a tutti in ordine di pubblicazione.. Zazza ho dubbi su cose che non ho mai fatto (che probabilmente nella pratica saranno cavolate) ma non ti assicuro che non cerco un professionista. Sono in grado di fare un'installazione e metto in conto anche di sbagliare (piú avanti o indietro, a destra o a sinistra.. É gia' caputato e soprattutto é capitato tante volte anche al centro.. Ovviamente per il taglio dei capelli non sono capace di fare da solo ? Rispetto al fatto di tagliare il lace in eccesso come potrebbe essere per qualunque cosa a cui uno deve provvedere da solo, il dubbio non é legato tanto al fatto di poter sbagliare quanto sl fatto di poter fare qualcosa di irreparabile ( tipo se un parrucchiere ti tagliasse i capelli talmente corti non é che puoi farli ricrescere). Questo non vuol dire che se lo facessi un altro sarebbe una garanzia ma sicuramente chi ha più esperienza da muoversi meglio. Diciamo che vado oltre col pensiero..ho paura degli inconvenienti che non conosco e con questo sto dicendo che di problemini (non tanto ini poi..) in questi anni ne ho avuti tanti nonostante il centro e l'unica, diciamo, sicurezza psicologica era avere un punto di riferimento in caso non fossi stato capace. In questo ultimo anno ho gestito più cose io ( dalle manutenzioni a delle irritazioni, ecc..) che loro. Anzi sembra che a volte mi abbiano marciato contro non ascoltandomi rispetto alle esigenze o preferenze del taglio, sbagliando installazioni o usando prodotti diversi per il fissaggio diversi da quelli da me richiesti. Sono giunto sino ad otto mesi di autogestione e fatto riferimento a loro solo quando era necessario fare il colore. Non so se é una fortuna ma anche i miei capelli naturali ( quelli che superstiti ovviamente) hanno riflessi rossi quindi sembra tutto più naturale quando i capelli della protesi decoloriscono un pò. Zazza e Dago i vostri consigli mi sono molto utili. Wiliams willy e zaaazooo le vostre testimonianze altrettanto. Ho qualche timore ma nessuna intenzione di fare retromarcia. Condivido l'elogio della libertà di wiliams (poter fare manutenzione quando si vuole senza vincoli di giorni o orari né dipendenza da nessuno). Condivido il rimpianto di Willy e zaaazooo di non aver imparato a camminare da soli prima. Ho speso anch'io un capitale come credo chiunque ci sia passato e tra l'altro senza mai essere pienamente soddisfatto. Mai portato unbfront scoperto; sempre.gel extra-forte per evitare che qualcuno passasse le mani in testa e sentisse lo scalino e poi gli impianti, soprattutto i primi indossati erano anche peggio dei copertoni. Scusatemi se sono prolisso ma anche il poter parlare e relazionarmi con persone che condividono lo stesso problema per me é una conquista. In 14 anni sono ststo solo con me stesso. Tornando a quanto c'é da fare ora... Dago per la protesi stock ho capito qual'é il problema.. Zazza non é un problema attendere 3/4mesi o 6 e sono di comune accordo con te nel prendere direttamente una protesi che si integri bene con i miei capelli come colore e tipo di riccio. Avevo chiesto ipoteticamente (sempre per un ulteriore errore fatto dal centro). La mia situazione attuale é questa: 2 protesi di cui una appena revisionata con cui potrei gestirmi per circa un anno. La mia intenzione questa: Poiché non ho intenzione di dare più un solo euro al centro ne di acquistare altre protesi così scadenti e limitanti ( tra l'altro a prezzi esorbitanti vorrei procedere giá ora o a settembre al calco e all'acquisto delle nuove protesi in modo da iniziare ad usarle contemporaneamente cosi da imparare a gestirmi con tranquillità avendo sia queste che conosco giá benché facciano schifo sia le nuove che imparerò a conoscere. Cosa ne pensate? Infine per regolarmi volevo conoscere i tempi chevpassano dalla sottoscrizione dell'abbonamento alla possibilità di incontrare l'incaricato per il calco. Le modalità dell'appuntamento (presso il proprio domicilio/altra sede/opzionale). Rispetto ad ordini e consegne ho giá letto quanto dovuto. Infine volevo informazioni sulla durata media delle protesi( benché soggettiva)poiché quelle del centro le ho portate fino ad un anno anche se a volte erano un pò malandate. Ho letto che vanno mediamente da 4 ad 8 mesi e volevo chiedere i motivi principali per cui si decide di cambiarle. Perdonatemi tanto fastidio e tante chiacchiere e domande che possono sembrare banali ma comprendete gli effetti che 14 anni di irretimento in un centro possono avere su una persona, sil suo problema e il suo disagio. Ho cominciato a liberarmene solo ora e spero di potermi gia' considerare uno di voi. Dalla prossima cerchero' di essere piu' breve. GRAZIE
  4. Non ho intenzione di tornare indietro. Due vanno bene.. Parlavo di tentativi nel trovare la giusta integrazione con i mie capelli e non una prova per tornare al copertone. Per il calco preferire assistenza e vorrei procedere all'abbonamento e rispetto ai soldi é ovvio che non voglio più spendere quanto speso finora. Se sono stato titubante finora é per il dubbio e la paura di non riuscire a gestire le protesi e non avere in caso di problemi un punto di riferimento. Forse chiedo le cose in un modo un pò confuso e sono ripetitivo...chiedo comprensione ? Volevo sapere se é possibile avere sostegno da qualcuno anche in fase successiva all'arrivo della protesi almeno la prima volta (per il taglio del lace in eccesso mai fatto). Ed avrei un altro problema.. Dalle foto postate non si nota ma a parte i parietali deboli é il calco srretto, la protesi che ho é una revisione cioé riparazione di una protesi usurata. Bene ricordate come funziona inutile parlarne.. Il punto é che in fase di reinstallazione hanno ridotto ulteriormente la lunghezza dei capelli che quindi non si integrano con i miei e non coprono. Questo per chiedere.. Nel frattempo che procedo al calco all' ordine e non arrivano le protesi, che voi sappiate, esistono protesi come da voi consigliata in pronta consegna che potrei acquistare e adattare nel frattempo? Sempre grazie e sono felice di essere entrato in famiglia anche se da un solo giorno.
  5. Ragazzi vi ringrazio. Ero giá convinto sull'acquisto della protesi e mi avete chiarito un pò di dubbi. La maggior parte legati alla manutenzione se opto per un misto pellicola lace. Comunque la mia non credo sia pellicola ma una specie di resina.. E si sente molto lo scalino al tatto. Credo abbiate ragione sull'allargamento del calco e credo che debba scendere un pò di piû anche dietro perché come é ora non copre ed k capelli non si integrano bene con i miei. Provvederò a fare un calco e a postare foto ma penso di abbonarmi ed avvalermi anche se sostegno di un incaricato. Credo di aver letto un post che dava indicazioni su come fare un calco.. Potreste indicarmi? Scusa ancora Zazza ma ho letto anche un post in cui ti si chiedeva rispetto ai costi iniziali e parlavi dell'acquisto di 3/4 protesi iniziali.. Dovendo andare a tentativi rispetto al tipo di riccio d gli altri parametri devo acquistarne comunque detto numero o posso procedere all'acquisto di una e se va bene prendete le altre successivamente? Dago perdona la mia ignoranza ma quando parli di lacd a filo significa che non c'é lscd in eccesso? In quel caso potrei usare solo tape come ora o dover comunque ricorrere anche alla colla? Ragazzi siete davvero gentili ed aver fatto questo passo mi risolleva.. Sento di andare nella direzione giusta d di poter acquisire finalmente un pò di libertá e autonomia. Grazieee
  6. Dal calco all'orecchio sono 12/13 cm.. Diciamo che piû che un calco stretto, é un calco stretto oggi perché quando é stato fatto (ben 14 1nni) andava bene. La situazione nel tempo é peggiorata e non é mai stato mai rifatto un calco ma solo sempre protesi della stessa misura del primo. Quando al calco dietro non scende giù ma é più meno pari al vertex. Rispetto alle protesi in pace e pellicola sarebbe molto più complicato gestire le manutenzioni? Considerando che solo quest'ultimo anno le ho fatte speso io ma usando solo tape e mai colle.. E cambiando le dimensioni della protesi aumenterebbd la difficoltà nel posizionatlo? Poi leggevo dei nodi da scolorire, lace in eccesso da tagliare.. E dovrei fare il calco da capo
  7. Quando tolgo la protesi posto qualche foto senza.. Forse si evince meglio la situazione.
  8. Non so se vanno bene.. Ho fatto e postato con telefono Ecco i link: http://imgur.com/p6MssS8 http://imgur.com/pUeEK2S
  9. Chiedo scusa Zazza. Pensando di aver sbagliato a inserire il messaggio ho aperto anche una nuova discussione. Non so se bisogna cancellarla. Rispetto al correttore penso di averlo disattivato e quanto alle foto volevo chiederti come si postano e se devo farle con o senza la protesi. Grazie per avermi risposto.
  10. Save, penso di aver sbagliato pubblicando un messaggio in Una discussions giá aperta. Non me ne vogliate ma non sono pratico di forum e mi perdo tra le regole. Mi ripresento.. Ho 39 anni e una protesi da 14. Nonostante tutto questo tempo non gestisco le protesi autonomamente spendendo molto per le manutenzioni e moltissimo per l'acquisto. Purtroppo non mi vedo molto capace a destreggiarmi tra le cose da fare dal calco, agli ordini alla gestione della protesi se parliamo di lace pellicola ecc mai utilizzate. Non saprei da dove iniziare se non scrivendo su questo forum. Ho letto tanto senza mai scrivere e vi ammiro e un pò vi invidio per essere stati in grado di gesture la vostra situazione rendendola migliore della mia. Mi sono limitato tanto ed ho rinunciato a tsnto in questi anni ma purtroppo é andata cosí. Vorrei riuscire per la fine di quest'anno a cambiare la mia situazione. Chiedo qualche consiglio e una mano per fare questo passaggio. Grazie
  11. Salve a tutti. Chiedo scusa in anticipo perché sono certo di essere in errors inserendomi in questa discussions e parlando di me ma non sono pratico di forum in general, di questo forum e mi perdo tra le tante regole da rispettare. Ho left spesso ma non ho Mai scritto. Ho 39 anni e Porto giá una protesi da molti anni. Vorrei venir furi da una situazione simile a quella citata da Dago ma mi vedo incapace a gestire tutto da solo la situazione. Se potete aiutarmi ve be sarei grato.
×
×
  • Crea Nuovo...