Vai al contenuto

luis_1

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    57
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di luis_1

  1. Mi accodo alla richiesta di Shon. Ne approfitto per segnalare un sito in cui viene dedicato ampio spazio al tatuaggio (temporaneo, in questo caso) di calvizie: clicka qui Una delle cose che piu' mi piace del forum di Salus, e' che tutti gli utenti che ho letto hanno ben presente che, se avessimo problemi piu' seri, non ci occuperemmo della nostra calvizie. Riporto quindi il link con tutto il rispetto possibile, per i ben piu' gravi temi trattati da quel sito. Sperando che l'amministrazione accolga l'invito di Shon ad inserire una sezione sui tatuaggi, ringrazio tutti per i preziosi contributi e vi saluto.
  2. Salem, Io non c'ho mai fatto un bagno in piscina, ma col dermatch in testa faccio spesso delle sudate stratosferiche: e' resistentissimo al sudore ed ho sempre letto tutti dire che resiste benissimo anche al bagno, in piscina o al mare. Pero', se tocchi il dermatch quando e' bagnato, viene via alla grandissima. Cosa assai piu' grave, se qualcuno ti passa una mano tra i capelli (anche quando e' asciutto) se la insozza di brutto: mi e' gia' capitato di vedere persone guardarsi la mano e chiedersi "ma come ho fatto a sporcarmi... ma dove mi sono appoggiata..." :fischietto: Se inavvertitamente ti appoggi al cuscino di un divano bianco, lo insozzi di brutto. Se vai a letto, al mattino ti trovi con tutto il dermatch sul cuscino e delle belle chiazzone vuote in testa... Se ti togli una maglietta bianca... occhio alla testa! Insomma, se fosse "rub resistant", avrebbe probabilmente gia' risolto il 95% del mio problema (vabbe', non riavrei piu' i miei boccoli fluenti, ma sembrerei comunque un ex teen ager che sceglie di tenersi i capelli cortissimi, perche' vuol tenersi giovane...). Purtroppo, niente da fare: va benissimo per stare in mezzo alla gente, ma nell'intimita' e' un disastro. Ho scritto anche direttamente a Dermatch Inc. per avere dritte su come renderlo "rub resistant", ma mi hanno risposto che qualunque cosa che fosse resistente allo sfregamento sarebbe anche "very unhealthy" (molto "insalubre") per la mia pelle. Insomma, semplificando, tutto cio' che sta "sulla" pelle, viene via facilmente. Henna e Indigo, invece "entrano" nella pelle (hanno molecola piccolissima) e quindi non macchiano cuscini, mani altrui e sono resistentissimi allo sfregamento (e all'acqua). Ecco perche' penso valga la pena fare un tentativo serio. Se vi capita di passare davanti all'esercizio di uno di questi tatuatori temporanei... magari non delle vostre parti... Ciao!
  3. Ciao Salem! Salem, secondo me ti hanno parlato del cosiddetto black henna (vedi questo link). Questo contiene Para-phenylenediamine, sostanza non approvata dall'FDA per uso cosmetico. L'indigo e' completamente vegetale, non credo dia di questi problemi (ma la colorazione dura molto meno). Quanto al colore blu, devo dire che col dermatch dark brown, riesco ad ottenere piu' o meno tutte le sfumature che voglio: se ne metto un velo, traspare il colore della cocuzza e risulta un marroncino chiaro; se ne metto una tonnellata, diventa quasi nero come il carbone. I miei capelli sono proprio scuri, ma se li taglio a 1 millimetro, sembra che io abbia tutta la testa marrone/grigia (perche' il colore della pelle si "mischia" a quello dei capelli). Forse si riesce ad ottenere questa graduazione anche con i tatuaggi temporanei. Quanto al blu vs nero, se guardo le foto su questo sito, il colore che vedo starebbe proprio benissimo sulla mia chierica :mago: (ovviamente non mi riferisco ai tattoo rossastri): sono sicuro che su quel sito sono AVVERSI al PPD, quindi voglio scrivere loro per farmi spiegare come mai le foto sembrano fatte con black henna. Piacerebbe anche a me riuscire a disegnare i capelli: credo davvero che un tatuaggio permanente possa dare un grande effetto. Ma ho un po' di dubbi: - se dovesse venire male, che si fa? - non e' che rovini la zona ricevente di un potenziale futuro trapianto? (metti che domani diventi uno scherzetto la hair multiplication e tu ti sei giocato la zona ricevente...) In una palestra qua dalle mie parti, fanno henna tattoo per 5 euro. Non ti dico quanto sono tentato di andare... ma mi sputtanerei troppo, visto che mi conoscono. Se qualcuno va a farsi una vacanza in una citta' "foresta", sarebbe una buona occasione per andare da qualche artista del tatuaggio temporaneo e vedere se ci si puo' far fare sulla testa un henna tattoo del colore dei capelli (chiedendo magari se possono fare proprio i trattini tipo capelli o, in subordine, una coloratina uniforme, per attutire il contrasto cromatico con la zucca pelata). Se la cosa va a buon fine, si potrebbe poi sentire dove trovare i prodotti. Stay tuned!
  4. Ho appena scritto di questo argomento in quest'altro post, poi ho trovato questo thread e sono molto contento di vedere altri battere questa strada, che ormai sto studiando da diversi mesi. Io sono orientato alla soluzione dei tatuaggi temporanei, perche' quelli definitivi li trovo troppo invasivi e a rischio "disastro". Attenzione che l'henne' da' un colore rosso. La cosiddetta henne' nera contiene sostanze che possono essere pericolose: ti invito a leggere bene questa pagina e gironzolare un po' per il sito, per renderti conto dei rischi della cosiddetta black henna. Esiste pero' l'indigo (vedi questo sito) che mi sembra una validissima alternativa. Ho provato sulla cute l'indigo per capelli ed ho ottenuto una sfumatura di grigio/nero molto promettente (anche se il prodotto non e' adatto, perche' studiato per i capelli). Durante l'estate spero di avere finalmente tempo per provare tutte le idee che ho maturato in questi mesi. Anch'io ho pensato alla soluzione "stampino". Vi segnalo che, in alternativa, esiste anche la possibilita' di farsi fare degli stencils adesivi (funzionano con lo stesso principio del normografo) e ci sono diversi siti che, per pochi dollari, producono stencils sulla base di file grafici che possiamo spedire via mail. Come scrivevo nell'altro post, in prima battuta sarebbe comunque molto interessante anche solo testare l'effetto "coloratura uniforme" della cute, ossia quello che oggi gia' facciamo col dermatch, ma farlo con un prodotto che: - resiste allo sfregamento - dura qualche giorno (l'henna dura anche due settimane, l'indigo, purtroppo, dura molto meno; in compenso, richiede molto meno tempo per l'applicazione) Spero che vorremo coordinarci in questa ricerca, che secondo me e' promettentissima. Ciao!
  5. Ciao bostik, io ho i capelli corti (circa un millimetro) e una maledetta chierica. Quindi situazione molto diversa dalla tua. Ma siccome chiedi di dermatch e autoabbronzante, ti rispondo molto volentieri. Uso il dermatch da molto tempo. Il risultato e' ottimo, anche se, con l'ultima confezione che mi e' arrivata, faccio piu' fatica: non so se sia cambiata la composizione. Il problema del dermatch e' che non resiste al contatto. Quindi vivi nel terrore di mani altrui nei capelli e non puoi dormire su cuscini foresti... Secondo me, col dermatch otterresti un buon effetto. Io non credo tu debba scurirti i capelli: aumenteresti il contrasto con la cute. Comunque, sul dermatch troverai tonnellate di messaggi, quindi veniamo a qualcosa di "meno gettonato": l'autoabbronzate. Io lo uso regolarmente di giorno. Scurisce la cute e quindi attenua il contrasto. Non so confermarti se schiarisca i capelli, io lo uso nella chierica dove ho solo vellus. Il problema, paradossalmente, e' che gli autoabbronzanti sono studiati per dare un look naturale e per "svanire" senza lasciare strisce. Quindi sono troppo chiari. Noi non abbiamo bisogno di qualcosa che sembri pelle un po' piu' scura, abbiamo bisogno di qualcosa che abbia "color capello". Io uso sempre il dermatch. Se uno ci guarda, si vede benissimo che ho la testa colorata. Ma ti posso assicurare che, anche se sono sempre in mezzo alla gente, a nessuno e' mai venuto in mente che io potessi avere la testa colorata: questo evidentemente (non) accade semplicemente perche' le persone non si aspettano che la gente si colori la cute, quindi pensano siano capelli corti forse misti a pelle piu' scura sulla testa. Per questo motivo, sono portato a pensare che, un bell'autoabbronzante che desse un colore uniforme tipo il dark brown del dermatch, non sarebbe sgamato da chi ti guarda. Il mio sito di riferimento per gli autoabbronzanti e' questo. Purtroppo (o per fortuna, nel senso della speranza) non ho ancora avuto modo di provare gli autoabbronzanti piu' scuri, di cui si discute su quel sito (ma ho visto che su ebay sono disponibili). Quest'estate avro' piu' tempo libero e faro' diverse prove: spero che si uniscano altri "sperimentatori "su salus :rolleyes: Infine vorrei dire due parole sull'altro filone di "ricerca" che reputo forse ancor piu' interessante: quello dei tatuaggi temporanei. I miei siti di riferimento sono questi: Henna Indigo Venditore on line inglese Vorrei fare un topic solo su questo argomento. Per ora mi limito a dire che: - in prima battuta possono essere usati per colorare la cute in modo uniforme (tipo dermatch) - in seconda battuta si potrebbe addirittura pensare a stampini per simulare molti capelli cortissimi o a "stencils" con microincisioni per riprodurre il pattern di capelli Rispetto al dermatch, i tatuaggi temporanei hanno i seguenti vantaggi: - resistenti anche allo sfregamento - durano qualche giorno e quindi non si ha la rottura di doverli riapplicare in continuazione Spero che altri si uniscano anche a questo filone di ricerca, perche' secondo me, se ci mettiamo in diversi, qualcosa di molto interessante lo troviamo. Sperando di leggere controdeduzioni... ciao!!
  6. Sto finendo gli applicatori del dermatch (mentre il prodotto sembra "infinito"... :D ) Dove posso acquistare (magari via Internet) degli altri applicatori? Ciao!
  7. luis_1

    Dott. Alba Reyes

    Ciao gutierrez, strip o fue? In bocca al lupo!!
  8. Ciao Ganon, grazie della risposta. Perche' io possa capire meglio: se lo applichi e la sera vai a dormire sul cuscino bianco, la mattina dopo e' sporco? Ciao e grazie. P.S. anch'io uso il dermatch, ma purtroppo non supera la prova cuscino... o mano passata sulla testa...
  9. Nel forum non ho trovato commenti su questo prodotto. Qualcuno mi puo' aiutare, rispondendo a qualcuna di queste domande? - resiste al contatto? sporca il cuscino? - vedo che e' in tubetto, ma che consistenza ha, e' una specie di gel? - come si applica? (vedo alcuni siti che parlano di "applicatori") - qualche sito che la spedisca in Italia con prezzi di spedizione non da denuncia? (ho trovato questo su ebay, ma scrivono che il Dark Brown non e' disponibile, e temo sia proprio quello che serve a me...) Ciao!
  10. Problema: coprire chierica (glabra alla vista, ma con il solito vellus). Importante: io tengo i capelli molto corti, soprattutto dietro (max un paio di millimetri). Di solito uso il Dermatch. Buono, ma ha il problema di sporcare il cuscino (e in generale, di rovinarsi al contatto). Per il mio caso il Toppik non va assolutamente bene, quindi faro' un confronto tra Dermatch e Volluma. Confronto Dermatch vs Volluma: Risultato appena applicati: Dermatch 9 Volluma 9 (se non avessero il problema di sporcare e rovinarsi al contatto, potrei posporre di un bel po' il trapianto...) Facilita' di applicazione: Dermatch 7 Volluma 5 (Col Dermatch le correzioni sono semplici, se esageri col Volluma, toglierlo in modo ragionevole e' assai ostico) Attitudine a non insozzare l'ambiente: Dermatch 9 Volluma 1 (penso si possa mitigare il problema, prepararando un imbuto o un cilindro di carta, per incanalare lo spray verso la testa) Sensazione di non avere nulla in testa: Dermatch 10 Volluma 8 (il Volluma da' una piccola sensazione di testa coperta, comunque dopo un po' che l'hai addosso non ci pensi piu'. Anche da questo punto di vista, i due prodotti sono ottimi). Resistenza all'acqua e al sudore: Dermatch 7 Volluma 7 (non c'ho fatto il bagno, quindi non do voti piu' alti. Comunque, da questo punto di vista, sono entrambi ottimi per l'uso che ne dovrei fare io) Resistenza al contatto: Dermatch 3 Volluma 4 (col Dermatch, qualunque cosa ti tocchi, ne "tira via un pezzo". Il Volluma viene via in modo piu' uniforme. Entrami ti lasciano insozzato il cuscino e al mattino hai la testa che sembra un gruviera... un po' meglio il Volluma) Facilita' di rimozione: Dermatch 10 Volluma 6 (un bello shampoo e il Dermatch se ne va completamente; il Volluma resiste di piu') Prezzo: Dermatch 10 Volluma 6 (il Dermatch, praticamente, non costa nulla. Il Volluma non so quanto duri, ma non mi stupirei se uno dovesse mettere a budget una cinquantina di Euro al mese) Conclusioni: Entrambi i prodotti sarebbero ottimi per risolvere il problema della chierica, ma entrambi cadono alla prova contatto. Peccato! :cry: :cry: Tutto considerato, il Dermatch e' migliore per le applicazioni quotidiane. Quella volta che devi uscire con una che ti mette le mani nei capelli, magari usa il Volluma. Quella volta che devi dormire a casa di una... rapati a zero :ok2:
  11. Ciao, secondo voi, uno spray tipo questo: - puo' dare colore al vellus? - colora anche lo scalpo? - resiste al contatto? (leggi: mano che passa nei capelli si sporca? rimane sul cuscino?) Ciao e grazie.
  12. luis_1

    Trapianto Di Capelli

    Ciao outis, hai qualche link per questa clinica solo FUE in Belgio? Ciao e grazie.
  13. Secondo voi, c'e' qualche sito che lo spedisce in Italia?
  14. Ciao, qualcuno ha mai provato questo? Giudizio? Ciao e grazie
  15. Lucky, se ho capito bene dal tuo post, al mattino il cuscino e' una schifezza :( Confermi? Leggendo il post di Testone, invece, vedo che regge lo sfregamento. Quindi, riassumendo, se ti passano una mano tra i capelli non sporca, ma se resti appoggiato tutta notte... buonanotte... :ph34r: Ho capito bene? Boh... andra' a finire che, per provarlo, mi alleggerisco dei modici 30 euretti cosi' vado ad arricchire la gia' invidiabile collezione di useless copripelata :supersorriso:
  16. Ciao Lady, purtroppo il dermatch resiste benissimo all'acqua, ma contro lo "sfregamento" e' un disastro. Per questo chiedo se il Volluma abbia gli stessi limiti. Ciao e grazie!
  17. xxxxx, vi chiedo s e n t i t a m e n t e (vedete anche il mio altro post di questi giorni) un'informazione sul Volluma: se, dopo averlo applicato vi coricate su un cuscino bianco, al mattino il colore e' finito sul cuscino, oppure rimane sulla capoccia? Ciao e grazie!! P.S. dai che se resiste al contatto, mi date qualche speranziella :fiorellino:
  18. Lady, Velvet, ho 35 anni. Sono convinto che la soluzione giusta sia una bella FUE. Ci sto pensando da mooolto tempo, ma so che non me la faro' domani. Quindi sto vagliando alternative provvisorie. Non ho presente il cantante dei negrita, ma so che, in genere, uno di 18 anni pelato sembra uno di 25 :okboy: , uno di 35 pelato sembra uno di 45 :wacko: (almeno io). Immagino poi che Bradd Pitt rasato, qualcuna che ha voglia di conoscerlo in senso biblico se la trova anche a 35 anni :ok2: Come ho scritto, la rasatura l'ho provata per un bel pezzo. Poi ho scoperto Salus ed ho nettamente migliorato il mio look :zorro: Mi rimane da trovare una soluzione (sempre provvisoria, come ho scritto sopra) "resistente al contatto". Gig, potresti postare un link sulla correlazione tra abbronzatura e AA? (ricordo di aver gia' letto qualche vecchio post che accennava alla cosa... qualche fonte un po' approfondita?) Ciao e grazie di tutti i sempre preziosi commenti!
  19. Ciao Lady, ho passato anni rasato come una bella palla da biliardo :D I contro sono: - esiti cicatriziali sulla cucuzza (pensa alla classica pelle butterata, ma in cima ad una bella testa rasata) - una elegante macchia stile Gorbaciov che ho scoperto di avere sul retro della zucca, quando mi sono rasato :blink: - con i miei capelli dimostro quella decina di anni in meno (ti assicuro che la cucuzza pelata invecchia, i miei capelli ancora belli neri, tirano giu' parecchio il contachilometri :okboy: :okboy: ) Bombardier, credo di poter dire che, almeno con il mio colore di capelli e il dark brown del dermatch, coi capelli a un millimetro non ti sgamano nemmeno se ti guardano da un centimetro. Ovviamente tu mi sgameresti magari anche da un metro, ma la stragrande maggioranza delle persone nemmeno pensa esista qualcosa tipo il Toppik o il Dermatch. Anzi, devi stare attento a non parlare mai di problemi di capelli, perche' saltano su subito gli uomini presenti a dire "Ma cosa ti lamenti tu dei capelli, e io allora cosa dovrei dire?!" Considera che il dermatch applicato ha un aspetto un po' "granuloso" e da' volume ad ogni vellus che incontra, quindi guardando si ha la sensazione di una distesa di piccoli capelli, che pero' ha il pregio di assorbire tutti i raggi di luce che quindi non riflette piu' sulla pelle lucida e gia' questo e' un grandissimo vantaggio estetico. In ogni caso, scurire la pelle, attenua il contrasto coi capelli e anche i difetti stessi della pelle. Vento e pioggia non sono un problema per il dermatch. La mano passata sul dermatch, invece, sono d'accordo con te, e' un disastro. Abbronzarmi la capoccia non avrebbe alcun effetto collaterale: attenuerebbe il contrasto coi capelli e renderebbe meno visibili gli inestetismi estetici della capoccia (occhio che non sto sperando che la capoccia abbronzata sembri piena di capelli :ok2: ). Ciao e grazie per il feedback!!
  20. Ciao, sulla mia chierica (glabra all'occhio) di solito uso dermatch (dark brown) tenendo i valorosi capelli residui cortissimi. Il risultato e' ottimo. Purtroppo il dermatch, al contatto viene via (e sporca di brutto). Ho provato uno spray autoabbronzante e cacchio, l'effetto e' ottimo! Ha scurito la chierica che ora spara molto meno sotto la luce. Inoltre non sporca nemmeno i cuscini bianchi e il colore ottenuto non viene assolutamente via nemmeno se sfregato con forza con le mani. Mi chiedevo se esistano in commercio prodotti autoabbronzanti che diano un colore tendente al dark brown del dermach, o comunque il piu' possibile scuri. Ciao e grazie!
  21. Grazie velvet, avevo trovato anch'io una pagina che spiegava le cose in modo simile. Scrivo un topic nuovo apposta per gli autoabbronzanti (ho fatto qualche prova con risultati interessanti). Ciao e grazie ancora.
  22. E' un'idea. Un po' temo che mi invecchierebbe e purtroppo non risolverebbe il problema dei buchetti da acne. Comunque una prova potrei farla. Ieri sera ho provato lo spray autoabbronzante e non e' affatto male: una volta asciugato non lascia alcun segno sul cuscino, ne' sulle mani. Su che principio si basa? Stimola melanina? Oppure fa assorbire il colore alla pelle? In quest'ultimo caso, non esiste un prodotto analogo, ma che tende al dark brown? Per la mia situazione, secondo me, sarebbe la panacea (o almeno, lo proverei moooolto volentieri...). P.S. con la cocuzza scurita dall'autoabbronzante, anche se il dermatch viene dato male, le imperfezioni si vedono molto meno!
  23. Ciao, ho una chierica con vellus, ma quasi completamente glabra allo sguardo. In attesa di un sano trapianto, sto tenendo i capelli cortissimi ed usando dermatch. Il risultato visivo e' davvero buono, ma il problema ce l'ho se devo incontrare una fanciulla: purtroppo il prodotto "si stacca", macchia mani della pulzella, cuscini e al mattino ho la testa a chiazze :blink: Ho iniziato a sleggiucchiare qualcosa sulle protesi, ma prima che mi dedichi deciso ad imparare l'argomento, mi potete dire se perdo tempo, oppure esistono davvero prodotti che potrebbero andare bene per il mio caso? Ripeto, io continuerei ad usare il dermatch con capelli tenuti a due, 3 milllimetri, ma in alcune occasioni indosserei la protesi. Esistono protesi che potrebbero coprire la chierica, "mimetizzabili" con i capelli cortissimi che ho attorno? Ciao e grazie!
  24. Ciao, il problema: - chierica con vellus, ma alla vista praticamente glabra (circa 10 cm di diametro) - nella maledetta chierica, ho pure fottutissimi esiti cicatriziali da acne (pelle bucherellata) - siccome piove sempre sul bagnato, ho la carnagione molto chiara e i capelli scuri, cosi' la mia bella chierica si vede anche nelle serate nebbiose... e pure le cicatrici risultano piu' evidenti :wacko: attuale soluzione: - capelli tenuti a pochi millimetri sulla parte frontale, ancora piu' corti ai lati e dietro (in questo modo i capelli sembrano piu' chiari, perche' si intravede la pelle) - dermatch dark brown ben spalmato sulla chierica Il risultato e' davvero fantastico. :supersorriso: Purtroppo, questa soluzione va completamente a remengo quando devo intrattenermi con una leggiadra fanciulla :wub: . Non posso appoggiare la testa da nessuna parte e non posso farmi passare le mani sulla cocuzza :unsure: Sono quindi a chiedervi una soluzione di ripiego per queste situazioni: - potete darmi qualche dritta su come posso scurire la pelle quanto piu' possibile con qualcosa che non si "stacchi" col contatto? (lampade ok, ma piu' nero di tanto non divento; creme autoabbronzanti? ne so poco, colorano o stimolano la melanina?) - per mascherare gli esiti cicatriziali, posso usare qualcosa che non macchi cuscini e mani di avvenenti pulzelle? (non ne so una mazza di fondotinta e affini, ma possono avere un senso?) Ciao e grazie in anticipo per i vostri sempre preziosi consigli!
  25. Ciao Fede, se ordini dagli USA (ebay o non ebay) una fotocamera digitale da 300 Euro, se te la porta il corriere, quasi sicuramente dovrai aggiungerci circa un 25%, se ti arriva via USPS, controllano a campione, quindi hai parecchie probabilita' in piu' che passi liscia. Anche a me il dermatch e' arrivato dagli USA senza dazi o IVA. Ciao!
×
×
  • Crea Nuovo...