Vai al contenuto

RenatoPoggi

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    87
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    1

Tutti i contenuti di RenatoPoggi

  1. Concordo pienamente: Non credo che Dermatch e Toppik(quest'ultimo ancor meno)possano creare danni . Le lacche invece .... tantissimi!!! Da qui la necessità di eliminarle per bene,portando via dalla testa il minor numero possibile di capelli.
  2. La dritta che hai indicato si è rivelata molto efficace : la lacca si elimina molto bene! Il mio problema è che usandola tutti i giorni...la questione si ripresenta quotidianamente e allora sto iniziando ad usare quotidianamente anche un po' di bicarbonato nello shampoo: l'effetto è risolutivo...pulisce molto bene e riduce quindi di parecchio il problema dei capelli strappati via durante la pettinatura post/shampoo. Spero solo che non faccia male un uso così frequente. Ad ogni modo, un doveroso ringraziamento giunga a te da parte mia :sorriso-02: Ciao
  3. RenatoPoggi

    Capelli Nido

    Le mie foto su questo forum ci sono e da esse si evince la evidente necessità di capelli che ho. Mi ero orientato verso la scelta di miniprotesi frontali (ipotizzando di continuare a "dermatchare" e "laccare" il vertice,prima di passare ad una eventuale protesi completa) ed è ciò che ancora avrei intenzione di fare se non fossi per natura svogliato ,pigro e tendente allo scoraggiamento. Insomma,sarebbe fantastico se invece di dover seguire tutto l'iter indicato sul forum,le miniprotesi si comperassero al centro commerciale belle e pronte. Ovvio che comunque stia a valutare ogni altra possibile alternativa e visto che l'autotrapianto di uf non mi convince del tutto,ho provato a discutere qua di capelli nido. Le ultime cose scritte nei post vecchi risalgono ad almeno un paio d'anni fa e sono in ogni caso ben poche per cui speravo in maggiori e più recenti testimonianze. Nessuna pubblicità,tranquillo.
  4. RenatoPoggi

    Capelli Nido

    E allora diamo voce a chi si è sottoposto a tale tipo di intervento: se ne discutiamo noi 2 o 3 ,che non abbiamo alcuna esperienza in merito,perdiamo solo tempo senza cavare un ragno dal buco. Aggiungo solo che si potrebbero inizialmente fare dei tentativi su piccole zone calve o diradate che andrebbero monitorate nel tempo,contenendo così i costi e gli eventuali danni (danni contro i quali comunque ci si potrebbe cautelare informandosi su cosa e quanto ci venga garantito dal medico che interverrebbe sulla nostra testa). Ciò che proprio non capisco è l'assenza di dibattito in merito a questo argomento.
  5. RenatoPoggi

    Capelli Nido

    Valutare = almeno "parlarne", discuterne .... reperire testimonianze di protagonisti in qualità di operatori (medici "innestatori") e di pazienti. Fare tutto ciò che possa servire a capire pro e contro di qualcosa che appare essere a metà fra il trapianto e la protesi,sfruttando i vantaggi di entrambi. ( Risultato istantaneo, nessuna necessità di prelevare unità follicolari proprie che con il tempo potrebbero andare ad esaurirsi, assenza di limitante periodo post/operatorio eppure capelli innestati nel cuoio capelluto senza pellicole,colle e relative manutenzioni). Dite ciò che volete ma io continuo a pensare che siano troppi gli apparenti vantaggi per non degnare d'attenzione questo argomento.
  6. RenatoPoggi

    3.118 Grafts Fue - Hdc Clinic

    Bello!! Quanto è costato?
  7. RenatoPoggi

    Capelli Nido

    Mah...si tratta della sezione sbagliata o non interessa a nessuno valutare questo tipo di soluzione? Dico VALUTARE.... non adottare,quindi non mi spiego la totale assenza di considerazione.
  8. RenatoPoggi

    Capelli Nido

    Grazie per l'intervento. Riguardo ai costi mi sono informato e corrispondono mediamente a 2 euro al capello,quindi per aree da riempire non troppo grandi non mi pare eccessivo il costo (2000 capelli 4000 euro). Certo c'è il problema di rimpiazzare ogni anno le perdite ma si tratterebbe cmq di costi sempre abbastanza inferiori a quelli di partenza e poi chissà, si potrebbe pattuire uno sconto con il medico,per i succesivi "richiami". Un mio amico medico ha contattato MEDICAP (mi pare sia questo il nome ...o forse BIOCAP,cmq è una casa produttrice di capelli sintetici e rivenditrice del co-implanter,che serve ad inserire i suddetti nella cute) ed ha chiesto di frequentare il corso per apprendere la tecnica d'innesto. Gli è stato pure detto che a lui i capelli,che poi avrebbe impiantato a 2 euro l'uno,sarebbero costati 0,75 centesimi quindi se ci fosse ad esempio anche su questo forum, qualche medico volenteroso di tenere i prezzi più bassi,si potrebbe anche provare a invogliarlo a frequentare il corso e poi potremmo rivolgerci a lui (se avessimo interesse per questa soluzione). Mi preoccupano maggiormente i problemi legati alle infezioni e altri eventuali danni alla cute ma credo che sarebbe buona cosa provare a far intervenire persone che hanno sperimentato sulla propria testa questo tipo di lavoro e medici che lo effettuano. Buona serata a tutti
  9. RenatoPoggi

    Capelli Nido

    Già, in effetti il "problema lacca" mi sta dando un bel po' di inaspettati problemi negli ultimi tempi. Non riesco a capire cosa possa essere successo,uso dermatch e lacca da anni e non ho mai avuto particolari difficoltà nell'eliminazione di entrambi con un paio di passate di shampoo veloci,ogni sera,eppure adesso pare che sia impossibile evitare un certo "effetto colla" anche dopo il lavaggio dei capelli e questo fatto me ne fa venir via un numero maggiore durante la pettinatura. E' effettivamente preoccupante pensare di dover avere questo problema anche dopo l'eventuale impianto di capelli sintetici ! Non so se,senza rendermene conto,sto usando quantità di lacca maggiori rispetto a prima o se è cambiato qualcosa nella formulazione della suddetta.....vorrei provare,se esiste,qualche tipo di fissante che abbia ottima capacità di tenuta e che contemporaneamente si elimini facilmente con lo shampoo....in realtà non so che pesci prendere al momento. Riguardo ai capelli sintetici noto scarso interesse e pochissimi interventi da parte del forum: vorrei capirne i motivi ....voglio dire...possibile che sia una soluzione da non valutare affatto? Non varrebbe la pena di approfondire ? Saluto tutti
  10. RenatoPoggi

    Capelli Nido

    Beh, chi dice che non si potrebbero usare microfibre? Io vorrei continuare ad usare il Dermatch ovviamente e non capisco perché dovrei pensare di non poterlo fare. Ci vorrebbero più che altro testimonianze su come è andata,da parte di chi si è fatto fare innesti del genere. Per il prezzo..boh.... si dovrebbe valutare l'effettiva spesa in rapporto all'area da coprire e alla percentuale di perdita annuale. Considera però gli eventuali vantaggi : risultati praticamente immediati e cmq anche se si volesse economizzare scegliendo di non farsi mettere troppi capelli,si potrebbe cmq considerare un valido aiuto(ammesso che ci siano testimonianze favorevoli),per chi usa prodotti cosmetici maschera/calvizie : sappiamo bene che più capelli ci sono e megliore è il risultato che si ottiene con microfibre,dermatch,etc.
  11. RenatoPoggi

    Capelli Nido

    Ciao a tutti, mi scuso se ho sbagliato sezione: non ho idea di dove poter parlare di quest'argomento. Vorrei chiedere se a distanza di anni,da quando si è iniziato a discutere dei "famosi" capelli nido, esistono maggiori riscontri e pareri(spero positivi) che possano riferire, magari incoraggiandone la scelta, circa questa metodica che almeno a primo impatto sembrava rappresentare un'ottima soluzione(risultato immediato,pochi limiti di densità,possibilità di reintegrare costantemente le eventuali perdite annuali). Ricordo che le maggiori perplessità erano legate alla preoccupazione di eventuali danni cicatriziali prodotti da questi innesti sintetici e dalla paura di non riuscire a eliminare i "nodi" dalla cute,in seguito alla rottura e perdita dei suddetti innesti. E' cambiato qualcosa? Ci sono persone su questo forum che possano offrire positive testimonianze personali? Grazie
  12. Grazie Macc,per l'intervento...proverò a scuotere ma essendoci tanta lacca non credo che venga via granchè. Per quanto riguarda il bicarbonato,non avevo mai sentito sta cosa .... sei sicuro che sia utile per togliere i residui di bianco lasciati dalla lacca? Ma poi nn danneggia? Comunque l'aspetto più grave del problema è dato dall'aspetto "incollato" e crespo dei capelli,perchè è difficilissimo pettinarli dopo lo shampoo,quando sono bagnati e quindi e cadono parecchi con la trazione del pettine. Grazie ancora
  13. RenatoPoggi

    Fina E Cataratta

    Siamo più o meno coetanei ed io utilizzo fina da quasi 15 anni. Le ho sentite tutte ma questa della cataratta mi mancava .... chi te ne ha parlato? :-)
  14. Ciao a tutti, in attesa di eventuali altre decisioni,utilizzo dermatch e lacca da tanto tempo e in consistenti quantità. Vorrei spiegare il mio metodo d'impiego e il problema che sto riscontrando da un po' di tempo a questa parte,sperando che qualcuno possa aiutarmi a risolverlo. Al mattino,dopo aver applicato la lozione antiaga che uso (minoxidil,etc.) attendo 2 o 3 ore affinché sia ben assorbita(su consiglio del dermatologo) e poi seguo due opzioni che scelgo a mio piacimento : la prima è di applicare direttamente il dermatch ; la seconda è di fare prima lo shampoo e poi procedere con il dermatch. In ogni caso questo è il modo: Allontano i pochi capelli dal vertex diradato e coloro la cute con il dermacht ASCIUTTO ,usando l'apposita spugnetta /applicatore. Poi avvicino i capelli delle zone circostanti al vertex appena colorato,tipo "riporto" per coprire la zona trattata con il prodotto. "Aprendo" poi con le dita i capelli dal front verso dietro, espongo delle file di spazi che coloro con il dermatch e quindi di fila in fila vado da sinistra verso destra fino a colorare tutto il cuoio capelluto. Ricontrollo quindi con il doppio specchio che il vertex sia coperto da capelli, e inizio a mettere lacca per fissare e fare in modo che anche in caso di vento il vertice non si esponga. Passo quindi al resto della capigliatura,acconciando con le dita o usando lo stesso applicatore a spugnetta del dermatch e quando ottengo l'effetto desiderato ci do dentro di lacca. A volte capita che possa ripassare alcuni punti con il dermatch e quindi rimettere ancora lacca. L'effetto nn è per niente cattivo e mi ruba in tutto 15/20 minuti ma negli ultimi tempi sto riscontrando un grosso problema: Quando la sera faccio lo shampoo prima di andare a dormire,mi rendo conto che dopo aver fatto ben 2 "passate" , e aver tamponato i capelli con l'asciugamani, i medesimi risultano "IMPETTINABILI" , "INDISTRICABILI",crespi e tutti attaccati ...per cui il pettine sembra dover passare fra un cespuglio di rovi e ne stacca parecchi fra le mie lacrime. Anche usando il balsamo la situazione non migliora molto ed in pratica ho capito che ciò dipende dal fatto che lo shampoo non riesce ad eliminare la lacca e i residui di dermatch,che anche dopo il lavaggio lasciano i capelli INCOLLATI fra loro. Quando finalmente riesco a pettinare e ad asciugare ,spesso noto che i capelli sono in molte zone di colore bianco,come se ci fosse della vernice sopra ...e sicuramente si tratta di residui di lacca che dopo la phonatura si presentano in quel modo. Tutto ciò sta diventando un vero stress perché fare lo shampoo diventa una gran mazzata in termini di perdite di capelli quando devo pettinarli e spero che qualcuno possa consigliarmi un rimedio forse nel tipo di lacca da usare che possa tenere molto bene e che sia facilmente eliminabile con lo shampoo o magari nello shampoo da usare o altro...boh...non so nemmeno cosa chiedere. La lacca che uso( ne uso davvero parecchia cmq per ovvi motivi) è Grafic Garnier tenute extraforte, Lo shampoo è il baby shampoo johnson perché devo considerare il miglior rapporto qualità/prezzo dal momento che ne faccio uso quotidiano e in buona quantità ogni volta(x lavare il dermatch). Grazie fin da adesso a tutti
  15. Sarà che non sono molto concentrato ma nn ci ho capito niente,Zazza..... leggo con più attenzione e spiego ciò che nn mi è chiaro
  16. ok Zazza , riconsidererò tutto ciò su cui mi dici di riflettere ma intanto 2 domande ancora: 1) e se allora volessi farmi aiutare da un incaricato nella mia zona( così dovrei "studiare" meno) quanto mi costa sta consulenza? 2) perché tutto sto tempo per ricevere la protesi? Cioè... nn potrei scegliere una protesi di quelle che già avete in magazzino? In tal caso nn risparmierei pure?
  17. Ok Zazza, però vorrei sapere come faccio a procedere e quindi esattamente queste cose: Per la scelta del colore : Non voglio x questa prima volta inviare ciocche per mancanza di tempo e voglia..cioè in questo momento nn sono molto concentrato e vorrei scegliere le strade più facili e veloci anche se in seguito dai miei errori potrei imparare a correggere il tiro. Inoltre tingo i capelli e nn sempre l'effetto è lo stesso, spazio fra il castano e il castano scuro(che sembra quasi un nero tenue). E' disponibile sul sito una scala cromatica che possa visionare? Per l'ordine : come faccio? si può ordinare anche al telefono chiamando ad un recapito o devo effettuare un ordine via mail? cosa devo spiegare circa la base e la densità? Ho letto di vari tipi di lace,qual è il più adatto a non essere notato? I costi: seguendo i tuo consigli quanto costa dunque una protesi parziale e quanto un a totale? quanto costa la colla che mi consigli? e poi mi serve altro per manutenzione e "scollaggio",pulizia ..etc? Insomma Zazza...potresti gentilmente farmi "il conto" di tutto ciò che mi costa per fare questa prova? Grazie per la pazienza e ancora un saluto a tutti
  18. Ciao, al momento non ho purtroppo la possibilità di dedicarmi con l'attenzione che vorrei alla mia idea di voler provare a gestire le tempiette a causa di altre cose che mi assorbono la maggior parte dei pensieri e del tempo. Mi piacerebbe però provare ugualmente a fare un primo tentativo servendomi del poco spazio che posso concedere alla questione e quindi per ora sintetizzo una mia richiesta che spero vorrete accogliere fornendomi le necessarie informazioni,in due punti: 1) Qual è la base protesica che maggiormente si presta sostenere due miniprotesi sulle tempie ( credo di aver capito lace,o sbaglio?) 2) Qual è il miglior adesivo (colla o tape) più adatto a tale soluzione. Ovviamente gradirei consigli su come ottenere il tutto al miglior prezzo e eventualmente da questo mio primo tentativo "fai da te" potrebbe nascere una serie di errori che proverei a correggere quando potrò di incontrare un incaricato regionale o giovare di consigli "dal vivo" di persone gentili e disponibili come Mercuzio67. Per ora non ho questa possibilità . Grazie
  19. Ciao a tutti voi che siete intervenuti in soccorso alla mia richiesta di aiuto, ho fatto uno sforzo(doveroso credo) stamattina , per riuscire a trovare il tempo e la voglia di scrivere qualche riga che potesse in qualche maniera far capire che non è mai stata mia intenzione comportarmi in maniera scorretta,sparendo all'improvviso. Penso spesso alla mia idea di provare le famose tempiette o la striscia frontale e penso spesso a voi ed alle opinioni che avete espresso in merito ma tanto per usare una metafora(che mi pare piacciano tanto a Zazza), : " Quando hai il problema quotidiano di doverti procurare il cibo,non puoi permetterti di pensare a cambiare l'abito". Intendo dire che sto vivendo giorni caratterizzati da problemi seri e che per quanto abbia sempre dato importanza ai capelli ed al look che da essi deriva,proprio non ho possibilità di concentrarmi sul tipo di protesi che dovrei provare. Insomma,se fossi già un portatore e si trattasse di scegliere una protesi migliore,probabilmente riuscirei ad incastrare questa cosa fra i preoccupanti impegni che in questa fase di vita mi circondano. La realtà è però che avrei bisogno di tempo,concentrazione e serenità per poter affrontare nel migliore dei modi un'esperienza di cui non conosco assolutamente nulla ... mi rendo conto che allo stato attuale dei fatti non sono in grado di farlo e ciò costituisce un ulteriore dispiacere che va a sommarsi ad altri, con il suo grande(xkè x me si tratta di argomento importante),piccolo(xkè poi perde consistenza di fronte alla dimensione di altre cose ) peso. Mi scuso per l'improvvisa assenza dal forum, di certo non volontaria e ringrazio tanto per l'attenzione che avete rivolto alle mie domande,in particolare ringrazio Mercuzio67 che si è offerto di aiutarmi dal vivo SENZA CHIEDERE ALCUN COMPENSO. Credo che se Mercuzio avesse abitato a Napoli,avrei trovato il modo di incontrarlo,se non altro per far conoscenza e chiacchierare un po'. Il mio morale è basso,la "situazione caduta" non migliora e la mia immagine va modificandosi anche se con il dermatch mi arrangio ancora benino...... gli eventi di questo periodo m'impediscono di essere costante con l'applicazione delle lozioni e non so nemmeno se sia questo il motivo del mio peggioramento o se proprio sarebbe andata così in ogni caso. Spero di tornare a scrivere presto,soprattutto perché significherebbe che ho risolto altre cose. Ancora grazie a tutti
  20. Io ancora ringrazio i vostri simpatici interventi,cari zazza e maxmagnum e ribadisco che cmq li apprezzo ma come dire... ho una testa dura sotto ad i capelli che mi restano e cavolo.... adesso ho questa idea che voglio provare a realizzare.... quindi le mie richieste di aiuto vanno sempre in quel senso : 1) Capire con esattezza quali sono i costi da sostenere per questa prova che potrebbe anche fallire(potrei anche rinunciare se mi costasse troppo) 2) Ricevere aiuto pratico su tutto ciò che può essermi utile ad eliminare o ridurre al minimo gli errori cui potrei andare incontro durante la scelta del tipo di protesi(base,colore,densità) e la realizzazione e l'incollaggio della porzione frontale. Questo secondo punto si rivolge ovviamente alle persone buone di cuore che abbano già adottato questo tipo di soluzione e che vogliano darmi una mano. P.S. Ho chiesto l'aiuto di Mercuzio67 solo perché fra coloro che hanno risposto mi è parso il più adatto,dopo aver visto le sue foto e spero che non voglia considerarlo un "lavoro ben retribuito" ma solo una mano tesa verso un "collega di sventura" che si offre di corrispondere un adeguato compenso. Ovviamente se Mercuzio dovesse risultare geograficamente ubicato troppo distante da Napoli,girerei la richiesta a qualche altro volenteroso. Grazie sempre a tutti.... è piacevole chiacchierare con voi ;)
  21. Allora ragazzi,innanzitutto ringrazio tutti voi per l'attenzione che dedicate al mio "caso" ma purtroppo l'unico che credo abbia centrato il mio desiderio è Mercuzio ed inoltre davvero sono sbalordito da alcune cose che dite: 1)Il fatto che io abbia deciso fin dall'inizio cosa vorrei provare a fare,non credo debba scandalizzare dal momento che ho ben in mente ciò che vorrei ottenere e resta solo da vedere praticamente se sarò in grado di arrivarci.(Maxmagnum). 2) La differenza così eclatante fra la mia situazione e quella del simpatico Mercuzio non la vedo :lui ha il vertex "buono" ed io dispongo del "buon" Dermatch (a cui invio quotidiane benedizioni). 3) Forse per voi saranno niente ma i capelli che ancora ho in testa a me sembrano ancora un bel po' (questo anche se consideriamo che la mia età è a metà fra i 40 ed i 50) e posso giurarvi che quando sono ben camuffato con dermatch( in pratica SEMPRE, tranne quando applico le lozioni) NESSUNO pensa che abbia problemi di aga e posso anche giurarvi che mi capita di ricevere osservazioni del tipo :"beato te che non perdi i capelli" da uomini o donne anche con 10/15 anni meno di me. Il look che adotto non mi pare da " fraticello" né da "colto stempiato" più di tanto(Zazza) e vi invito a visionare le mie due ultime foto dove si nota la parte posteriore con dermatch e la linea frontale con dermatch pettinata con ciuffettini verso il front. La pettinatura "tutta all'indietro" e "azzeccata in testa" l'ho fotografata per evidenziare le mie carenze ma quando mi pettino ogni giorno con dermatch e lacca non uso quella acconciatura idiota,pensavo si capisse. 4) Sarei curioso di capire quante persone nella mia situazione farebbero un salto nel buio optando per una protesi standard mentre riescono ancora ad essere soddisatte dei risultati ottenuti con dermatch( che se sono quelli che sono vuol dire che un po' di merito va anche al fatto che un discreto numero di capelli c'è). Detto ciò,sperando di aver chiarito definitivamente la mia posizione,ribadisco che vorrei provare le tempiette o la striscia frontale . Ricordo anche che il mio maggior pensiero cupo è rivolto alla situazione attuale che sto vivendo da un po',ossia al peggioramento che sto notando e ovviamente se non dovessero "rientrare" le cose ..beh... allora si che mi toccherà pensare alla standard ma insomma... perché aver fretta? Motivi per non pensare adesso alla standard: Nel corso della sua progressione durante gli anni,la mia aga ha spesso fatto alti e bassi ed i miei capelli diventavano a periodi più radi e di aspetto più degradato ...poi quando pensavo: " è finita.... devo mettere la protesi"... cominciavano a migliorare e la caduta rallentava fino a darmi una chioma più densa.... oddio i miei punti carenti sono sempre stati quelli ma vi assicuro...con notevoli differenze nei vari periodi di tempo. Una volta, appena un annetto fa,un notissimo professionista della tricopigmentazione,osservando le mie foto affermò che con una seduta di trico sul vertice e una passatina fra i capelli dell'hairline avrei risolto tutto! Questo perché,lui riconobbe, la mia situazione è già facilmente gestibile con il dermatch. Erano foto in cui la mia situazione era migliore ma si tratta di una manciata di mesi fa...non sono sicuro che questo non sia ancora una volta uno dei miei periodi di "bassi" e voglio aspettare per capire un po' se peggiorerò ancora(e solo in quello sfortunato caso penserei alla protesi standard senza dubitare). Mettere già adesso una protesi standard comporta una chiara rinuncia all'uso di lozioni e vanifica ogni tipo di terapia antiaga che tuttora sto seguendo e questo per ora nn mi va. Inoltre la protesi standard rappresenta una soluzione irreversibile in quanto non potrei più tornare indietro se non rasandomi prima a zero e sbattendomi a mascherare con risultati scarsi e molto opinabili, le mie zone calde con dermatch fra capelli cortissimi:un calvario! La prova con la miniprotesi frontale è invece qualcosa che mi consentirà di poter tornare indietro se non sarò soddisfatto,forse di riprovare cambiando ciò che mi sembrerà di aver sbagliato e intanto aspettare l'evoluzione dell'aga mantenendo il mio look attuale che ripeto : MI PIACE E PIACE ! Termino con i miei complimenti a Mercuzio67 per i risultati da lui ottenuti: "Davvero sei un grande e senza nulla togliere alle preziose opinioni,sempre gradite, di tutti gli altri .... mi sento per ora maggiormente portato a far tesoro della tua esperienza e dalla tua gentilezza sono spinto a chiederti un aiuto "dal vivo" ovviamente dietro adeguato compenso perché non voglio farti perdere tempo passando per un approfittatore. Posso sperare? Ovviamente se ciò non va contro la linea comportamentale del forum e se non sei troppo distante da Napoli". Ancora grazie a tutti
  22. Ribadisco che se nostro Signore,dall'alto dei cieli mi facesse stabilizzare la situazione così com'è adesso( e il mio unico timore è che invece nn stia andando così), a me interesserebbe solo la protesi frontale come soluzione definitiva e la mia unica indecisione rimane sul fatto di avere le tempie separate o un'unica striscia frontale. Ringrazio Mercuzio67 ma dico che la mia idea è diversa dal suo disegnino,in realtà penso ad una punta centrale che sia almeno dove lui l'ha disegnata,se non un filino più bassa addirittura(nel caso dovessi provare la striscia frontale, e le tempie più basse(almeno a delineare una frontline più dritta e meno a V ). Mi fa piacere leggere i vostri pareri e li apprezzo ma ripeto che per ora (fosse anche solo per pochi mesi),e fin quando non capirò bene se peggiorerò ancora e di quanto, mi sta benissimo mascherare il vertice con dermatch(ciò mi porta via 10 minuti al giorno ogni volta dopo lo shampoo e lo accetto). Ho messo le mie foto soprattutto perché ho capito che era obbligatorio farlo ma vi ricordo che maggiormentre m'interessa avere aiuto su come procedere circa quanto ho già deciso fin dall'inizio. Dunque per favore, come faccio a provare ste tempie e/o linea frontale? Quanto mi costa comprare una protesi da cui ricavare (se è possibile farlo) sia 2 tempie che una liea fronate intera? e quanto invece mi costa farmi fare un calco dall'incaricato regionale e farmi preparare le due tempie + la striscia frontale così da poterle provare entrambe? Gradirei anche sapere quali costi aggiuntivi devo considerare annualmente (adesivi,altri eventuali prodotti e sostituzioni di protesi). P.S. Zazza l'ultima foto avrà pure la luce sparata ma è superveritiera ..... con il dermatch il mio vertex non lascia trasparire nemmeno uno spazietto vuoto proprio come vedi in foto.
  23. Addirittura direzione errata! Scusa Zazza ma a parte che me,non piace il look "fraticello" come non mi piace il look "intellettuale" , tu credi che nelle ultime due foto (con dermatch) io abbia uno dei due sopracitati look? Forse ho perso contatto con la realtà ma a me pare di non averne nessuno dei due. Boh.... il vertice mi pare che sia camuffato alla grande con il dermatch e se penso alle tempiette (o striscia frontale) è solo per migliorare un po' l'hairline che ovviamente è arretrata e con tempie vuote ma non mi sembra che sia così grave la situazione sul vertice con il dermatch.....boh... cmq aspetto anche i pareri degli altri.
×
×
  • Crea Nuovo...