Vai al contenuto

Google

Unregistered
  • Numero contenuti

    844
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Google

  1. Google

    Michael Schumacher

    Non direi.... ho notato che della calvizie accentuata di Shumacher, ne parlano persino sui forums di discussione americani, come ad esempio: http://www.hairlosstalk.com/discussions/vi...pic.php?t=10804 "Wow his hairling is receeding fast." Perforza, amico, se non si cura! :diavoletto:
  2. Google

    Megan Gale

    Almeno serviamo a qualcosa, no? :okboy: (Ometti pero' di ricordare che Carolina ha poi ammesso, in trasmissione e difronte a milioni di telespettatori, di avere problemi di caduta... :fischietto: )
  3. Google

    Megan Gale

    Ricordavo bene... si fu proprio LittleB ad accorgesene gia' in un suo post di qualche mese fa... azz mi hai anticipato! :rolleyes: Cmq complimenti LittleB, diamo a xxxxx quel che e' di xxxxx :okboy: : (il post era riferito alla precaria situazione tricologica di Carolina del Grande Fratello :okboy: )
  4. Google

    Megan Gale

    mah... a me sembra proprio diradata, al di la' di questa foto, me ne accorsi anche vedendola in tv Ormai c'ho l'occhio clinico per ste' cose, hehehe B)
  5. Google

    Megan Gale

    Qualcuno (se non ricordo male il buon LittleB), ne aveva gia' parlato in passato... ... ebbene ci avevi visto giusto, e' in continuo peggioramento, oserei dire che davanti adesso ne ho piu' io di lei.... per fortuna che nelle donne l'alopecia androgenetica si puo' curare facilmente, con gli estrogeni per uso orale. :rolleyes: Guardate che HairLine disastrata: http://www.sbattimento.com/foto/megan_gale/1.shtm
  6. Google

    Alimentazione E Sport

    Aiaiai Underdog, qui mi cadi... e anche rovinosamente. Mangiando proteine e grassi, ed eliminando i carboidrati si fa la fine di Bill Clinton, ovvero si dimagrisce senz'altro (anche di 4-6Kg in 7-14 giorni), ma le pareti delle arterie si ingottano, presentando - col tempo - pericolosi restringimenti e diventando un percorso a rischio per il sangue, arricchito di colesterolo e grassi vari. Facile, cosi', il formarsi di coaguli e trombi che si impiglieranno nei piccoli vasi, li chiuderanno impedendo al sangue di circolare. Ed e' l'infarto, l'ictus. Al contrario, come dicevo nel mio post di prima, l'assunzione di carboidrati in una dieta, anche dimagrante, non deve mai essere inferiore al 55-60% delle calorie totali ingerite nella giornata. E' uno dei principi classici della fisiologia nutrizionale. Papabile... io in passato sono riuscito a dimagrire anche di 24 Kg (passando da una situazione di forte obesita' di 100Kg, a una di quasi normalita' di 76kg, adesso ho avuto una piccola ricaduta, peso sugli 82), eliminando (quasi) totalmente i grassi animali, bandendo dalla mia alimentazione carne rossa e salumi come se fossero veleno, ed insistendo con riso e pane integrali (a piccole quantita'), tanta frutta e verdura, cereali. E facendo tanto movimento, grazie agli esercizi di allungamento asgard, mezz'ora la mattina appena sveglio e mezz'ora la sera, e e quelli specifici per gli addominali, per un quarto d'ora al giorno. Questa e', a mio avviso, la strada corretta da seguire. :okboy:
  7. Google

    Alimentazione E Sport

    No, non fai bene... anzi fai malissimo a sospendere l'assunzione dei carboidrati. L'assunzione dei carboidrati nella dieta, anche dimagrante, non deve mai essere inferiore al 55-60% delle calorie totali ingerite nel corso della giornata: hai visto cos' e' successo a Clinton, dopo aver deciso (ignorante lui) di adottare un'alimentazione prevalentemente a base di proteine e a di grassi? Essa porta dritti dritti all'infarto e all'ictus.. che gli serva di lezione.
  8. Peccato che dal vivo mi abbia visto solo warhola.... :fischietto: Chi sarebbero poi questi 'altri'???? Mah !!!! Addio Brasiliero, non so se sei quello vero perche' da 'moderatore' stasera hai un po' ecceduto per il tuo ruolo Geppo
  9. L'unica che mi ha visto dal vivo e' warhola: perche' non chiedi a lei ? Brasi come 'moderatore' non e' che tu mi sia piaciuto tanto stasera, anzi non mi sei piaciuto per niente. Bye :fiorellino:
  10. 7 e 12, per la precisione :okboy: Vi lascio, invece, eccome se vi lascio, Bye Bye :fiorellino:
  11. Google

    Viscaplus............

    Viscaplus? A guardare la composizione, mi pare sia un semplice cosmetico, che non si discosta da tanti altri simili in commercio; anzi, a dire il vero, altre piu' note lozioni 'di marca' contengono un maggior numero di ingredienti! Mah !!!
  12. Google

    Consiglio

    Si, andrebbe bene. Solo che è difficile da trovare in farmacia perché fuori produzione. Se riesci a trovarla...
  13. Google

    Quale Cura Fare?!

    Tymuskin non serve a niente, fatti visitare da uno specialista e sara' lui a dirti che cure fare. No al fai-da-te farmacologico, no agli inutili cosmetici come il thymuskin. Ciao
  14. 1988, boro, per la precisione. Grande musica house, quella dei fine anni 80.... questo non lo rinnego. Inner City, Frankie Nuckles, Nene Cherry', Todd Terry e Steve Silk Hurley: ho tutti i loro pezzi che vanno dal 1986 al 1993. Come vedete, non butto tutto quello che appartiene al pasato, tuttaltro.
  15. Non e' anomalo: anche Cecchi Paone e Zucchero hanno iniziato a perdere i capelli, in maniera vistosa, dopo i 40. Gli esempi tra i personaggi famosi, in tal senso, non mancano. :(
  16. Ottima lozione, salvo, l'estrone solfato si puo' usare con profitto anche negli uomini, a concentrazioni vicine allo 0.02%. Vai tranquillo. Esso attiva l'adenilciclasi nel follicolo, ovverosia allunga la fase anagen del capello. L'applicazione topica giornaliera ad una concentrazione dello 0.02% comporta un assorbimento sistemico teorico del 10% e quindi tale assorbimento puo' essere considerato sicuro nell'uomo. Biologicamente l'estrone solfato non è attivo (quindi non provoca effetti collaterali femminilizzanti), ma il follicolo pilifero è in grado di utilizzarlo a suo vantaggio, trasformandolo in estrone. Nessun miracolo, a associato ad altri principi attivi gioca pure lui una sua parte. Mi dispiace che la tua domanda sia rimasta senza risposta per piu' di un mese, ma l'ho letta solo ora, Ciao
  17. Google

    Adefluina In Capsule

    Campo e' molto bravo... vai davvero sul sicuro con lui. :okboy: Adefluina? Se e' quella che penso io, si tratta semplicemente di un complemento vitaminico con aminoacidi solforati e minerali... utile per il trofismo dei tessuti, ma sicuramente inutile per bloccare la caduta. Un semplice integratore da affiancare e integrare in una terapia piu' complessa e articolata, Ciao
  18. Nessuno tranne me, Run. :okboy:
  19. Scusaci se la tua domanda e' rimasta senza risposta per quasi due mesi, ma qui o rispondo io o non risponde nessuno. No, il propecia in una situazione come la tua non peggiora e non migliora, la fina da il meglio di se' nel vertex (che e' la chierica, giusto), davanti bisogna andare con preparazioni antiandrogene topiche, nei casi di aa. Ma la tua e' un aa? Evita il fai-da-te farmacologico, mi raccomando! :okboy: Geppo
  20. -Zix: si e' visto che era semplice acqua fresca, ne piu' ne' meno: nessuna efficacia in caso di alopecia androgenetica! - ELL CRANEL ALPHA: Ottimo prodotto davvero. Non e' vero che nessuno, in Italia, ne parla: se vai su un altro forum di capelli scoprirai che li' ne parlano praticamente ogni giorno. E fanno bene, perche' e' davvero un prodotto molto utile (alla lunga), uno dei miei preferiti in assoluto! :okboy: - Skinoren crema: nessuno ha avuto ricrescita sulle tempie, anche se l'acido azelaico, noto tradizionalmente come antiacne, ha dimostrato di inibire localmente la trasformazione del testosterone in deidrotestosterone. Da Provare comunque, almeno per una volta. Ciao !!!
  21. Si, infatti abbiamo visto, in questa discussione sull'Alopecia Cicatriziale, in quanti hanno risposto.. a parte me. :okboy: In particolare, run, mi e' molto piaciuta la tua opinione sull'argomento, che peraltro condivido pienamente... grazie del tuo fondamentale contributo :okboy: Geppo
  22. Piu' hai ansia e peggio capelli vivranno. Calma, amico! Dalle foto mi sembra una lieve forma di alopecia androgenetica, ma cosi' non si puo' dire nulla con certezza. Solo se si dimostra una variabilità del diametro dei capelli, maggiore al 20%, è possibile formulare la diagnosi di calvizie, anche se la capigliatura è in apparenza molto folta. Ti auguro che non sia questo il tuo caso, buona fortuna :okboy:
  23. Gigli, ad esempio, fa i tricogrammi... di lui ti puoi fidare!
  24. Serve per parlare alla pari con me, difatti io conosco sia gli 80, che i 90, che i 2000, mentre voi no. Per il resto, libero di fare quello che vuoi.
  25. Ecco un articolo molto interessante: "Dati recenti indicano che l'alopecia androgenetica è frequente prima dei 18 anni di età e che il 15% degli adolescenti ha problemi di calvizie! Spesso il problema viene sottovalutato dal medico che si limita a prescrivere uno shampoo o un integratore alimentare nella convinzione che si tratti più di una 'fissazione' del paziente che di una realtà. Uno studio condotto dall'Università di Bologna, ha dimostrato che la dermatoscopia del cuoio capelluto è lo strumento diagnostico più valido per la diagnosi di calvizie iniziale. Con questa tecnica si evidenzia la variabilità del diametro del capello che rappresenta il segno più precoce della malattia. Contrariamente a quanto si è sempre pensato la progressione della calvizie non è affatto graduale. In soli 5 anni il 100% dei soggetti non trattati peggiora notevolmente: la perdita media di capelli è di 270 capelli per 3 cm2 (le dimensioni della moneta da 1 euro). Vale a dire che se consideriamo che l'area del cuoio capelluto affetta dalla calvizie è almeno 10 volte più grande, la perdita media di capelli in 5 anni è di più di 3000 capelli. Ogni anno in pratica si perdono definitivamente un numero considerevole di capelli e quindi non trattare immediatamente la calvizie significa perdere molti capelli che non si potranno più recuperare. Questi sono i dati che emergono dal follow-up a 5 anni dei volontari che hanno partecipato agli studi sull'efficacia della finasteride 1 mg nell'alopecia androgenetica. Un gruppo di soggetti non ha effettuato alcun trattamento ma è stato monitorato regolarmente sia con fotografie del cuoio capelluto che contando i capelli in una zona del cuoio capelluto. Un altro aspetto importante che emerge dallo stesso studio è il fatto che è molto importante iniziare a curarsi il prima possibile. Oggi quello che dà più risultati positivi in assoluto, in tutti i campi della medicina, è la prevenzione e in questo caso, soprattutto la prevenzione nei soggetti che hanno i primi segni di calvizie iniziale. Anche 1 anno di attesa pregiudica notevolmente i risultati finali del trattamento. I soggetti che hanno iniziato la terapia con finasteride 1 mg con 1 anno di ritardo hanno ottenuto un miglioramento inferiore a coloro che avevano assunto il farmaco per tutta la durata dello studio. In 1 anno si sono persi circa 20 capelli in un?area di 3 cm2 e quindi almeno 200 capelli nell'area affetta dalla calvizie."
×
×
  • Crea Nuovo...