
shadow86
Salusmaster User-
Numero contenuti
43 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di shadow86
-
E' una bella presa a male Tom ti capisco, io per lo meno sfoghi non ne ho più..ogni tanto qualcuno raro. Cerca di prevenire e curarti per evitare le cicatrici, quello è importante, che l'acne dopo un pò se ne va...
-
Ciao ragazzi, dopo aver fatto la seconda seduta col PLEXR e dopo aver detto al dottore che mi ha fatto il trattamento (che fa parte dell'equipe di Fippi ed opera nel suo studio) di non aver notato risultati così evidenti, questo mi ha detto che dopo quest'ultima seduta di PLEXR nel prossimo appuntamento (metà maggio) userà la tecnica del NEEDLE SHAPING.. .."Ricostruzione Volumetrica Autologa"...mi sono documentato sul principio di funzionamento http://www.clinicadermoestetica.it/vibrance.php?expandable=0 ma vorrei sapere se ci sono testimonianze di qualcuno che l'ha provato.. grazie mille a chi volesse rispondere
-
Problemi con la luce in quanto mi aveva messo sotto una lampada per vedere dove effettivamente fossero le cica, per ricreare l'effetto ombra..solo che il furbo si metteva tra me e la lampada.. :dimenticanza-01: ..gli ho detto io ad un certo punto di mettersi dall'altro lato.. La prossima volta che vado mi segno da solo a casa con una penna le cicatrici su cui deve lavorare. Forse su un unica cicatrice un leggerissimo risultato lo noto. La pelle è arrossata ma solo su una piccola zona, in parte si è già sfiammata parecchio. Per quanto riguarda i tempi da aspettare per i risultati: gli chiesi subito dopo il trattamento se la pelle così liscia, come la vedevo in quel momento, sarebbe rimasta così..lui confermò soddisfatto..dopo che si sono formate le croste e sono cadute invece, la pelle da perfettamente liscia com'era in quel momento, è tornata ad avere le cicatrici..quindi il tiraggio è solo un effetto momentaneo (come avevo immaginato)
-
I risultati del PLEXR, della prima seduta effettiva, purtroppo per adesso sono scarsi..non vedo sostanziali miglioramenti anche perchè secondo me il dottore non vedeva bene dove stavano le cicatrici.. ha avuto seri problemi logistici con la luce.. Il fatto è che effettivamente appena finito il trattamento la pelle sembrava veramente più liscia, ma dopo, cadute le croste le cicatrici ci stavano sempre
-
Mah, l'unica cicatrice che mi ha fatto sulla tempia non mi pare mi abbia risolto più di tanto, forse perchè c'è ancora rossore e non si vede bene o perchè me l'ha fatto su un unica cicatrice piccola. Comunque sulla guancia che è il punto che mi interessava di più, ancora non ti posso dire perchè ancora non sono cadute le croste, infatti ci sta mettendo parecchio. Spero bene. Fatto sta che il 23 faccio l'ultima seduta e come va va...è un supplizio sto dentro casa da 9 giorni e sto abbastanza scapocciando..
-
Ciao Tom, guarda io vado proprio nello studio di Fippi. Praticamente è uno studio di chirurgia non ablativa a Ostia, dove operano però diversi dottori, sicuramente 3 (forse anche 4, di cui uno è proprio Fippi). A me segue il Dott. Gamberale, e ti dico sinceramente che non ho mai avuto problemi per prenotare visite e ne mi ha dato tempi di attesa... tu pensa che ho fatto la prima visita il 19 marzo dove mi ha fatto il test su una piccola cicatrice, e poi mi ha fatto tornare settimana dopo per farmi la parte cui ero interessato. Mi ha fissato direttamente un'altro appuntamento il 23 aprile come controllo e per vedere se volevo fare altre parti. Loro comunque danno appuntamenti solo il martedì da quanto ho capito
-
Ciao Tom, ieri ho fatto il trattamento sulla parte che mi interessava curare realmente, ed oggi mi è caduta la crosta sulla tempia ovvero dove ho fatto il test settimana scorsa (dopo 8 gg).. Il dottore mi ha detto che l'effetto (lifting) si vede sin da subito appena eseguito il trattamento e così resta. Effettivamente ieri, dopo che mi ha passato il laser, la pelle aveva un effetto molto liscio e le cicatrici risultavano perfettamente appianate. Ancora adesso mettendomi sotto lampade e in controluce le cicatrici risultano a livello. Ora però deve formarsi la crosta e poi dovrà cadere, in quel caso forse la valutazione potrà essere più veritiera.. Per la cicatrice della tempia posso dire che risuta sicuramente sollevata (anche se scrupolosamente dovrei dire non completamente), comunque non riesco a dare un giudizio assoluto perchè il rossore che è rimasto e, che dovrò proteggere con attenzione dai raggi UV, altera un pò la percezione del risultato effettivo
-
Come dissi un pò di tempo fa anche a facciadicuoio, scoprii che uno dei motivi fondamentali per cui non riuscivo a guarire mai definitivamente, era proprio per via della crema idratante (che mi diede quello che mi fece il laser).. praticamente la crema idratante di cui ho abusato i primi tempi (seguendo i consigli dello specialista) mi ha creato una specie di reazione allergica ed era quella la causa che non mi faceva mai guarire del tutto. La reazione me la creava un componente chimico di natura alcolica presente in quasi tutte le creme artificiali (idratanti, solari, nutrienti...). Elicina la uso anche io ogni tanto adesso (l'ho conosciuta un bel pò di tempo fa), ma forse in questo momento che la tua pelle è ipersensibile, la eviterei. Ho avuto l'eritema per mesi ed ero parecchio sfiduciato perchè, quando alcuni giorni sembrava stesse sfiammando definitivamente, il giorno dopo tornavo come prima...Mi rivolsi anche ad un famoso dermatologo della mia città (Roma), considerato "un luminare"...ebbene mi disse che l'eritema era permanente.. Ora ti dico quello che ho fatto io: - Sono tornato dal chirurgo e gli ho spiegato la situazione. Il chirurgo ha usato una sorta di laser pulsato sulla parte e mi ha detto che in quel modo avrebbe richiuso i radicali liberi del viso, causa del mio rossore... per molte settimane a seguire non è cambiato nulla - Ho cercato, per quanto possibile, di evitare di esporre la parte al sole..impresa molto ardua perchè stavo nel periodo estivo - Nell'ultimo periodo prima della guarigione completa (che comunque è avvenuta gradualmente) ho eliminato tutte le creme, usavo solo acqua! Inoltre, per me, un'altro fattore che ha influenzato la guarigione sono state le sensazioni che provavo.. ero agitato, insofferente, depresso perchè pensavo di non tornare più come prima..questo (secondo me ) ha agito in minima parte psicosomaticamente (il potere della mente a volte può davvero stupire!). Comunque dopo un bel pò di mesi la mia pelle tornò del colorito normale..facendola in barba a quel pozzo di scienza del dermatologo Siate fiduciosi, forse ci vorrà parecchio tempo, ma passerà!
-
Avevo la stessa problematica se non peggiore e su una zona più vasta, con un bel pò di tempo mi è passata.. 2 domande: hai sensazioni di secchezza sulla parte? ti sei messa/o ti metti ancora la crema idratante spesso?
-
L'ambiente mi è sembrato professionale..cioè da tipico studio chirurgico, anche se qui si parla di chirurgia non ablativa. Io dovrò tornare già il 26 e mi ha detto, cosa che mi ha leggermente preoccupato, che dovrò mettermi mezz'ora prima una crema anestetica in gran quantità sulla parte del viso da trattare e coprirla con un velo di plastica trasparente per evitare che evapori..pensa la gente che mi vede in giro.. Un'ulteriore problema, che lui ti sottolinea spesso, è cercare di non prendere sole per evitare eritemi, però non dice di mettere creme protettive, l'unica cosa che dice è di mettere il fondotinta.. e oggi il sole picchiava parecchio
-
Mi ha detto che non essendo un caso grave (e dice che ne avuto qualcuno) avrò risultati ottimali.. Mi ha fatto delle foto prima di cominciare il trattamento e mi ha detto che aveva delle foto di alcuni pazienti ma non me le ha fatte vedere.. non ho capito se per la privacy, comunque non ho insistito (forse sbagliando).
-
Ciao a tutti, ho fatto oggi la prima visita e prova del PLEXR da Fippi. In realtà il medico che si occuperà di me non è Fippi ma un'altro dottore nello stesso studio. Mi ha spiegato che il trattamento non consiste nella biostimolazione di nuovo collagene che vada a rioccupare le zone depresse ma in un vero e proprio mini lifting cutaneo. Praticamente tramite il laser "sublimano" la parte della cute periferica alla cicatrice (stando attenti a non toccare la cicatrice stessa) che una volta guarita andrà a tirare proprio come un lifting sollevando anche la depressione. La mia speranza adesso è, che l'effetto lifting, della pelle tirata e quindi del sollevamento della cicatrice, sia permanente, ovvero che non sia solo un'effetto temporaneo che duri qualche mese dopo la completa guarigione.. Per adesso per vedere come reagirà la pelle ha eseguito il trattamento solo sulla zona temporale sinistra per poco meno di un cm.. dovrò tornare fra una settimana circa per vedere la reazione e per procedere con le altre zone del viso.. Ciao
-
Certo, l'unico problema, essendo poco pratico del forum e di informatica in generale dovrei capire come fare per condividerle
-
Dai fammi sapere se apri questo forum, e aggiorniamoci, che penso bazzicheremo spesso (anche se preferirei di no) dalle parti di Ostia!
-
Hai capito appieno forse il tipo di persona...una persona che subiti traumi non è riuscita a superarli come si cerca, ovvero mantenendo voglia di vivere, solarità, piacere di stare con gli altri..il contrario una persona che è diventata insicura, paurosa di tutto e iperparanoica e come hai intuito da te una persona fredda e glaciale che pretendeva solo dimostrazioni senza saper minimamente cosa voglia dire dare... Le cicatrici che ho sul viso non sono gravi, certo sotto la luce del sole estivo si vedono, ma c'è chi sta peggio..E' stato comunque un complesso che ho vissuto a lungo ed ha colpito proprio quello. In passato comunque avevo già deciso di "rimetterci mano", ovviamente per me, per acquisire un pò di sicurezza, che sinceramente in minima parte ho perso per via di questa persona..
-
Fa male faccia, fa davvero male.. comunque si, il rossore si è andato attualmente sfiammando una volta smesso l'utilizzo della crema idratante, di qualsiasi crema idratante in realtà, perchè l'agente che mi creava la reazione è un'agente alcolico presente in quasi tutte le creme artificiali..inizialmente non è stato facile perchè avevo una forte sensazione di secchezza sulla parte del volto (per questo ho abusato della crema sottovalutando i suoi effetti negativi)..ma dopo un pò di tempo, stando sempre attento all'esposizione solare, la pelle si è regolarizzata da sola...Ripeto, è molto anche un fattore psicologico, l'ansia, lo stress e l'angoscia per quanto possa risultare assurdo hanno influenzato la mia guarigione negativamente.. Cerca di stare sereno, e prova a non usare più creme di alcun tipo per una settimana..vedi se andrà meglio e fammi sapere
-
Non lo so, forse perchè sarà la prima visita.. Comunque non ho parlato con Fippi, ma con un dottore che ha detto mi visiterà lui.. anche per te sarà la prima visita o hai già fatto qualche seduta? Se si sai quanto sarà il prezzo successivo (sicuramente sarà più di 100 €) .. Speriamo ci saranno risultati e non buttare soldi :adulazione-01:
-
Ciao a tutti, sono un ragazzo di Roma (27 anni appena compiuti), ormai vi seguo da un pò di tempo e ieri mi sono iscritto al forum.. Ho delle cicatrici atrofiche sul lato sinistro del volto di tipo "boxcar"; In passato, circa 5 anni fa, ho fatto un laser CO2, che sicuramente mi ha dato dei leggerissimi miglioramenti, ma anche dei lunghi tempi di degenza e sconforto dopo. Dopo il laser infatti sono stato per più di 3 mesi con la parte sinistra del volto (dove il chirurgo era andato più pesante) completamente arrossata, alcuni giorni sembrava che il colore stesse tornando normale e il giorno dopo mi risvegliavo nuovamente con la parte arrossata.. è inutile dirvi il mio sconforto e la mia paura di aver causato alla pelle un'altro problema se non più grave di quello delle cicatrici.. Col tempo capii che la mia totale guarigione dal rossore era dovuta anche ad una reazione allergica che mi aveva fatto la crema idratante consigliata dal chirurgo; la crema conteneva un tipo di alcool, presente in quasi tutte le creme idratanti, che faceva reazione e creava sensibilità all'epidermide... oltre a quello, sicuramente ha anche influito la mia mente, ovvero ho avuto una reazione psicosomatica al problema. Dopo tutto quello passato ho accantonato per un pò la mia insicurezza buttandomi sull'università e sullo sport, e dopo qualche anno mi sono anche fidanzato. Un mese fa circa la storia è finita e in maniera molto brutta (dopo quasi 2 anni e mezzo), e tra le parole che mi sono state dette con odio, rabbia e rancore c'è stata una frase "Hai anche la faccia butterata" che mi ha fatto tornare a quegli anni passati di insicurezza... ..Ho ricominciato ad informarmi e a vedere se sono stati inventati nuovi trattamenti per la "cura" degli esiti cicatriziali. Stamattina ho chiamato lo studio dove opera Giorgio Fippi per il PLEXR e mi ha fissato un'appuntamento per martedì della prossima settimana. Mi ha detto che ci sarà una prima visita e farà una prova con il laser su una zona limitata per vedere come reagirà la pelle, prezzo 100 €.. spero in risultati soddisfacenti, qualora qualcuno fosse interessato o avesse recenti testimonianze su risultati ottenuti, possiamo scambiarci le esperienze.