Vai al contenuto

giovalondon

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    170
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    3

Tutti i contenuti di giovalondon

  1. concordo con zazza. io porto i capelli all'indietro, senza gel, e tra freestyle e flatback ho notato almeno due differenze, seppur piccole: 1) nella flatback i capelli secondo me stanno troppo schiacciati giu', tanto che per dargli volume, specialmente a densita' modeste, devo continuamente prenderli e tirarli su. Con la freestyle questo problema non c'e'. E' piu' simile a una straight back mi verrebbe da dire. 2) nella flatback nel front i capelli sono simmetrici nei due lati, nel senso che e' semplice sistemare i capelli nei due lati del front ESATTAMENTE nello stesso modo. Il che puo' piacere o no. Con la freestyle non ci riesco. e.g. tipicamente riesco a curvare i capelli nel front destro verso destra, ma non i capelli front sinistro verso sinistra. Questi ultimi tendono ad andare a destra pure loro. La protesi in arrivo e' una straight back, presa per la prima volta. Spero sia un buon compromesso tra le due.
  2. ciao a tutti, scusate se pongo sempre domande un po' difficili. Vorrei cambiare pettinatura, dalla flat back provare un taglio con capelli corti in avanti, che porterei non tutti a punta e pieni di gel, ma uno stile un po' piu' classico e 'ordinato'. Li portavo cosi' prima di passare alla protesi. Allego le mie immagini dei bei tempi che furono. Mi chiedevo cosa sia meglio, se una freestyle o dalla corona in avanti. Ci sono differenze? Sbaglio a pensare che con una freestyle mi complico un po' la vita, visto mi sembra i capelli vadano un po' in tutte le direzioni? D'altra parte, ho paura che in quella dalla corona in avanti la corona sia molto accentuata, cosa che a me non piace molto. Quale delle due ha una resa migliore secondo voi? ciao grazie
  3. ciao a tutti, suppongo che la protesi nell'immagine allegata sia una flatback. Comunque trovo che la direzione dei capelli nell'area evidenziata, per intenderici a scendere verso il basso lateralmente, conferisca un gran bel tocco di naturalezza. Nella parte centrale del front i capelli vanno in alto all'indietro, poi al termine del front, ai lati, parte dei capelli vanno in direzione opposta, a scendere verso il basso. Un dettaglio importante per me, perche' e' proprio quello che vorrei nella mia flatback, ma che non ho. In quell'area i capelli della mia flat back sono come il resto del front, in alto all'indietro, e si crea uno stacco troppo netto con i parietali. Ed e' difficile portarli in quella direzione, quasi impossibile. Sapete come potrei fare nel prossimo ordine per richiedere quel particolare? Forse allegare un'immagine con una descrizione a fianco? grazie
  4. allora: protesi ferro di cavallo freestyle lace + annodata. densita' 80/90 front e 105 tutto il resto. Con capelli portati sempre all'indietro, molto simile alla foto del mio profilo. La protesi era stata indossata per 5 mesi e poi messa da parte. Parietali sono buoni. Cio' che ha fatto desistere il parrucchiere era semplicemente il fatto che i capelli tendevano a tornare all'indietro e a riassumere lo stile che ho portato per 5 mesi, non riusciva a tenerli in avanti, e prendevano una piega strana.
  5. ciao a tutti, il mio stile sin dall'inizio e' capelli mediamente lunghi all'indietro, ottenuto a volte con le flat back e a volte con le freestyle. Lo scorso weekend mi e' venuto in mente di provare un taglio piu' moderno, cioe' corti in avanti. Ho indossato allora una vecchia freestyle e sono andato dal parrucchiere. Con mia sorpresa pero' il parrucchiere, che sa che sono un portatore, dopo un po' si e' arreso, dicendo che non riusciva a farlo quel taglio. In effetti il risultato non mi stava piacendo affatto. Risultato: sono tornato a casa e ho rimesso la protesi corrente. Tante volte si e' detto che con la freestyle si puo' cambiare taglio, come mai allora ho riscontrato questo problema? Forse perche' quelle freestyle sono state fatte seguendo delle immagini da me inviate in cui indicavo un taglio lungo all'indietro, quindi difficile da convertire? Come potrei fare in tal caso? Vorrei evitare di dover mandare delle nuove immagini per un taglio corto che sarebbe solo una prova, per poi dover rimandare di nuovo quelle vecchie. saluti
  6. nella sezione della densita' ho indicato 80/105 per la zona 1, il che' significa che voglio una densita' graduale. Spero la nota non li confonda :dimenticanza-01:
  7. io ho preso densita' 80/105 front e 105 tutto il resto. Nelle note ho indicato: density 80 only on the first 1cm or 2 cm of the front, the rest of the front 105
  8. ragazzi ma voi avete capito cosa indicare alla factory? DirtyDiamond ha parlato di una piccola nota ma non la trovo
  9. mi sa che io ho il tuo stesso problema, infatti ne ho parlato nel forum, ma senza trovare una soluzione: http://forum.salusmaster.com/topic/55275-perche-me-la-fanno-sempre-cosi/ non ho capito pero' cosa suggerisci di indicare alla factory. Puoi indicare qual'e' la nota che aggiungi nel modulo? Devo inviare anche il disegno allegato? Grazie
  10. lo noto anche al tatto che subito dietro i primi 2 cm cm del front c'e' 'poca roba'. Poi, come detto da zaz0 e Seasparrow, torna bella densa nel centro e nella rosetta e parte finale
  11. ok Dago, seguiro' il tuo consiglio e vado con la soluzione 1) front da 80/90 passero' a 80/105 e il resto 105 vediamo che succede grazie
  12. ciao Dago, allora se non ho capito male tu consigli la soluzione 1)? Ma con 80/110 non rischio il muro? attualmente prendo 80/90 perche' e' molto consigliata per chi non vuole un front denso. In realta' quello che vorrei ottenere e' una capigliatura folta ma evitando il cosiddetto muro NEL PRIMO cm del front. Io li porto lunghi un 7/8 cm
  13. Ciao a tutti, capita anche a voi che mettono sempre pochi capelli nella zona subito dopo il front nonostante io indichi una densita' uniforme? La zona meno densa penso corrisponda alla zona 3 nel modulo della protesi, diciamo che inizia dopo 3 cm dal frontline e si estende per un paio di cm. Dopodiche' la protesti torna ad essere folta. Pero' guardando di profilo si vede una specie di diradamento subito dopo il front. Questo mi costringe a portare i capelli del front un po' piu' lunghi e buttarli indietro a coprire la parte meno folta. dati protesi: densita' front : 80/90 densita' nel resto: 110, tranne l'ultima che ho provato ad abbassare a 105, con risultato che il difetto mi sembra si sia accentuato stile: flat back, a volte free style sto pensando a due soluzioni: 1) chiedere densita: 80/110 front e 110 nel resto (per inciso nel modulo si raccomanda di farle combaciare), ma ho paura che poi il front sia troppo denso. 2) rimanere con densita' 80/90 front, pero' portare zona 3 a 115, e 110 resto che ne dite? Grazie
  14. preciso che in questo caso la factory non c'entra, anzi ha riprodotto abbastanza bene il mio ultimo calco inviato. Ho voluto provare io ad accentuare un po' la V perche' il calco di prima l'ho sbagliato, era troppo piatto. Pero' mi sa che ho esagerato. Vabbe' ci vuole un po' di pazienza
  15. ah peccato! ok allora, provero' ad indicare all'operaio la correzione. Si tratta di fare il front meno a V abbassando un po' le parti laterali, in modo da ridurre le stempiature laterali. Avete idea di come potrei spiegarlo? Inoltre meglio in inglese o in italiano?
  16. Ciao a tutti, per l'ultima protesi ordinata ho inviato un nuovo calco, pero' penso mi piaccia piu' quello di prima. Volevo sapere se la factory conserva il calco precedente, in caso si volesse tornare indietro. Prima che Zazza mi castighi, confesso che non ho una copia di quello precedente. Oppure eventualmente se e' possibile chiedere alla factory di fare delle piccole correzioni senza dover rifarne uno nuovo grazie
  17. Succede anche a me i primi giorni che indosso una nuova protesi, poi quasi per magia inizia a modellarsi perfettamente. Riesco benissimo anche a pettinare una freestyle stile flatback dopo un po'. Pero' si i primi giorni e' fastidioso
  18. Ciao a tutti, da qualche giorno sono passato dal copricuscino in cotone a quello in raso, e devo dire che al mattino i miei capelli sono molto meglio ora. Il cotone causa attrito e assorbe l'olio dei capelli, rendendoli piu' secchi al mattino. Vivamente consigliate! Anche quelle in seta dicono che vadano meglio ciaoooo
  19. Mi hai convinto! la ordino al piu' presto. Grazie per la descrizione accurata. Non capisco come non fai a non avere il front sporco al mattino. A me e' un macello ogni giorno. Forse sara' la phanton che secca e quindi non appiccica. Provero' ciaooo
  20. ciao Mercuzio, anch'io sono un utilizzatore di Ghost Bond XL. Ci sai dare qualche info in piu' sulla tua esperienza con la Phantom? Cosa intendi per superiore alle altre? Io ho lo stesso problema di zazza, la mattina al risveglio ho il front tutto sporco. Non capisco perche'. Fortunatamente va via tutto molto bene con un cotton fioc inumidito con vodka invece che con acqua. saluti
  21. ah! beh a me sembra un difettone sinceramente. Non penso sia indossabile in queste condizioni. Ok chiedero' ad xxxx allora, grazie
  22. ciao ragazzi, ultimamento ho ordinato 2 protesi in europei. Tutte e due pero' hanno un particolare che mi preoccupa non poco: la base e i primi millimetri di capelli, specialmente nel front, hanno un colore rossastro rame, molto evidente visto che il colore dei capelli e' nero. Penso sia dovuto allo scolorimento dei nodi. Come si fa ad andare in giro cosi'? Questo con gli indiani non accade. Nella prima addirittura alcuni capelli del front avevano il primo centimetro completamente color rame, evidentissimo. La seconda che mi e' arrivata pochi giorni fa ha lo stesso problema, ma almeno non c'e' nessun capello sul front marcatamente rovinato, cioe' color rame. Solo la base e i primi millimetri dei capelli. Sto pensando di provare a usarla. Voi avete notato lo stesso problema? Si nota una volta installata? Help please!!
  23. Ciao ragazzi, Ho una flat back ferro di cavallo, ma ho notato che i capelli laterali, quelli cioe' sul bordo del ferro, non sono molto mobili. Nel senso che io vorrei orientarli un po all'indietro a seguire la direzione del resto della flat back, invece dopo un po' me li ritrovo che scendono sparati dritti perpendicolari verso le orecchie. Attualmente sul bordo ho una annodata, mi chiedevo se una iniettata possa conferire piu' mobilita' ai laterali. Oppure e' una cosa che devo richiedere alla factory? Grazie
  24. Ciao ragazzi, vorrei rendere il mio front leggermente piu' a V. Mi chiedevo se e' una cosa che si puo' provare a fare anche da soli sulla protesi corrente ritagliando il front con delle forbici. Nello specifico non vorrei toccare la parte centrale del front, la punta della V diciamo. O meglio U nel mio caso :) Penso andrebbe bene ritagliare un po' ai lati partendo dalla punta della V. Immagino andrei a portare via un po' di capelli anche. Potrebbe funzionare? Oppure il risultato non sarebbe granche' naturale? Grazie
×
×
  • Crea Nuovo...