Salve a tutti ragazzi; oggi ho fatto la mia seconda installazione "ever" e paradossalmente mi ha fatto penare più della prima. Il vero problema lo trovo nel togliere le patine adesive dai tape, davvero ci vado al manicomio; oggi ho usato Petalo Rosso (la prima volta Duotac) e dopo averlo tagliato/sagomato ci perdo una vita a togliere la superficie rossa (con il risultato di consumare l'adesivo e trovarmi a rifare tutto...). Ahimè il problema lo trovo anche con Supertape, appena tagliatolo, parte il dramma della linguetta da staccare, con spesso come risultato quello di trovarmi arricciamenti sui lembi del tape che rendono spesso il volume troppo ingombrante, insomma, un macello ! Penso che ordinerò nuovi Duotac e Supertape, questi con curvatura più stretta di modo da usarli insieme a quella base e trovarmi così, nella ricerca di seguire correttamente il perimetro, meno costretto a tagliarli in varie parti. Vabè; in ogni caso penso che qui ci siano pochi suggerimenti da chiedere, ci vuole la giusta manualità che sono speranzoso arrivi con l'esperienza. La domanda che mi preme farvi è però questa: nel mio prossimo ordine sarei intenzionato a scegliere per il ferro di cavallo (il resto ovviamente è in lace) una pellicola annodata (l'attuale è iniettata), così da evitare l'effetto "schiacciamento" che talvolta si nota. Ora, la variante annodata è maggiormente soggetta a perdere capelli? Il dubbio mi viene relativamente al momento in cui si devono staccare i tape dalla pellicola, dove per forza di cosa c'è un effetto "strappo" che per quanto si possa mitigare sarà sempre presente. Con l' iniettata questo problema sembra non presentarsi ma con l'annodata è verosimile che dopo un po' di installazioni la protesi possa durare di meno in quelle zone? Se così fosse mi troverei costretto a tenermi l'effetto schiacciamento e ...pace :D