Buonasera a tutti i partecipanti di questo forum.
Mi permetto di aprire questa discussione dopo essermi documentato tra le varie discussioni (da mesi, oramai) su tematiche correlate all'alopecia androgenetica e le possibilità terapeutiche presenti sul mercato.
Descrivo la mia storia: sono un ragazzo di 22 anni, 23 da compiere a breve.
La mia stempiatura risale a quando avevo 17-18 anni: allora però non ci ho fatto minimamente caso, (molto probabilmente non notavo - o non avevo fatto - diradamenti eventuali sul vertex). Me ne sono accorto semplicemente riguardando fotografie di quel periodo.
I miei nonni, paterni e materni, erano calvi dall'età di 30 anni circa. Mio padre e suo fratello sono invece stempiati a v, ma decisamente folti. Un altro fratello di mio padre credo sia affetto da alopecia universale.
A vent'anni compiuti, assolutamente inesperto in materia, mi accorsi guardandomi allo specchio di avere diradamenti del vertice ed un arretramento delle tempie. Per la verità, me lo avevano fatto notare un paio di persone.
Nel panico più completo mi feci visitare da un dermatologo che mi prescrisse una terapia a base di aloxidil (che seguii per un mese, avendone fastidio in corso di applicazione).
In seguito ho assunto unicamente propecia (mi ero informato su internet dell'esistenza della finasteride e ne avevo parlato con il dermatologo) per un periodo all'incirca di sei mesi, sospeso successivamente per mia volontà; non vedendo la situazione nè migliorare nè peggiorare, mi rasai i capelli molto corti (a 3mm) e smisi qualunque tentativo terapeutico (anche qui, col senno di poi, dò tranquillamente dell'idiota a me stesso, ma era un periodo particolare). Era il 2010.
Diciamo che questo lo posso descrivere come un periodo in cui sono stato abbastanza avventato ed ignorante nei confronti dei miei capelli.
Psicologicamente ho sempre vissuto la mia "testa" tra alti e bassi; ci son stati periodi in cui ho portato i capelli rasati, più o meno corti, fregandomene. Altri in cui ho deciso di provare a farli crescere sperimentando tagli vari (più corto ai lati, etc etc) con risultati che a seconda delle giornate mi sono sembrati più o meno deludenti, difficoltà nel mantenere ordine, timore del bagnato che potesse scoprire la cute o di "arruffamenti" rivelatori. Una esperienza che credo possa essere comune alle vostre, spero mi capiate :(
Negli ultimi tre mesi (almeno psicologicamente, non posso esprimermi in termini "tricologici") la situazione è crollata. Mi è sembrato di vedere la mia testa sempre più "diradata", soprattutto bagnata o sotto la luce, e la doccia ogni due giorni o addirittura quotidiana è stato l'unico metodo per mantenere i capelli a posto - se non lavati infatti in meno di 48 ore (ma basta una notte) mi diventano unti e scomposti (ho cercato di mettere in evidenza la cosa nelle fotografie allegate).
Sconfortato, son quindi tornato dal mio dermatologo (premetto che sono stato già da questo seguito perchè affetto da dermatite atopica fin dalla nascita - non so quanto questo possa influire sulla storia dell'alopecia, ma lo riporto comunque).
Dopo una visita "ad occhio" mi ha diagnosticato una androgenetica, e mi sono state prescritte:
Aloxidil (Minoxidil 2%) - 2ml 2 volte /dì.
1 compressa di VISCAPLUS (un integratore alimentare) al dì.
Questo da circa 3 giorni, e sto rispettando le indicazioni (tra quattro mesi il dottore vuole rivedermi per aggiornamenti).
Vi ringrazio della pazienza dimostratami se avete letto fino a questo punto :D so di essere un po' noioso!
Vengo al punto: ho letto su internet che la concentrazione al 2% di minoxidil è riservata alle donne, e son già parecchi anni che per gli uomini si utilizzano concentrazioni del 5% per il minoxidil di uso topico.
Secondo voi la scelta del dermatologo è motivata dalla situazione attuale dei miei capelli? E' possibile che una concentrazione del 2% possa risultare utile in una fase iniziale di aga, da sola o abbinata ad integratore?
Vi allego le mie fotografie, così vi fate una idea della mia "situazione". Ho cercato di presentarvi tutte le situazioni "peggiori" in cui (almeno a me) sembrano evidenti i diradamenti.
Foto con flash, capelli non lavati da due giorni.
http://imageshack.us/photo/my-images/254/img2012082600182.jpg/
Fotografia dall'alto con flash.
http://imageshack.us/photo/my-images/221/img2012082600188.jpg/
Fotografia con flash, particolare tempie.
http://imageshack.us/photo/my-images/441/img2012082600189.jpg/
Fotografia con flash, capelli lavati da un giorno, dall'alto
http://imageshack.us/photo/my-images/267/img2012082800205.jpg/
Tempie e vertice, flash
http://imageshack.us/photo/my-images/13/img2012082800212.jpg/
Queste qui invece sono con luce naturale, capelli lavati il giorno prima:
Capelli "ordinati", come li porto di solito
http://imageshack.us/photo/my-images/59/img2012082800215.jpg/
Capelli scompigliati con la mano, per mettere in evidenza il diradamento
http://imageshack.us/photo/my-images/546/img2012082800223.jpg/
Sempre scompigliati, da lontano
http://imageshack.us/photo/my-images/193/img2012082800227.jpg/