Vai al contenuto

sesonfigocoicapelli

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    53
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di sesonfigocoicapelli

  1. ho fatto ordine e pagamento, inviata mail con scansione stamattina, ma non ho ricevuto il modulo in cui potrai scegliere i parametri
  2. ho fatto ordine e pagamento, inviata mail con scansione stamattina, ma non ho ricevuto il modulo in cui potrai scegliere i parametri
  3. non ti so dire, ma per me è così: paradossalmente ho capito che se un impianto a misure è leggermente più piccolo delle tue, tirandolo leggermente si estende e ZERO PIEGHETTE, ben aderente. se è di misure perfette è ok ma non puoi estenderlo come piace a me, per cui sto mezzo centimetro sotto le misure perfette. Il calco era troppo grande e non so neanche se questo fosse l'unico problema, di sicuro ho passato il tempo a spostare le pieghette tutte dietro perchè si vedessero il meno possibile, con uso di colle forti per "azzittirle" il pià possibile, una palla che non ti dico, l'ho tenuta due mesi.
  4. troppo casino: ordino dimensioni senza calco (che se sono giuste ho zero pieghette, invece col calco è stato un inferno)
  5. Ottima la cosa del calco!!! così dovrei avere la bombatura mia alle giuste dimensioni!!! la domanda è: che scrivo nel form? ho il mio calco, e poi dove gli dico CHIARO CHIARO che lo voglio a quelle dimensioni?? grz
  6. Ma diminuire intendi che posso ordinare, ad esempio, un 17X13 e mi arriva giusto?
  7. dritto è perfetto con la mia misura, curvo copre i capelli nella parte più acuta della curvatura. almeno a me è così.
  8. Ho provato ad inviare il calco e l'impianto che mi è arrivato è stato quello più ostico. Da allora ho sempre fatto ritagliare lo standard dal parrucchiere. La domanda FONDAMENTALE è: 1 - posso richiedere un ritaglio in factory, fornendo dimensioni di larghezza? Se si, viene meglio in factory (minor linea laterale visibile)? 2 - Non so voi, ma per la mia esperienza il taglio, ai lati, non deve essere leggermente curbo, ma dritto (vedi foto allegata). Se la factory taglia, vedi domanda precedente, posso chiedere che sia fatto in questo modo? Ringrazio anticipatamente per la risposta perchè per me sono informazioni fondamentali per i prossimi ordini.
  9. Il problema dell'attesa di un impianto mi impone, a volte, di cercare un pronta consegna nel forum. succede quando un impianto ha meno vita di quanto ti aspetti, o non ti soddisfa più per qualche altro motivo (taglio, ecc), ma il problema dei pronta consegna/stock è che quasi mai trovo la densità bassa, ove per bassa non intendo la personalizzazione che cerco (70% zone 3 e 5, 80% il resto), ma almeno un 80%. Magari qualcuno sa di un impianto disponibile negli stock o lo vende: cerco un all lace, capelli lisci (va bene anche poco ondulati), dalla corona al centro (va bene anche free style), colore 2, densità 80% (o giù di lì). Grazie
  10. scusate io non ho capito una cosa: chi lo usa, lo usa indistintamente su front + lati e dietro? o è specifico per una zona?
  11. La mia dermatite è seborroica, quindi - allora - penso non vada bene. proverò questa pegaso (è quella trasparente che si vede nei video illustrativi sull'installazione?)
  12. Ok, mi sembra di capire che Pegaso sia la migliore. Ma è acrilica, giusto? Io ho una lieve dermatite e credo sia un problema a quanto mi ha detto il dermatologo, al quale ho accennato la cosa e mi ha consigliato quelle a base silicone. Qual è disponibile tra i prodotti di luca con buona tenuta, durata, invisibilita', naturalezza al slicone, se c'è?
  13. ovviamente avevo già provato, ma è una ricerca testuale impossibile, che scrivo, foto 70%? (ovviamente non trova niente). Chiedevo gentilmente un link
  14. litfiba84, mi sintetizzi la differenza tra Pegaso e Permatec? antoniman: col troublue reggo una doccia, non faccio immersioni ovviamente e credo non si possa.
  15. Benritrovati. Vorrei provare ad acquistare il mio prossimo impianto (come sempre all lace) abbassando la densità, che di solito ordino all'80% e pure, tagliandoli, mi sembrano sempre troppo folti. Potrei provare con un 70% o addirittura azzardare un 60%. Ci sono foto disponibili relative a tagli con queste intensità per farmi un'idea?
  16. ciao a tutti, è un pò che manco dal forum. Un consiglio semplice e veloce, la migliore colla per il front se li voglio pettinare all'indietro, uso tutto lace sottile. premetto che la colla di solito non la uso perchè applico true blue sul front fino al bordo. Però se voglio portarli in dietro o comunque rendere il front visibile e scoperto credo la colla diventi indispensabile. Ho fatto esperimenti negli ultimi mesi con colle ad acqua. Una delusione: attaccano poco e creano strati bianchi che poi si vedono. Mi consiglate una colla che non crea quella roba bianca e che, ovviamente, tenga? Grazie
  17. zazza mi invii link mercatino? Albelore, ottimo il consiglio per sfoltire. Mi spieghi meglio? Che tape mi consigli per fare questo? Quanto lo tengo attaccato prima di "strappare"? Altri consigli per farlo nel migliore dei modi? Grazie ragazzi
  18. Chiedo una cosa che tempo impossibile. Vorrei provare una densità differente, più folta di un 10%. 1 - Se poi non fossi contento c'è un posto/luogo/associazione/volontario/incaricato/misericordioso che sa diradarmela un pò? 2 - esiste su questo sito un "mercatino" del tipo: ho sbagliato protesi, colore x, base y, vendo a tot?
  19. quasi quasi la lascio alla cinesina che fa riparazioni, ha mani sicuramente più delicate delle mie. comunque mi sono accorto perchè non è mai stato un problema ed ora lo è: è il mio primo impianto da calco e quindi la targhetta è "in campo". prima la toglievo a cuor leggero perchè era evidentemente nel lace che sarebbe stato tagliato...
  20. Grazie del link Medusa, ma spiega a cosa serve, che non da fastidio (soggettivo) e che nelle note si può chiedere di non averla (lo farò). Ma come staccarla? C'è un metodo che consigliate? Grazie
  21. E' credo il quinto impianto che compro, e sempre con grande soddisfazione (anche se la qualità della retina dell'ultimo mi è sembrata inferiore alle altre, un diverso materiale che a contatto col sebo generava maggiore residuo, Al punto da essere tornato ad usare quella precedente che, infatti, pur vecchia di mesi, non presentavaquesto problema e ha continuato a non presentarlo, confermandomi che era proprio un cambiamento di materiale o comunque qualcosa che non so sulla retina, magari minimo ma nel mio caso determinante, spero questa nuova sia tornata al vecchio standard, lo saperò tra pochi giorni quando la installerò). Fatta questa dovuta premessa, ho sempre risolto il problema della targhettina col nome ed il numero, staccandola piano. Questa mi sembra più ostica, tirandola anche piano vedo che si allargano preoccupantemente le maglie della rete e ho subito desistito. Mi date un consiglio su come rimuoverla senza fare danni alla retina? Grazie
  22. ciao a tutti e benritrovati. Sono alla terza protesi e chiedo una cosa a tutti voi, scusandomi se per caso l'argomento è già stato trattato: io acquisto delle all lace. questa ultima mi sembra di qualità inferiore alle precedenti, la reggo meno, dopo una settimana mi dà forti pruriti (quelle precedenti le ho tenute fino, ricordo, a 28 giorni!). Poi altri piccoli segnali che, nel caso, vi dirò, come intorno alla rosa una produzione di materiale dopo circa una settimana (sebo?). prima tutto questo non succedeva, con le altre due. Non so, mi sembra più "secca", più sintetica. Per voi tutto ok?
  23. Io la porto da un mese, è stato un regalo, non la volevo nemmeno, poi la voglia di giocare e sperimentare, ed eccomi alla terza manutenzione in un mese (l'ho tenuta anche 2 settimane). Non penso siano i miei, ma penso che sia molto meglio del toppik, col quale mi sentivo a disagio pur mantenendo i miei. Quindi mi sembrano più miei questi che i veri miei col toppik. Ah, ho scoperto che crescono!!! Ovviamente è una battuta, ma nel tempo, pettinandoli sempre in un certo modo si allungano in quella direzione e hai davvero la sensazione che siano cresciuti. Una battuta, ma forse anche no...
  24. Che gel si consiglia di usare sui remy? Ok senza alcool, ma ce ne sono di più e meno nocivi? Io sto usando Fructis di Garnier extrafissante, non vedo alcool negli ingredienti, ma non viene specificato, come in altri, "senza alcool". Cosa consigliate?
  25. dai che se tutto va bene ho fatto il primo ordine. ho screenprintato ogni pagina del pdf per ricordarmi i parametri. ho anche dato indicazioni alle zone per densità, chissà se le rispetteranno...
×
×
  • Crea Nuovo...