Vai al contenuto

desmo4

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    0
  • Iscritto

  • Ultima visita

Attività Reputazione

  1. Like
    desmo4 ha dato reputazione a braveheart in Consegne Anonime   
    Sinceramente ho pensato anche io alla questione. E secondo me non rappresenta un elemento su cui fare ironia spicciola ... Anche perché il rischio sgamo non è poi così remoto. Alcuni non tengono conto del fatto che molti abitano in piccoli centri ... Dove magari l'unico postino/a... È una persona che si conosce. Confidò sulla professionalità del postino... Ma penso che ... Vedere queste buste gialle provenienti da una ditta .. In maniera reiterata...Può suscitare una curiosità inevitabile. In tal caso Basta digitare nome e cognome... Ed ecco svelato il segreto. Capisco che la scritta sulla busta e' inevitabile .. E comprendo altresì che alla rete globale di internet non può sfuggire nulla. ( dobbiamo prenderne sia fattori positivi che negativi).ma devo comunque ammettere che ... La presenza della scritta nella busta... È il dover scrivere il nome del beneficiario quando faccio il pagamento .... Mi fa adottare degli accorgimenti particolari. Sono in confidenza con i dipendenti dell'ufficio postale e con il tabacchino. Vedono la busta ... È il bollettino e fanno battute scherzose ( gia capitato ...per carità senza allusioni e assolutamente inconsapevoli)... Quindi onde evitare problemi o curiosità che potrebbero portare a indagini ( in realtà basta digitare su google)... Mi servo in tabacchi e uffici postali limitrofi. Unico anello debole... Il postino amico. Quindi premesso cio ..Io non minimizzerei. Se Stiamo a scrivere fiumi di messaggi... Passiamo ore su questo forum ore x condividere metodi e strategie antisgamo .... Manco fossimo Sun tzu prima di una battaglia... È più che plausibile pensare anche a questo fattore. ... Senza apparire troppo zelanti .. O psicopatici con sindrome da accerchiamento . Io le chiamo semplicemente ... Accorgimenti...precauzioni . Non possiamo pretendere l'impossibile da medusa .. Che deve attenersi a regole x la spedizione... Ma io nel mio piccolo ho adottato la mia strategia. Per baipassare il rischio.
  2. Like
    desmo4 ha dato reputazione a medusa in Consiglio per la massima adesione della protesi al mare o in piscina   
    Nessuna domanda è mai stupida.
    No, nella vita di tutti i giorni in genere basta il solo Petalorosso.
    Però la cute di una persona non è uguale a quella di un'altra, e così cambia anche l'adesione.
    Quindi ci sarà chi con Petalorosso potrà pure farci i tuffi dal trampolino (poche persone ritengo) e chi lo vedrà staccare alla prima sudata...
    Occorre quindi provare e valutare... sulla propria pelle (perdonami il gioco di parole).
    Il Duo Tac purtroppo al tatto si sente.
  3. Like
    desmo4 ha dato reputazione a medusa in Consiglio per la massima adesione della protesi al mare o in piscina   
    Il mio 4000° post in questo forum non voglio sprecarlo con un commento o una battuta, ma lo voglio destinare ad un consiglio che spero possa essere utile a qualcuno.
     
    Vorrei quindi condividere con voi una soluzione semplice ma efficace per avere il massimo della tenuta della protesi, in particolare per chi vuole fare nuoto al mare o in piscina.
    Come sapete, in tali casi la scelta del tape è quasi obbligatoria: Argo o Argo Plus.
    Però l’inconveniente di questi due tapes è che nella pellicola non possono essere applicati, perché si fonderebbero con essa.
    In realtà esiste un altro tape adatto allo scopo, il Duo Tac. Questo biadesivo però presenta due inconvenienti. Il primo è che lascia molti residui anche dopo pochi giorni di applicazione e il secondo che è piuttosto spesso.
    La soluzione per chi vuole fare bagni in perfetta sicurezza sembra quindi quella di una protesi all lace con Argo o Argo Plus in tutto il perimetro.
    E chi usa la all pellicola oppure il front in lace con ferro di cavallo in pellicola ?
    Come tapes per la zona in pellicola c’è Petalorosso e Petalobianco.
    Entrambi hanno il grosso vantaggio di poter essere rimossi dalla base con molta facilità (io non uso neppure Remover) e senza lasciare alcun residuo.
    Il primo ha una discreta tenuta, ma non fornisce grandi margini di sicurezza in acqua. Almeno, non a livello di un Argo o Argo Plus.
    Il secondo è un tape sottilissimo, ma dalla tenacia quasi nulla nella parte a contatto con la cute.
    Però però…. ecco la soluzione, già testata.
    Applicare nel ferro di cavallo (o in caso di all pellicola, in tutto il perimetro) il sottilissimo Petalobianco.
    Dopo aver rimosso la cartina protettiva applicate sulla parte in questione Argo plus.
    Alla fine, i due tapes applicati l’uno sull’altro risultano di spessore inferiore al Duo Tac.
    Quindi, se avete il front in lace, applicate Argo Plus pure lì (si può anche usare il metodo Quintoj, cioè applicare Argo Plus qualche millimetro dietro l’inizio del lace e mettere Pegaso nella parte terminale corrispondente all’attaccatura).
    Nel mio test, dopo una settimana di massima tenuta la rimozione dalla pellicola di Argo plus è stata semplicissima, visto che a contatto con la stessa non vi era questo tape ma bensì Petalobianco.
    Quindi questo metodo, in attesa che Luc@ ci faccia un altro miracolo (un tape con Argo plus da un lato e con Petalobianco dall’altro), vi permette di avere il solito vantaggio di una manutenzione facile e veloce tipico della pellicola, ma anche la massima adesione per chi usa questo tipo di protesi.
    Provare per credere.
  4. Like
    desmo4 ha dato reputazione a medusa in Le Nostre Foto   
    Ecco le foto dell'utente The Den.... con e senza la protesi





  5. Like
    desmo4 ha dato reputazione a devizb in Le Nostre Foto   
    aggiungo nuove foto ultimo impianto in pellicola entrato nel 3° mese di vita


×
×
  • Crea Nuovo...