Vai al contenuto

willy78

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    1004
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    9

Tutti i contenuti di willy78

  1. Ciao, io non ho mai usato i tape, ma solo colla. Comunque il tape mi sembra anche più semplice da usare è più pulito rispetto alla colla. Ho visto il metodo quintoj e mi sembra molto buono. I miei dubbi sono solo sul posizionamento della protesi. Come riuscire a centrarla e posizionarla al punto giusto. Non capisco come mai portando più indietro la protesi riesci a mandare più avanti la manutenzione, qual è in nesso?
  2. Ok, grazie per i tuoi consigli. Tu come sei passata dal copertone alle NewGen? Qual è stato il tuo percorso?
  3. Cioè, fammi capire...quanto tempo è passato da quando ti sei abbonato a quando ti è stato installato il primo impianto?
  4. Grazie :sorriso-03: , infatti il risultato estetito che mi da il copertone mi è sempre piaciuto, ma cambiare non farebbe male soprattutto al portafoglio! Ok per i parametri, allora eventualmente terrò conto di quelli consigliati. Ho già letto un po' tutto, ma credo che rileggerò dinuovo tutto in modo approfondito. Sperando di riuscire a farla ogni 2 settimane...direi che sopravviverò :sorriso-06:
  5. Ciao, grazie :sorriso-03: Visto che il tuo è stato il mio stesso percorso, mi potresti aiutare a capire come muovermi? Tu come sei passato dal copertone alle NewGen? Quali sono i passi che hai fatto?
  6. Ok, grazie mille per i tuoi consigli. Le mie tempie non sono foltissime, ma non lo erano neanche quando avevo i capelli. Nella foto però sembrano più rade perchè avevo appena fatto una corsa con il cane ed ero parecchio sudato...un po' si vede anche sulla fronte :sorriso-03:
  7. Il primo copertone l'ho messo in testa 6 anni fa e ancora utilizzo gli stessi 4 con le dovute revisioni. Ho sempre cercato di far durare il più possibile una protesi prima di doverla risistemare, anche 8-9 mesi, ma senza parlare dei costi iniziali (esorbitanti) una sola manutenzione costa quanto 4 protesi NewGen che se in media durano 4 mesi vuol dire 16 mesi di autonomia...una bella differenza. Senza parlare dei prodotti per il fissaggio e lo scollaggio e le sedute al centro. Hai visto la mia foto per farti un'idea dei parametri che dovrei scegliere?
  8. Grazie, l'ho detto...rispetto ad altre persone che indossano il copertone mi sono sempre ritenuto fortunato perchè l'effetto su di me è molto buono. L'attaccatura dei capelli nel tempo l'ho abbassata di mezzo centimetro rispetto a quello che era stato stabilito perchè così l'effetto era più naturale e cmq frontalmente ho ancora parecchi capelli. Ho messo la protesi quando ancora avevo capelli a sufficienza per coprire bene la testa.
  9. Non è molto, ma credo che sia abbastanza per far capire l'attuale situazione e per rendere l'idea della densità, del colore e il riccio.
  10. Ciao e grazie per avermi risposto. Sì, il front l'ho sempre portato scoperto perchè non mi piacciono i capelli tirati in avanti o le frangette. I capelli spesso li tiro proprio indietro in modi diversi. La protesi l'ho messa per star bene con me stesso e non con la paura d'esser sgamato. Quindi me ne sono sempre fregato altamente, anche se devo dire che ho visto persone stare molto male con il copertone...quindi mi ritengo fortunato :sorriso-03:. La base del copertone non lo sò che caratteristiche ha, ma non è di quelle più sottili. Risale al 2005, ma è abbastanza spessina. Il materiale non lo sò. Le misure le potrei prendere non appena faccio manutenzione. Per il colore basta una ciocca di capelli...ok! I capelli ce l'ho leggermente mossi, ma giusto un po' si nota quando crescono. Siccome ho iniziato al avere qualche capello bianco verso gli 11 anni, anche nella protesi c'è una percentuale di capelli bianchi, ma minima perchè in oltre 20 anni i capelli bianchi sono aumentati, ma nn sono brizzolato. Io con il copertono ho una frequenza di manutenzione molto lunga, anche più di un mese poichè questo mi aiuta psicologicamente ad accettare meglio la cosa. Ho un po' paura che la frequenza mi condizioni un po' troppo. Per le foto posso provare a postarne magari una o due che ho già perchè la protesi che ho ora sarebbe da revisionare e quindi non renderebbe l'idea.
  11. Spero allora di aver modo di conoscere Maurizio. Sinceramente non sò quale sia il parametro di densità del mio "copertone", ma credo di poter reperire queste informazioni attraverso la scheda che mi diedero a suo tempo. A differenza di altri portatori di cui ho visto foto, devo dire che le mie protesi non sono mai state troppo pesanti poichè i capelli sono sempre stati molto alleggeriti. Per quanto riguarda il front, ti sembrerà strano, ma l'ho sempre portato scoperto. Non m isono messo in testa una protesi per compiacere gli altri, ma per me stesso. Per sentirmi bene nel quotidiano e me ne sono sempre fregato se qualcuno potesse sospettare qualcosa.
  12. Ciao Arn e grazie :) Tu sei uno di quelli che speravo mi rispondessero perchè in altre discussioni ho apprezzato la tua disponibilità. Già, io sono ancora un portatore del copertone e diciamolo a gran voce, perchè si tratta proprio di questo :sorriso-03: Ovviamente non ho mai portato una protesi di nuova gererazione, ma da ciò che ho letto ed ho visto il prodotto mi sembra molto interessante. Da anni ormai mi gestisco da solo senza problemi nelle "manutenzioni" e quind non credo sia un problema farlo con una protesi diversa. Gli unici miei dubbi sulle NewGen sono relativi alla tenuta e sulla frequenza delle manutenzioni. Il copertone avrà tutti i difetti di questo mondo, ma anche dopo un mese per staccarla dalla testa ci vorrebbe una mandria di buoi. Veniamo al dunque... Ovviamente essendomi sempre affidato ad altri, non sò bene quello di cui avrei bisogno. Cioè le caratteristiche dovrebbe avere la protesi per colore, dentista etc etc...e soprattutto la tipologia di protesi per iniziare.
  13. Buongiorno a tutti, è già da qualche settimana che seguo le vostre discussioni sul forum, ma ancora non avevo avuto modo di partecipare attivamente. Il titolo della mia discussione dice il motivo per cui vi sto scrivendo: "HO VOGLIA DI CAMBIARE". A differenza delle persone di cui ho letto sul forum, che presentano il loro caso per chiedere consigli su cosa fare, io ho bisogno di qualcuno che mi guidi su come cambiare. Sì, perchè io già da 6 anni faccio parte di quelli che utilizzano quotidianamente una protesi. Prima di scrivere ho letto un po' tutto quello che c'era da leggere e sò che non si devono nominare certe cose, ma tutti noi sappiamo a cosa mi sto riferendo e quali sono i motivi per cui ho voglia di cambiare. Sò che ci sono persone che solitamente fanno da guida ai nuovi e spero che qualcuno, magari chi ha fatto il mio stesso percorso, possa aiutarmi indicandomi passo per passo come procedere. Un saluto e a presto. W.
×
×
  • Crea Nuovo...