Vai al contenuto

Lilla

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    113
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Lilla

  1. Si, una grattatina e una goccia di remover.
  2. consiglio dopo tanti tentativi (cotton fioc, stuzzicadenti, pennello). Per stendere Pegaso "a velo" prova una limetta per le unghie metallica....è eccezzionale, riesci a posizionarne il giusto quantitativo in punta e a premere con la giusta pressione per spalmarla ottimamente. Per capirsi questa qua
  3. Anche nel mio caso colore assolutamente perfetto...solo la durata nel tempo un po "deludente"... Ricordo una grossa quantità di acqua colorata durante il primo lavaggio, ma il colore rimase ok....
  4. Come hai fatto proteggere i nodi/lace dalla colorazione? Ciao L
  5. Zazza consigli per recuperare un po il colore andato? Ho un problema simile ad Elle...protesi ok, ma colore un po virato...ho tentato una volta la strada della colorazione dal parrucchiere, ma non mi è piaciuto molto l'effetto finale (errore nel colore). Shampoo leggermente colorante è una soluzione percorribile? Ciao L
  6. ok....allora è chiaro...abbiamo dispenser diversi...il mio ha una valvola dalla quale il prodotto esce solo se schiacciata...non posso infilare alcun pennello... Per farvi capire è simile alle penne correttive...premi la penna sul foglio e esce il liquido... Dovrò chiedere lumi a Luca
  7. Questo è chiaro...non è chiaro come tirare fuori il prodotto dal contenitore! consigli su questo?
  8. Ciao a tutti, alla continua ricerca del miglior aspetto finale ho iniziato a testare l'utilizzo di togliluccichio. Attraverso i consigli di luca e quanto letto sul forum ho iniziato rimuovendo la spugnetta e utilizzando un pennellino...ma qua il primo ma: come tirate fuori il prodotto dal dispenser? premete la valvolina su qualche superficie raccogliendo poi con il pennello il prodotto??? Grazie L
  9. Ho tentato anch'io la strada della tinta, per provare ad allungare un po la vita della protesi... E' stata veramente dura trovare il giusto colore, probabilmente per una diversa modalità di "attecchimento"....alla fine è venuta un po troppo scura.... Inoltre ho notato che la tinta sta durando abbastanza poco...sarà passato meno di un mese e il rosso inizia a farsi vedere....tieni presente che manutengo 1 volta a settimana e faccio lo shampo unicamente con baby shampoo jonsxxxx Bella l'idea dei colpi di sole..... ciao L
  10. sai che non ci avevo pensato a questo dettaglio...ho sempre dato per scontato che il free style fosse ok, soprattutto per le donne.... ragazze all'ascolto che tipo di "opzione" usate nelle vostre protesi?
  11. Ciao a tutti, avete consigli o trucchetti per rendere più voluminosi i capelli, soprattutto sul front? Considerate che li porto lunghetti (35 cm), lisci e sto meditando di passare ad una all lace. Sono soddisfatta del post manutenzione, ma tendono sempre ad essere schiacciati verso il basso..... grazie a tutti L
  12. Confermo....l'ho utilizzato anche per fare un test di "tinta" protesi ed è andata benissimo....eccellente professionalità ed estremo "tatto" con i clienti....mi han fatto sentire a mio agio fin dalla prima volta.
  13. quindi continueresti ad utilizzare due tipi di lace, per garantire una certa durata, eliminando solo la parte in pellicola giusto?
  14. 110 sul tutto con 95 sul front...normalmente li porto legati dietro...
  15. Lilla

    Sono Nuova

    Ti aggiungo un mio commento...se hai la fortuna di condividere il tuo problema con un marito/fidanzato/mamma/sorella bè....è tutta un altra cosa... Il momento della manutenzione per me è diventata un oretta molto scherzosa e piacevole (al di la di qualche dolore da distacco tape....vedi altro post) con mio marito...e il piacere di rimontare tutto assieme è impagabile.... Praticamente ho un manutentore personale tutto per me.... :D Pensaci su a questa possibilità.....la strada diventa tutta in discesa...
  16. Probabilmente la difficoltà di rimozione è legata alla ricrescita dei capelli sottostanti....sono radi ma non sono pochi, quindi si "serrano" fortemente al tape e son dolori veri e propri per rimuovere il tutto... Considera che faccio manutenzione rigorosamente ogni 7 giorni.... PER ARN: veramente passeresti ad una swiss lace e via? Devo dire inoltre che dopo il consiglio della prima mailing list dell'acqua sulle forbici incollare argo plus è diventata una vera e propria passeggiata di salute....
  17. Ciao a tutti, attualmente utilizzo, con soddisfazione, una parziale costituita da bordo in pellicola, lace spesso + lace sottile sul front (35 cm i capelli). Stavo ragionando un po sull'opportunità di passare ad una all lace per due motivi: 1) facilità di disinstallazione...sembra banale ma con la pellicola ho sempre problemi a staccare il nastro, vista l'impossibilità di bagnare per bene la colla 2) risparmiare un po....passando a due materiali la protesi costerebbe un po meno. Ho però un bel dubbio...la piccola aiuta moltissimo a mantenere il "fattore forma" della protesti....nel caso in cui passassi ad una all lace sarebbe un problema la "morbidezza" dell'insieme? Grazie a tutti del consiglio L
  18. Esattamente la situazione del mio pennellino! (le altre soluzioni sono test "on running")... il mio problema è proprio il "ripasso"...è lui che genera la patina bianca... Tanto per capire i quantitativi di colla ad ogni passaggio Maurizio, quanti mm copri con una passata?
  19. Quanti bei consigli :D Interessante la spatolina (e disponibile :D)....farò sicuramente dei tentativi....come accennato il problema non è la durata della tenuta, già ottima, ma la minimizzazione della quantità di colla per sporcare meno possibile il lace... vi aggiorno e se nel frattempo qualcuno avesse altri consigli...si faccia avanti!!!
  20. Ciao a tutti, eccomi qua a chiedere l'ulteriore consiglio...sono al 2o impianto (lace + pellicola 40 cm) e i passi avanti in termini di installazione e naturalezza sono incredibili...ed è bastata solo un po di esperienza! Ovviamente è sempre necessario puntare al massimo, ed eccoci alla richiesta: sono passata ormai all'utilizzo nastro + colla...ed è il vero salto in avanti per l'utilizzo del front...ho però alcune difficoltà relative alla "spalmatura" della colla. Utilizzo pegaso matt ed ho provato varie tecniche, consigliate sul forum: pennellino, cotton fioc, bastoncino giracaffe ed in tutti i casi sono sempre poco soddisfatta del "velo" di colla.... diciamo che quasi mai riesco a renderlo "sottilissimo" come indicato nel forum, ma un po irregolare...all0atto dello "spalmo" infatti tende un po ad ingrumarsi e fare spessore.... questa cosa tende ad influenzare un po la manutenzione perchè sul lace si accumula un po di colla di troppo (uso la tecnica dello shampoo di toto). Consigli? Grazie a tutti!!!!
  21. ok..chiaro...allora il problema è li (oltretutto nemmeno risolto con supertape...). Usare miracolo per pulire il lace (ora che è "siliconato") è ok? l'utilizzo del balsamo instantaneo senza risciaquo minimizza il problema? Grazie delle info L
  22. Ciao a tutti, proseguo serena e soddisfatta nell'uso della ng....però ogni tanto qualche problemino compare e urgono consigli... dopo aver sostituito petalo rosso con supertape (altra storia!!!) ho ora un problema legato a argo/tape da lace....ottima tenuta lato pelle saltuario distacco lato lace dopo 1-2 giorni!!! La stranezza è che alle volte regge una settimana senza il minimo cedimento, altre volte no.... asciugo sempre bene il lace prima dell'installazione e uso solo la maschera di luca oltre allo shampoo per il lavaggio.... consigli???? Grazie L
  23. Lilla

    Domanda Tecnica

    Scusa il ritardo....pellicola spessa 2,5 cm pellicola iniettata (capelli 40 cm) nessun effetto schiacciamento 3 cm di lace sottile sul front Pfiiii, speriamo di essere in tempo :sorriso-03:
  24. Capito esattamente, il problema sono i capelli cresciuti imbrattati....il consiglio è ottimo, alla prossima manutenzione proverò senz'altro, grazie mille!!! L
  25. Ciao a tutti, come da consigli (preziosissimi) ho iniziato ad aggiungere un po di priade nel punto in cui incollo petalo rosso, per aumentarne la tenuta inficiata dalla forte ricrescita dei capelli rasati.... Risultato Ottimo!!!! la tenuta è veramente di altro livello...ma la manutenzione è risultata più difficoltosa...non tanto per la rimozione, ma per la pulizia dei capelli!!! In pratica Priade rimane bello appiccicato ai capelli e non è assolutamente semplice rimuoverlo..ne col remover ne con acqua e sapone... Qualche consiglio???? Altra domanda...meglio spalmare priade su petalo rosso o sulla cute? Un grazie a tutti Lilla
×
×
  • Crea Nuovo...