Vai al contenuto

Myria

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    24
  • Iscritto

  • Ultima visita

Myria's Achievements

  1. Errata corrige: non utilizzavo supertape perché veniva indicato come un tape esclusivamente PER LACE! Sorry! :sorriso-03:
  2. Dunque, caro Brazzo... ti capisco perfettamente. Fra tutti i vantaggi delle newgen, e sono tanti, non annovero di certo la tenuta di tapes e colle finora da me sperimentati. Se qualcosa tiene un po' di più (vedi duotac o pegaso), lascia comunque dei residui fra i miei capelli in ricrescita e sulla cute, residui tali da scoraggiarmi a riutilizzare lo stesso tipo di tape/collante la volta successiva. Mi sono dovuta rassegnare ad utilizzare le mie scorte di hairline roll n.1 e n.2, quelli che utilizzavo prima col copertone, in pratica! Svantaggi: non sono né trasparenti né sottili, ma preferisco sentire il gradino lungo il bordo della pellicola e star tranquillissima per due settimane che avere cedimenti e/o imprecare per un'oretta abbondante ad ogni manutenzione (credo di avere ancora dei residui di Pegaso risalenti a due mesi fa sui miei capelli vicini al bordo della pellicola...). Non sono esperta di nuovi metodi (tant'è che utilizzo una base tutta in pellicola), e soprattutto non sono così paziente da dedicarmi spesso e per ore alla manutenzione, quindi per ora la mia soluzione è questa. Solo sul front (che comunque a me è nascosto dai capelli del mio front naturale) utilizzo petalorosso, che ovviamente cede molto prima del resto, e a quel punto rimedio con un tocco di priade. Mi rimane da sperimentare supertape, che finora non avevo preso in considerazione perché veniva indicato come tape per pellicola... e spero che questa sia la svolta! Anche perché le mie scorte finiranno prima o poi, e non ho alcuna intenzione di tornare da loro a comprare tapes... Quindi, confidiamo in supertape!!!
  3. Io mi sono trovata molto bene con lo spray protettivo della Collistar. Oltre ad usare sempre tutte le accortezze del caso, e cioè risciacquare i capelli con acqua dolce dopo ogni bagno, usare il più possibile bandana o cappellino... ma quelli erano i tempi delle protesi che dovevano durarmi ANNI! (e dopo soli 8 mesi di newgen, rabbrividisco al ricordo...) Quest'anno penso proprio che mi sentirò molto più libera di starmene coi capelli al vento, addio cappellini!!! In bocca al lupo a te! ;)
  4. Io uso Pegaso su pellicola nonostante abbia i miei capelli in ricrescita sotto, e finora ha tenuto alla grande, su di me più e meglio di Duotac, e cioè fino a 2 settimane (non è che dopo due settimane non tenesse più, ma mi sono imposta la manutenzione) ed in più il bordo della protesi diventa quasi impercettibile. Di contro, la pulizia della base non è una passeggiata, per me che ero abituata a tirar via i tapes in pochi secondi...
  5. Grazie mille del chiarimento! Vado tranquilla allora! E testimonio che i miei europei (lisci) si sono solo leggermente schiariti (e credo che questo sia in ogni caso inevitabile) ma sono ancora lontanissimi dall'avere la consistenza della paglia! :sorriso-03:
  6. Ciao a tutti, leggendo una discussione mi è capitato sotto gli occhi l'intervento di un utente che diceva che i capelli europei sono realmente "vergini" solo se richiesti di colore biondo o castano chiaro... altrove (non ricordo dove) mi sembrava invece di aver letto che i capelli europei forniti dalla factory b fossero garantiti come vergini, in tutte le tonalità di colore... quindi, anche nel caso di capelli 1b, che sebbene molto ma molto più rari non sono comunque introvabili fra gli europei. Potrei avere delucidazioni a riguardo??? A giudicare dall'ottima resa dei miei europei color 1b dopo circa 6 mesi dall'installazione, sarei portata a credere che siano vergini... ma non ho termini di paragone, non avendo mai portato indiani... qualcuno sa dirmi qualcosa a riguardo? Perchè se veramente la resa degli indiani per i colori scuri è simile o migliore degli europei, magari li prenderò in considerazione per il prossimo ordine. Grazie!
  7. Raym... troppo tardi!!! Già fatto... ho steso il "filino" e che Dio me la mandi buona, quando sarà il momento della manutenzione... spero proprio di non fare danni e di non rovinare la pellicola perchè vorrei tenerla ancora un po' di tempo, visto che adesso che ha 5 mesi di vita è ancora perfetta! I capelli si sono solo leggermente schiariti, ma sono ancora bellissimi e la pellicola è come nuova... Comunque credo che seguirò il consiglio e proverò Priade, magari col metodo Brio, cioè stesa su tutto l'impianto, per maggiore tranquillità, perchè la sensazione di "bordo impercettibile" è fighissima e quindi spero di non scoraggiarmi e di riuscire ad andare avanti con la colla! Chi vivrà vedrà... :ciao:
  8. Grazie, Maurizio, per la spiegazione dettagliatissima... Il mio impianto non ha parti in lace quindi presumo che dovrò applicare la colla solo sul perimetro dell'impianto e poi utilizzare il batuffolo per le rimozione. Bene, domani inauguro Pegaso... spero di non fare pasticci!!! A prestoooo!
  9. Ciao MDM, anch'io pratico molto sport e tendo a sudare molto, quindi la tenuta della colla è tutta da testare... In effetti il tempo da dedicare alla pulizia alla fine lo si risparmia nella fase della stesura e dell'incollaggio... e poi, niente gradini... sì, sono sempre più convinta che proverò, incrociando le dita sulla tenuta della colla sulla mia pelle! Ciaooo!
  10. Grazie dei consigli... quindi, Maurizio, se ho ben capito, non c'è bisogno di usare remover sulla cute e sui capelli? Anche tu, Annarella, lo usi solo sull'impianto? Alla fine dei conti, non mi resta che provare, anche perchè ciò che per qualcuno è normale e tranquilla routine, per me potrebbe risultare un'operazione complicata e deprimente e quindi farmi desistere... oppure potrei diventare la maga della colla! Passiamo alla prova dei fatti, và! E proverò anche Priade come suggerito da Brio... (magari, arrivare a 20 giorni!!! La vedo un po' difficile, con i capelli in ricrescita sotto l'impianto... ma sarebbe l'ideale, in casi estremi come lunghe vacanze in compagnia!) Ancora grazie!!! :bacio:
  11. Ciao a tutti, ho già postato (anche se pochissimo) in questo forum, ma faccio un breve riassunto delle puntate precedenti: sono un'ex copertonizzata, ora indosso la mia prima newgen, una standard totalmente in pellicola iniettata con europei, conservo la mia naturale attaccatura frontale e dunque la protesi, anche se in pellicola, si mimetizza piuttosto bene e devo dire anche che resiste egregiamente, dopo 5 mesi, e vorrei proprio farla durare ancora un po'! L'unico mio problema consiste nella difficoltà a trovare un metodo di adesione per me pienamente soddisfacente, cioè qualcosa che resista saldamente almeno fino a 10 giorni, senza lasciare troppi residui... forse chiedo troppo??? Petalorosso lo trovo troppo poco tenace... mentre "grattar" via i residui di duotac mi fa quasi sanguinare il cuoio capelluto. Finora ho ovviato usando petalorosso sul front (visto che è coperto dai miei capelli naturali, mi interessa solo che non si intraveda attraverso la riga) mentre dietro e lateralmente ho fatto ricorso alle mie scorte di tapes che usavo sulle vecchie protesi... che non sono trasparenti e non sono affatto sottili, ahimè, ma in compenso sono molto tenaci e non lasciano residui. Ora vorrei provare ad usare Pegaso... chi di voi la usa su pellicola? Il mio timore è quello di trascorrere ore a cercare di eliminarne i residui dalla protesi e, soprattutto, dai miei capelli in ricrescita... Grazie in anticipo a chi vorrà rispondermi! :sorriso-02:
  12. Myria

    Mio Fratello!

    Ciao Leonina... innanzitutto, congratulazioni per la vitalità che sembri sprizzare da tutti i pori, e che sicuramente costituisce il tuo punto di forza, più di qualunque folta chioma!!! Devo confessarti che provo un po' d'invidia per la tranquillità con cui vivi la cosa, almeno con i tuoi familiari... e cioè come un semplicissimo artificio estetico come possono esserlo delle unghia ricostruite, praticamente! A tal proposito... se non ricordo male, in passato scrivesti che avresti tenuto la cosa nascosta al tuo compagno; bene, per me è lo stesso, porto protesi da anni e non ne ho mai parlato ai miei fidanzati, nemmeno quindi a quello attuale... la mia domanda è: non vivi male, anche con qualche senso di colpa, il fatto di tenergli nascosto un "dettaglio" così importante??? Io solitamente cerco semplicemente di non pensarci, e per me si tratta di un argomento così delicato che non avrei proprio alcuna voglia di affrontarlo con lui, ma... chissà, forse prima o poi dovrei... dilemma!!! Beh, insomma, chiedo il TUO parere proprio perchè vedo che sembra che il fatto di portare una protesi non ti causi alcun complesso, per cui mi chiedevo... perchè tenerlo nascosto? Pensi anche tu che sia una cosa difficile da accettare per un ragazzo, o... cosa??? Ciaooo
  13. No Meggie, ancora non provo i prodotti di Luca, a parte Gocce di Cupido... per il momento per la cura dei capelli continuo ad usare i prodotti che usavo già, in particolare, in questo momento, lo shampoo al karitè de I Provenzali, il balsamo per capelli castani della Pantene e il balsamo bifasico senza risciacquo della Personal Biopoint - nutritive styler (precedentemente ne usavo un altro della stessa marca per capelli esposti al sole, con protezione del colore, ed era fantastico... ma non lo trovo più, purtroppo!). Ti ringrazio per il consiglio ma, nonostante mi sia già tormentata a lungo con questo dubbio, finora non me la sono sentita di parlarne con lui, è una confessione piuttosto difficile da sostenere... forse è un'illusione quella di poter mantenere il segreto per sempre, ma per ora preferisco credere di poterci riuscire (o magari lui se n'è già accorto e sta lì a far finta di nulla... mah!). Ciaoooo, baci! :bacio:
  14. Ciao Meggie... Bella idea questa di un confronto fra noi girls! Se per un uomo avere bei capelli dà un sacco di punti in più, per noi avere una bella criniera è assolutamente ESSENZIALE ed INDISPENSABILE! Soffro di alopecia androgenetica e porto protesi CR da ormai 10 anni. Da due mesi circa sono passata alle protesi newgen. La protesi è parziale ed ho sempre lasciato circa mezzo centimetro di capelli miei sul front, e questo mi semplifica moltissimo le cose e mi permette di credere (lasciatemelo almeno credere!!) che mai nessuno si sia accorto del mio trucchetto, nemmeno con gli inverosimili "copertoni"... Ho scelto come base una pellicola iniettata (ma non credo sia una buona scelta per chi porta una totale) e dopo le prime manutenzioni un po' faticose, nonostante la mia esperienza decennale con un altro genere di base, devo dire che ora sono finalmente soddisfatta del risultato non solo estetico, ma anche alla prova-tatto: ora che riesco finalmente ad incollarla a perfezione con petalorosso, il bordo risulta veramente quasi impercettibile e questo per me che non ho parlato della cosa nemmeno con il mio fidanzato, è molto importante! Vivo la protesi come una parte di me, che dimentico io stessa di portare, in qualsiasi situazione: mare, sport... anche se uso moltissime accortezze per mantenere al meglio i capelli (ad esempio, uso sempre un olio protettivo non solo al mare ma anche quando faccio sport all'aria aperta). Faccio manutenzione ogni 10 giorni circa, mentre lo shampoo è un appuntamento fisso ogni 2 giorni, uso sempre balsamo con qualche minuto di posa e poi balsamo spray senza risciacquo e lascio asciugare per quanto possibile i capelli all'aria. Questo mi permette di ritrovarmi con capelli mai secchi o stopposi, e belli anche dopo molti mesi. Anche la perdita di colore è limitata in quanto uso shampoo e balsamo per capelli colorati e i riflessi che assumono non mi dispiacciono, almeno fino a quando non sono proprio da buttare! Cedo il passo alle altre donzelle! ;-)
  15. Ah, dimenticavo: la manutenzione con duotac la faccio ogni 10 giorni circa, ma penso potrebbe reggere anche 2 settimane... ciaooo!
×
×
  • Crea Nuovo...