Vai al contenuto

Elle87

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    260
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    3

Tutti i contenuti di Elle87

  1. Ciao stella! Non sono espertissima in materia, ma prima di conoscere questo forum ne frequentavo un altro americano dove trattavano più che altro lace a scopo estetico, cioè usato sopra i propri capelli. A me avevano consigliato di indossare sopra i miei capelli una cuffietta di un colore simile alla pelle e di prendere la base del lace di un colore chiaro in modo da simulare il capello che spunta dalla cute. Non ho mai sperimentato personalmente tutto ciò ma dalle foto che avevo visto, l'effetto sembrava abbastanza naturale.
  2. Ora sono abbastanza diradata, specie sul davanti, provo con la densità 100/110 perchè temo l'effetto muro subito dopo il mio front...
  3. Grazie alice, grazie zazza, mi state aiutando davvero tanto! Ho più o meno capito i parametri da scegliere, per l'ondulazione provo con 3.2, al max li stiro con la piastra! Per il primo cm di protesi dopo il mio front naturale va bene se scrivo come densità 100/110 e tutto il resto 110?!
  4. Ho fatto il calco, con qualche pieghetta ma può andare, lungo 16,5 e largo 14,5. Manterrò circa un cm di front per non fare un passaggio drastico, ma se diventerò più abile nella gestione della protesi me ne sbarazzerò volentieri. Per il primo ordine ho scelto: - tutta in lace sottile - lunghezza 40 cm tutta uguale (immagino di non dover compilare la seconda parte della domanda 17) - capelli indiani remy - no baby hair perchè tengo il front - nodi scoloriti si - no toni rossi - stile libero (posso fare la riga dove voglio?!) Ora iniziano le domande: - Colore del lace: sono indecisa se leggermente giallo o leggermente rosa....c'è tanta differenza?! - Il lace sottile sarebbe quello invisibile?! Va bene per la lunghezza che ho scelto?! - Nella domanda n. 15 (scegliere il disegno che riproduce meglio la separazione delle zone) non so se sceliere la prima o la terza...vorrei una piccola differenza di densità nel primo cm sul front ma nella terza figura la zona 1 è troppo ampia... - Ondulazione: i miei capelli non sono ne mossi ne lisci...sono crespi. Li piastro ad ogni lavaggio...cosa dovrei scegliere?! Il liscio mi sembra troppo innaturale, ma il mosso 3.2 forse è troppo. Si può fare una via di mezzo?! - Densità: vorrei 110 ma vicino al mio cm di front vorrei leggermente meno. Va bene così?! 1- 100/110 2- 110 3- 110 4- 110 5- 110 6- 110 7- 110 8- - - Domanda 27 e 28: taglio del lace in accesso dalla factory. Visto che tutto intorno ci saranno i miei capelli, lo faccio fare a filo devo lasciare mezzo millimetro?! Credo che per il momento sia tutto...non linciatemi per tutte queste domande!!!!!!
  5. Elle87

    Help Calco!

    Ottima idea...10/10/2011...mica ci avevo pensato!!!! A questo, invece, ci avevo già pensato! Ne ho ordinate 2!!! :happy-05: :happy-05: Spero che domani arrivi il bonifico a medusa perchè l'ho fatto giovedì sera e non so quanti giorni lavorativi ci vogliono...ma gli devo mandare il cro per caso?!
  6. Elle87

    Help Calco!

    Ne avrò fatti circa 12, ti assicuro che questo non è niente male :sorriso-03: !!!!!! Comunque come mi ha consigliato zazza ho fatto un altro calco che userò per verificare che le misure della protesi coincidano!!!
  7. Finalmente sono riuscita a "partorire" qualcosa che somigli ad un calco decente! Le dimensioni sono: 16,5 cm di lunghezza e 14,5 cm di larghezza (terrò circa 1 cm di front). Essendo il primo ordine ho evitato di allargarlo troppo perchè magari basta già così, poi se sarà necessario nel secondo ordine posso sempre mandare un calco più grande. Da quello che ho capito devo scrivere una F sul front, il cognome e la data in cui è stato fatto (i cinesi come gli americani mettono prima il mese e poi il giorno tipo 10/16/2011?). La rosetta ce l'ho lungo l'attaccatura vicino alla tempia sinistra con dei capellini sottili. L'ho sempre avuta così e per sicurezza ho verificato le foto da bambina ed è sempre stata lì. Posso evitare di metterne un'altra sul calco oppure è obbligatorio?!
  8. Elle87

    Indecisa

    MI sa che confondevo col lace resistente! Alla fine ho preso lace normale e capelli indiani...ieri ho fatto il bonifico! Ora aspetto l'indirizzo per spedire il calco e la ciocca!
  9. Elle87

    Indecisa

    Che rapidità! Grazie1000!!!!!!!!
  10. Sto completando il modulo per la richiesta del preventivo. Devo prendere una protesi standard con capelli indiani visto che è la prima volta, lunghi 40 cm. Per la densità pensavo a 110. Sono indecisa sul lace normale o il doppio lace...quest'ultimo si vede tanto tenendo presente che poi porterò i capelli con la riga?! La densità a 110 va bene per fare una riga non troppo diradata?! Grazie...
  11. Grazie joie, per il primo ordine provo una densità 110 su lace normale...tu che densità usi?!
  12. La rosetta è obbligatoria sui capelli lunghi?!
  13. Non ci avevo pensato! Ma questo lace + resistente è invisibile come quello normale?!
  14. mi sa che seguo il primo metodo! Quando ritaglio il calco, devo già tagliarlo della misura esatta oppure lasciare un margine lungo il bordo disegnato da me? sopra devo scriverci qualcosa?
  15. Spero non sia un problema anche perchè al momento i capelli mi arrivano quasi 10 cm sotto le spalle (circa 50 cm)...sono disposta ad accorciarli a 40 cm, ma più corti non mi stanno molto bene....
  16. Questi calchi sono ancora un'icognita per me!!! Mi sa che se ne combino uno giusto faccio un monumento a tutti qui dentro!;) Ieri ho scritto che pensavo di prendere capelli indiani di 30 cm su una base in lace, ma in realtà, metro alla mano, mi sono accorta che i miei sono molto più lunghi e con 40 cm comunque dovrei accorciare i miei sotto. 40 cm e una densità di 110 appesantiscono troppo il lace?!
  17. Grazie annarella per il consiglio! Quindi solo nodi scoloriti e niente note da comunicare!;)
  18. Meno male! ;) Cosa intendi per "calco del calco"?! Devo fare 2 calchi separati oppure faccio il primo, lo ritaglio e poi tenendolo in testa ne faccio un secondo?! 2 protesi mi servono assolutamente....vivrei troppo con l'ansia che possa succedere qualcosa a quella che ho in testa!!!!
  19. So che probabilmente risulterò drammatica, ma davvero, la prima volta mi servono 2 protesi....non immagini minimamente quanto sono pasticciona e chissà quali casini potrei combinare!!!! Poi comunque usandone 2 alternate tra una manutenzione e l'altra posso aspettare senza ansia la nuova protesi col front più basso! Sulla sensità dei capelli davanti non ti so rispondere con certezza, ma comunque sono quasi folti come nelle altre zone dove non ho problemi...però mi sa che effettivamente 110 non lo sono... Come faccio a spiegare al cinese di fare sul front, per esempio, 1 o 2 cm a 95-100 e poi aumentare fino a 110?!
  20. Effettivamente mi sto facendo un po' troppi problemi...la mia attaccatura non è ancora diradata...mi segno questo 110 di densità almeno non ci penso più!;) Grazie ancora per i consigli!!!
  21. Purtroppo so che 2 protesi identiche non esistono, però spero anche che non siano troppo diverse....Poi dovrò anche capire come fare per il taglio ma ci penserò più avanti!;) Vada per i 110...la mia paura è che venga una riga troppo larga e quindi innaturale...ora sto usando il toppik è mi creo una riga normale...non vorrei passare dall'oggi al domani da normale a diradata...ovviamente parlo per come mi vedrebbero gli altri, perchè sicuramente per me mettere questa protesi sarebbe solo un gran miglioramento!!! Altra domandina!!! Anche se ho la fronte altina (circa 4 dita dalle sopraciglia, ho deciso di tenere 1 cm del mio front solo per la prima protesi giusto per prendere dimestichezza...poi ne farò a meno molto volentieri!;) Va bene se la prendo tutta con una densità di 110 oppure vicino all'attaccatura devo scendere un po' coi parametri?!
  22. Grazie per i consigli, la pellicola la tengo davvero tanto stretta, addirrittura la lego sotto il mento così sta ferma al suo posto! Io pensavo di ordinarne subito due perchè ho il tremendo terrore che mentre uso la prima e aspetto che arrivi la seconda, succeda qualcosa alla protesi che ho in testa...oppure anche per facilitarmi le manutenzioni: tolgo la prima, pulisco la testa e metto la seconda così dopo posso lavare la prima e ha tutto il tempo per asciugare da sola senza usare il phon. Già che ci sono....secondo te per avere una bella testa di capelli, con una riga naturale ma non esageratemente larga, che densità dovrei prendere?! Il mio diradamento è molto accentuato in alto negli ultimi anni a causa dell'androgenetica, ma dopo la chemio sono rimasta comunque un po' diradata dappertutto. Pensavo 110 per una lunghezza di 30 cm...è troppo?! Ho letto da qualche parte qui sul forum (ma magari mi sbaglio) che col lace non si può prendere una densità troppo alta altrimenti si vedono i nodi...oppure le lunghezze troppo esagerate non sono particolarmente indicate....è vero?!
  23. In questi giorni sto facendo prove sui calchi con l'aiuto di mia mamma. La mia intenzione è di prendere una standard tutta in lace. Per quanto mia mamma possa essere precisa col calco, facendolo coi capelli bagnati e tirati indietro non verrà mai precisissimo rispetto a chi lo fa direttamente da calvo...la mia domanda è questa: una protesi in lace ha un minimo di adattabilità se il calco non dovesse essere perfetto al 100%?! Scusate se vi assillo di domande, non odiatemi se in questi giorni ne farò altre, ho ancora troppi dubbi e non vorrei sbagliare!!!! :divertenti-03:
  24. Ciao a tutti, in questi giorni giorni sto sezionando il forum per prendere più informazioni possibili. Domani con l'aiuto di mia mamma proverò a fare il calco. Ho già fatto scorta di pellicola e scotch! :lol: Visto che i miei capelli sono lunghi e nonostante il diradamento un minimo di volume c'è lo stesso, per fare il calco devo pettinare i capelli tutti all'indietro (tipo in una coda bassa) oppure con la riga in mezzo (in entrambi i casi comunque ben aderenti alla testa)?! Grazie per la disponibilità!!!!!
  25. Elle87

    Sono Nuova

    Grazie annarella! E' quello che ho scritto anch'io prima. Guardarsi allo specchio e vedere che i tuoi capelli fanno pena è molto deprimente...meglio allora una protesi che almeno da un bel risultato. La manualità coi capelli l'ho sempre avuta...ironia della sorte (o più che altro sfxxx) mi diverte sistemare i capelli alle mie amiche...peccato non poterlo fare su di me come vorrei!!!
×
×
  • Crea Nuovo...