Vai al contenuto

slyy

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    111
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di slyy

  1. slyy

    Un'idea Tutta Naturale

    Ieri mi sono girato 5 erboristerie al centro di Roma e nessuno lo aveva questo TRICO OK, al posto di questo volevano rifilami dei prodotti con il miglio e cose del genere.. Nonostante il costo elevato io voglio provarlo, se qualcuno sa darmi una dritta su dove acquistarlo a Roma glie ne sarei grato. ciao :fischietto:
  2. slyy

    El Cranell Alpha

    Beh! in realtà i suoi risultati per quanto mi riguarda sono sicuramente migliori rispetto ad alcuni cosmetici e fiale che dovrebbero avere gli stessi scopi, ciò è stato riscontrato da diverse persone che lo hanno usato, purtroppo el cranell alpha non fà ricrescere i capelli , ma per ridurre la caduta è molto efficace e per gli effulvi stagionali forse è uno dei prodotti migliori in circolazione (sempre a mio modesto parere). Io ho acquistato questo prodotto con acquisti congiunti tramite la gentile disponibilità di un frequentatore di questo sito questo perchè alcuni mesi fà non era possibile acquistarlo in italia, qualcuno sa se oggi è possibile acquistare el cranell alpha nelle farmacie Italiane? Se qualcuno vuole descrivere i risultati ottenuti da el cranell alpha anche nel lungo periodo gli sarei grato. grazie , ciao! :fischietto:
  3. slyy

    El Cranell Alpha

    mi sembra giusta e corretta la tua precisazione pur io non essendo medico, cmq a quanto si era già precisato el cranell alpha non aggisce a livello sistemico. Se così non fosse preghiamo qualcuno a smentirci per la corretta informazione, grazie. :)
  4. slyy

    Un'idea Tutta Naturale

    ho capito vabbè cercherò di fare la spesa nel modo giusto, ma tu il TRICO OK della naturdieta lo hai mai provato? Che ne pensi? grazie ciao :)
  5. slyy

    Un'idea Tutta Naturale

    ho capito vabbè cercherò di fare la spesa nel modo giusto, ma tu il TRICO OK della naturdieta lo hai mai provato? Che ne pensi? grazie ciao :)
  6. slyy

    Un'idea Tutta Naturale

    OK GRAZIE :D PREFERIREI UN PREPARATO IN CAPSULA COSI' LA BUTTO GIU' E NON CI PENSO + , CON : te' verde, luppolo, ortica, salvia sclarea o salvia officinalis, rosmarino, e se si trovano sfusi da mixare saw e kigelia africana. LA CAPSULA COME LA DEVO CHIEDERE ?(nel senso di quali grammi?) ancora grazie
  7. Dove si può acquistare?? grazie. :rolleyes:
  8. slyy

    Un'idea Tutta Naturale

    ok vanno bene anche i componenti che mi consigli tu, ma cmq ci provo a farmi fare un mix di tutti. mi sai consigliare come graduarli? grazie, ciao :D
  9. slyy

    Un'idea Tutta Naturale

    No la sintesi era questa scusatemi.. : ARNICA - Arnica montana (Detta anche BETONICA) BAMBOOSIL (unite a quelle dell’ORTICA e ai principi attivi del Lievito di Birra) CAPSICO - Capsicum annuum (Meglio conosciuto come PEPERONCINO ROSSO) CHINA fam. Cinchona (Contiene la ormai nota chinina) CIPOLLA - Allium cepa (si abbinava al succo di AGLIO) EQUISETO - Equisetum arvense (Utilizzato insieme all’ORTICA) GINEPRO - Juniperus communis (Le bacche unite agli estratti di ACHILLEA e ROSMARINO) GINEPRO ROSSO - Juniperus oxycedrus JABORANDI - Pilocarpus pennatifolius RUCOLA - Eruca sativa (Vengono utilizzate in abbinamento a quelle della BARDANA e dell'ORTICA) *SALVIA - Salvia officinalis TAMARO - Tamus communis ZENZERO - Zingiber officinalis (Abbinato all'olio di SESAMO)
  10. slyy

    Un'idea Tutta Naturale

    In sintesi chiederò ti farmi fare uno tra "infuso-pastiglia-gallenico" di questo: ARNICA - Arnica montana Detta anche BETONICA, è un’erba dalle proprietà tonificanti e stimolanti del cuoio capelluto che la rendono indicata nel trattamento dei capelli con problemi di eccessiva caduta. Dona alla capigliatura un aspetto sano e lucente. BAMBOOSIL Parte della canna di BAMBOO. L’essudato del suo gambo contiene sostanze remineralizzanti che, unite a quelle dell’ORTICA e ai principi attivi del Lievito di Birra, aiuta a combattere la caduta dei capelli. CAPSICO - Capsicum annuum Meglio conosciuto come PEPERONCINO ROSSO, è un ottimo tonificante per i capelli. Le sue proprietà rubefacenti richiamano sangue alle papille pilifere riattivandone la funzionalità. Svolge quindi un’azione stimolante del cuoio capelluto e contrasta la calvizie seborroica. CHINA fam. Cinchona Contiene la ormai nota chinina, alcaloide principale della corteccia, e diversi sali, tutti impiegati nelle lozioni contro le alopecie. Questi principi svolgono infatti un’azione eccitante nello stato di atonia del cuoio capelluto; inoltre agiscono da antisettici e da antiparassitari. Nei prodotti di finishing, la presenza dell’estratto di CHINA migliora la pettinabilità e ridona elasticità ai capelli. CIPOLLA - Allium cepa Il succo contenuto nel bulbo della CIPOLLA, ricco di zolfo, è un vitalizzante del cuoio capelluto che stimola il bulbo pilifero e ritarda la caduta dei capelli. Per potenziare queste sue qualità, le antiche formule giapponesi lo abbinavano al succo di AGLIO. E’ utile anche per prevenire la formazione della forfora. EQUISETO - Equisetum arvense ha proprietà remineralizzanti che agiscono sui capelli fragili rinforzandoli. Utilizzato insieme all’ORTICA, concorre a rallentare la caduta dei capelli e combattere l’untuosità di quelli grassi. GINEPRO - Juniperus communis Pianta che viene utilizzata nei trattamenti per cuoio capelluto e capelli con problemi di forfora. Le bacche unite agli estratti di ACHILLEA e ROSMARINO ne aumentano la proprietà di combattere la caduta dei capelli. GINEPRO ROSSO - Juniperus oxycedrus Ha proprietà antisettiche, stimolanti e rubefacenti. Quindi, i principi attivi contenuti sono importanti nei trattamenti curativi dell’alopecia, dei capelli grassi e della forfora. JABORANDI - Pilocarpus pennatifolius Da tempo è conosciuto come base nelle lozioni contro le alopecie. RUCOLA - Eruca sativa In fitocosmesi le radici della RUCOLA vengono utilizzate in abbinamento a quelle della BARDANA e dell'ORTICA; insieme formano un'ottima lozione stimolante del cuoio capelluto che favorisce la crescita del capello. SALVIA - Salvia officinalis Più di tutte le altre piante ritarda la caduta dei capelli con un'azione tonica e disinfettante del cuoio capelluto. E' inoltre molto indicata per combattere la formazione della forfora e per rendere più morbidi i capelli secchi. Il risciacquo con lozioni a base di SALVIA ridona ai capelli il colore scuro nonché nuova luminosità. TAMARO - Tamus communis Le sue proprietà stimolanti e tonificanti del cuoio capelluto migliorano l'attività del bulbo pilifero rallentando la caduta dei capelli. ZENZERO - Zingiber officinalis La radice di questa pianta contiene principi attivi che concorrono a favorire la crescita dei capelli. Abbinato all'olio di SESAMO combatte la forfora, riattiva la circolazione sanguigna, attenua le irritazioni della cute. ORA MI MANCANO SOLO LE GRADUAZIONI DI OGNUNO ..ACCETTO CONSIGLI.. GRAZIE
  11. slyy

    Un'idea Tutta Naturale

    Che ne pensate? Qualcuno di voi ha mai provato tutte queste insieme? Se si cosa ne è risultato? Sapete darmi un consiglio sulle graduazioni di ogni singolo componente?
  12. Stavo pensando di farmi fare da un'erboristeria oppure da qualche laboratorio un'infuso o delle pastiglie o dei gallenici con queste erbe che hanno le seguenti proprietà: ARNICA - Arnica montana Detta anche BETONICA, è un’erba dalle proprietà tonificanti e stimolanti del cuoio capelluto che la rendono indicata nel trattamento dei capelli con problemi di eccessiva caduta. Dona alla capigliatura un aspetto sano e lucente. BAMBOOSIL Parte della canna di BAMBOO. L’essudato del suo gambo contiene sostanze remineralizzanti che, unite a quelle dell’ORTICA e ai principi attivi del Lievito di Birra, aiuta a combattere la caduta dei capelli. CAPSICO - Capsicum annuum Meglio conosciuto come PEPERONCINO ROSSO, è un ottimo tonificante per i capelli. Le sue proprietà rubefacenti richiamano sangue alle papille pilifere riattivandone la funzionalità. Svolge quindi un’azione stimolante del cuoio capelluto e contrasta la calvizie seborroica. CHINA fam. Cinchona Contiene la ormai nota chinina, alcaloide principale della corteccia, e diversi sali, tutti impiegati nelle lozioni contro le alopecie. Questi principi svolgono infatti un’azione eccitante nello stato di atonia del cuoio capelluto; inoltre agiscono da antisettici e da antiparassitari. Nei prodotti di finishing, la presenza dell’estratto di CHINA migliora la pettinabilità e ridona elasticità ai capelli. CIPOLLA - Allium cepa Il succo contenuto nel bulbo della CIPOLLA, ricco di zolfo, è un vitalizzante del cuoio capelluto che stimola il bulbo pilifero e ritarda la caduta dei capelli. Per potenziare queste sue qualità, le antiche formule giapponesi lo abbinavano al succo di AGLIO. E’ utile anche per prevenire la formazione della forfora. EQUISETO - Equisetum arvense ha proprietà remineralizzanti che agiscono sui capelli fragili rinforzandoli. Utilizzato insieme all’ORTICA, concorre a rallentare la caduta dei capelli e combattere l’untuosità di quelli grassi. GINEPRO - Juniperus communis Pianta che viene utilizzata nei trattamenti per cuoio capelluto e capelli con problemi di forfora. Le bacche unite agli estratti di ACHILLEA e ROSMARINO ne aumentano la proprietà di combattere la caduta dei capelli. GINEPRO ROSSO - Juniperus oxycedrus Ha proprietà antisettiche, stimolanti e rubefacenti. Quindi, i principi attivi contenuti sono importanti nei trattamenti curativi dell’alopecia, dei capelli grassi e della forfora. JABORANDI - Pilocarpus pennatifolius Da tempo è conosciuto come base nelle lozioni contro le alopecie. RUCOLA - Eruca sativa In fitocosmesi le radici della RUCOLA vengono utilizzate in abbinamento a quelle della BARDANA e dell'ORTICA; insieme formano un'ottima lozione stimolante del cuoio capelluto che favorisce la crescita del capello. SALVIA - Salvia officinalis Più di tutte le altre piante ritarda la caduta dei capelli con un'azione tonica e disinfettante del cuoio capelluto. E' inoltre molto indicata per combattere la formazione della forfora e per rendere più morbidi i capelli secchi. Il risciacquo con lozioni a base di SALVIA ridona ai capelli il colore scuro nonché nuova luminosità. TAMARO - Tamus communis Le sue proprietà stimolanti e tonificanti del cuoio capelluto migliorano l'attività del bulbo pilifero rallentando la caduta dei capelli. ZENZERO - Zingiber officinalis La radice di questa pianta contiene principi attivi che concorrono a favorire la crescita dei capelli. Abbinato all'olio di SESAMO combatte la forfora, riattiva la circolazione sanguigna, attenua le irritazioni della cute.
  13. slyy

    El Cranell Alpha

    si non è un cosmetico, ma non aggisce come un farmaco perchè non si ingerisce ed agisce esternamente sul cuoio capelluto
  14. slyy

    El Cranell Alpha

    nel mio caso in 3 mesi di utilizzo per due volte la settimana,devo dire che ha ridotto la caduta dei capelli, ricrescita zero. Però credo che associato ad alcuni shampi specifici e un buon integratore naturale preso magari in erboristeria (saw), si possono ottenere dei buoni risultati per essere cmq una cura del tutto naturale, chiaramente non paragonabile ai risultati che si ottengono con cure farmacologiche.
  15. ciao ! :huh: Allora chi ci fa sapere le erboristerie che vendono il saw palmetto da solo?? grazie , ciao! :)
  16. Nessuno parla + di questo prodotto? Conosco già il prodotto e lo stò usando.. volevo sapere chi lo stà usando mi può descrivere gli eventuali benefici che ha ottenuto? grazie :rolleyes:
  17. Allora dovrei chiedere un parere medico, nel senso che ho disturbi d'ansia e in genere solo la caffeina mi crea questi disturbi con caffè e coca cola, però se c'è un medico che quì che può consigliarmi glie ne sarei molto grato, grazie, ciao :)
  18. slyy

    Ma Ke Saw

    se ti preoccupi con gli integratori , chiedi al tuo medico informazioni + approfondite sulla fina prima di iniziare, in fondo sono lo capelli.. ciao
  19. Io non posso prendere caffeina.. sapete dirmi se nel the verde c'è caffeina? grazie
  20. slyy

    Biokap

    Io ho usato lo shampo e mi sembra ottimo, è chiaro stiamo parlando di uno shampo non della bacchetta magica della fatina.. cmq gli esperti dicono che con gli shampi la cosa migliore è cmabiarli ed alternarli quindi credo che questo insieme a qualche shampo con l'aloe sia il mix migliore.. Ho detto la mia ciao
  21. slyy

    Tè Verde In Bustina

    IO NON POSSO PRENDERE CAFFEINA, MI SAPETE DIRE SE IL THE VERDE NE HA E SE SI IN QUALI QUANTITA'? GRAZIE
  22. Non esiste un opinione esatta in modo assoluto,ma molti medici sono titubanti riguardo all'assunzione di un prodotto che serve per la prostata a xxxxx che non hanno problemi di prostata, per quanto riguarda finastiride gli stessi medici non sono TITUBANTI E PERPLESSI MA ASSOLUTAMENTE CONTRARI per gli stessi motivi ,anche se molti altri medici e tricologi la prescrivono .. Mettiamola cosi alcuni medici credono che le medicine.. tipo finastiride che servono per problemi alla prostata devono essere usati solo per per chi ha problemi alla prostata tutto il resto è un uso superficiale delle medicine.. O almeno a me pare di aver capito questo, cmq nessuno mi ha mai vietato di usare benaprost.. quindi credo che danni non ne crea..
  23. grazie per le informazioni, ma sapete se ha Romai TRICO OK vengono vendute al publico ad un'erboristeria in particolare oppure se si può ordinare in generale anche da un' erboristeria? (per evitare di acquistarlo da internet..) Per quanto riguarda benaprost ci sono medici che non l' approvano per xxxxx giovani..(io 25 anni),insomma anche se fatta di sostanze naturali non tutti i medici trovano questo prodotto adatto a xxxxx, quindi se posso evito anche perche i capelli sono un piccolo problema.. Per quanto riguarda i miracoli chi sceglie terapie naturali sà che i miracoli non esistono.. quindi adattiamoci :lol:
  24. grazie gavino, Potrebbe interessarmi questo prodotto , lo trovo nelle erboristerie oppure lo devo ordinare? Conosci qualcuno che lo usa? Quali sono gli effetti sulla caduta e sulla ricrescita?
×
×
  • Crea Nuovo...