Vai al contenuto

elguerriero

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    157
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di elguerriero

  1. Scusate a proposito del magrolino, che in teoria dovrebbe campare 100 anni: http://pforsterforum.blogspot.it/2009/09/peso-corporeo-e-mortalita.html Eloquente la frase: La sindrome metabolica uccide di più chi è sottopeso, ha il colesterolo basso e ha la dermatite seborroica o la psoriasi. Se attuerete la paleo senza aiuto di esperti, perderete subito troppo peso, il che, se siste magri, e chi ha la DS spesso lo è (basandomi sulla mia esperienza), è una cosa pericolosissima. Ripeto, io qua porto 10 anni di esperienza, dei quali 5 sono stati usati per perfezionare il emtodo e rendere il passaggio dalla sindrome metabolica a un sano metanolismo energetico, il meno indolore possibile.
  2. A scanso di equivoci, non pensate che l'essere magri come un chiodo non crei il problema: chi è sotto deficit surrenale innesca un meccanismo di sovralimentazione che lo porta ad avere l'insulina cronicamente alta e questo fa si che non può usare le scarse riserve corporee, quindi quei pochi adipociti e il fegato si gonfiano al massimo, e si ha un fortissima insulino-resistenza. Fortunatamente se ne esce più velocemente di chi è obeso, che soffre proprio come un cane, specialmente all'inizio. Lo dico perchè già so Run quale obiezione avrebbe messo in campo.
  3. Psoriasi e sindrome metabolica, un binomio pericoloso Nei pazienti affetti da psoriasi grave è frequente la presenza di disturbi cardiometabolici che variano in base alla severità della malattia cutanea L’associazione tra la patologia dermatologica e i disturbi metabolici conosciuti come sindrome metabolica risulta sempre più consolidata. Numerosi studi hanno riscontrato una forte associazione tra la patologia dermatologica e la presenza di alcuni elementi della sindrome tra cui l’obesità, l’ipertensione, la resistenza ad insulina, l’ipercolesterolemia e l’ipertrigliceridemia. Tuttavia, la relazione tra le due condizioni non è del tutto chiara. Secondo alcuni autori, la presenza dell’obesità avrebbe un impatto diretto sulla severità della malattia cutanea e sulla risposta al trattamento. La psoriasi è infatti una patologia infiammatoria cronica e l’obesità centrale, in quanto responsabile della iperproduzione di mediatori dell’infiammazione, sarebbe in grado di sostenere la sua patogenesi. Un recente studio inglese ha testato l’ipotesi che la severità della psoriasi correlasse con la presenza delle componenti principali della sindrome metabolica riscontrando, in effetti, una forte relazione tra le due condizioni. L’analisi si è basata sui referti medici relativi ad un gruppo di 4065 pazienti di età compresa tra 45 e 65 anni affetti da diverse forme di psoriasi. Di questi, 2044 presentavano una forma lieve di psoriasi (2% di superficie corporea interessata), 1377 una forma moderata (3-10%), e 475 psoriasi severa (oltre il 10%). Dall’analisi è emerso che la severità della patologia dermatologica correlava con la presenza delle componenti della sindrome metabolica secondo una relazione quasi lineare. In particolare, il grado di obesità, l’ipertrigliceridemia e l’iperglicemia erano più pronunciati nelle situazioni di maggiore estensione della malattia cutanea. Queste osservazioni indicano la necessità dello screeening per la presenza delle componenti della sindrome metabolica nei pazienti con psoriasi, specialmente in coloro affetti da una forma più severa. Tratto da: http://www.obesita.it/html/dsnews/22-02-2012/psoriasi_e_sindrome_metabolica_un_binomio_pericoloso.asp
  4. elguerriero

    Dermatite Seborroica

    Vorrei aggiungere dei contributi in merito alle mie affermazioni, ho sempre asserito che il colesterolo è meglio avercelo alto che basso, ecco alcuni grafici che valgono più di milel parole: Notare che nei paesi nordici, dove i grassi sono molto usati e il colesterolo è il più alto del mondo, si ha la più bassa mortalità infantile. Allego altre due immagini per chi trovassse difficile legegre questi grafici: Il colesterolo più è basso, più facilmente si muore di accidenti. Cosa tiene il colesterolo alto? I grassi saturi, i quali abbassano anche la lipoproteine-A potente predittore degli eventi cardiovascolari. Mi piacerebbe raccogliere una statistica e sapere com'è il colesterolo di chi ha la DS. Io quando l'avevo, avevo il colesterolo molto basso e la mia Dottoressa mi disse:"Bene, benone, non avrai mai problemi cardiovascolari". :sorriso-06: :sorriso-06: :sorriso-06: :sorriso-06: :sorriso-06: :sorriso-06: :sorriso-06:
  5. elguerriero

    Dermatite Seborroica

    Sei tu che sei ignorante in biochimica e non puoi nemmeno "intuire" lontanamente quello che dico. Problemi tuoi comunque, per ilr esto chi mi cerca sa dove trovarmi...
  6. elguerriero

    Dermatite Seborroica

    Devi chiedere a Ciampolini, ma a dispetto del suo genio, non ha considerato il deficit surrenale nelle sue teorie e dunque ha commesso una grave mancanza. Infatti se sei sotto deficit surrenale, la sua dieta è tutto fuorchè omeostatica. Inoltre non è vero che uno nasce senza adipociti, ma è lo stesso deficit surrenale e procurare la scomparsa degli adipociti.
  7. elguerriero

    Dermatite Seborroica

    Quali analisi sentiamo? Il mio non è un augurio, ma è sicuro che riempirsi di dolci porta a quello, e siccome chi ha deficit insulinico non ne può fare a meno... ah la logica questa sconosciuta. Quale messaggio dannosissimo? E' certezza che non esistono carboidrati essenziali, e io non ho mai consigliato di eliminare tutti i carboidrati. Ma ti è chiaro che se uno prende miele a colazione e un kilo di frutta al giorno, ongerisce oltre 120 grammi di carboidrati al giorno? Parli parli ma senza sapere niente, ma che parli a fare? Te l'ho ripeto chi è sotto deficit surrenale è di fatto in iperinsulinemia, quindi mangia tanto, ha una sensibilità insulinica ridotta e non tiene bene la glicemia. Io so come reversibilizzare il tutto. La gente che segue le mie indicazioni, dopo i dolci manco li guarda più. Attenzione non è che si deve contenere, semplicemente non sente la pulsione nel mangiarne, il che è diverso molto diverso. Altro che mi strafogo tanti docli e sto bene e sono felice. Chi te l'ha detto Passi di riempirti di zucchero? Io non sono un ciarlatano New Age, poi pensala come ti pare a me cosa interessa. Io ho studiato le opere di Cordain, Eaton, Hertoghe, Ciampolini, ecc... tutti medici. Ti sbagli, io ho di nuovo, che so come fare per far si che la dieta non sia catabolica e non porti sofferenza; inoltre io parlo di grassi saturi, visto che gli insaturi non la mantengono bene la glicemia, anzi la fanno calare troppo velocemente, cosa buona per un diabetico, almeno credo, ma non per uno che mangia quanto consuma ed è normale.
  8. Chiediamo a chi non è mai stato prescritto del cortisone o un cortisonico, a me l'hanno prescritto un sacco di volte...
  9. elguerriero

    Dermatite Seborroica

    Una dieta ricca in polinsaturi sotto stato pro-infiammatorio. Passi o è impazzito o deve tornare seriamente a studiare. Cioè io mando dei grassi che sono proni a disintegrarsi come radicali liberi in una situazione di forte rilascio di radicali liberi da parte del sistema immunitario? Mah, allego questo per dare un senso a quello che dico: http://www.dottorperuginibilli.it/index.php/alimentazione/93-grassi-polinsaturi-e-cancro Questo Perugini Billi è un medico, come il tuo caro Passi, tienilo bene in mente, quando mi risponderai...
  10. elguerriero

    Dermatite Seborroica

    Oppure le iene. Se un giorno mi ritrovo con striscia o con le iene fuori la porta, inizio a prendere tutti gli studi che ho sottomano, le lettere della gente che mi dice che è guarita e li mando la loro. Caro io, ho cercato di confrontarmi con esperti che puntualmente, sono scappati. Ah Berrino, uno importante dell'istituto tumori di Milano, ho chiesto di confrontarmi spesso, ma non ha mai voluto saperne. Qua ho chiesto di confrontarmi con Passi, nisba, non si vede porprio. Per la cronaca io non ho paura di confrontarmi con nessuno, so gli altri, che pur essendo stratitolati, non si fanno sentire, temono secondo me di essere spuxxxxxti. Vedere il metodo Zamboni, che era osteggiato da tutti, ora l'ultimo servizio delle iene lo osannava, perchè la gente da loro interpellata, quella malata di sclerosi multipla, ha sancito che funziona, eppure la sperimentazione non parte perchè le lobby mediche hanno deciso che quei farmaci di xxxx, che ti fanno pure male, sono l'unica soluzione. VUoi i miei riferimenti in privato, io non temo nessuno, quello che dico è basato su studi e studi, ma siccome qua ognuno è diverso, è il caso in pvt di calibrare bene la situazione per ogni persona. Quello che consiglio io, blocca anche l'androgenetica. Androgenetica, sclerosi, dermatite è solo un nome diverso per una manifestazione uguale,applicata a soggetti con storie diverse. Ti ripeto che bisogna ridurre fortemente i carboidrati solo all'inizio, e usarne in misura ridotta nei limiti delle proprie capacità di sopportare lo stress. Mi non entro in merito, tanto non capiresti mai. Non possiamo essere tutti malati, la selezione genetica uccide nei secoli chi non si adatta a una dieta, inoltre occorre un ambiente che porti a un uso costante e massivo del metabolismo dei carboidrati da parte delle surreni e una certa conformazione genetica e ormonale. Attenzione la genetica non entra in campo se non si arriva a superare un certo limite fisiologico, ecco perchè prima di dermatite e di morbo celiaco ci si ammalava di meno, o meglio gli effetti si sentivano di meno. Ma anche qua la discussione sarebeb lunga e complessa ed esula da tema del topic. RUn i carboidrati non sono affatti necessari per la sopravvivenza umana. Forse per la tua che hai un deficit bestiale alle surreni, ma non di chi sta bene. Chi sta bene quando ha fame, ha fame e basta, infatti mangerebbe anche il legno, non ha fame di carbo perchè la sua glicemia non viene rialzata dal cortisolo. Corriere i carbo in teoria non sono necessrai in una società priva di stress, ma in una dove vi è lo stress lo sono eccome. Qua si fa confuzione. I CARBOIDRATI NON SONO NECESSARI PER VIVERE. MA I CARBOIDRATI IN UNA SOCIETA' DOVE VI E' LO STRESS O SE SI VUOLE FARE ATTIVITA' SPORTIVA SERVONO PER IMPEDIRE LA PERDITA DI IMPORTANTI MASSE MUSCOLARI. In natura nessun animale corre al massimo delle sue capacità, lo fa solo se deve scappare e questo chiama in causa l'adrenalina, il famoso meccanismo fligh or flight, scappa o combatti. Ora se noi potessimo vivere come nel paleolitico, non avremmo affatto bisogno di carboidrati, dato che a digiuno tutti gli animali di questo pianeta bruciano grasso, usando forti quantità di GH ed è per questo che pur mangiando meno di noi, sono estremamente robusti e magri. Ma in una società dove comunque una minima parte di stress ci sta sempre (nessun animale rischia di andare sotto una macchina se abbassa i suoi livellid i attenzione) allora un minimo di integrazione da carbo è necessaria. Purtroppo chi ha problemi alle surreni come RUN, all'inizio non puo' mangiare grandi quantità di grassi, sta male se lo fa e non può eliminare del tutto i carbo, peggiorerà notevolmente e le ipoglciemie faranno si che si riempia di zuccheri. IL DIABETICO? Ma RUN sai almeno cosa dici? Un diabetico non è uno che non ha glcuosio nel sangue, è uno che semplciemente ha perso sensibilità all'insulina, cosa che non preoccuparti capiterà anche a te con gli anni e a tutti quelli che hanno la DS. Il bello è che in molti se vanno dal medico con le analisi hanno la glicmeia pure bassa, ahahahah ironia del deficit surrenale, il medico gli fa pure i complimenti per la glicemia. Io controllerei le'moglobina glicata. Comunque questa dei diabetici, ha fatto si che la tua ignoranza superasse te stesso, complimenti. Sei proprio il prototipo dell'italiano medio che non sa un ebermentito ...... di quello che dice e si permette dal proprio pulpito di sparare sentenze. NEMMENO QUELLO CHE DICI SUL FATTO CHE IL CORPO SMONTA LE PROTEINE E' VERO. Se il glucosio è poco, un organismo sano, inizia a usare i chetoni, facendo la chetogenesi. Attenzione non mi fare due maroni come due cocomeri, dicendo che la chetosi fa male, perchè la chetosi è agevolata dal GH che incentiva un fattore di crescita insulino-simile, quindi paradossalmente è il sistema del corpo, per avere anabolismo, anche quando manca il glucosio e quindi senza dover immettere insulina, ma sfruttando la resistenza a essa che il GH impone. In poche parole se il glucosio manca, si usa pochissimi grammi di amminoacidi e tantissimi garmmi di grassi perchè quando il gardiente di ossacetalato diminuisce il corpo in autmatico, o meglio il fegato, inizia a immettere chetoni. E' logico che se non sei abituato a fare sta cosa, ogni volta che sei a corto di glucosio, la dieta diviene motlo molto catabolica per i muscoli. Ti consiglio di leggere:"la dieta metabolica" di un certo Di PAsquale e capire la biochimica umana come funziona, visto che non sei nemmeno lontanamente all'altezza di esprimerti in questo campo. Ma anlizziamo il resto di stupidaggini che butti fuori senza argomentare le stesse: Mangiarsi i lipidi? L'urea è una forte base e se ne prouci tantissima è perchè, come detto sei poco abituato alla chetosi. In teoria la glicolisi e la betaossidazione confluiscono nel ciclo di krebbs, e quetso rende molto efficiente la produzione di energia, se manca il glucosio, manca l'ossacetalato e il sistema fonde l'acetil-CoA in corpi chetonici, che se sei abituato a usare quando manca il glucosio, piuttosto che innalzare il cortisolo per bruciare muscoli, copri la mancabza di glucosio e incentivi un sistema che ti fa produrre GH continuamente, ormone ch eti mantiene giovane a lungo. O diciamo le cose come stanno o stiamo zitti, caro Run. Invito ancora i tuoi cari medici a dialogare con me, affinchè io possa distruggere le loro inutili teorie che non curano nessuno. A presto.
  11. Allora, una volta che sono ossessionato, apriamo un bel post e chiediamo a quanti è stato dato del cortisone per risolvere il problema. IL punto è che ultimamente si stanno rendendo conto della cazzata fatta di dare indiscriminatamente cortisone o qualche altro cortisonico, sballando l'asse HPA alle persone in modo cronico e si stanno calmando un po', ma a me anni fa, quando ancora ci andavo dai quei xxxxxxx dei dermatologi, sapevano solo riempirmid i creme cortisoniche o lenitive, E quando parlavi di alimentazione, oh uno solo mi disse che c'entrava, su 20 che ne ho consultati. Ma per favore... Vedo che idermatologi più virtuosi li hai beccati tutti te, complimenti...
  12. elguerriero

    Dermatite Seborroica

    AHahahah la propecia.... QUel farmaco che porta depressione che non si leva nemmeno quando non la assumi più: http://www.forumsalute.it/community/forum_59_tricologia_la_cura_dei_capelli/thrd_88606_finasteride_e_depressione_1.html http://www.salus.com/topic.asp?ARCHIVE=true&TOPIC_ID=4651& Quest'ultimo è bello, perchè l'amministratore del forum li classifica come "soggettivi". Chi gioca con gli androgeni, finisce scottato, chi gioca con i corticali poi non ne parliamo proprio. Io avevo il solo problema di capire, come uscire ed entrare nel fenomeno e ci sono riuscito, poi che la gente decide di mangiare "ciò che gli pare", cosa che anche i tuoi cari medici sconsigliano, sono solo fatti loro. Corriere non dò consigli del genere on line, la glicemia alta di mattina non vuole dire niente, occorre riflettere su determinati fattori. Contattami in pvt e ne riparliamo. COmunque portameli quelli che con finasteride e minoxidil si curano i capelli, vediamo in quanti spendendo un sacco di soldi, riescono a ribaltare la caduta. Agire tre volte al giorno contro uno squilibrio ormonale che è presente in continuazione. Solo un pazzo potrebbe pensare che sta cazzata possa funzionare. Chi vuole ricorrere al mio sapere, maturato su gente e gente, mi contatti in pvt.
  13. Sicuramente l'ha pensato e gli avrà dato solo del cortisone, che sta funzionando sempre meno. Run afesso vediamo qual'è la sua risposta...
  14. elguerriero

    Dermatite Seborroica

    No allora non ci stiamo capendo. Tratti come idiota solo te stesso. Se te che credi di aver levato tutto levando i sintomi, io sto bene. Ma cosa vuol dire mangiare normalmente sentiamo? Riempirsi di dolciumi di eccitanti, come il caffè, e dire che si sta bene bloccandone gli effetti collaterali? Ma fammi il favore...
  15. elguerriero

    Dermatite Seborroica

    Occorre un attenta osservazione, il training autogeno se non lo si sa usare bene, peggiora la situazione. La mente di chi è sotto cortisolemia è alterata, ergo il tentativo di rilassamento può risolversi in una maggiore stimolazione dell'asse HPA con peggioramento del deficit surrenale...
  16. elguerriero

    Dermatite Seborroica

    Comunque scusa, siccome questa tua ultima "insinuazione" mi ha dato abbastanza fastidio, farò scrivere da un ex utente che mangia di tutto e che oramai non ha la dermatite seborroica da molto tempo, anni. Sempre si al dialogo ma mai al viscidume...
  17. contattami in pvt e vediamo che si può fare, ma non assumere cortisone, ameno che non sia indispensabile, peggiorerai il recupero. Ciao.
  18. elguerriero

    Dermatite Seborroica

    Hai capito male, perchè sei in malafede e vuoi dimostrare che sto mentendo. A parte che, se con la dieta sto bene e sono in forma, non parlerei di eliminazione dei sintomi, ma te lo ripeto, non uso la dieta precedente, perchè vado con la convinzione che se un cibo mi fa male quando sto male e un altro, nella stessa situazione non mi fa nulla, devo logicamente supporre, che accade lo stesso quando sto bene, ma le surreni mascherano il tutto. Vuoi convincerti che io ho eliminato solo i sintomi, a me sta bene, sai quanto me ne frega di quello che pensa uno che è realmente convinto che è normale vivere con uno stato infiammatorio a vita, ma non distorcere quello che dico io, questo non l'accetto. Te lo ripeto, stai compensando un uso massivo delle ghiandole surrenali, questo prima o poi lo pagherai caramente. Alla fine io porto studi, te cosa porti? Le stupidaggini che ti dice Passi? Perchè non lo fai confrontare con me, vediamo chi ha ragione e chi ha torto. Io sono l'esempio vivente delel mie teorie? Passi chi sarebbe? Uno che si è convinto che gli antiossidanti sono la soluzione? Leggi di come gli antiossidanti peggiorano i tumori se in dosi elevate poi vediamo chi ha ragione e chi ha torto. Ah, voglio lasciare un consiglio spassionato a chi pensa di risolvere con le tecniche di rilassamento. Statene lontano!!! Chi è sotto dominanza surrenale, non può usare la mente che è controllata dal cortisolo per distendersi; se cercasse di rilassarsi, finirebbe per stressarsi di più, paradossale ma vero: non puoi far controllare un deposito d'oro a un ladro... COmunque voglio capire sta cosa, che se io seguo una dieta e sto bene, senza infiammazioni, com'è che nascondo solo i sintomi? CIoè io non ho macchie, al punto che mi faccio la barba senza difficoltà e avrei nascosto i sintomi? QUello che bara con sè stesso caro Run sei te non io, io sto bene, tu invece ti stai convincendo di stare bene, ma lo sai meglio di me che stai solo buttando la polvere sotto al tappeto. Sei patetico non la prendere male, ma uno che scrive quelloc he hai scritto te, solo per screditare uno che è riuscito a farcela, dato che non lo vuoi accettare, è patetico.
  19. Puoi contattarmi se vuoi qua: http://www.omeostatica.eu/contatti/ Ciao.
  20. elguerriero

    Dermatite Seborroica

    Perchè se trovi una dieta che ti fa passare da 60 kg a una che ti porta a 80 kg, con il 5% di massa magra e ti risolve dermatite, cifosi, herpes, nervosismo, astenia e quant'altro, non la molli più. Forse non ci siamo chiariti, io ho continuato le ricerche solo per capire quali meccanismo fossero coinvolti, al punto che adesso mangio riso, yogurt e mascarpone senza problemi, anzi uso alcune delle loro caratteristiche negative a mio vantaggio. Se puttosto che, sparare stupidaggini come quella che dice che, se uno ha la DS se la tiene a vita perchè è nato per essere malato, studiassi e ricercassi, scopriresti che ad esempio, un po' di latticini, specialmente se fermnetati, hanno la facoltà di ridurre l'indice glicmeico di un cibo di quasi la metà, siccome il riso Basmati ha giù indice basso-medio, se cotto opportunamente e addizionato con yogurt o mascarpone (ricette comuni nel Nord-Europa) diminuisce il suo indice glicemico di circa il 50%. Praticamente un bella ricarica di carboidrati senza antinutrienti che per giunta ha indice glicemico più basso dei legumi, anzi della frutta stessa. Adesso non mi dire che predico la paleo e poi non la seguo, perchè io sono flessibilissimo con l'approccio, infatti cibo come lo yogurt o il mascarpone , che assumo in quantità ridicole in una settimana o il riso che comunque non mangio tutti i giorni, li ho introdotti quando le surreni sono ampiamente riprese, perchè prima prociuravano infiammazione a livelli record anche il solo assaggiarli. Se ricercassi, scopriresti che: L'innocuo caffè che tu prendi, tanto non c'entra niente con la tua dermatite, aggrava lo stato dei tuoi vili intetsinali e quindi peggiora lo stato infiammatorio del tuo corpo. Sai chi dice che pul smettere quando vuole e che quello che prende non gli fa male? I TOSSICODIPENDENTI.
  21. A parte il fatto che io mi baso su studi, che sono di medici che il tuo Passi se lo mettono tra le palle, ma sei un moderatore, comportati da tale, non offendendo.
  22. elguerriero

    Dermatite Seborroica

    Questa è una mail che mi fu inviata tanto tempo fa, ripulendo è balzato fuori questo: QUA c'è solo uno che è fuori, te che credi che buttare la polvere sotto al tappeto voglia dire fare pulizia. NON L'HO INTERROTTA, MICA SONO SCEMO IO. TROVO L'ELDORATO DELLA SALUTE E LA BUTTO VIA...
  23. elguerriero

    Dermatite Seborroica

    Dici che io ho femrato solo i sintomi? Bhè con il cortisone e con le xxxxte che mi consigliava la medicina moderna, il prurito che è sinonimo di infiamamzione non spariva mai. Sono stato con la DS dal 2002 fino al 2007, quando per la prima volta scomparì, e me la sono pure fatta tornare fino a che non ho diviso tutte le variabili in gioco. Credi a ciò che ti pare non mi interessa minimamente.
  24. elguerriero

    Dermatite Seborroica

    ??? QUale cura??? Non sei magrolino, ma hai raggiunto il tuo limite i ingrassamento. Ma ragiona se il mangiare tanto ti ha fatto ingrassare fino a un certo punto, poi che cavolo è capitato, dove è andata a finire l'energia che ingurgitavi. Comunque io sto bene da tempo e non ho smesso niente, giacchè la dieta che faccio è descritta da Hertoghe Thierry come dieta ormonale. prova a non prenderli tutti quei carbo e i 5 caffè al giorno, manco dal letto riesci ad alzarti, sono sicuro. Come sono sicuro che tu non hai come disturbo solo la DS, ma altri minori che non colleghi alla sindrome metabolica, ma tant'è che il corpo è tuto, quindi chi se ne frega.
  25. elguerriero

    Dermatite Seborroica

    Non sei Goloso, è il tuo sistema che ti spinge a mangiare zuccheri e sostanze nervine come il cioccolato che spremono le surreni... La teobromina è un eccitante che agisce sulle ghiandole surrenali. Stessa cosa con il caffè, anzi anche peggiore, il caffè ha un impatto sulle surrenali devstante, si sta bene ma queste iperlavorando si esauriscono semrpe di più.
×
×
  • Crea Nuovo...