Salve a tutti,
Più di tre mesi fa ho fatto una stiratura chimica che mi hai provocato grossi danni ai capelli e alla cute.
Premetto che ho fatto molte stirature ma non mi era mai successo una cosa così.
In questi tre mesi, ho perduto molti capelli che mi avevano lasciato una grossa parte della testa con un buco ben visibile e tanti capellini piccoli e cortissimi.
Con il tempo questi capelli sono ricresciuti, ma , nella zona di "bruciatura" si sono molto diradati e continuavano a cadermi grosse quantità di capelli.
All'inizio aveva preso solo la parte frontale sinistra della cute ma ora si sta un po allargando.
e non vedo ricrescita e rinfoltimento.
Sono andato da un dermatologo specializzato in tricologia di Firenze che mi ha sentenziato un effluvio telogenico e mi ha dato una cura composta da :
diathynilk compresse (vit H ) : 2 pasticche al giorno x 6 mesi
locoidon 0.1% 2 volte la settimana
shampoo same proteico 3 volte la settimana.
Mi ha detto che non mi devo preoccupare, che la stiratura non fa danni permanenti e che piano piano ricresceranno!
Il problema e che il telogen effluvio so che dura massimo 2 mesi poi ricomincia la ricrescita!
e che poi i capelli si diradano un pò da tutte le parti invece io sono diradato a chiazze!
Voi che ne pensate?
Dott. gigli... mi puo confortare un pò?
e poi... il locoidin come si assume perfettamente
il dermatologo mi ha detto che ne devo mettere tanto e che devo masssaggiare...
ma in che quantita precisamente?
e per quanto tempo devo tenerlo sulla cute?
Grazie mille a tutti!!!!