Salve a tutti !
E' da un pò che vi seguo, e fra poco sarò anche io un portatore (spero sano!) :rolleyes:
Ho letto molti post, tutti interessanti ,quelli del”trio Medusa ,Luc@,quintoy” ,di Poliwater ecc . e delle volte mi sono molto divertito…
Bravi! Siete un bel gruppo e vorrei farne parte .
Vi racconto brevemente la mia storia:
da quattro anni uso toppik, all'inizio il risultato era accettabile, ma adesso sto diventando un po’ ridicolo :rolleyes: in quanto il vertex ormai è quasi calvo .
Dopo aver letto i vari post mi sono iscritto ed ho partecipato all'ordine congiunto di agosto,
ordinando una prima protesi in pellicola e front in lace con densità 70,
ed una seconda in lace con ferro di cavallo in pellicola densità 80.
Grazie anche alla disponibilità e gentilizza di Niki2002 che mi ha aiutato per l'ordine.
Sono arrivate un mese fà,nel complesso sono soddisfatto ; ma voglio chiedervi delle curiosità.
Ho notato che quella in pellicola sembra di una densità maggiore di quella in lace, nonostante sia 70. contro 80
All inizio il mio intento era di partire con la prima in pellicola , in quanto dovrebbe essere più pratica ,poi con l'arrivo della primavera passare al lace con ferro di cavallo in pellicola, ma dovrò rivedere il tutto in quanto quella in lace ha una densità più bassa, e vorrei fare un passaggio graduale...
Ho anche scolorito i nodi che erano troppo evidenti in quella in lace, e mi sembra di aver fatto un buon lavoro.
Non vedo l'ora che arrivi l'appuntamento del 30 dicembre dal parrucchiere che ho trovato sulla lista.
nel frattempo giro per casa facendo delle prove con la protesi appoggiata in testa…immaginando come sarà il risultato…
a proposito come fanno i 2mm di lace che sono il bordo iniziale a scomparire a contatto con la cute della fronte?
Ho qualche timore per la non predicibilità del risultato estetico.
Quale strategia adottare per il debutto? (accetto ogni consiglio)
Saluti a tutti.