Vai al contenuto

fred1983

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    10
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di fred1983

  1. fred1983

    Integratori Capsures E Rigen Plus

    Salve Dottore, approfitto della discussione per chiederLe se in un effluvio cronico si nota anche miniaturizzazione e se si, quali sono le metodologie per distinguere l'effluvio cronico dalla alopecia androgenetica ? Saluti e grazie.
  2. fred1983

    Sospensione Finasteride

    Salve Dottore, volevo sapere come bisogna interrompere una lozione topica a base di idrocortisone + 17alfa + ketokonazolo, mi e' stata prescritta per i continui periodi di effluvi che ho, l'interruzione deve esse graduale ? Chiedo questo perchè so che con altre sostanze, tipo il minoxidil un'interruzione non graduale provoca un effluvio. Saluti.
  3. Salve a tutti. Avrei una domanda da fare, circa la struttura di alcuni capelli che non capisco. Essi si presentano con una lunghezza di 5-7 cm , presentano il solito bulbo bianco e la caratteristica strana è che partendo dall'estremità opposta al bulbo ed andando verso il bulbo il diametro diminuisce, in modo particolare l'ultimo centimetro che precede il bulbo e quindi la fine del capello. Perchè ? Grazie per eventuale risposta.
  4. Salve a tutti. Supponiamo che io abbia una aga lenta, per 6 mesi ho provato ad usare prostafactors 2 cprs ad giorno ma non ho visto nessun miglioramento, quando dico "non ho visto" intendo che sono stato dal dermatologo e dalla dermoscopia ho visto che i capelli piu' sottili erano ancora li' e poi in ogni caso vedo il mio diradamento allo specchio. Abbiamo quindi deciso di iniziare con Finasteride, il dottore avrebbe aspettato ancora un po' ma io ho voluto inziare , sono 2mesi e mezzo, e noto che cadono tanti capelli di lunghezza circa 2-3-4 cm , molto fini che prima di rado vedevo cadere... A questo punto mi chiedo... E' la cura con finasteride che sta smuovendo qualche cosa ? oppure e' l'aga che avanza piu' velocemente ? Aspetto un vs parere... Saluti
  5. fred1983

    Dermatite Seborroica Alimentazione

    Grazie dottore, io latticini qualche volta fumo e alcool niente proprio. Non c'è nessuna crema o altro da associare alla biotina per migliorare il rossore e la comparsa di brufoli ? Saluti
  6. Salve , Mi interessava sapere se per la dermatite seborroica è indicata una particolare dieta da seguire, o quantomeno degli alimenti da evitare. A me la ds compare come arrossamento ai lati del naso, ogni mattina mi ritrovo con la pelle unta. Utilizzo biotiona 10mg e alla mattina e sera lavo il viso con topexan. Ma non risolvo molto... anzi ho molti piccolo brufoli sulla fronte, lati del viso. Il mio dottore ha detto che non si ci può fare nulla a meno di usare roaccutan ... che mi ha sconsigliato. Grazie, Saluti
  7. Dott. Gigli , lei cosa ne pensa ? Mi interessa sapere perchè so che nel Liposkin, che è un ottimo prodotto, ci sono biotina e zinco, ma costa tanto... quindi preferirei ottenere qualche cosa di simile in forma galenica... Grazie
  8. Salve a tutti! Per la dermatite seborroica utilizzo biotina 10mg al giorno in autunno e inverno. Devo far ripreparare il galenico e volevo gentilmente sapere se per ottenere migliori risultati sarebbe opportuno aggiungere dello zinco, se si quanti mg ? Ed oltre allo zinco di norma si aggiunge altro ? Saluti
  9. Salve a tutti. Ho letto molto sul forum e su internet circa la Serenoa repens. La maggior parte degli utenti la valuta in un breve periodo e soprattutto soggettivamente, quindi la mia domanda è: Esiste qualche studio che ne ha valutato l'uso in ambito tricologico ? Dottor Gigli, Lei ha seguito, segue pazienti che assumono serenoa repens? Che può dirmi a riguardo? E soprattutto quale è il suo parere ? Grazie mille!
  10. fred1983

    Ketomousse

    Salve Dottore, l'idea di usare ketomousse sul viso mi e' venuta un po' di tempo fa, io ho problemi di DS, ai lati del naso ho un forte arrossamento, quindi ho voluto provare, da 4 giorni, la sera massaggio le parti in questione con una piccola quantità del prodotto, e devo dire che il rossore è quasi del tutto scomparso, adesso è un rosa molto chiaro, anche i brufoli che si sviluppavano su questa parte sono scomparsi, la sensazione di unto è diminuita tantissimo. L'applicazione è un po' dolorosa, ho una sensazione di forte calore per circa 3-4 minuti unito a forte bruciore, poi passa e sento la pelle come tirarsi. Volevo quindi sapere se questa può essere la strada giusta, quante applicazioni fare e se esiste o è possibile farsi preparare magari una crema ad hoc per il viso con gli ingredienti di ketomousse e quindi : Ketoconazolo, Acido Salicilico e Zinco piritone. Saluti
×
×
  • Crea Nuovo...