Vai al contenuto

maledettecicatrici

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    106
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di maledettecicatrici

  1. maledettecicatrici

    Trattamenti cicatrici acne

    ciao, purtroppo si paga circa 23 euro, ma ne vale la pena, è un ottima crema. Cmq accellero i tempi, mi sa che oggi provo il tca su una cicatrice. ciao
  2. maledettecicatrici

    Trattamenti cicatrici acne

    ciao java non esiste una marca basta chiederlo in farmacia acido tricloracetico al 50% in genere è una fiala da10 ml.
  3. maledettecicatrici

    Trattamenti cicatrici acne

    ah matte' quando ho fatto i peeling al fenolo non mi sono lavato il viso per 15 gg circa, che sporcaccione vero? ma questo mi dicevano i dottori ciao!!!
  4. maledettecicatrici

    Trattamenti cicatrici acne

    ciao matteo male non fa, e poi la dottoressa di maggio è molto preparata pensa che usa il felc come fippi cmq a me fa bene rende la pelle molto piu liscia, per quando riguarda il distacco della crosticina certo che lo facilita e non è un bene!! ciao
  5. maledettecicatrici

    Trattamenti cicatrici acne

    ciao bob, io ero abbonato a tutte le riviste tipo viversani starbene esalve quindo ho captato queste cose da quelle riviste ma poi ho letto anche questo: Peelings I peelings sono costituiti da sostanze che, applicate sulla cute, ne migliorano l'aspetto rendendola levigata perché causano la rimozione degli strati esterni più danneggiati. Possono venire usati per spianare rughe sottili del viso e residui cicatriziali d'acne, per rimuovere o comunque rendere meno evidenti le macchie cutanee da iperpigmentazione. La differenza fra le varie sostanze utilizzate sta nella diversa profondità d'azione e la loro applicazione deve essere effettuata dal medico. Gli AHA (alfa-idrossi-acidi) sono dei peelings superficiali e a questa categoria appartengono l'acido glicolico (il più conosciuto ed il più usato data la sua maneggevolezza), l'acido lattico e altri derivati vegetali, disponibili in diverse concentrazioni. Sono adatti per il trattamento di rughe sottili, di modesti esiti d'acne e ottimi come preparazione all'applicazione di peelings più profondi e di prodotti specifici per il trattamento di macchie cutanee. L'applicazione viene effettuata con un pennello o una garza, dopo accurata pulizia della zona da trattare con prodotti specifici. Durante il tempo di posa, che varia a seconda delle concentrazione dell'acido, del tipo di pelle e delle caratteristiche dell'inestetismo da trattare, il paziente avverte un leggerissimo bruciore. Dopo pochi minuti il medico applica sulla zona una soluzione neutralizzante, che blocca l'azione della sostanza, e la parte viene accuratamente sciacquata al fine di eliminare totalmente ogni residuo di prodotto. Alla fine del trattamento viene applicata una crema emolliente. Il trattamento domiciliare prevede, a seconda della problematica, l'applicazione di creme cosmetiche a base di AHA o di prodotti antimacchia. Alla fine del trattamento la pelle risulta morbida e levigata, con un lieve rossore residuo che scompare in breve tempo e, a volte, una modesta e transitoria esfoliazione. E' comunque possibile riprendere assolutamente subito le normali attività quotidiane. Dopo il trattamento è buona norma abituarsi ad applicare quotidianamente un filtro solare per impedire l'azione pigmentante delle radiazioni solari. Le sedute, in numero che varia da 6 a 10 e con un intervallo di 20 - 30 giorni l'una dall'altra, sono brevi e di costo contenuto. L'acido piruvico ha una potenza maggiore rispetto all'acido glicolico e la sua azione si esplica a livello sia dell'epidermide che del derma e dei follicoli pilo-sebacei, con diminuizione della coesione delle cellule cornee e assottigliamento dello strato corneo superficiale. A concentrazioni elevate l'acido piruvico agisce sul derma, provocando una stimolazione con produzione di nuove fibre (collagene, elastiche) ottenendo un'azione di "rimodellamento" dermico". Questo acido ha inoltre azione sebostatica e antimicrobica e proprio in virtù delle sue proprietà è ben indicato in caso di photoaging, rughe superficiali, iperpigmentazioni cutanee (anche in associazione con prodotti specifici antimacchia), ipercheratosi, dermatite seborroica, acne in fase attiva ed esiti cicatriziali di modesta entità. Sia l'applicazione che le cure post trattamento dell'acido piruvico sono simili a quelle dell'acido glicolico; durante l'applicazione appare un eritema fugace, a volte anche un leggero frost (sbiancamento), senza peraltro la comparsa di eccessive pigmentazioni brunastre, tipiche degli acidi ad azione più profonda. Sarebbe bene preparare la pelle al proprio domicilio, alcuni giorni prima dell'applicazione, con acido retinoico, acido glicolico o acido piruvico stesso. L'acido salicilico, date le sue spiccate proprietà cheratolitiche, ha ottima indicazione in pazienti affetti da forme medio-lievi di acne (il dermatologo Douglas Klingman fece un primo studio nel 1997 proprio su questa patologia, con risultati di grande interesse) ma viene ora usato con ottimi risultati anche in caso di precoce invecchiamento cutaneo, soprattutto a causa di eccessiva esposizione solare. Rispetto ad altri acidi usati per gli stessi scopi clinici, l'acido salicilico è assolutamente più sicuro, privo di rischi ed effetti collaterali. Dopo l'applicazione (analoga a quella dei precedenti), il peeling agisce sulla pelle per alcuni minuti fino all' evaporazione della parte alcoolica presente e formazione di un sottile strato di polvere biancastra: l'azione si interrompe da sola, senza necessità di modulare il tempo d'azione. Il paziente avverte un leggero bruciore che si interrompe immediatamente subito dopo l'evaporazione dell'alcool. E' un peeling ad azione superficiale che, però produce a livello corneo il maggior effetto desquamante con, in più, un'intensa azione di rinnovamento dell'epidermide. L'intensità del peeling può aumentare se si procede a più applicazione ravvicinate nella stessa seduta (fino a tre); in questi casi si noterà un arrossamento più intenso, con desquamazione nei giorni successivi e presenza di apparenti ispessimenti cutanei e di iperpigmentazioni. Sono fenomeni assolutamenti transitori, segno dell'azione intensa del peeling, che non devono mettere in allarme il paziente: si possono escludere con sicurezza eventuali esiti cicatriziali, dato lo scarsissimo interessamento del derma. Talvolta si può ottenere l'effetto desiderato con una sola seduta (soprattutto nel caso delle applicazioni ravvicinate), in altre sono necessarie fino a quattro-cinque sedute intervallate da tre-quattro settimane Il TCA (acido tricloroacetico) è un peeling di media profondità, per problematiche che richiedono un'azione più spinta: rughe più evidenti, macchie cutanee profonde e di vecchia data, esiti cicatriziali d'acne di maggiore entità. E' preceduto, in genere, da trattamenti domiciliari a base di Retin-A (derivato della vit. A) o creme a base di AHA. L'applicazione è simile a quella descritta per gli AHA, con maggiore ma fugace sensazione di bruciore; spesso non è necessaria medicazione post-applicazione ma l'arrossamento e il leggero gonfiore che seguono il trattamento possono perdurare per più giorni, con graduale ripresa delle normali attività. E' da evitare l'esposizione al sole ed è raccomandato l'uso quotidiano di filtri solari medio-alti. Il costo è maggiore rispetto a quello dei peelings a base di AHA e le sedute possono essere ripetute a distanza di pochi mesi. Articolo riprodotto per gentile concessione del Dott.ssa Roberta Di Maggio www.dottoressadimaggio.it :quadrifoglio:
  6. maledettecicatrici

    Trattamenti cicatrici acne

    partiamo da una premessa, è vero che usando il tca al 100% l'effetto è strepitoso ma è vero anche che noi non siamo dermatologi, e se poi invece di far bene peggioriamo? dai non abbiamo scoperto noi la soluzione alle cicatrici!! state calmi le cose si fanno con calma, l'estate prossima saremo tutti a caccia delle migliori e questo vale anche per le nostre amiche!!! io dopo il aver usato il tca l 50% vorrei usare questa crema che mi hanno segnalato, è una crema post peeling ecco Biomedic Hydra-Recovery di la roche posay voi che ne pensate? ecco cmq il sito www.saninforma.it/Sezione.jsp?idSezione=10415&idSezioneRif=705&fromlnk=trovapr#descrizione. ciao!!!
  7. maledettecicatrici

    Trattamenti cicatrici acne

    ciao matteo il mio consiglio è sempre quello di abituare la pelle, usa retin-à per piu' di due settimane poi sospendi e vai con tca 50%
  8. maledettecicatrici

    Trattamenti cicatrici acne

    IO NO HO PIU' L'ACNE ma le maledette e non maledetto :fischietto: quelle si, il post dell'amico matteo spiega tutto bene anzi qualche anno fà si diceva che usare glicolico e retin-a non insieme a giorni alterni era ottimo per le cicatrici. cmq per me è un ottimo prodotto, ciao ah dimenticavo io lo sto usando tutte le sere la concentrazione massima 0.05% tu puoi iniziare a giorni alterni. fino ad aprile. ariciao dalle mie parti na rizzette significa ricetta.
  9. maledettecicatrici

    Trattamenti cicatrici acne

    devi dire ah dotto' mi serve na rizzetta di un acido che si chiama "acido tricloracetico" in fiala da 10ml al 50%. ciao!!
  10. maledettecicatrici

    Trattamenti cicatrici acne

    ciao bob, purtroppo credo che tutti noi sappiamo la differenza tra una pelle con cica e una pelle normale, il tca non è altro che un acido che va a bruciare gli strati della pelle fino ad arrivare al derma vedi tca cross 100% favorendo la rinascita di un tessuto sano e quindi in teoria far sparire la cicatrice, lo stesso effetto lo fanno anche altri acidi tipo quello che ho fatto io full face al fenolo( molto tossico) invece il tca è oro rispetto al fenolo, quindi quello che voglio dire io è, che applicando una crema magari il retin-a favorisce meglio l'assorbimento del tca, con miglioramento della stessa cicatrice, cmq staremo a vedere tra una 20gg applichero' il mio tca al 50% e vedremo: ciao!!
  11. maledettecicatrici

    Trattamenti cicatrici acne

    ieri sono stato dal medico è mi ha detto che ci vuole la ricetta del medico quella bianca per intenderci ciao! è costa 3.09 euro.
  12. maledettecicatrici

    Trattamenti cicatrici acne

    questo ragazzo si è innamorato di te! quindi che aspetti?
  13. maledettecicatrici

    Trattamenti cicatrici acne

    di glicolico su ebay se ne trova a iosa anche fino al 35% e poi perchè non farselo scrivere dal medico curante il retin-a, secondo me è tra le migliori creme, esiste da 20 anni quindi è stata testata da migliaia di persone, x chi sta usando il tca al 50% se ci sono stati dei miglioramneti dico che per la prossima estate saremo diversi" piu fichi" d'india. ciaoooo!!!
  14. maledettecicatrici

    Trattamenti cicatrici acne

    ciao matteo, io l'ho ordinato su bettercomplexion.com ma se si puo'comprare in farmacia a quel prezzo è fantastico, io adesso non guardo i miei 34 euro spesi, ma se possiamo migliorare la nostra situazione'. io sto procedendo in questo modo sto usando dermaroller e retin-a perche ho letto che prima di iniziare il tca bisogna applicare 15 gg prima un esfoliante o glicolico al 25% 0 30% o retin-a io uso il secondo e piu' "dermariparatore e un mio termine" e poi applicare sulle cicatrici il tca al 50 % e dopo circa 12- 14gg vediamo il risultato. naturalmente io parlo per me stesso ognni persona puo' fare come crede? per il ragazzo che ha le cica a scodella, mi ricordo che dove andavo a fare i peeling al fenolo mi disse che le cica a scodella piu' fai peeleng e meglio guariscono.
  15. maledettecicatrici

    Trattamenti cicatrici acne

    ho fatto un giro su internet è devo dire che bisogn stare molto attenti al tca perche puo' portare dei danni non comprate assolutemente concentrazioni alte blogen usa il 50 % io ho comprato quello al 50 % che è gia' altissimo. domanda per bobgem76 in genere il tca al 50% si guarisce entro massimo 12 gg tu a che punto sei come hai trattato la cicatrice e poi hai usato la concentrazione al 50% o superiore? ciao e grazie.
  16. maledettecicatrici

    Trattamenti cicatrici acne

    ciao il mio consiglio, del tutto personale, è quello di compare quello al 50% credo che le cose vadano fatte con calma noi non siamo dermatologi, il 100% io non lo consiglio troppo forte e puo' lasciare delle macchie scure sulla pelle. speriamo bene il dermarolller cmq è un buon prodotto mi tira la pelle in un modo incredibile una ragazza l'altra sera mi ha detto che ero migliorato di molto ma lei non sapeva che era un effetto lifting associato al nivea visage dorato. Ciao a tutti e il mio motto è questo un piccolo miglioramneto e tutti siamo felici.
  17. maledettecicatrici

    Trattamenti cicatrici acne

    provaci tanto peggio non puo' andare almeno credo
  18. maledettecicatrici

    Trattamenti cicatrici acne

    il mio consiglio è di iniziare con il 50% sara' forse acquafresca per noi, ma meglio acqua che fuoco. ho passato tanto tempo a sognare ma mi sono sempre risvegliato nella stessa condizione. ora voglio solo miglioramenti e non risultati definitivi che non avremo mai
  19. maledettecicatrici

    Trattamenti cicatrici acne

    no dopo almeno 6 applicazioni, ha iniziato a settembre dell'anno scorso ed ha sopseso ad aprile per l'estate. ciao io cmq lo faro' lho gia' preso sul sito che ho scritto nel post precedente
  20. maledettecicatrici

    Trattamenti cicatrici acne

    io sto facendo dermaroller e retin-a tra un mese faro' il tca al 50% quello che lei sta usando.
  21. maledettecicatrici

    Trattamenti cicatrici acne

    ciao lo sta usando una mia amica e devo dire che lei ha dei risultati almeno al 40% di miglioramento.
  22. maledettecicatrici

    Trattamenti cicatrici acne

    speriamo bene pricing, ma il primo colpo d'occhio è sempre lo stesso, nel senso che anch'io mi vedevo la pelle bellissima e senza cica ma poi ho scoperto la dura e cruda realta'. ho trovato su benessere.com questO articolo sul peeling al tca, se qualcuno ha dei dubbi come li avevo io "pensavo che facsse male" me li sono chiariti leggendo quando sotto riportato ciao a tutti. Peeling con TCA (acido tricloracetico) L'acido tricloracetico è una delle sostanze più usate e studiate per la realizzazione di peeling di media profondità. Caratteristiche: Non è tossico; Può essere usato, a seconda della concentrazione utilizzata, per realizzare peeling superficiali, di media profondità e peeling profondi. Non è costoso; E' una sostanza stabile; Non deve essere neutralizzato; La profondità del peeling è correlata con l'intensità del frost; Può essere ripetuto più volte sullo stesso paziente. Il protocollo di trattamento del peeling con TCA, anche con l'utilizzo di differenti concentrazioni, è simile. Possono essere utilizzate concentrazioni che variano dal 10 al 40 %. In generale concentrazioni dal 10 al 25 % sono usate per la realizzazione di peeling superficiali, intraepidermici, mentre concentrazioni dal 30 al 40 % sono utilizzate per realizzare peeling che arrivano a livello del derma papillare. La penetrazione della sostanza peeling è influenzata da numerose variabili, tra le quali il tipo di pelle e lo spessore, il metodo di applicazione della sostanza, la preparazione della pelle al peeling, etc. Un fattore molto importante, per ottenere un risultato soddisfacente, è la corretta valutazione dei differenti spessori cutanei. Il medico esperto valuterà le differenti aree cutanee ed applicherà le concentrazioni adatte, a seconda delle differenti aree di pelle, valutando il numero dei passaggi ed il tempo di posa. Indicazioni per il peeling al TCA: Invecchiamento cutaneo, elastosi; Discromie , iperpigmentazioni, melasma gravidico; Cheratosi; Esiti cicatriziali post-acneici; Smagliature; Esiti cicatriziali post-chirurgici; Dermatite seborroica e rosacea. L'acido tricloracetico (TCA), può essere utilizzato da solo o in combinazione con altre sostanze e metodiche: con la soluzione di Jessner, con l'acido glicolico, con la microdermoabrasione. L'utilizzo in combinazione con altre metodiche è in genere finalizzato al raggiungimento di risultati più evidenti e duraturi.
  23. maledettecicatrici

    Trattamenti cicatrici acne

    TCA CROSS Salve a tutti io l'ho comprato su questo sito e devo dire che sulle cica non molto profonde funziona alla grande, pulire bene il viso e applicare sulla cicatrice per qualche minuto, almeno 3 poi lavare con acqua è mettere pomate all'ossido di zinco, funziona bene meglio di altri acidi. ecco dove l'ho preso. http://bettercomplexions.com/chemical-peels-skincare-store/
  24. maledettecicatrici

    Trattamenti cicatrici acne

    ciao ho trovato altri 2 siti dove vendono il tca cros 100% www.ezpeel.net/product_p/scars1.htm http://bettercomplexions.com/chemical-peel...ex&cPath=10 che ne pensate di questi siti?
  25. maledettecicatrici

    DERMAROLLER

    prima seduta con il dermaroller, ho fatto 10 passate per zona questa mattina pelle arrossata ma molto tirata sembra che le cicatrici piccoline sia stirate, naturalmente e un immaginazione mentale ma credo che questo prodotto per le piccole cicatrici funzioni, staremo a vedere ciao e buona fortuna a tutti noi perche ne abbiamo bisogno :quadrifoglio:
×
×
  • Crea Nuovo...