Ciao a tutti,
dopo anni di iscrizione al forum, di domande, di dubbi e di paure, ho deciso di ordinare la mia prima protesi.
A settembre mi sposero', mi rendo conto che adesso è un po' tardino per riceverla in tempo x il giorno del matrimonio, ma non è quello che mi interessa, la mia esigenza è quella di poter vivere una vita normale con mio marito, senza dover impiegare 2 ore tutte le mattine per sistemarmi con lacca e toppik.
Nonostante ormai sia molto diradata, non me la sento ancora di rasare tutto, più che altro perchè so di essere molto imbranata (MOLTO MOLTO IMBRANATA) e quindi incapace di gestire le manutenzioni.
Per cui, sapendo di non essere in grado e soprattutto di non voler fare le manutenzioni da sola, vorrei iniziare ad indossare la protesi con le clips, esattamente come una parrucca, magari senza nemmeno incollare il front, ma usando anche davanti le clips (tanto sono abituata a portare la frangia).
Quello che volevo chiedere agli esperti è questo :
- CHE DENSITA' ACQUISTARE? ho sempre avuto capelli molto fini e poco voluminosi, per cui non sto assolutamente bene con alte densità.
- CHE TIPO DI BASE UTILIZZARE PER EVITARE CHE SI VEDANO SOTTO I MIEI CAPELLI NON RASATI?
- CHE DIMENSIONE ACQUISTARE AVENDO UN DIRADAMENTO PRINCIPALMENTE DAVANTI E AL VERTEX?
- CHE CAPELLI ACQUISTARE INDIANI O EUROPEI? ho capelli liscissimi e finissimi
- COME FARE PER IL COLORE? Ho un castano chiaro/biondo cenere, ma non è uniforme, le punte tendono al castano/biondo dorato, le radici al castano/biondo cenere, il fusto dei capelli non è di un colore uniforme.... insomma un casino!
Tenete presente che, volendo i primi tempi indossarla come una parrucca,devo poterla appoggiare sulla testina e puntarla con gli spilli x fare la piega...
Datemi una mano, vorrei poter iscrivermi agli O.C. entro pochi giorni!
Saluti e grazie a tutti quelli che mi risponderanno!