
jaya.c
Salusmaster User-
Numero contenuti
139 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di jaya.c
-
Ciao a tutti e a Rino, è tanto anch'io che non mi collego, ho avuto un periodo intensissimo di lavoro. Allora, io il 12 gennaio farò il terzo Co2 frazionato. Penso di avere avuto un po' di risultato perché di sicuro le mie cica si vedono meno e mi danno meno fastidio allo specchio. Certo che non sono sparite, questo lo sappiamo tutti. Comunque voglio andare avanti almeno quest'anno con almeno due interventi prima del caldo e poi vi dirò obiettivamente come sono i risultati, e fidatevi il giudice è il mio compagno che è molto molto obiettivo. Lui dice che ci sono stati leggeri miglioramenti e consideriamo che il dottore ci è andato leggero. Proverò questa volta a chiedergli di andare un po' più in profondità ma non assicuro niente perché è molto scrupoloso. Rino, pensavo che avessi voglia di andare avanti con questo trattamento, io lasciando stare la pelle e idratandola sempre ho visto il miglioramento, non la guarigione totale, ma sì un miglioramento c'è stato. Visto che non è costosissimo si può continuare su questa strada, non pensi? Anche perché non c'è altro mi sembra... Vi terrò aggiornati appena avrò la situazione in mano, non mi collego spesso, portate pazienza. Buon Natale a tutti e forza non abbattiamoci, ci sono tante cose belle nella vita, come dice Rino, se ci riusciamo facciamo sì che passi in secondo piano questo problema, e magari le cose si risolvono più semplicemente di quanto pensiamo. Io non dò più peso a questo problema come facevo una volta, da più giovani lo so che è difficile da accettare, ma attenzione a non rovinarsi di più per cercare di migliorare, cosa che è successa a molti. Perciò forza, pazienza e perseveranza. Un bacio jaya
-
:fiorellino: Ciao io qualche anno fa ho fatto dei trattamenti forti al glicolico con frost, e su un punto mi ha fatto uscire sangue. Avevo capito che c'era qualcosa che non andava, l'estetista che me li faceva diceva di essere sicura che ne aveva fatti tanti trattamenti così e che non sarebbe successo niente, usava per il frost glicolico al 70% -80%. Risultato? Una bella nuova cicatrice (per fortuna piccola) bianca, per fortuna non ha dislivello, ma capite il pericolo? Al che mi sono fermata con i trattamenti che peraltro mi costavano tanto e il risultato dopo qualche mese era che la pelle era decisamente peggiorata su tutta la guancia, anche perché il glicolico medio lo passava su tutto il viso, il forte per il frost solo su alcuni punti. Da allora ho lasciato perdere gli acidi che secondo me ingannano al momento iniziale e poi rovinano in generale la pelle. Solo il TCA localizzato su una cica a scodella mi ha dato risultati medi, quello al 50%. Forse tratterò due piccole ice pick con il tca prima di fare il Co2, vedremo. Volevo dire a Rino che io che ho fatto gli stessi trattamenti tuoi e posso dire di avere avuto un notevole miglioramento, anche adesso in estate, sudo molto e mi lavo solo con il sapone di aleppo naturale liquido, poi uso idratante e basta e vedo la pelle molto bella. Se non sbaglio tu invece hai fatto qualcosa dopo l'intervento, passavi qualcosa non mi ricordo se alcol o altro. Beh forse è stato quello. Se lasci stare la pelle vedrai che migliora da sola, è importante pulirla con prodotti buoni e idratarla. A ottobre riprendo con il Co2 ciao in bocca al lupo.
-
:fiorellino: Ciao se hai cica di lieve entità va benissimo il Co2 frazionato che non è invasivo e il costo non è alto. Si deve ripetere più volte, io ho fatto 2 trattamenti a inizio anno a distanza di un mese e mezzo l'uno dall'altro. La mia situazione è migliorata di un 35-40% e a ottobre riprendo a farlo, forse due o anche tre trattamenti. Partendo da una situazione migliore mi aspetto buoni risultati e ho molta fiducia nel Co2 fraz così come lo usa il dott dove vado io perché non esagera e quindi non si rischiano brutte sorprese. Poi senti anche altri che lo stanno facendo. E' assieme al FELC l'unico metodo finora che può fare qualcosa per il nostro problema, l'importante è non disperare e avere fiducia sempre. In bocca al lupo Jaya
-
ciao cara penso che ogni medico usi metodi diversi, ma con il co2 frazionato dovresti avere messo almeno mezz'ora prima la crema Emla, io non lo sopporterei senza. Poi il mio medico mette subito dopo il trattamento un gel di vaselina e antibiotico, da ripetere più volte per i primi giorni e poi si passa alla vaselina normale. In pratica la pelle dice che deve sempre restare idratata e si riforma sotto la vaselina. Così è stato per i primi due trattamenti che ho fatto io e anche Rino. Inoltre ci fa prendere degli antibiotici per qualche giorno, per sicurezza. Questo metodo serve perché non si formino altre cicatrici. A te cosa ha detto di fare il tuo medico? Bisogna vedere a che profondità è andato, comunque al massimo io diventavo molto rossa, anche rosso scuro i primi giorni ma poi si torna alla normalità. Quanti trattamenti pensi di fare? Penso te l'abbia detto che bisogna aspettare almeno trenta giorni da uno all'altro, e poi i risultati si vedono addirittura dopo due tre mesi. Io riprendo a ottobre. Fammi sapere come va baci jaya
-
Ciao Bionda sono contenta che ti sei trovata bene e hai visto la professionalità del dottore. baci jaya
-
Ciao Mile io anni fa nel seno dove avevo tre belle smagliature ho fatto fare un tatuaggio e non ci ho più pensato. So che ci sono dei trattamenti per dare il colore uguale della pelle a quel tipo di cicatrici, magari tu che sei nel giro informati. baci jaya
-
Ciao Bionda vai tranquilla con il Co2 frazionato che ha la caratteristica di livellare la pelle.
-
:fiorellino: Si tratta di onestà, il Co2 frazionato è un laser sicuro che dà sicuri miglioramenti ma blandi. Bisogna ripeterlo più volte e quindi un costo eccessivo è assurdo. Purtroppo ci sono molti medici che ne approfittano sulla nostra pelle. Il dott. S è onesto e se lo conoscerai te ne renderai conto. La mia situazione dopo alcuni mesi dai primi due trattamenti è migliorata, proprio come diceva lui, i risultati definitivi si vedono dopo due tre mesi dai trattamenti. A ottobre riprendo con il Co2, partendo da una situazione decisamente migliore di prima, quindi prevedo ottimi risultati. p.s. sto lavando la pelle con sapone naturale di Aleppo liquido, che a differenza del marsiglia ho notato sgrassa molto la pelle ma nello stesso tempo la mantiene molto bella. Baci jaya
-
:fiorellino: Caro Bob pensi di essere un genio e di saperne sempre più degli altri. Tu dici tante cavolate. Io ho avuto conferme da più dottori che il glicolico può creare nuove cicatrici e l'intollenza che dici tu è davvero una cavolata perché dovrebbe vedersi subito dalla prima volta che la si usa. Se ti incavoli perché qualcuno ti dà dei consigli beh sappi che hai qualche problemino grave di carattere da sistemare e te lo dico con il cuore. Io lo ripeto sto facendo laser per sistemare i danni fatti dal glicolico e notati da più dottori. Tu non sei un medico o sbaglio? Notte ....che il glicolico sia con te
-
:fiorellino: Ciao Bob scusa ma la neostrata l'avevi già provata in passato? Io ti riporto la mia esperienza del tutto negativa con questa crema che dapprima t'illude di aver migliorato la pelle ma se poi smetti te la trovi come carta vetrata. Mi sembra che più di qualcuno aveva confermato che l'acido glicolico non va bene e ultimamente i dottori che ho sentito hanno "confessato" che non è un trattamento per le cica. Io sto facendo laser per migliorare i danni che mi ha fatto questa crema che ho usato per mesi anch'io senza problemi, pensando che dovevo continuare, ma ti avviso che non va assolutamente bene metterla con il sole, non fare cavolate, stai attento. Uomo avvisato... ;) ;)
-
:fiorellino: Ciao io ho fatto il fraxel palomar con manipolo per couperose e ne avevo parecchia sotto gli occhi, risultato ottimo,sparita tutta! Poi ho fatto due trattamenti Co2 frazionato e anch'io devo dire che a distanza di due mesi la pelle è migliorata notevolmente, risultato di 30-40% sicuro. Ha un bel colorito uniforme, senza macchie e le cicatrici si sono livellate molto. Sto usando ogni giorno sameplast e idratante. Farò a ottobre altri trattamenti Co2, non vorrei illudermi ma guardando la situazione penso che dovrei risolvere parecchio con i prossimi. Ciao a tutti ho poco tempo per guardare il forum.
-
:) Noi stiamo sopportando di tutto per questo problema e stiamo diventando forti non credi? In bocca al lupo e forza, buon lavoro jaya :okboy:
-
Il mio dott. diceva finché si rigenera la pelle di tenere la vaselina perché la pelle ha bisogno di costante umidità e idratazione per rifarsi. POi regolati tu sulla quantità. Mi sembra di capire che con questo trattamento la pelle tira molto e ci vuole molto idratante, non è male ma cosa ti aveva detto il medico? Per il resto ho visto che ogni trattamento ha i suoi post diversi probabilmente le chiazze sono esiti per come lavora questo tipo di laser, non lo so ma sta tranquilla. ;)
-
:fiorellino: Ciao Tiffany benvenuta e grazie della tua testimonianza, scusa cos'è Epiduo gel? grazie jaya p.s. occhio a Abrado, usalo poco, a me non ha fatto bene in passato ciao
-
:fiorellino: Ciao purtroppo l'ho conosciuto ora e non all'epoca che avevo l'acne!!! Io non ho più "sfoghi", devo solo tenere la pelle pulita con detergenti buoni e uso il Cleanance dell'Avene. Mi sto curando per altre cose ma ho visto che citava nei suoi articoli anche l'acne e ho pensato che potrebbe essere d'aiuto a chi ne soffre ancora, visto il problema! Ciao
-
Ciao Nikita io ti posso dire che anche mettendo la vaselina la pelle si stacca e si cambia ugualmente "sotto". Magari fai la prova togliendotela per pulire un po' quando rinnovi l'idratazione con una garza imbevuta di acqua termale e passala leggermente sulla pelle per togliere la vaselina e vedi se nella garza rimangono pezzetti di pelle. In bocca al lupo forza ciao ;)
-
:fiorellino: Grazie mille memenens ci sono utili queste info, sentire un altro parere non guasta, tra l'altro sono spesso da quelle parti il sabato, vedremo ciao jaya
-
Si è di Massa e io vado da lui pur essendo da Vicenza. Ho delle patologie croniche e lui facendomi fare vari esami (e ti assicuro che la medicina convenzionale non me li ha mai fatti fare così approfonditi tant'è vero che la mia dottoressa è andata in tilt facendomi le impegnative e ho dovuto andare in ben tre ospedali diversi per farle tra cui uno a Monza) e facendo una visita accurata di ben tre ore con la metodologia EAV era già riuscito ad individuare i problemi che ho e che poi successivamente le analisi hanno confermato. L'omeopatia è conosciuta fin dal 1800 e ora con l'omotossicologia, neuralterapia ecc si è molto evoluta. Il bello è che è un medico chirurgo, come tanti altri che fanno omotossicologia e hanno una conoscenza perfetta di tutta la medicina convenzionale. Mi pento solo di non essermi fidata quando ero giovane che una dottoressa mi aveva consigliato questo tipo di cura ma io come tante altre persone ero molto ignorante sulla cosa e non mi sono fidata, mi fidavo di più di pillola e antibiotici che non hanno mai risolto il problema. :fiorellino:
-
:fiorellino: Anyway prima di andare da un medico che ti "brucia" il comedone, bisogna capire perché è uscito nella pelle e perché anche se te ne brucia dieci e poi questi tornano, continuano a maniferstarsi, non credi? La cura di Fippi può essere valida in secondo tempo ma prima bisogna curare la causa del problema. Baci jaya
-
o: :fiorellino: Caro Neal come giustamente stai affermando nessun medico specialista dermatologo è riuscito a curarti se non dandoti i soliti metodi che non risolvono definitivamente ma magari solo temporaneamente. Il fatto è che nella medicina allopatica convenzionale non si va a fondo del problema. Scrivi al dottore Moschini Alberto via mail e spiegagli bene il tuo caso. Vedrai cosa ti risponde. Io per altri problemi sono in cura da lui e ti assicuro è un professionista serio, lo vedrai dalle analisi che ti farà fare! Se vuoi scrivimi in privato. ciao Jaya
-
:fiorellino: Ciao cara io ho speso 350 euro a seduta più qualche farmaco. La pelle ora è bella, se non metto idratante "tira" un pochino, è ancora rosato inteso la zona trattata ma con un po' di fondotinta non si vede nulla, solo quando mi lavo si nota che l'effetto non è ancora terminato, ci vorrà tempo. A me il dott.ha detto che per ora non me ne fa più, si passa eventualmente a gennaio prossimo e d'altronde non lo farei di mia volontà perché sento che la pelle deve ancora rigenerarsi completamente e andiamo incontro al caldo. Mi vedo molto migliorata comunque rispetto a prima. P.S. A TUTTI QUELLI CHE ANCORA HANNO L'ACNE ATTIVA: ANDATE SUL SITO DEL DOTT.MOSCHINI ALBERTO E LEGGETE SOTTO LE RISPOSTE CHE LUI HA DATO AGLI UTENTI "ACNE?". E' UN MEDICO OMEOPATA CHE PRATICA DA MOLTI ANNI CON VARIE TECNICHE ED HA GUARITO VARIE PATOLOGIE ANCHE CRONICHE E GRAVI. Sembra sia peggio mettere sempre cortisonici o prendere antibiotici con un'infiammazione perché questa prima o poi tornerà e anche in forma più grave. Poi nella medicina convenzionale non si è mai capito il perché dell'acne, mentre lui ha individuato le cause, e tramite visite speciali che fa e analisi altrettanto particolari riesce a curare. Informatevi che è meglio! :okboy:
-
:fiorellino: Ciao a tutti! E' da un po' che non partecipo ho avuto molto lavoro. Innanzitutto sono felicissima per Ani e per i suoi risultati molto evidenti! Finalmente qualcuno che ha risultati importanti. Io ho fatto il secondo Co2 frazionato e devo dire che a due settimane vedo dei risultati abbastanza buoni ma non miracolosi. Per la valutazione aspetto ancora perchè c'è ancora rossore e tra una settimana farò delle foto per confrontarle con quelle prima dei due trattamenti. Concordo con Rino che probabilmente è il nostro medico ad andarci leggero. E' bravo ma non si rischia troppo. Il Co2 frazionato secondo me è un buon trattamento ma bisognerebbe farlo un po' più profondo, anche se il post sarebbe pesante. Comunque sono contenta di aver fatto questi trattamenti che sicuramente hanno migliorato, forse di un 40%. Con un po' di trucco e di cipria vedo che si notano molto meno e non provo più quella sensazione fastidiosa guardandomi allo specchio in controluce, che avevo prima. Volevo chiedere a Ani se a parte la dottoressa di Milano non sa di altri medici magari in Veneto che Fippi considera. In ogni caso vedrò a settembre cosa fare in base alla situazione. Intanto dobbiamo dire che un passo avanti lo abbiamo fatto perché finalmente sia Co2 frazionato che Felc sono trattamenti a costi alla portata di tutti e non si parla più di cifre fuori di testa come un tempo. Che ne dite? Forza e coraggio a tutti. Vi terrò aggiornati un abbraccio ciao :rolleyes:
-
:fiorellino: ciao ci sono poco....perché sono molto impegnata ma vi tengo aggiornati. Posso quantificare il miglioramento con il primo trattamento di un 30%. Ora sentirò il medico per il secondo trattamento. C'è stato il miglioramento e lo noto anche quando mi trucco leggermente con bionike chiaro (poco) e un po' di cipria bionike (poca), le cica si notano veramente molto meno di prima. Io vado avanti per questa strada. Siccome ho poco tempo x chi ha bisogno di info chiedo di scrivermi in privato. ciao a tutti e buon proseguimento. jaya
-
ciao il mio post va benissimo adesso ho solo un leggero colorito rosato sulle zone trattate. Sicuramente la texture è migliorata, la pelle è più liscia e uniforme, anche più tirata. partivo da una vasta zona sulle guance, di più la destra con cica di media profondità a scodella o non so se si chiamano anche rolling...dovute più che altro all'acido gliocolico!! mi sembra che la pelle migliori con i giorni. il fatto è che il dottore mi diceva che voleva che non ci fosse più il rosato per operare di nuovo e dovrò aspettare ancora. ripeto a tutti è il primo risultato visivo che ho, cioè che si vede la differenza rispetto a prima. jaya :fiorellino:
-
Qualche anno fa quando ero andata ad informarmi per il Co2 ultrapulsato (quello classico) il dottore che lo usava da anni mi ha detto che sì si può andare con il Co2 fino al derma ma loro non sanno come reagirebbe la pelle, cioè se ci sarebbero ulteriori esiti cicatriziali. Tu Mile e Bruttafaccenda che siete del settore ingegneria, approfondite se potete la cosa. ho visto che a distanza di pochi anni hanno già modificato la tecnica e penso che gli studi procedano, anche se lentamente perché non è un settore che interessa molto quello delle cicatrici. Ma abbiamo la fortuna di avere delle menti ingegnose tra noi e chissà che non vi venga voglia di progettare qualcosa voi o di trovare comunque ulteriori info sul laser e sapere a che punto sono con le ricerche.....grazie jaya