Vai al contenuto

neal

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    216
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di neal

  1. neal

    Trattamenti cicatrici acne

    quindi il tca 50% no?....cmq questa questione della crema che puo' aiutare la cute a rigenerarsi è importante...credo
  2. neal

    Trattamenti cicatrici acne

    non l'ho letto, l'ho immaginato io visto che dovrebbero svolgere un'azione erosiva sulla cute no?
  3. neal

    Trattamenti cicatrici acne

    a me la punta bianca non è uscita, pero' c'e' il "bozzolo" che non si sgonfia (e che esternamente è un po' grigio-rossp dal materiale sebaceo che c'e' dentro) ,che posso fare???? Parli questo aggeggio per caso http://www.myzeno.it/?
  4. neal

    Trattamenti cicatrici acne

    Ragazzi è da mesi che non vi leggo, ci sono novità sul TCA visto che ne parlate parecchio, domestico che roba è?? Anche io vorrei farlo , ma ho paura che le cica si allarghino come ho letto spesso Io ho 24 anni , acne da 10 anni,il punto è che ancora qualche pustoletta, comedone che si forma irrimediabilmente e periodicamente per colpa secondo me della crescita del pello della barba (che son costretto a fare ogni due giorni perchè odio i peli sul mio viso me lo deformano) e della rasatura (soprattutto sulla zona dei baffi ed intorno ad essa cioè intorno alla bocca). Ho esiti cicatriziali sul viso ovviamente. Ragazzi i miei problemi di fase terminale dell'acne derivano quasi sicuramente dalla crescita del pelo, che per esempio mi crea problemi ancora di pustolette sia sulla zona dei baffi (infatti li il pelo cresce in modo curvo ) e poi sulla zona della nuca dove compainoo e scompaiono in 24-48 ore pustolette(piu' grosse rispetto a quelle sui baffi ovviamente). Cosa posso fare, mi sta distruggendo psicolagicamente, ogni volta che mi faccio la barba i(ogni 2 giorni) vedo queste pustolette, papule sempre nelle stesse zone X BOBGEM ed altri: a cosa serve mettere iil gentalyb beta sulle lesione papulo-pustolose che compaiono quando mi rado nel mio caso, visto che appunto compaiono quando mi rado(puo' darsi che sono già sotto il pelo cresciuto). Inoltre il Gentalyn è a base di cortisone e io so che fa male a questo tipo di lesioni. Sulla fronte io ho una pustola, con materiale "organico" che ha creato un "rigonfiamento", qil problema è che come far sgonfiare il tutto, facendo rientrare il materiale organico, perchè se lo faccio uscire si crea inevitabilmentel'esito cicatriziale!
  5. neal

    Trattamenti cicatrici acne

    ragazzi scusate ma insieme a questo tca dello Zeta farmaceutici bisogna usare anche un'altra crema? Potete farmi un esempio, maagri con immagini, su quali cicatrici va messo, icepick, ?
  6. Ho avuto acne comedonica e papulo pustolosa su viso da 8 anni, Ora la fase attiva da un paio d'anni sul viso è terminata al di fuori pero' della zona dove ci sono su nuca(nella zona piu' inferiore del cuio capelluto nella riga dove finiscono i capelli), baffi(ai due lati) compaiono di continuo pustolette. Mi rado ogni due giorni, e vedo puntualmente quando mi rado che nelle zone dei baffi compaiono uqueste lesioni, sulla nuca poi il problema è perenne, c'e' sempre qualche pustola (me ne accorgo soprattutto al tatto visto che sono difficile da vedere perchè sorgono proprio in quella zona dove iniziano i capelli). Non so piu' cosa fare. <_<
  7. neal

    Trattamenti cicatrici acne

    Ragazzi i miei problemi di fase terminale dell'acne derivano quasi sicuramente dalla crescita del pelo, che per esempio mi crea problemi ancora di pustolette sia sulla zona dei baffi (infatti li il pelo cresce in modo curvo ) e poi sulla zona della nuca dove compainoo e scompaiono in 24-48 ore pustolette(piu' grosse rispetto a quelle sui baffi ovviamente). Cosa posso fare, mi sta distruggendo psicolagicamente, ogni volta che mi faccio la barba i(ogni 2 giorni) vedo queste pustolette, papule sempre nelle stesse zone. :(
  8. neal

    Trattamenti cicatrici acne

    scusate un attimo, ma quindi questo trattamebti serve solo come riempitvo, oppure ripetendolo ogni 4 settimane sugli stessi punti si hanno effettivi miglioramenti dopo un po'? Cioè il tca andando ad aggire sul anzi dentro il buchetto (anche su macchie?) va in pratica a stimolare la produzione di collagene nella zona, ma non è che poi in realtà va ad incidere ancor piu' nella cicatrice aumentando la profondità, e inoltre una volta terminato l'effetto del collagene si ritorna alla situazione in origine giusto? Un po' come accade quando si fanno terapie tipo Erbium, ecc... Effetti collaterali otlre alla formazione di croste non ce ne sono?Un UTILIZZO ripetitivo periodico "usura" la cute?
  9. neal

    Trattamenti cicatrici acne

    ciao ragazzi è da mesi che non vi leggo, ci sono novità sul TCA visto che ne parlate parecchio, domestico che roba è?? Anche io vorrei farlo , ma ho paura che le cica si allarghino come ho letto spesso Io ho 24 anni , acne da 10 anni,il punto è che ancora qualche pustoletta, comedone che si forma irrimediabilmente e epriodicamente per colpa secondo me della crescita del pello della barba (che son costretto a fare ogni due giorni perchè odio i peli sul mio viso me lo deformano) e della rasatura (soprattutto sulla zona dei baffi ed intorno ad essa cioè intorno alla bocca). Ho esiti cicatriziali sul viso ovviamente.
  10. Ciao,ho 25 anni e da 10 ho un'acne, che seppur in fase quasi spenta attualmente , mi procure pustolette comedoni, soprattutto nella zona intorno alla bocca. La causa è qusi sicuramente la rasatura che faccio ogni 48 ore, quindi una crescita del pelo che puntualmente mi provoca questo tipo di lesioni anche perchè è sempre sulla stessa zona, baffi, e intorno alla bocca . Il punto è che ogni volta che mi rado, ecco che spuntano queste "protuberanze" grandi medie piccole, ora non so se ci sono già prima e non le vedo dato la barba, oppure "nascono" proprio al momento della rasatura, pero' il pelo probabilmente centra eccome(il parere del dermatologi a cui mi sono rivolto è spesso contrastante). Ora io dopo anni di airol,benzac, eritromicina,zynerit, insomma tutta la solita roba che viene prescritta dai dermatologi mi sono da tempo scocciato di mettere questa roba che alla fine, diciamolo non è certo un toccasana per la pelle, anche perchè quando l'ho messa sulle "protuberanze" non ho mai visto guarigioni, e sparizioni lampo delle stesse , e spesso c'e' stato anche un esito cicatriziale; certamente a tempo indeterminato non le posso mettere, Cosi capita spesso, che quando c'e' una "protuberanza" un piu' ampia ed alta del normale, ovviamente il pus che c'e' dentro e crea la papula non puo' piu' tornare indietro (se lo facesse la lesione scomparirebbe subito), cosi va avanti per diversi giorni (qualche volta anche 2,3 settimane nei casi piu' rilevanti) fino a quando la pressione del "materiale organico" che salendo ingrossa sempre piu' la papula, infiammandola , crea un forellino, un'apertura in cima della lesione. Questa apertura puo' crare spesso, una punta bianca che poi scompare da sola (o mediante uso dei prodotti su citati) dopo 24-48 ore, oppure puo' creare un classico foretto , dove se si vuol fare una schifezza si spreme la lesione facendo sucire il materiale, oppure come ho semrpe fatto io ho sempre messo i vari prodotti suddetti.Cosi la protuberanza , che essendo pieno di materiale è "rossa" man mano si sgonfia, pero' ed ecco il punto nodale punto numero 1 nei miei casi il rossore scompare nel caso di protuberanze-papule medio grosse dopo molto tempo e non dopo pochi giorni, e soprattutto quel foretto creato sulla cima dalla pressione del sebo, del materiale, crea e mi ha creato in molti casi una cicatrice, cioè un puntino che appiattendosi la protuberanza diventa una appunto un buchetto di color quasi sempre marrone. La domanda è : è possibile evitare appunto che si crei il rossore ed il foro, facendo rientrare il materiale, oppure quando si vede una protuberanza destinata a creare il foro, oppure a crescere ancor piu' e a creare il foro cche una volta appitatasi la protuberanza diventa cicatrice/buchetto? Poi vabbè si puo'prevenire la comparsa di queste lesioni, che chiamo protuberanza (comedoni, cisti ,pustole, pustolette, ecc) pero' ancora non ho capito come, nel mio caso per esempio dove non posso arrestare la crescita del pelo, della barba.
  11. Ciao,ho 25 anni e da 10 ho un'acne, che seppur in fase quasi spenta attualmente , mi procure pustolette comedoni, soprattutto nella zona intorno alla bocca. La causa è qusi sicuramente la rasatura che faccio ogni 48 ore, quindi una crescita del pelo che puntualmente mi provoca questo tipo di lesioni anche perchè è sempre sulla stessa zona, baffi, e intorno alla bocca . Il punto è che ogni volta che mi rado, ecco che spuntano queste "protuberanze" grandi medie piccole, ora non so se ci sono già prima e non le vedo dato la barba, oppure "nascono" proprio al momento della rasatura, pero' il pelo probabilmente centra eccome(il parere del dermatologi a cui mi sono rivolto è spesso contrastante). Ora io dopo anni di airol,benzac, eritromicina,zynerit, insomma tutta la solita roba che viene prescritta dai dermatologi mi sono da tempo scocciato di mettere questa roba che alla fine, diciamolo non è certo un toccasana per la pelle, anche perchè quando l'ho messa sulle "protuberanze" non ho mai visto guarigioni, e sparizioni lampo delle stesse , e spesso c'e' stato anche un esito cicatriziale; certamente a tempo indeterminato non le posso mettere, Cosi capita spesso, che quando c'e' una "protuberanza" un piu' ampia ed alta del normale, ovviamente il pus che c'e' dentro e crea la papula non puo' piu' tornare indietro (se lo facesse la lesione scomparirebbe subito), cosi va avanti per diversi giorni (qualche volta anche 2,3 settimane nei casi piu' rilevanti) fino a quando la pressione del "materiale organico" che salendo ingrossa sempre piu' la papula, infiammandola , crea un forellino, un'apertura in cima della lesione. Questa apertura puo' crare spesso, una punta bianca che poi scompare da sola (o mediante uso dei prodotti su citati) dopo 24-48 ore, oppure puo' creare un classico foretto , dove se si vuol fare una schifezza si spreme la lesione facendo sucire il materiale, oppure come ho semrpe fatto io ho sempre messo i vari prodotti suddetti.Cosi la protuberanza , che essendo pieno di materiale è "rossa" man mano si sgonfia, pero' ed ecco il punto nodale punto numero 1 nei miei casi il rossore scompare nel caso di protuberanze-papule medio grosse dopo molto tempo e non dopo pochi giorni, e soprattutto quel foretto creato sulla cima dalla pressione del sebo, del materiale, crea e mi ha creato in molti casi una cicatrice, cioè un puntino che appiattendosi la protuberanza diventa una appunto un buchetto di color quasi sempre marrone. La domanda è : è possibile evitare appunto che si crei il rossore ed il foro, facendo rientrare il materiale, oppure quando si vede una protuberanza destinata a creare il foro, oppure a crescere ancor piu' e a creare il foro cche una volta appitatasi la protuberanza diventa cicatrice/buchetto? Poi vabbè si puo'prevenire la comparsa di queste lesioni, che chiamo protuberanza (comedoni, cisti ,pustole, pustolette, ecc) pero' ancora non ho capito come, nel mio caso per esempio dove non posso arrestare la crescita del pelo, della barba. <_<
  12. si ma il problema rimane sia la comparsa di comedoni, pustole intorno alla bocca e sulla zona baffi che non si come risolvere, e la desquamazione quotifiana che esplode poi quando mi faccio la barba ogni 2 giorni. Come faccio a usare Eucerin ogni volta continuamentwe, visto che la mia pelle fatica ad assorbire le creme.Infatti devo toglierla col fazzoletto dopo 5,10 minuti, senno' mi resta sul viso e rimane lucido. E questo succede con tutte le creme. :(
  13. fibro mi sono accorto di una cosa:ho dormito sempre appoggiando spessoparti del viso sul cuscino, insomma mai in maniera eretta con la faccia al soffitto. Cosi ho provato a farlo nelle ultime settimane(anche se devo dire devo svegliarmi qualche durante la notte stando in tensione per avere la "posizione", ho la sensazione, anzi zertezza, che sul viso compaiono molto meno imperfezioni,è come se la pelle appunto avesse bisogno di respirare. Infatti su quella parte dove è impossibile avere dello spazio interposto, cioè la nuca e la aprte superiore del collo che sono costretto a poggiare sul cuscino per tutta la notte escono ccon grandissima frequenza comedoni e pustole. Non penso sia una coincidenza. Come potrei risolvere quindi, è come se la pelle non sopportasse appunto di avere i pori occlusi la notte. da cuscini , coperte, ed altro. Riguardo la desquamazione, fibro uso il mach3, il sapone di aleppo che è tra i piu' lenitivi e "dolci" (dopo averne provati tanti di saponi e schiume), ma niente. Che devo fare impacchi di Eucerin crema Urea (che è l'idratante migliore che ho provato) svariate volte al giorno??? (un vasetto di Eucerin sta pure 11 euro e lo si consuma in questo modo prestissimo)
  14. io credo che un piatto di pasta al pomodoro e una pizza al pomodoro, sono cibi tra i piu's meplici e sani che esistano...non riesco ad eliminarli dalla mia dieta quotidianai carboidrati è impossibile per me :( Riguardo i segni in che senso "se potessi tornare indietro"? Riguardo l'altro grosso problema della desquamazione che non so se sia collegato all'acne (che ripeto continua a colpire principalmente la zona dei baffi ed intorno la bocca senza soluzione) ho fatto l'ennesima prova col Sapone di Aleppo e schiuma Noxzema, ma niente sono costretto a mettere tanto Eucerin ogni mattina e ogni volta che mi faccio la barba la desquamazione esplode. Che POSSO FARE?
  15. e che altro devo aspettare per ridurre gli esiti cicatriziali? Qualche comedone bello grosso,mi ha lasciato dei segni soprattutto i primi anni quando l'acne scoppio'. Eliminare i farinacei, significa non mangiare ne pasta, ne pizza, come come faccio? Mi consigli quindi di comprare argilla verde, tea tree oil e gel d'aloe dall'erboristeria?
  16. Fibro sono molto viziato sulll'alimentazione , cosa servirebbe seguire i tuoi consigli solo per un mese, premettendo che cmq questi consigli siano efficaci e che quindi l'alimentazione sia la principale responsabile(cosa che pero' viene smentita da quasi tutti gli addetti ai lavori) Tu pensi che risolverei i problemi di comparsa di foruncoli , comedoni, pustolette, e anche la desquamazione tutti i problemi spiegati nel primo post ? Io sono un grande amante della pizza, non ce la faccio a rinunciarci(la mangio due sere la settimana) dovrei eliminare anche questa? Ho provato ad eliminare il latte per 1 mese ma nulla mi sembra è cambiato. Cioè tu mi sti chiedendo di eliminare i carboidrati che è l'elemento base su cui si fonda la mia alimentazione, come faccio? Io sono viziatissimo sul cibo, inoltre l'uovo non mi piace. Per quanto riguarda il consiglio sul gel all'aloe vera, mi consigli di prendere anche maschera d'argilla(per diciamo la prevenzione e il mantenimento) e tea tree oil....e per la rasatura che proponi? Inoltre si porrebbe fare qualcosa per i segni che non siano i soliti laser, tca, ecc, una cura a base di trattamenti locali domestici ?
  17. neal

    alternativa a retin-a

    aceto di vino??? Che roba è? Non è meglio un gel all'Aloe vera?
  18. Allora ti dico prima di tutto che da qualche tempo la fase piu' attiva risulta essere sulla nuca, da 1 anno circa dove mi compaiono spessissimo pustole,comedoni, ecc Proprio in queste settimane mi è venuto in mente che puo' essere il fattore cuscino e la possibilità di lavare la fodera ogni giorno perfar si che non ci siano batteri ecc., e puo' darsi che lo stesso cuscino abbia avuto una influenza negativa sul viso visto che lo stesso problema mi affligge la zona dei baffi visto che ho sempre dormito con una parte del viso, destra o sinistra appoggiato al cuscino. Pero'devo dire che lavare ogni giorno cuscino e fodera è un problema abbastanza gravoso, pero' sono costretto a farlo,anche se mi chiedo se sia una cosa utile visto che cmq se asciugo la fodera sullo stendino o in qualunque altra parte e modo, lo stesso i batteri ci vanno no? Ora sto usando anche un po' di disinfettante col batuffolo dietro la nuca prima di andare a dormire e poggiare il collo sul cuscino,faccio bene? Riguardo l'alimentazione, la mattina mangio frutta e latte con un po' di nesquik (ho provato a stoppare nesquik per un paio di mesi ma nulla è cambiato), mangio parecchia pasta, carne,una volta alla settimana fagioli, lenticchie e pasta e patate, nessun latticino e salume che non mi piacciono, poco pesce 1,2 volte alla settimana. La frutta la mangio dopo ogni pasto. Mangio anche molto pane devo dire. Devo dirti che senza rasatura compaiono, ma in misura enormemente minore, pero' è difficile stabilirlo visto che s enon mi faccio la barba la peluria va a coprire il viso. Io son convinto che se non dovessi fare la barba non avrei quasi nessun problema, in effetti ho l'acne circa da quando mi è iniziata a crescere la barba e parlo da 7,8 anni fa, a 15 anni. Sicuramente qualcosa centra
  19. sul viso mi escono soprattutto comedoni aperti. Sulla zona dei baffu pustolette, e comedioni chiusi con la punta bianca , insomma entrambi
  20. Ma col rasoio elettrico i baffi vanno via con una passata, due? Oppure rade solo superificialmente?
  21. guarda se non faccio il contropelo non viene via ne la barba ne soprattutto i baffi. Ergo... E pensa che la devo fare ogni 24 ore perchè sia barba che baffi crescono subito. Non uso piu' alcun prodotto per l'acne, ho smesso da anni sia eryacne che airol lozion, e quando compaiono comedoni, pustolette non le curo piu', perchè francamente tra i tanti prodotti che da 10 anni mi hanno rpescritto i dermatologi non so piu' che pesci pigliate, e francamente vorrei qualcosa che rpevenisse la comparsa di queste cosse Sulla zona dei baffi (i due lati sopratuttto) escono continuamente (questo sicuramente accentuato dalla rasatura dei baffi fatta soprattutto in contropelo) sia pustolette che comedoni(pero' ho provato a non radermi per quasi 1 mese i baffi resistendo e radendomi ho visto che cmq sotto il pelo qualchepustoletta era ugualmente comparsa), intorno alla bocca e sul resto del viso sopratuttto comedoni . Ora c'e' anche l'altro grosso problema di deaquamazione, che ogni mattina compare sul viso ed esplode quando mi rado,subito dopo, ho provato su suggerimento di qualcuno del forum il sapone di aleppo, a posto del sapone proraso, ma non ho risolto nulla anzi. :(
  22. neal

    La mia soluzione alla DS

    il clear e clean è assolutamente FUORI COMMERCIO in Italia
  23. neal

    La mia soluzione alla DS

    il clear e clean è assolutamente FUORI COMMERCIO in Italia
  24. neal

    La mia soluzione alla DS

    pure zone e clean e clear sono due linee di prodotti,NON SONO DUE PROdOTTI Tu hai fatto due post in cui hai indicato confezioni e prodotti di versi. Fai confusione, molta visto che hai pure scritto clear and clean mente è clean e clear il nome della linea
  25. Salve , ho 23 anni,e da 8 il mio viso è afflitto da questi problemi. Ho girato dermatologi ma nulla, Il punto che è che ormai da molto tempo, 3,4 anni, facendo la barba , col Mach3 avendo provato anche altri rasoi ed avendo scartato gli elettrici perchè non radono bene) ogni 2 giorni come consuetidine per non avere neanche un pelo sul viso visto che non sopporto ne la barba ne soprattutto i baffi, provando ad utilizzare sia schiume che saponi tipo Nivea, Proraso,Dseb ed Ogni volta che mi faccio la barba sto a punto ed a capo con desquamazione-screpolatura [(che da tempo pero' mi compare quando mi sveglio e con la rasatura esplode) , irritazioni e soprattutto DISGRAZIATAMENTE pustolette , brufoli in particolare sulle due zone inferiori dei baffi e intorno alla bocca . Per me è come una malattia grave questa cosa perchè provoca tantissimi problemi , e i dermatologi che ho consultato non hanno mai risolto prescrivendomi antibiotici e farmaci per l'acne,Eryacne, Benzac, Airol, Retin A, Dalacin, Zynerit li ho provati tutti ma non solo no rpevengono nulla, ma non hanno quasi alcun effetto sul comedono, o sulla pustola che compare e all'80% esce la cicatrice, inoltre io non mi tocco assolutamente .
×
×
  • Crea Nuovo...