No.
I capelli che rischiano lo shock loss non sono quelli che vengono trapiantati, ma quelli che si trovano nella zona diradata e che potrebbero cadere per "trauma da intervento".
Qualcuno mi sa dire perchè sulla confezione del Kirkland c'è scritto di usarlo solo sul vertex?
Nelle altre zone non dà risultati? Vale per tutti i minox?
Lungi da me l'idea di smentirti ma, visto che non lo conosco, potresti postare qualche link interessante di casi di questo chirurgo?
Ovviamente non dal suo sito, che tra l'altro è facilmente rintracciabile. Sarebbe utile a tutti.
Ciao.
Mah, io so che alcuni chirurghi trapiantano anche i peli corporei sulla testa.
Si chiama body hair transplant, ne ho visto solo un caso e il risultato non era un gran che, ma bisognerebbe informarsi meglio.
Altrimenti protesi o boccia.
Lascia perdere i centri tricologici!
Devi valutare i risultati dei chirurghi NOME E COGNOME non del centro pincopallino in cui non sai chi ti opera.
In Italia vale la pena farsi operare solo da Tesauro, altrimenti si va all'estero.
Leggi la sezione "Trapianto di capelli" e poi cerca su google xxx (eliminando gli spazi). Troverai molte testimonianze di operazioni corredate da fotografie che ti aiuteranno a farti un'idea.
A me piace, in particolare il disegno delle hairline ed i prezzi sono abbordabili (l'unico direi).
Il problema è che mi sembra che oltre le 2500 uf non vada, per cui non è adatto a tutti.
Io ho preso il tagliapasticche, ma mi ci trovo malissimo.
Quando si chiude il coperchio per tagliare non si può vedere dove taglia la lama e far restare ferma la pasticca è un'impresa, date le dimensioni.
Ho risolto con una lametta: taglio preciso e poco sbriciolamento (come col tagliapasticche).
Spesso le soluzioni più semplici sono le migliori.