Vai al contenuto

nightstalker

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    5
  • Iscritto

  • Ultima visita

nightstalker's Achievements

  1. beh concordo con chi dice che l'effetto del prodotto omeopatico si esplica soprattutto con un indotto effetto placebo nel sogetto che ne fa uso. Ovviamente come tutti gli effetti placebo ha una qualche risultanza solo in casi che non richiedono delle vere cure mediche. Un esempio è dato dagli stati di ansia: provate a dare una pillola omeopatica anzichè un valium a una persona fuori di sè in imminente attacco di panico..... altro che placebo vi schianta in faccia...
  2. nightstalker

    Povera Britney..

    "A NIGHT IN PARIS" Voto 6 Recitazione 5.5 Fotografia 4 la p***a finale può valere la pena
  3. Dunque salve a tutti, scrivo in questo interessantissimo forum dopo averne letto numerosi post, poichè nuovo al "mondo" del finasteride (di cui fino a 2 gioni fa ignoravo anche l'esistenza). Innanzitutto il mio quadro clinico: ho 26 anni e già da un paio di ani avevo notato un certo stempiamento accompagnato da un indebolimento del capello. Vista la situazione familiare (padre e nonni in piazza :unsure: ) mi sono rivolto al dermatologo. Dopo l'analisi della chioma il derma riscontrò una situazione non "pericolosa" e mi consigliò un primo approccio diciamo + soft tramite minox (5%) e dei vari integratori (tra i quali un certo Viscaplus che mi sento di consigliare poichè secondo me efficace). La situazione del capello posso dire si sia stabilizzata, subendo delle piccole oscillazioni a seconda dei vari periodi dell'ann; non ho notato un evidente progredire della stempiatura o altri effetti indesiderati. Nell'ultima visita, risalente a 3 giorni fa, il derma mi ha detto che anche se la situazione era sotto controllo per lui poteva essere il momento di dare una "rafforzata" al capello che secondo lui si era un po' nuovamente indebolito. Per questo mi ha prescritto il finasteride, nella forma del Propecia, dicendomi appunto degli eventuali effetti collaterali etc etc. Ho quindi parlato col carissimo amico Tengoduro che mi ha racontato tutto quello che si poteva voler sapere sul finaste (indirizzandomi anche a questo sito) e consigliandomi al posto del propecia il buon vecchio "quartino di proscar". Cmq per motivi che non sto qui a dire ho ricontattato il derma su quest'ultima questione il quale mi ha detto che per l'inizio preferisce che prenda il propecia poichè di dosaggio fisso e assicurato (anche se in quell'altro modo la differenza è cmq minima) poichè in tal modo pò meglio valutare la risposta clinica del mio capello senza avere delle variabili esterne che ne potrebbero randomizzare gli effetti e quindi l'interpretazione. In ogni caso non ha escluso che passata la prima fase possa passare isi al proscar (vedremo tra 3-4 mesi...) In ogni caso ogni consiglio, opinione, etc etc sull'argomento è + che apprezzata, specialmente riguardo al tanto "temuto" calo della libido e diluizione dello sperma (omg!) Ty BB
×
×
  • Crea Nuovo...