
Angus
Salusmaster User-
Numero contenuti
565 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di Angus
-
Aquatac e Hard Bond. Le colle del futuro
Angus ha risposto ad una discussione creata da bette2 in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
presente, ci sto pure io! e con entusiasmo! gran bella cosa questa! bette, non so quanto siano grandi le confezioni: tu che le hai sotto mano, riesci a darci una indicazione grossolana su quanto secondo te potrebbe durare una confezione di acquatac o una di hard bond, così sappiamo un pò come regolarci per decidere se acquistarne una sola di ogni tipo o più? Anche sulle dimensioni del flacone del lace releaser, perchè se è piccolo come quello della true a quel punto sarebbe bene acquistarne parecchi -
La mia amica cinese ...
Angus ha risposto ad una discussione creata da Fred in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
sì ma non postare assolutamente nomi indirizzi o quant'altro sul forum! cmq bravo fred! ciao -
cmq come sottolinea anche lui in uno di quei post i capelli della protesi son fantastici, e combaciano perfettamente come colore con i suoi ai lati!!! notare il fatto che le foto sono fatte anche in situazioni con luce diversa, eppure... sempre stesso colore e stessi riflessi dei suoi!! fantastico!!
-
bè, ti capisco maccabeone, anche io sono molto giovane come te, cmq francamente non so se sia fattibile un diradamento di 2mm, perchè in pratica non sarebbe neanche visibile. A quel punto chiedi un frontale senza effetto naturale. Cmq ha ragione in pieno pedro, dipende tutto dall'età. Se si è sopra i 30 va più che bene un diradamento iniziale del genere, se ne hai 20 è diverso. Però c'è anche da considerare il fatto che il tipo della foto ha scelto una protesi con densità tutta uniforme a 67% (così mi pare di aver letto). Se tu invece scegli una densità sul 100%, oltretutto per una parziale molto piccola, credo che sia implicito che il frontale debba essere diverso e gradualmente più folto, visto che negli stessi 2 cm si deve arrivare ad un 100 anzichè ad un 67. Penso che alla fabbrica, visto che fabbricano continuamente protesi di tutti i tipi, queste cose più o meno le sappiano e le capiscano. Poi al massimo la prima la prendi di questo tipo, così la gente noterà di meno il tuo cambiamento, e poi se non ti soddisfa dalla seconda in poi richiedi espressamente un frontale più folto
-
pulizia con la colla tru
Angus ha risposto ad una discussione creata da surferste in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
bette ma allora è vera sta cosa che non serve neanche il solvente??? a me sembrava una presa x il cu_lo!!! come funziona allora? come si fa a staccarla senza solvente se per giunta ha pure un'ottima tenuta? -
belli ma........
Angus ha risposto ad una discussione creata da gionni in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
x nohairs: sì sì, certo, quello l'ho capito. è chiaro che qualsiasi ragazza, se viene a scoprire che non le hai detto una cosa del genere può sentirsi offesa o presa un pò in giro, è inevitabile, hai ragione. Ma come ho già detto, io sono convinto che è meglio pensarci 10 volte prima di dirlo, sennò poi potremmo pentircene amaramente.. se c'è piena e reciproca comprensione e fiducia sì, altrimenti niente! x plastiko e lisa: l'esempio delle tette finte è perfetto! ...e infatti a me non creerebbe alcun problema, anzi... meglio così!! poi anche se si vede e si sente (cmq qulle finte non mi sono ancora mai capitate! ), che male c'è?? se lei lo ha fatto vuol dire che prima non si sentiva a suo agio, e sicuramente ora avrà ottenuto un risultato estetico migliore, per cui... ben venga!! io non ho alcun problema con cose di questo genere, mentre conosco tantissimi xxxxx che rabbrividiscono al pensiero di un paio di tette siliconate... boh?!? vabbè, ognuno la pensa come vuole, è giusto così. se ci pensate però alla fine è la stessa cosa dei capelli: alcuni sono schifati dall'idea della protesi, e scelgono farmaci trapianti ecc.ecc, infamandoci per la nostra "falsità"... e noi invece noi, non avendo questo blocco psicologico, non abbiamo il problema a farlo e ad ottenere così il miglior risultato estetico possibile! semplice! Capelli finti x noi e tettone finte x le nostre donne!!! (Quelle piatte le lasciamo ai trapiantati... eheheh!! ) -
belli ma........
Angus ha risposto ad una discussione creata da gionni in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
EHI GIONNI!!! Finalmente ti rivedo quì sul forum! Mi fa piacere! Beh, come ti avevo già detto la mia personale opinione a riguardo è che per come la vedo io non è assolutamente obbligatorio dirlo, anzi... non sono d'accordo con nohairs72, in quanto, secondo me, al massimo è giusto dirlo ad una ragazza speciale, alla quale si tiene particolarmente, e quindi dopo un certo tempo che la si conosce. Non mi sembra per niente una cosa sensata dirlo subito ad una qualsiasi ragazza con la quale si ha avuto un'avventuretta veloce veloce (a che scopo dirglielo?? per farsi spuxxxxxre da lei??), e d'altra parte non mi pare giusto neanche tenerlo nascosto per anni (sempre che sia possibile...) ad una ragazza con la quale si ha una storia vera, e quindi onesta ed aperta. xxxxx in giro ce n'è poca di gente capace di mantenere i segreti altrui, e penso lo sappiate bene tutti... quindi prima di divulgare inutilmente informazioni riservate, solo perchè ogni tanto tenere un segreto assoluto diventa pesante, dovremmo cercare di sapere bene a che tipo di persona lo stiamo dicendo (perchè in certi casi faremmo prima coi manifesti...) Personalmente non ci vedo nulla di male nel tenersi un segreto tutto per sè, anche perchè chiunque di noi ne ha, capelli a parte. Poi come già detto se si sta con una persona della quale si ha la massima stima e fiducia, dopo un certo tempo lo si può, e lo si deve dire, ma io sono convinto che a quel punto quella persona, se veramente è la bella persona che crediamo, ci capirebbe senza troppi problemi. -
Ultimamente sto perdendo tantissimi capelli, un pò da tutte le zone, soprattutto nuca e lati, forse perchè lì ce ne sono di più. Ho smesso da due mesi con finasteride dopo tre anni di assunzione. Volevo sapere se è più probabile che la mia forte caduta di questo periodo sia dovuta all'interruzione con fina o al semplice ricambio stagionale. Ho sempre sentito dire che normalmente i capelli dovrebbero cadere in grande quantità nel periodo in cui si "rinnovano", e questo avviene tipicamente in autunno e primavera. é possibile che io sia diverso e che abbia il ricambio in estate anzichè in autunno? Ricordo che anche l'estate scorsa in questo periodo ne vedevo cadere tantissimi. Ogni persona può avere il ricambio in un periodo diverso, oppure la stagione in cui questo avviene tassativamente l'autunno per tutti, e quindi la mia caduta attuale è più probabilmente da imputare alla fina? grazie!
-
Ho cercato anche io qualcosa in rete sulla potenziale pericolosità del cianoacrilato, la sostanza fondamentale della colla Truetape. Ho fatto una ricerca veloce, per ora non ho trovato granchè, ma credo che siano cmq notizie abbastanza positive che confermano quanto ci aveva già detto xxx. Anche secondo me questa sostanza dovrebbe essere abbastanza sicura! (certamente non è tossica o cancerogena, al massimo in certi casi potrebbe dimostrarsi lievemente irritante, ma questo penso possa valere per qualsiasi colla quindi, non facciamoci troppi problemi...) Dal sito: www.polial.polito.it/cdc/macrog/pca.html ho trovato un parere semplice semplice e decisamente tranquillizzate (sono gli ultimi due paragrafetti, in fondo alla pagina) "...I policianoacrilati hanno un'altra utile proprietà: non sono tossici. Pensiamo a questo: si legano alla pelle e non sono tossici. Cosa potresti fare con un prodotto simile? Cosa ne dici di usarlo al posto di ago e filo per suturare le ferite? Alcuni dottori stanno provando ad usarlo come adesivo per riattaccare la cornea e la retina nei casi di distacco. Inoltre si stanno provando dei film in policianoacrilato da usare come pelle sintetica negli innesti dopo una grave ustione. Normalmente per scopi medici si usano policianoacrilati con un gruppo alchil estere più lungo di quello che si trova nelle super colle. Un esempio è il poli-ottilcianoacrilato qui a destra. Questo perché i policianoacrilati con gruppi alchil estere corti, come il gruppo metile, possono irritare la pelle; le catene più lunghe non hanno questo effetto..." Dal sito: www.eurom.it/medicina/ao/ao13_3_29.html ho notato poi che composti a base di metil-cianoacrilato sono usati in odontoiatria come sigillanti per la prevenzione della carie, e questa mi sembra una cosa decisamente positiva!! Infine ho trovato una scheda informativa riguardante un prodotto (sempre della Loctite, che produce il famoso Attack, ma questa penso sia la scheda di un altro collante, sempre cmq a base di cianoacrilato). Non è certo un adesivo specifico per protesi, è un prodotto diverso, in più qui si parla di metil cianoacrilato e non cianoacrilato, e francamente non so bene se sia esattamente la stessa cosa perché di chimica ne so ben poca, cmq di sicuro è sempre un collante molto simile, per cui anche le indicazioni tossicologiche relative a questo penso possano interessarci. (Per chi ne sa qualcosa di più di chimica invito a dare un’occhiata in giro x la rete) cmq vi riporto le parti principali di questa: "2.INFORMAZIONI SULLA COMPOSIZIONE Natura Adesivo cianoacrilato. Ingredienti Pericolosi nella Sostanza Ingredienti Concentrazione Frasi R Classe metossietil cianoacrilato 60.00 - 99.00 3.INDICAZIONE DEI PERICOLI Incolla la pelle e gli occhi in pochi secondi. Altamente reattivo all'acqua. (Vedere la Sezione 4 Pronto soccorso). 4.MISURE DI PRONTO SOCCORSO Pronto Soccorso - Inalazione Portare la persona colpita all' aria aperta e se dovesse ancora sentirsi male, ricorrere alle cure di un medico. Pronto Soccorso - Pelle Evitare il distacco forzato delle parti incollate. Staccare delicatamente le superfici usando un oggetto dal bordo levigato come un cucchiaio, preferibilmente dopo aver immerso la parte in acqua saponata calda. Durante la polimerizzazione i cianoacrilati emettono calore. In rari casi una grossa goccia può generare abbastanza calore da causare scottature. Le scottature possono essere trattate normalmente dopo che l'adesivo è stato rimosso dalla pelle. Se accidentalmente si incollano le labbra, applicare acqua tiepida sulle stesse e raccomandare di mantenerle umide con la saliva della bocca, esercitando anche una leggera pressione dall'interno. Separare arrotolando le labbra. Non cercare di separare le labbra forzandole con un'azione diretta. Pronto Soccorso - Occhi Se le palpebre sono incollate, liberare le ciglia con acqua calda applicando un panno umido. Il cianoacrilato si lega con la proteina degli occhi provocando una lacrimazione che aiuta a staccare l'adesivo. Tenere l'occhio coperto fino a che l'adesivo no sarà completamente staccato, in genere dopo 1 - 3 giorni. Non cercare di aprire l'occhio forzandolo. Rivolgersi a un medico qualora alcune particelle solide di cianoacrilato intrappolate dietro la palpebra dovessero provocare danni da abrasione. Pronto Soccorso - Ingestione Assicurarsi che le vie respiratorie non siano ostruite. Il prodotto polimerizza immediatamente in bocca rendendone quasi impossibile l'ingestione. La saliva stacca dalla bocca lentamente il prodotto solidificato (alcune ore). 5.MISURE ANTINCENDIO Prodotto non infiammabile (punto di infiammabilità superiore a 80°C (CC). Se il prodotto dovesse incendiarsi, spegnere il fuoco con polvere secca, schiuma o anidride carbonica. Tracce di fumi tossici potrebbero svilupparsi durante l'incenerimento ed è consigliato l'uso di un autorespiratore. 6.MISURE IN CASO DI FUORIUSCITE ACCIDENTALI Ventilare l'area. Non usare stracci per pulire. Polimerizzare con acqua e raschiare il pavimento. 7.MANIPOLAZIONE E STOCCAGGIO Spostamento Si consiglia una ventilazione (basso livello) quando si usano grandi volumi o in presenza di odore (la soglia dell'odore è di circa 1- 2ppm). E' consigliato l'uso del dosatore per minimizzare il rischio di contatto con la pelle o con gli occhi Immagazzinaggio Conservare nel contenitore originale a 2-8°C. 8.CONTROLLI DI ESPOSIZIONE/PROTEZIONE PERSONALE Il TLV per il metil cianoacrilato strettamente affine è 2ppm, ACGIH, TWA. Si consiglia di indossare guanti di polietilene o polipropilene quando si usano grandi volumi. Non usare guanti in PVC, gomma o nylon. Usare una protezione per gli occhi quando vi è un pericolo di spruzzi. 10. Stabilità e Reattività In presenza di umidità avviene la polimerizzazione. 11. Informazioni Tossicologiche Inalazione In un'atmosfera asciutta con un'umidità relativa <50%, i vapori possono irritare gli occhi e il sistema respiratorio. L'esposizione prolungata a concentrazioni elevate di vapori può provocare effetti cronici nei soggetti sensibili. Pelle Incolla la pelle in pochi secondi. Considerato di bassa tossicità; LD50 dermica acuta (coniglio) >2000mg/kg. A causa della polimerizzazione sulla superficie della pelle non è possibile una reazione allergica. Occhi Il prodotto liquido incolla le palpebre. In un'atmosfera secca (UR<50%) i vapori possono provocare irritazione e lacrimazione. Ingestione I cianoacrilati sono considerati di una tossicità relativamente bassa. LD50 orale acuto >5000mg/kg (ratto). E' quasi impossibile ingerirlo in quanto polimerizza rapidamente in bocca." In definitiva non so quanto questo possa essere attinente al nostro caso, ma in generale il cianoacrilato mi sembra una sostanza abbastanza sicura, praticamente non tossica e che non può sviluppare reazioni allergiche al contatto con la pelle. (Certo però che non è acqua, quindi un minimo di ovvia e doverosa attenzione nell’uso ci vuole!) Se trovate altro continuate a riportarlo sul forum! Ciao
-
ARRIVATA AQUATAC
Angus ha risposto ad una discussione creata da bette2 in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
azzz... solo 4 giorni? brutta storia... almeno parli di 4 giorni "intensi" cioè con mare, doccia e grandi sudate estive? -
forse arrivata colla a base d acqua
Angus ha risposto ad una discussione creata da surferste in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
molto bene! facci sapere le tue impressioni anche tu! -
ARRIVATA AQUATAC
Angus ha risposto ad una discussione creata da bette2 in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
infatti! costa veramente poco! una domanda: è in crema vero? dalle prime impressioni, ti sembra molto diversa dalla bonding cream che hai provato poco tempo fa? grazie!ciao! -
E' TEMPO DI EMIGRARE
Angus ha risposto ad una discussione creata da bette2 in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Ok, appunto! Perfetto! ancora complimenti! ciao! -
E' TEMPO DI EMIGRARE
Angus ha risposto ad una discussione creata da bette2 in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
PS: per il momento il forum è leggibile da chiunque, quando sarà tutto sistemato non lo sarà più, giusto? -
E' TEMPO DI EMIGRARE
Angus ha risposto ad una discussione creata da bette2 in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
ohhhh bravissimo bette! questa del forum non accessibile da chi non è registrato è la soluzione migliore! bravo! mi iscrivo subito! lì saremo più tranquilli x tix: ti è arrivato il mio messaggio privato? fammi sapere! ciao!! -
La top Gun
Angus ha risposto ad una discussione creata da misterfreddi in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
ma sì infatti! intanto ce l'abbiamo, poi se ci troveremo bene con lo specchio ok, altrimenti inizieremo a prenderci la mano come ha fatto pedro e sarà ancora più semplice! -
Ordine Protesi OK
Angus ha risposto ad una discussione creata da bette2 in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
non usare quelli caduti, tagliane un ciuffetto abbastanza consistente vicino alla radice. Meglio poi se li prendi dalla zona corrispondente ad uno dei bordi della protesi, perchè proprio in quel punto il colore dei tuoi dovrà perfettamente combaciare a quelli della protesi. (qualche lieve differenza di colore nei nostri capelli può esserci, da zona a zona) O ancora puoi prenderne più di un ciuffetto, magari uno da sopra e un paio dai lati, sempre attorno all'area in cui andrai a metter la protesi. Non tagliarne pochissimi, un bel ciuffetto. Anche io "tiravo" a tagliarne il meno possibile, poi invece alla fine ne ho presi tre bei ciuffi così son più tranquillo che possano individuare meglio il colore, tanto in testa mica si vede la differenza per quelli. ciao -
La top Gun
Angus ha risposto ad una discussione creata da misterfreddi in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
tu freddi stai usando lo specchio? -
Agevoliamo lavoro di Bette
Angus ha risposto ad una discussione creata da KapeLLon in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
tra l'altro se posso permettermi io direi di tener conto anche economicamente dell'impegno e della disponibilità di bette in altre parole secondo me sarebbe giusto dare a bette qualche soldino in più del costo effettivo della protesi, perchè mi sembra doveroso valorizzare il grande lavoro che sta facendo per tutti noi. non tutti lo farebbero e poi teniamo conto che oltre ad essere un gran lavoraccio per bette è sicuramente anche una notevole perdita di tempo (solo le spedizioni singole ad ognuno di noi, tra impacchettamento e roba varia...) e poi a sto mondo ormai non c'è rimasto più nessuno che fa niente per niente... vediamo almeno di esser riconoscenti a chi fa tanto senza pretendere niente!!! -
Da un pò di tempo avverto molto spesso un certo prurito nella zona del vertice, solo in quella specifica zona. Lavo i capelli 4 o 5 volte a settimana, non ho forfora, arrossamenti o irritazione della cute, tutto normale. Ho alopecia androgenetica, ma finora sta colpendo solo davanti, stempiature e diradamento, mentre dietro la foltezza è ancora quasi la stessa di qualche anno fa, o per lo meno è calata molto poco. Mi chiedevo se il prurito nel vertice può essere considerato un segnale del possibile arrivo di un qualche tipo di problema anche lì dietro, cioè se può avere qualche legame con un problema di miniaturizzazione o di caduta anomala, oppure se più probabilmente è solo un banale prurito che col tempo sparirà da sè e nulla di più. Grazie!
-
forse ho trovato la colla
Angus risposto a una discussione in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
perfetto! sì xxx, hai fatto benissimo a tenere quel margine. se poi ora riuscite anche ad avere un prezzo migliore è un ottima cosa, soprattutto per i prossimi ordini e per chi non ha partecipato a questo. (anche perchè a me, con la parziale, la colla durerà un anno a dir poco!! ) L'ostacolo più importante da riuscire a superare è la cifra fissa di 200$ di ordine minimo che avevano imposto inizialmente a xxx -
forse ho trovato la colla
Angus risposto a una discussione in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
vabbè, con xxx avevam concordato un prezzo maggiore, sui 28, per le eventuali spese di spedizione ecc.ecc. poi se saranno troppi al massimo ci aggiusteremo dopo cmq se la trovi a meno parlane con lui, così vi informate un attimo meglio e riuscirete ad ottenere x un congiunto i prezzi migliori! bravo pedro! -
forse ho trovato la colla
Angus risposto a una discussione in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
ma scusa, ma non è lo stesso da cui ha ordinato xxx??? 20$??? -
x freddi
Angus ha risposto ad una discussione creata da eros in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
bravo nocalvono! concordo in pieno sugli esempi che hai fatto! specialmete garzelli! -
A qualcuno comincio a dare fastidio
Angus ha risposto ad una discussione creata da bette in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
...le nuvole, dio, la luce, le stelle... oh maccabeone ma cosa ti sei fumato prima di scrivere sta roba?!?!? comq concordo con capellon, non preoccupiamoci delle stelline, chissenefrega!!