Vai al contenuto

kurt76

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    37
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di kurt76

  1. Davvero complimenti a quintoj per il modulo :60: : permette la compilazione anche a chi come me è un neofita del settore :sudato: . Poi medusa risponde in tempo reale alle nostre incertezze rendendo tutto ancora più facile. A questo proposito :fischietto: vorrei fare un paio di domande a medusa: 1)il colore del lace "clear" che ho scelto nell'ordine precedente e con cui mi trovo bene a quale di quelli ora elencati corrisponde? 2)per il poly lati e dietro a tuo parere quale colore va scelto che gli si avvicini di più? Grazie mille, xxxxx.
  2. E se voglio scegliere soltanto il generico "medium wave" devo anche indicare l'ondulazione relativa (2.8 cm.) nel campo sottostante (mi pare relativo alle zone) o devo lasciarlo vuoto? Scusa la domanda un pò banale, ma non vorrei omettere qualche indicazione utile nel modulo. Grazie mille.
  3. Ciao, con un pò di ritardo (per motivi che ho espresso a medusa, sempre comprensivo) posto le mie impressioni sulla seconda protesi dell'ordine congiunto, anche se devo ancora indossarla. La mia è una swiss lace con bordi e dietro in poly, densità 70-105-110, slight wave. QUALITA' CAPELLI: 8, sono morbidi, profumati, luminosi, quasi della giusta ondulazione (ma ho scelto così per averli più pettinabili e pensando di adottare una pettinatura corta), di colore e riflessi uguali ai miei, densità ottima (anche se spero che indossandola si intraveda un pò la cute), rosetta meno visibile della precedente (anche se le differenze sono minime, il che mi fa pensare che la factory lavori proprio così per dare un effetto naturale). QUALITA' LACE: 8, ho provato ad applicare una strisciolina sulla fronte e scompare abbastanza bene. SCOLORIMENTO NODI (E LORO INVISIBILITA'): 7,5, anche se (rispetto alla prima protesi) alcuni capelli sul front risultano leggermente scoloriti, ma ad un occhio profano come il mio è qualcosa di impercettibile. Come sempre la lunghezza del calco è stata pienamente rispettata dalla factory. In attesa di vedermi con i nuovi capelli ringrazio ancora il trio dei coordinatori (e gli utenti che hanno dato il loro apporto) per aver reso fattibile questa iniziativa (praticamente ed economicamente) a tutti e per avervi profuso tutte le proprie energie (anche a costo di sacrifici nella propria vita privata per garantirci un'assistenza e un supporto giornalieri). Grazie ancora, xxxxx :60: .
  4. Ciao, oggi ho ritirato la mia prima protesi. Innanzitutto mi preme ringraziare di cuore la triade (a prescindere da qualunque giudizio sull'impianto) per aver reso possibile questa iniziativa ai neofiti del settore come me che all'inizio avevano preclusioni o non sapevano destreggiarsi nel mondo delle protesi. Ma veniamo al dunque: io ho ordinato una swiss lace con lati e dietro in poly con percentuali graduali (70-95-100, anche se dall'ordine si evince che Medusa con la sua abituale accortezza ha fatto aumentare le ultime due del 10%) e queste sono le mie impressioni. QUALITA' CAPELLI: 8, sono morbidi, naturali, quasi della giusta ondulazione (ma ho scelto così per averli più pettinabili), di colore quasi identico al mio (anche in alcuni riflessi rossicci non so quanto voluti), densità ottima (del resto le percentuali sono tranne che nel front del 105-110 %), unico neo la rosetta centrale abbastanza rada per 1,5-2 cm. (considerando che la mia protesi è diciamo parziale in quanto misura in lunghezza qualcosa più di 10 cm., in effetti la rosetta verrebbe a trovarsi in posizione innaturale, ma spero con l'acconciatura di risolvere il problemino, altrimenti visto che ho scelto il freestyle e il lace sottile provo a portare i capelli indietro e dovrei averla nascosta). QUALITA' LACE: 7,5 ho scelto il più sottile con i rischi che comporta proprio per l'invisibilità ma per dare un giudizio esaustivo sulla sua effettiva scomparsa a pelle potrò esprimermi solo quando avrò rasato i capelli del front e provato l'impianto. Ho timore che il materiale possa essere delicato e per questo per il prossimo ordine penso di provare la combinazione swiss (front) - french lace per la base anche se considerando il poly dietro questa misurerebbe solo 7-8 cm. e non so quanto convenga. Cmq al riguardo chiederò al sommo Medusa, ma sono ben accetti anche i consigli degli utenti del forum. SCOLORIMENTO NODI (E LORO INVISIBILITA'): 7,5 a mio parere solo un occhio esperto li noterebbe e poi i capelli mi sembrano annodati bene. Ah, la lunghezza del calco è stata pienamente rispettata dalla factory. Quindi posso dire di essere soddisfatto come spero avvenga per ogni utente e di questo sono grato sinceramente al trio Medusa. Ciao.
  5. Ciao, secondo me oltre a quello che hanno detto gli altri utenti del nostro forum va anche valutato il fatto che: a)il trapianto è sempre un'operazione ragion per cui non mi sentirei a mio agio ad affrontare un intervento del genere oltreoceano (dove lavorano i migliori) con lo scoglio della lingua, del paese straniero, dei costi esorbitanti e senza poter contare su un'adeguata assistenza nelle settimane a venire; b)non ha senso restare diradati a vita o conservare i propri parietali se bisogna assumere farmaci come la fina che con tutte le rassicurazioni del caso sono da prescrivere agli anziani che soffrono di ipertrofia prostatica e non a un ragazzo di 20-30 anni che è nel pieno della propria vita e che potrebbe andare incontro a scompensi ormonali; c)anche ammettendo il trapianto si è sempre costretti ad assumere fina per conservare i capelli indigeni altrimenti restano solo quelli trapiantati e si riparte da zero; d)l'impiastricciamento quotidiano a base di minox e affini penso sia peggio della manutenzione settimanale di una protesi. In sintesi secondo me se la fina mi facesse conservare i capelli di un 20enne (cosa che penso faccia soltanto a chi risponde bene al farmaco) sarei anche disposto al sacrificio di ingurgitarla a vita, ma dal momento che nei casi più evidenti di diradamento o nelle calvizie più precoci e deleterie il farmaco è quasi ininfluente (se non nel conservare il crown) direi che il gioco non vale la candela e allora ben venga la protesi.
  6. Ciao Medusa, puoi dirmi se (come avevi anticipato in un topic precedente per le protesi che erano ancora in fase di lavorazione) hai fatto aumentare la densità del 10%? Nel caso della mia protesi (densità progressiva 70-95-100) questo eventuale aumento riguarderebbe tutti e tre i parametri? E' solo per regolarmi per un eventuale secondo ordine congiunto. Cmq grazie ancora a voi tre per l'immane lavoro che state svolgendo per noi utenti del forum. Ciao.
  7. Ciao, se possibile vorrei aderire anch'io all'analisi dei prodotti scelti dagli utenti del gruppo d'indagine. La salute e lo spirito di gruppo vengono prima di tutto.
  8. Ciao, vorrei fare un'ultima domanda agli organizzatori che ringrazio ancora per la loro incondizionata disponibilità: se ad esempio nel modulo scelgo come misura del poly lati e dietro 2 cm., la zona 3 sul calco deve essere disegnata con la stessa identica larghezza o fa fede il dato della larghezza in cm del modulo e il disegno delle zone sul calco è solamente indicativo? Grazie mille.
  9. Ciao, vorrei porre alcune domande (non so quanto possano essere di utilità agli altri utenti essendo un neofita del settore, se non hanno molto senso me ne scuso): 1) i baby hair comportano maggiore difficoltà nella manutenzione del front? 2)se scelgo il lace sottile e invisibile in zona 1 e 2 devo specificare quale (sfs) nella linea che segue o va bene così? 3) quanti cm mi consigliate di impostare il poly lati e dietro? 4) l'opzione nodi scoloriti va selezionata per una resa estetica migliore del lace? Grazie anticipatamente.
  10. Ciao a tutti, è la prima volta che posto su questo straordinario forum dopo avervi navigato per un mesetto alla ricerca di una soluzione al problema aga che mi affligge da circa 7 anni. Ho 30 anni, diradato su tutto il front, mentre il vertex e i parietali sono in buone condizioni, per cui portando i capelli in avanti ho finora risolto il problema senza che nessuno potesse notare segni evidenti di aga (se non in quelle condizioni poi non tanto estreme come il mare, la moto o il vento stile bora contro cui può solo il gel ultra forte). Ora, però, ho deciso di smettere con la fina che assumo ormai da 6 anni, accantonando perciò l'idea del trapianto che come tutti sappiamo impone di non cessarne l'assunzione pena la perdita dei capelli indigeni. Insomma mi ero un pò rassegnato all'idea di dover accettare passivamente l'idea della resa sul fronte capelli quando mi sono imbattuto in questo forum scoprendo la vostra stupenda iniziativa cui sono molto interessato. Spero di non essermi dilungato troppo, mi sembrava giusto (superato l'impaccio iniziale che l'aga in me induce) farmi conoscere da tutti gli utenti del forum (che ringrazio per il contributo di esperienze e conoscenze) ma soprattutto per una questione di correttezza dai fautori di questa iniziativa cui mi premeva esprimere ancora la mia gratitudine per essersi sobbarcati un impegno così oneroso ma allo stesso tempo così utile a noi utenti. Grazie ancora e ciao.
×
×
  • Crea Nuovo...