Vai al contenuto

danieleb

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    57
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di danieleb

  1. si ma quanti topic hai fatto uguali???
  2. leggi sulle avvertenze....sicuramente qualcosa ti dirà
  3. la ds purtroppo è una malattia cosi...il + delle volte si riesce solo a tamponarla ...bisogna trovare il prodotto adeguato per tenerla a bada...magari chi ha cxxx riesce anche a guarirci!
  4. danieleb

    Ci sono anch'io! :(

    forse prima sarebbe meglio sottoporsi a una visita dermatologica per sapere se effettivamente è dermatite seborroica....magari è qualcosa di + lieve
  5. danieleb

    perche' proprio io?

    daccordissimo con vlee...bisogna capire DA SOLI cosa sia a scatenare questa malattia...e gran parte del problema è risolto
  6. danieleb

    Dermatite Seborroica

    io ho notato questo peggioramento....+ con il cioccolato che con il caffè e il cioccolato non è fatto solo da cacao....anzi...
  7. con il rasoio x me è una strage....divento totalmente rosso e non riesco a radermi a fondo. poi cmq avendo la pelle delicata anche con la lametta mi irrito con il contropelo...e semplicemente evito di farlo! x le desquamazioni usa una crema idratante , tipo nivea soft...
  8. danieleb

    Dermatite Seborroica

    io il caffè lo bevo poco perchè ho appunto notato che la situazione peggiorava ....come con il cioccolato
  9. danieleb

    Dermatite E Omeopatia

    punti di vista...una malattia non puo casualmente essere curata durante l'assunzione di granuli o goccie...un motivo credo ci sia cmq , come faccio a mettere il linguaggio del forum in italiano? perchè di punto in bianco ora è in inglese O_o
  10. danieleb

    Dermatite E Omeopatia

    l'omeopatia va a tentativi....se non funziona il primo , se ne fa un altro , e prima o poi se ne viene a capo, io non posso dire di essere totalmente guarito, ma caspita, non ho + i problemi di prima. cmq non è solo per il fatto del dentifricio , e consigliabile tenere lontana l'assunzione da sapori forti( sia prima che dopo, come il dentifricio,il fumo, cibo ecc) bhe cmq anche se fosse un illusione, non sarebbe tanto diversa dalla medicina tradizionele, dato che i farmaci sono addirittura + costosi, e in percentuale curano meno dell'omeopatia...
  11. che il cortisone non fa bene alla pelle è sicuro...basta cercare su google e vedere i risultati. per la caduta dei capelli non so , io non ho di questi problemi , e per intuzione , se il cortisone non fa bene alla pelle credevo che a lungo andare potesse anche procurare danni al cuoio capelluto...ma se voi siete + informati + di me e mi dite il contrario , bhe meglio cosi!
  12. danieleb

    dermatite seborroica

    e la madonna! vai tranquillo , non credo proprio sia per quello.... un piccolo OT: io sapevo che i "malati" di dermatite seborroica nel mondo erano il 3% della popolazione...di sto tempo si è alzato o abbassato questo numero?
  13. il cortisone alla pelle non fa di certo bene.... e se tu lo hai usato x 10 anni consecutivi ...probabilmente puo incrementare la perdita dei capelli, ma non so se alla fine dell'applicazione i capelli potrebbero ricrescere, perchè la cute credo rimanga rovinata.
  14. danieleb

    Dermatite E Omeopatia

    rieccomi qui, dopo circa 1 mese riprendo questo post perchè ho notato una cosa( premessa; in questo periodo sono stato alla grande con la dermatite): da inizio febbraio ho rivisto un pò la mia alimentazione aggiungendo molta frutta ( prima era praticamente inesistente), e con la dermatite sembra giovare abbastanza, infatti oltre a un po di pelle screpolata non andavo. in questa settimana son stato 2 sere a mangiara dalla mia ragazza, ed essendo nel periodo post-pasquale, c'era ancora parecchio CIOCCOLATO da smaltire...io ovviamente me ne sono abbuffato, e taaaac, ecco comparire sul mio volto piccoli segni di dermatite ( piccoli arrossamenti simili ai brufoli, ma oramai ho capito che non lo sono). era molto tempo che non mangiavo del cioccolato , e forse è proprio quello che causa in parte la mia dermatite. nulla di ecclatante, però era per farvi ricordare che l'alimentazione( secondo me) è davvero importante per il nostro problema, certo non è l'unico imput, però se ci si impara a regolare, forse staremmo tutti meglio... saluti
  15. l'acqua NORDA farà anche bene , ma a me fa abbastanza schifo...sa di polvere...cmq è molto bevuta nei paesi nordici , in montagna soprattutto
  16. danieleb

    Finalmente Ce L'ho Fatta!

    x le desquamazioni usa NIVEA SOFT...anche io nei periodi "gravi" dopo essermi fatto la barba ho delle desquamazioni, e uso questa crema. per i rossori non fa nulla, ma elimina tutta la pelle "morta"
  17. io ultimamente la mattina lavo il viso solo con acqua, poi metto la crema idratante NIVEA SOFT, per le desquamazioni è ottima...la metto anche alla sera. il mattino ne metto poca perchè lascia la pelle un po grassa( io la ho gia di mio), e dopo che è stata assorbita metto una crema che evita di farmi apparire lucido ( mi pare sia della loreal) oramai uso solo cosmetici, e sembrano andare meglio anche del cortisone!
  18. danieleb

    Dermatite Seborroica

    l'ho iniziato a prendere da oggi....vedremo se effettivamente funziona, tra un paio di settimane vi saprò dire!
  19. danieleb

    Dermatite Seborroica

    questo topic ho letto molto su ; omega3/6, vitamina E , antiossidanti ecc ecc...e prima mentre guardavo la tv ho visto la nuova pubblicità della DANONE, di un nuovo yogurt da bere che si chiama ESSENSIS, ed è stato testato anche da dermatologi ,per migliorare le condizione della pelle, e contiene appunto vitamina E , olio di borragine(omega 6) e antiossidanti , oltre ai fermenti lattici che cmq fanno sempre bene....che ne dite , potrebbe aiutare la nostra dermatite? eccovi il link , saluti http://www.essensis.it/
  20. danieleb

    Dermatite E Omeopatia

    certo lo farò sicuramente :) per ora ,dopo che ho preso queste gocce sto prendendo il sole + che posso, magari mezz'oretta/3 quarti d'ora al giorno , e metto anche la crema idratante della nivea( con olio di jojoba e vitamina E)....penso che cmq la mia dermatite sia molto legata ai cambiamenti stagionali(come quasi un po per tutti). infatti gli sfoghi + pesanti li ho visti un po prima del cambio di stagione( gli ultimi a settembre e a fine febbraio)
  21. danieleb

    Dermatite E Omeopatia

    bhe la diluizione che uso io non è cosi blanda... 10000k non è pochissimo, so che per i malati cronici di psoriasi si usano diluizioni come 500000K...ma io non ne so moltissimo, so solo che molte persone si sono curate cosi e sono guarite senza poi usare creme o lozioni di "mantenimento"...perciò per ora sono fiducioso :) saluti
  22. danieleb

    Dermatite E Omeopatia

    ma allora non capisco perchè molte persone ci guariscono con l'omeopatia, e non sto parlando solo di casi letti in rete , ma di persone che conosco ;) ( mio fratello , e la madre della mia ragazza per esempio). io ho girato 3 dermatologi e 1 omeopata...inizialmente con la cura cortisonica sono andato apposto , ma grazie al cavolo , era pur sempre cortisone....gli altri 2 son stati un gran buco nell'acqua, e l'omeopata sembra che mi abbia inquadrato meglio degli altri 3....e tra l'altro ci ho speso molto meno...
  23. danieleb

    Dermatite E Omeopatia

    bhe...persone usandola sono guarite....e siccome con la medicina tradizionale non si smuove pressochè nulla( altrimenti non saremmo qua)...dopo aver provato un numero incredibile di creme lozioni e via dicendo , che costa provare? per le diluizioni....bhe ce ne sono svariate, e alcune anche molto pesanti...vi linko questo articolo http://www.dica33.it/argomenti/medicina_al.../omeopatia3.asp
  24. danieleb

    Dermatite E Omeopatia

    io invce non ho molti rossori...più che altro la pelle si screpola molto di frequente(pur non essendo secca, anzi...) , per esempio, appena mi gratto un po , noto le pellicine che si staccano.( questo nei periodi tranquilli) sembra quasi che lo strato superiore della mia pelle sia molto delicato, e non riesca a compattarsi bene. ora come ora il problema mi giunge solo sotto le sopracciglia, dove noto sempre la pelle"screpolata" che viene via pur non toccandola. ai tempi mi era stato consigliato PIRITEN LOZIONE, e lo sto provando a riutilizzare....lo avete mai provato?
×
×
  • Crea Nuovo...