Vai al contenuto

Aromatasi e androgeni nn ci caposco più nulla


Goten

Messaggi raccomandati

Egr. Dott Gigli, ho bisogno del suo aiuto per capire alcune cose che ho una confusione in testa mostruosa.

In questo articolo http://www.tricologia.it/comune.html si afferma tra le varie cose quanto segue:

 

Gli androgeni

Questi sono gli ormoni più strettamente coinvolti nel determinismo della calvizie. Già la semplice osservazione che gli eunuchi non diventano mai calvi (Hamilton) e che negli pseudoermafroditi si produce, in epoca postpuberale, solo una semplice demarcazione della linea frontale (Imperato), può farci comprendere che per l'espressione della calvizie è necessario il testosterone (assente negli eunuchi) ed è necessaria la 5-alfa-reduttasi (assente negli pseudoermafroditi) capace di convertire il testosterone in diidrotestosterone

 

Tradotto, sul frontale agisce oltre al dht il testo, infatti coloro che nn hanno dht ma sensibili al testo al massimo stempiano.E fin qui tutto ok.

 

 

 

Andiamo avanti. Sempre nello stesso articolo più avanti si dice questo:

 

La citocromo P450 aromatasi

Questo enzima è in grado di convertire il testosterone in estrone, praticamente converte un ormone in grado provocare alopecia in un'altro ormone capace invece di esercitare un effetto decisamente contrario. E' chiaro quindi che la presenza o la carenza di questo enzima nei diversi sessi oppure nelle diverse aree del cuoio capelluto di uno stesso soggetto possa determinare aspetti diversi.

 

Anche qui apparentemente tutto fila, ossia essendoa anche il testo dannoso l'aromatasi lo trasforma in estrogeni lasciando meno testo libero, dunque se uno ha carenza di aromatasi ha più testo libero gia di per se dannoso e che poi magari viene anche convertito in dht causando anche un aumento di quest'ultimo.

Dunque L'AROMATASI SEMBREREBBE UNA COSA POSITIVA.

 

In qesto articolo invece si dice questo:

 

Più enzima aromatasi si ha più estrogeni si hanno.

 

I maschi calvi hanno alti livelli di DHT e estrogeni, i quali potenziano gli effetti negativi del DHT stesso e diminuiscono gli effetti positivi del testosterone.

 

Ci sono studi che affermano che un farmaco ad azione antiestrogena, provoca l' uscita del follicolo dalla fase telogen e l ' entrata in anagen (in pratica risvegliano il follicolo) e la conseguente crescita di capelli.

 

Sono in studio inibitori degli estrogeni che agiscano in modo selettivo e periferico, ad es. un farmaco chiamato ICI 182, 780, dopo una settimana ha mostrato che i follicoli iniziavano a produrre capelli. Infatti, ad es. il Cytadren a base di aminoglutatimide, inibisce oltre agli estrogeni, anche gli ormoni prodotti dalle ghiandole surrenali, come il cortisolo e il DHEA. E' usato per attività eccessiva delle ghiandole adrenali, come ad es. in persone affette dalla sindrome di Cushing.

 

QUINDI AROMATASI DA QUANTO DETTO QUI SAREBBE INVECE NEGATIVA.

 

 

Vado dunque al punto.

 

1)L'aromatasi e dunque la presenza di più o meno estrogeni è positiva o negativa?

 

2)Supponiamo che uno nn sia sensibile al dht ma lo sia un po al testosterone, utilizzare sostanze anti-aromatasi vorrebbe dire meno e strogeni e più testosterone e quindi ciò sarebbe dannoso?

 

3)Restando in ambito di prodotti naturali volevo utilizzare dell'ortica in infuso da bere, che dicon che sia buone per il frontale, ma essendo questa anti-aromatasi(in mniera molto blanda chiaro) causa un aumento del testo(e di conseguenza magari del dht) quindi è sconsigliata?

 

4)Se l'aromatasi e gli estrogeni fossero positivi cosa ci sarebbe per potenziarne l'azione?

 

5)Ho sentito che l'utilizzo di sostanze anti aromatasi saebbe utile solo se associata a frmaci anti dht è vero?

 

6)Ci son sostanze naturali senza effetti collaterali che abbassan leggermente i livelli di testo libero così magari da aver qualche risultato sul frontale?(so che la liquirizia funziona ma alza la presssione e provoca tacchicardia)

 

7)Ultima: ho letto che solo l'enzima alfa2 si trova nel follicolo mentre quello alfa1 no(è nella ghiandola sebacea e in altre zone del corpo) dunque solo l'inibizione del tipo 2 è utile?

Modificato da Goten
Link al commento
Condividi su altri siti

1) dipende da quanto e' attiova l'aromataso a cose normali debve esserci un equilibrio nbon e' che pioyu' agisce l'aromatasio e'meglio e' deve esistere unnequiklibrio tra androgeni ed esytrogeni

2)no no sarebbe dannoso

3)Mai usata

4)non xc'e motivo ne' di potenziare ne' di dimuire

5)come sopra

6)I kliveli ematici degli ormoni non influenzano il decorso dell'aga e' solo la sensibilutra'pèetrifewrica dei follicoli

7)e' utile anche l'inibizione per la seborrea pe esempio

saluti

Link al commento
Condividi su altri siti

1) dipende da quanto e' attiova l'aromataso a cose normali debve esserci un equilibrio nbon e' che pioyu' agisce l'aromatasio e'meglio e' deve esistere unnequiklibrio tra androgeni ed esytrogeni

2)no no sarebbe dannoso

3)Mai usata

4)non xc'e motivo ne' di potenziare ne' di dimuire

5)come sopra

6)I kliveli ematici degli ormoni non influenzano il decorso dell'aga e' solo la sensibilutra'pèetrifewrica dei follicoli

7)e' utile anche l'inibizione per la seborrea pe esempio

saluti

 

 

O grazie doc, mi rimane solo un dubbio:una cosa che nn ho mai capito è che nn è la quantità ematica degli ormoni a creare problemi ma la semsibilità periferica dei follicoli.Ma scusi nel sangue ci sono ormoni(testo dht ecc), il problema è che quando il sangue passa nel follicolo tali ormoni lo danneggian perchè sensibili, quindi se son nocivi per il follicolo meno ne passano e meglio è.Inoltre ho capito che il dht è prodotto direttamente nel follicolo tramite 5alfa e che inibendola il testo passa nel follicolo senza diventare dht, però dato che nel sangue di dht c'è n'è cmq(in quanto nn penso che la 5alfa sia inibita del tutto, e che il dht sia prodotto solo nei capelli), quando tale dht passa nel follicolo direttamente dovrebbe danneggiarlo, quindi la quantità ematica dovrebbe contare.Lo stesso per il testosterone che nn viene prodotto nel capelli da una qualche trasformazione ma nasce direttamente sotto forma di testosterone.

 

Gli eunuchi nn perdono i capelli perchè nn hanno testo.

Modificato da Goten
Link al commento
Condividi su altri siti

Se l'Aromatasi fosse positiva i culturisti che si fanno di steroidi (che vengono convertiti in parte di ormoni androgeni) sarebbero pieni di capelli invece la maggioranza dei culturisti sono mezzi o completamente calvi.

 

 

Nn ho capito cos'è che fan gli steroidi?

 

Cmq da quel che so io i culturisti nn prendon cose che aumentano il testo per esser più prestanti?E l'aromatasi fa il contrario traforma il testo in estrogeni=- testo libero

Link al commento
Condividi su altri siti

Nn ho capito cos'è che fan gli steroidi?

 

Cmq da quel che so io i culturisti nn prendon cose che aumentano il testo per esser più prestanti?E l'aromatasi fa il contrario traforma il testo in estrogeni=- testo libero

 

Gli steroidi vengono in parte convertiti in estrogeni. nb: gli steroidi non sono testo, il testo è un ormone.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
×
×
  • Crea Nuovo...