Vai al contenuto

Tricogramma


kla

Messaggi raccomandati

Buongiorno, ho fatto un tricogramma del mio capello,

mi potete aiutare a capire questi dati? vorrei sapere un parere di un esperto

sulla mia situazione.

 

Età: 24

 

Stato della cuticola: ndp

 

Stato del fusto: assottigliato

 

Alterazioni del fusto: assenti

 

Stato del cuoio capelluto:

1-eritema: -

2-seborrea: +

3-squame: -

 

Prelievo frontale:

 

Anagen 72% vn M. 83-85%

Catagen 2% vn M. 0-2%

Telogen 26% vn M. 13-15%

 

Prelievo occipitale:

 

Anagen 80% vn M. 83-85%

Catagen 2% vn M. 0-2%

Telogen 18% vn M. 13-15%

 

Resistenza alla trazione: ridotta

 

Note: alopecia androgenetica III vertex

 

 

Le mie domande sono:

per quanto rigiarda i valori in percentuale, cosa sono anagen, catagen,telogen?

e considerati i Valori Normali nei quali dovrebbero rientrare, come sono messo?

cosa significa III vertex?

 

la cura che dovrei seguire è 1mg di fina al giorno x 6 mesi (prima del prossimo

controllo).

 

Grazie anticipatamente.

Link al commento
Condividi su altri siti

Visitatore zortek

anagen e' la fase di crescita; catagen e' la fase di riposo; telogen e' la fase di caduta. Tutti i peli del corpo hanno queste fasi di crescita/riposo/caduta, con tempi diversi a seconda delle zone della pelle e del sesso. Sull'interpretazione dei numeri rispetto ai valori normali, passo la parola a qualcuno piu' esperto.

Link al commento
Condividi su altri siti

La diagnodsi di androgenetica e' clinica, un tricogramma in luce bianca come hai eseguito serve solo a percentualizzatre i vari tipi di capelli, infatti i valori sono pressoche' nei limiti.Per avere qualche informazione in piu' meglio eseguire una tricoanalisi in luce polarizzata.

 

saluti

Link al commento
Condividi su altri siti

Non so chi sia il dermatologo, ma ho postato ESATTAMENTE lo stesso messaggio CON GLI STESSI VALORI, qualche giorno dopo la mia visita dalla Cappio. Stesse percentuali,stessa diagnosi,stessa cura.........

Non e' che questi dematologi si stanno arricchendo,(120 euro a botta),alle nostre spalle?

Credo che potrei aprire uno "studio" anch'io, e fare un po' di soldi.......

La cosa mi puzza un pochino......

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
×
×
  • Crea Nuovo...