Vai al contenuto

Ho Bisogno Di Un Parere


Pullmeunder

Messaggi raccomandati

Salve a tutti. Ho scoperto questo forum che parla di problemi di capelli e calvizie

Volevo porre il mio caso, perchè sono stato da due dermatologi differenti che mi hanno diagnosticato a.a.(maledetta!); ma nn ne sono molto convinto ancora, o meglio nn me ne spiego le cause.

Io ho 19 anni e fino all'anno scorso avevo dei lunghi capelli ricci fino a quasi metà della spalla, che erano molto forti e sani, tanto che a settembre il barbiere quando me li ha tagliati era un po' restio a tagliarmeli, dicendomi che erano belli ed ancora forti.

Il problema è che ne perdevo un bel po' nel periodo autunnale, e li avevo un po' fini in prossimità della riga che avevo in mezzo alla testa.

Pensando di fare una cosa intelligente ho cambiato shampoo ed ho usato uno "shampoo rinforzante" da supermercato e uno shampoo alla camomilla (sempre da supermercato): risultato una forte dermatite seborroica con consequenziale caduta dei capelli (in massa!!), in tutte le zone della testa (è questo che mi sembra strano) ed in particolare nella zona del vertex.

In preda al panico quindi ho iniziato il lungo travaglio per salvare la mia testa (in tutti i sensi!!) fino ad arrivare alla cura con minoxidil.

 

I miei dubbi sono i seguenti

Da come mi sono informato, sò che l'a.a. è:

1)ereditaria:mio nonno materno ha attualmente i capelli (70 anni) ,mio padre ha incominciato a perderli a 40 anni, mio zio materno pure

2)lenta: io ho perso i capelli di botto, una volta addirittura quando mi sono fatto uno shampoo ho riempito la vasca di capelli

Inoltre come ripeto la mia caduta è stata sequenziale al mio cambiamento di shampoo che mi ha provocato forte dermatite seborroica (mi ricordo che utilizzando lo shampoo alla camomilla ho sentito un forte bruciore, come se mi si fossero stati infilati degli aghi al posto dei capelli!! )

 

In sostanza volevo chiedere se può essere che nel mio caso la dermatite seborroica provocata dallo shampoo possa aver esacerbato la a.a.

 

Ringrazio chiunque mi risponda. Grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

(x caparezza)

 

Ho usato quello shampoo per due settimane, ma nn riuscivo a resistere al prurito,ed ho provato a riusare il vecchio shampoo che usavo prima (ma con effetti ancora più disastrosi visto che il mio cuoio capelluto era ormai una fabbrica di neve!!).

Poi come ti ripeto, una cosa che mi ha colpito è stato il senso di forte bruciore che ho sentito la prima volta, alla fine dello shampoo sentivo la pelle rigida e dura come nn lo era stata mai e i capelli erano diventati crespi e sembrava quasi volessero staccarsi da soli!!!

 

Inoltre ho notato un'altra cosa....il fenomeno della caduta copiosa è coinciso con il mio ingresso all'università di Milano. Ogni volta che tornavo la sera, dalla metro, sentivo come una patina di unto sui capelli (probabilmente dovuta al'inquinamento?) che peggiorava ( e peggiora tuttora) il mio prurito.

 

 

(x il prof Gigli)

Uno dei dermatologi che mi ha visitato ha utilizzato una specie di telecamera per guardarmi la cute, ed ha trovato dei vellus.

Se lei mi dice che la d.s. e lo shampoo possono nn aver influito sull'a.a. e possibille allora che il processo fosse già iniziato e io lo abbia accelerato irritando la cute?

Link al commento
Condividi su altri siti

il fenomeno della caduta copiosa è coinciso con  il mio ingresso all'università di Milano. Ogni volta che tornavo la sera, dalla metro, sentivo come una patina di unto sui capelli (probabilmente dovuta al'inquinamento?)

Io ho cominciato a preoccuparmi dei miei capelli da quando mi sono trasferito a Milano per lavoro. :(

Checchè ne dicano i dottori, direi di non sottovalutare l'effetto DISTRUTTIVO dell'inquinamento sui capelli dei soggetti predisposti all'A.A.

Se ne risentono i polmoni, figuriamoci la pelle e i capelli che sono direttamente esposti.. :angry:

Non mi sembra una teoria campata per aria.. :fischietto:

Link al commento
Condividi su altri siti

Vero....cavoli, 'sta città maledetta!!!!

La detesto con tutto il cuore!!!

:P eh eh.. A chi lo dici!! :D

Se avessi la conferma scientifica di quello che ti ho detto, mi costruirei una bomba atomica per farla saltare in aria... :diavoletto: :babbonatale:

Link al commento
Condividi su altri siti

Comunque cavolo, sono ancora nn convinto, dannazione sono state troppe coincidenze..eppure sto notando che l'a.a. c'è!!!Purtroppo i vellus ci sono e nn solo nella parte del vertex da quanto a detto il mio dermatologo. Ma esiste un'altra patologia che può provocare l'insorgere di peli tipo vellus?

 

Volevo chiedere cortesemente al Dott.Gigli, il fattore psicologico può influire sull'espressione dei geni dell'a.a.(visto che è si dice che è genetica <_< )?

 

Secondo me questa correlazione nn è del tutto campata in aria.

Anche nel mio caso, questo tifone che sta rovinando la mia vita, è coinciso con un periodo molto stressante (la mia iscrizione all'università che è stato un evento al quanto burrascoso, che ancora mi sta influenzando l'esistenza!!).

 

Poi osservo che i miei coetanei che sono più sereni e si godono la vita sono ancora in perfetta forma fisica e con tutti i capelli e si vede che sono nel fiore dei loro anni (che nervi!!), mentre quelli un po' più timidi e stressati sono affetti da a.a (tipo metà gli studenti di ing. ossia la facoltà dove vado :angry: , che sono stressati per l'esasperazione malata dei professori!!!).

 

Scusi la mia insistenza ma ho ancora dei forti dubbi: è possibile che nel mio caso ci sia stata una concomitanza di telogen effluvium (verificatosi prima di cambiare shampoo e di tagliarmi i capelli) e in seguito un'a.a., che si è espressa geneticamente in seguito a un'irritazione della cute da parte dello shampoo già un po' stressata a causa del cambiamento di stile (quello universitario) di vita e di ambiente , e (quello "inquinato" di Milano)?

Link al commento
Condividi su altri siti

I capelli non cadono per la dermatite seborroica.Nell'effluvio in genere si trovano telogeni maturi e miniaturizzati.

 

Saluti

Nn sono molto d'accordo,

Le parlo sinceramente, le zone dove ho perso più capelli sono proprio quelle dove ho avuto più violenta la d.s. (li ho persi addirittura dietro le orecchie e sul collo dove li avevo più forti!!!) e le ripeto la d.s. nn mi è venuta di per se ma in seguito al cambiamento di shampoo e di questo ne sono sicuro perchè i capelli li avevo ancora ed erano sani!! Si vedeva, erano luminosi e elastici; e alla prima applicazione del nuovo shampoo si notava subito che erano diventati opachi e meno sani

Link al commento
Condividi su altri siti

Lo stress e le alìtre cose che indichgi possono agire in un androgenetica di fondo come cofattori(incidenze) che accellerano la progressione del provcesso in certe zone del cuoio capelluto, quindi concordo su questo aspetto.

 

saluti

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
×
×
  • Crea Nuovo...