Lioone Inviato: 2 Marzo 2004 Segnala Share Inviato: 2 Marzo 2004 Oggi in farmacia ne ho presa una scatola... ma nn ne ho mai sentito parlare eppure me la hanno consigliata.... di certo nn avro miglioramenti... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
gavin3 Inviato: 2 Marzo 2004 Segnala Share Inviato: 2 Marzo 2004 Gli integratori in genere li fanno mettendoci anche l'estratto di miglio che e' un cereale molto riccho di principi nutritivi. Pero' e' molto utile per chi non ha a.a. , cmq e' sempre un aiuto! Quali sono i componenti? Il chicco per essere consumato dall'uomo deve essere liberato dalla parte coriacea esterna e quindi decorticato.L'eliminazione della parte più esterna, cioè delle glumelle, non comporta l'eliminazione di sostanze interessanti per la nostra alimentazione e non è certamente paragonabile alla eliminazione degli strati periferici di altri cereali. Il miglio è uno degli alimenti più ricchi di sostanze minerali come ferro, magnesio, fosforo e silicio. Ha un alto contenuto di proteine ed è considerato benefico per la milza e il sistema linfatico. Ottimo nei casi di acidosi ed inappetenza, il miglio ha un alto contenuto di acido salicilico, che ha un'azione stimolante sulla pelle, sui capelli, sulle unghie e sullo smalto dei denti. Contiene vitamine del gruppo A e B e il suo alto contenuto di colina e lecitina lo rendono particolarmente adatto alle persone sedentarie; è considerato un ottimo ricostituente. ;) ;) ;) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Lioone Inviato: 2 Marzo 2004 Autore Segnala Share Inviato: 2 Marzo 2004 Gli integratori in genere li fanno mettendoci anche l'estratto di miglio che e' un cereale molto riccho di principi nutritivi. Pero' e' molto utile per chi non ha a.a. , cmq e' sempre un aiuto! Quali sono i componenti? Il chicco per essere consumato dall'uomo deve essere liberato dalla parte coriacea esterna e quindi decorticato.L'eliminazione della parte più esterna, cioè delle glumelle, non comporta l'eliminazione di sostanze interessanti per la nostra alimentazione e non è certamente paragonabile alla eliminazione degli strati periferici di altri cereali. Il miglio è uno degli alimenti più ricchi di sostanze minerali come ferro, magnesio, fosforo e silicio. Ha un alto contenuto di proteine ed è considerato benefico per la milza e il sistema linfatico. Ottimo nei casi di acidosi ed inappetenza, il miglio ha un alto contenuto di acido salicilico, che ha un'azione stimolante sulla pelle, sui capelli, sulle unghie e sullo smalto dei denti. Contiene vitamine del gruppo A e B e il suo alto contenuto di colina e lecitina lo rendono particolarmente adatto alle persone sedentarie; è considerato un ottimo ricostituente. ;) ;) ;) INANZITUTTO GRAZIE beh allora male nn fa,tornando a me e al mio poroblema mi daiu n consiglio anche tu??? http://forum.salusmaster.com/index.php?sho...view=getnewpost mi sto orientando sul palmetto ma nn so dove acquistarlo mentre nn chiudo la porta alla finasteride.... magari provo i due. Ho paura delle controindicazioni. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso