navarro87 Inviato: 8 Marzo 2004 Autore Segnala Share Inviato: 8 Marzo 2004 Che cosa sono le serie di riscaldamento? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
boro Inviato: 8 Marzo 2004 Segnala Share Inviato: 8 Marzo 2004 shon67 ha scritto: Non dimenticate cmq una cosa:un'importanza notevole nella costruzione di una forma fisica del tipo Bruce Lee(o del tipo Shon67..he he),cioè fatta di muscoli ben proporzionati,evidenti ma non troppo "abboffati",la riveste l'alimentazione. Le proteine(carne rossa e bianca,tonno,pesce in genere,uova)costituiscono i mattoni per la costruzione delle fibre muscolari. I carboidrati (pane,pasta) in giusta quantità conferiscono forza. Gli zuccheri,i condimenti cotti(olii)e le fritture in genere,conferiscono pancia!!! -Shon- faccio intervenire under shon? :P Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
shon67 Inviato: 9 Marzo 2004 Segnala Share Inviato: 9 Marzo 2004 sarebbe un onore ;) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
boro Inviato: 9 Marzo 2004 Segnala Share Inviato: 9 Marzo 2004 mò ci provo ma a tuo rischio ehehehahahahazz :lol: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
hollas Inviato: 13 Marzo 2004 Segnala Share Inviato: 13 Marzo 2004 navarro87 ha scritto: Che cosa sono le serie di riscaldamento? Quando inizi un gruppo muscolare prima di darci dentro ti fai 1 o 2 serie leggere tipo 15-20 ripetute con un peso che ti affatica solo leggermente... byeeee Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
navarro87 Inviato: 18 Marzo 2004 Autore Segnala Share Inviato: 18 Marzo 2004 Volevo chiedere una cosa... Come si hanno gli addominali asimmetrici è possibile avere anche i dorsali asimmetrici? Cioè uno arriva più in basso rispetto ad un altro? Oppure può essere dovuto a motivi non genetici? Grazie!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
hollas Inviato: 21 Marzo 2004 Segnala Share Inviato: 21 Marzo 2004 Sai che non t'ho capito cosa intendi dire.... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
navarro87 Inviato: 21 Marzo 2004 Autore Segnala Share Inviato: 21 Marzo 2004 infatti mi son spiegato veramente male... cercherò di farlo meglio... i dorsali sono quelle due "striscie" nella parte centrale della schiena che risaltano tirando indietro le braccia giusto?(spero di non aver sbagliato muscolo!) ecco, una di queste due "striscie" termina più in basso rispetto all'altra... Può dipendere da una questione genetica come per gli scacchi degli addominali asimmetrici o pùo dipendere da qualcos'altro? Non so se sono stato chiaro stavolta... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
hollas Inviato: 22 Marzo 2004 Segnala Share Inviato: 22 Marzo 2004 beh, è normale che i muscoli siano non siano simmetrici... difatti io che sono dx riesco meglio col bicipite dx rispetto al sx, mentre col tricipite riesco meglio col sx rispetto al dx... è una questone di: 1) genetica 2) postura 3) come tu abbia lavorato con i tuoi muscoli nel periodo dello sviliuppo Vai tranquillo... è così x tutti... byeeee Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
navarro87 Inviato: 23 Marzo 2004 Autore Segnala Share Inviato: 23 Marzo 2004 l'esercizio per i dorsali bassi in cui si sta distesi faccia a terra e si alza il busto (non so il nome specifico) funziona anche per i dorsali alti? tnx!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
hollas Inviato: 23 Marzo 2004 Segnala Share Inviato: 23 Marzo 2004 Quello è l'esercizio per i lombari... no non serve per il gran dorsale... byeeee Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
navarro87 Inviato: 24 Marzo 2004 Autore Segnala Share Inviato: 24 Marzo 2004 Qual'è allora un buon esercizio per i dorsali (da fare comunque in casa)??? tnx!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
hollas Inviato: 25 Marzo 2004 Segnala Share Inviato: 25 Marzo 2004 ...vedi se riesci a trovare una sbarra d poterti appendere... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
navarro87 Inviato: 25 Marzo 2004 Autore Segnala Share Inviato: 25 Marzo 2004 ci avevo pensato già ma non so proprio dove appendermi... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
hollas Inviato: 25 Marzo 2004 Segnala Share Inviato: 25 Marzo 2004 ...allora l'unica è fare il rematore con bilanciere o manubri... non è però così semplice da spiegare a parole senza gesti... cerca di vedere se trovi delle illustrazioni in rete... byeee Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
navarro87 Inviato: 26 Marzo 2004 Autore Segnala Share Inviato: 26 Marzo 2004 già fatto... TNX!!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
hollas Inviato: 26 Marzo 2004 Segnala Share Inviato: 26 Marzo 2004 ;) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
navarro87 Inviato: 3 Aprile 2004 Autore Segnala Share Inviato: 3 Aprile 2004 Per quanto riguarda i piegamenti... è meglio farli 2-3 volte a settimana o tutti i giorni (come diceva caparezza sul post nella seconda pagina della discussione "Definire Le Braccia")? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
hollas Inviato: 4 Aprile 2004 Segnala Share Inviato: 4 Aprile 2004 Immagino che per piegamenti tu intenda le comuni flessioni... beh, cmq in generale la frequenza con cui tu dovresti fare un esercizio è inversamente proporzionale all'intensità con cui lo fai... e non lo rifare mai fino a quando non hai recuperato del tutto... x cui se ti fa ancora male... aspetta!!! byeeeeee Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso