Marsom Inviato: 13 Febbraio 2004 Segnala Share Inviato: 13 Febbraio 2004 Salve, sono nuovo :) Ho 22 anni, ho abbastanza capelli, anche se sono leggermente stempiato. Ma insomma, per ora mi accontento. Però, mi sembra che col passare degli anni la stempiatura stia aumentando sempre più, e che i capelli si facciano sempre più secchi e inconsistenti. Io sono abbastanza paranoico, e non so quanto stia drammatizzando la mia situazione. Cosa c'entra il titolo del post? Beh, il fatto è che tutti gli amici con cui ho parlato e che sono stati da dermatologi / tricologi, hanno detto che il ritrovare molti capelli sul cuscino, la mattina, è uno dei principali indici di caduta. Beh, io non ne trovo mai. Forse uno, due al massimo. Allora mi chiedo: sarà solo immaginazione? Oppure il famoso detto dei capelli sul cuscino non c'entra niente? E poi, è normale, arrivati al termine dell'adolescenza, che la linea dell'attaccatura dei capelli assuma una conformazione un pò diversa da quella della pubertà, che si definisca meglio, e che quindi un minimo di caduta e di "re-styling" della linea di attaccatura sia da considerarsi normale? Fra l'altro, ho in previsione di chiamare il dott. Marliani per prendere un appuntamento. Ciao a tutti e grazie per le risposte eventuali :) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Rachmaninov Inviato: 13 Febbraio 2004 Segnala Share Inviato: 13 Febbraio 2004 Padre e Nonno materno come stanno messi ? Trovare i capelli sul cuscino non vuol dir niente. Cosi come non vuol dir niente se non ne trovi. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Marsom Inviato: 13 Febbraio 2004 Autore Segnala Share Inviato: 13 Febbraio 2004 Ramo materno: Nonno stempiato e con classica "piazzetta" già sotto i 20 anni. Moro e ricciolo, non se se c'entra qualcosa. Zio (fratello di mia mamma) idem, pelato a 19 anni. Anche lui capelli mossi e mori. Ramo paterno: Nonno leggermente stempiato (poi in vecchiaia divenne quasi pelato ma vabè :) ), ma niente di grave. Padre ora (a 51 anni) un pò stempiato, ma niente di antiestetico o preoccupante. Ha i capelli simili a suo padre. Alla mia età aveva una stempiatura simile alla mia. Capelli castani chiari, ondulati. Io ho 22 anni, e li ho castani chiari e ondulati. Ho riportato anche il colore e il tipo di capelli perché non so, da profano, se possano essere indicativi :) Probabilmente vi avrò fatto sorridere :) Non so neanche quanto conti l'età a ciu si perdono i capelli, per cui ho riportato anche quella :) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Rachmaninov Inviato: 13 Febbraio 2004 Segnala Share Inviato: 13 Febbraio 2004 Mi sembra abbastanza incoraggiante come situazione. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Visitatore zortek Inviato: 14 Febbraio 2004 Segnala Share Inviato: 14 Febbraio 2004 ramo paterno e materno soggetti a calvizie: la conclusione e' scontata: sei condannato. :( Il problema e' solo il tempo: quando comincerai a soffrirne in modo serio? Questo e' scritto nel tuo codice genetico, e la medicina attuale non e' in grado di leggerlo, e quindi di determinare alcuna prognosi. Per la questione "capelli sul cuscino" ti confermo che non c'entra nulla: l'androgenetica e' caratterizzata da una progressiva e irreversibile miniaturizzazione dei follicoli, non dalla caduta diffusa (che corrisponde ad una diversa patologia, chiamata "telogen eflluvium") Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Marsom Inviato: 14 Febbraio 2004 Autore Segnala Share Inviato: 14 Febbraio 2004 ramo paterno e materno soggetti a calvizie: la conclusione e' scontata: sei condannato. Beh, avessi preso dal ramo paterno non mi preoccuperei: la stempiatura che hanno loro è perfettamente fisiologica, e non mi causerebbe alcun problema. Nessuno, da quel ramo, ha problemi nel cosiddetto vertex, e mi considererei fortunato ad essere come loro. Il problema è che l'altro ramo è messo peggio :) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Rachmaninov Inviato: 14 Febbraio 2004 Segnala Share Inviato: 14 Febbraio 2004 ramo paterno e materno soggetti a calvizie: la conclusione e' scontata: sei condannato. :( Il problema e' solo il tempo: quando comincerai a soffrirne in modo serio? Questo e' scritto nel tuo codice genetico, e la medicina attuale non e' in grado di leggerlo, e quindi di determinare alcuna prognosi. Per la questione "capelli sul cuscino" ti confermo che non c'entra nulla: l'androgenetica e' caratterizzata da una progressiva e irreversibile miniaturizzazione dei follicoli, non dalla caduta diffusa (che corrisponde ad una diversa patologia, chiamata "telogen eflluvium") Se tuo padre ha i capelli è buon segno. Bisognerebbe vedere il nonno materno che conta assai. Gli altri parenti non contano. Poi sai com'è c'è chi non padre e nonno materno pelati è capellone e chi con padre e nonno materno capelloni diventa pelato. Io direi che la situazione è buona e non c'è da preoccuparsi. Cmq come ti dicevo io e Zortek molto spesso chi soffre di alopecia androgenetica ha una caduta modestissima. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Marsom Inviato: 14 Febbraio 2004 Autore Segnala Share Inviato: 14 Febbraio 2004 Capisco. C'è da dire che io ho attraversato un periodo di caduta molto forte, in corrispondenza di uno stress molto forte (ehh problemi di cuore :) ), e notavo che i capelli che mi cadevano "in più" rispetto a prima erano tutti lunghi. Ne deduco che quello di allora (6 mesi fa) fosse un telogen effluvium, come ho sentito chiamarlo. Poi, dopo l'estate, si è arrestato, eccettuato un periodo in ottobre dove la caduta è stata di nuovo molto forte, tipo un centinaio di capelli a ogni lavaggio (mah, mia mamma dice che in quel periodo è normale che si perdono, a me sembra una cavolata...), per poi arrestarsi. Ora non perdo molti capelli... e fra quelli che perdo ce ne sono sia di lunghi che di corti. Ho letto che se se ne perdono di corti è brutto segno... Ma questo significa che tutti i capelli che "rimangono nel pettine" debbano essere per forza lunghi per non destare preoccupazioni? Se un 20% sono corti è già una sentenza? Credo che la cosa migliore sia farsi vedere da qualcuno (magari proprio da Marliani, sperando che la sua parcella sia alla portata di un povero studente ehehe :) ). Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
RAFFAELE1 Inviato: 14 Febbraio 2004 Segnala Share Inviato: 14 Febbraio 2004 lo stress nn è rilevante specialmente per questioni d amore io ho avuto mia madre ricoverata per 4 mesi la caduta dei capelli e rimasta cmq lenta e inesorabile e anche il fatto della tipologia dei capelli che cadono....vatti a fare una visita da un buon dermatologo al piu presto ,se hai intenzione di usare farmaci a vita usa per un anno la finasteride e minoxidil per vedere ti danno dei risultati soddisfacenti se no prendi il rasoio e taglia! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
capé Inviato: 14 Febbraio 2004 Segnala Share Inviato: 14 Febbraio 2004 Per la questione "capelli sul cuscino" ti confermo che non c'entra nulla: l'androgenetica e' caratterizzata da una progressiva e irreversibile miniaturizzazione dei follicoli, non dalla caduta diffusa (che corrisponde ad una diversa patologia, chiamata "telogen eflluvium") E' proprio così. :okboy: Anch'io non ho mai visto un capello sul cuscino, nè sulle spalle o sui vestiti. Eppure li ho persi e li sto perdendo :( Li perdo solo quando li lavo, e se derivano da un follicolo che si sta miniaturizzando, aihmè, quei capelli non ricresceranno più.. :( :sudato: :( :( Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Marsom Inviato: 15 Febbraio 2004 Autore Segnala Share Inviato: 15 Febbraio 2004 Beh, andrò a farmi vedere, anche se ora come ora "mi piaccio", voglio dire, non ho problemi attualmente, ma non voglio averne in futuro. E' vero che l'alopecia androgenetica è impossibile da ribaltare, ma è possibile rallentare sensibilmente? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
RAFFAELE1 Inviato: 15 Febbraio 2004 Segnala Share Inviato: 15 Febbraio 2004 finasteride e minoxdil se intendi iniziare una cura farmacologica e proseguirla a vita o almeno fino a quando nn ci sara di meglio da prendere cioe in un lontano futuro Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Marsom Inviato: 15 Febbraio 2004 Autore Segnala Share Inviato: 15 Febbraio 2004 Beh guarda, sarò ingenuo quanto vuoi, ma per adesso spero ancora che non sia A.A. :) Per quale motivo secondo te la cosa è scontata? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Visitatore zortek Inviato: 15 Febbraio 2004 Segnala Share Inviato: 15 Febbraio 2004 Beh guarda, sarò ingenuo quanto vuoi, ma per adesso spero ancora che non sia A.A. :) Per quale motivo secondo te la cosa è scontata? per questione ereditaria: il nonno materno e il fratello erano praticamente calvi da giovanissimi, nonno paterno e papa' calvi in tarda eta'. In genetica i conti non si fanno come in matematica, tuttavia le tue possibilita' oscillano tra quelle del ramo materno e quelle del ramo paterno. Se sei fortunato avrai ereditato i geni paterni e diventerai calvo molto lentamente e solo in vecchiaia. Escludiamo, considerata come hai detto la stempiatura gia' evidente, la possibilita' invece che tu abbia una genetica indipendente dal ramo paterno e materno, cosa possibile, ma molto rara. Se, come dici, i capelli diventano sempre piu' "inconsistenti" (sottili e corti?) e peggiorano lentamente nel tempo, si tratta senza dubbio di AA, non c'e' dubbio. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Marsom Inviato: 15 Febbraio 2004 Autore Segnala Share Inviato: 15 Febbraio 2004 per questione ereditaria: il nonno materno e il fratello erano praticamente calvi da giovanissimi, nonno paterno e papa' calvi in tarda eta'. In genetica i conti non si fanno come in matematica, tuttavia le tue possibilita' oscillano tra quelle del ramo materno e quelle del ramo paterno. Se sei fortunato avrai ereditato i geni paterni e diventerai calvo molto lentamente e solo in vecchiaia. Escludiamo, considerata come hai detto la stempiatura gia' evidente, la possibilita' invece che tu abbia una genetica indipendente dal ramo paterno e materno, cosa possibile, ma molto rara. Se, come dici, i capelli diventano sempre piu' "inconsistenti" (sottili e corti?) e peggiorano lentamente nel tempo, si tratta senza dubbio di AA, non c'e' dubbio. No no, fermi. Mio padre NON è calvo, l'ho ripetuto più volte. E' solo fisiologicamente un minimo stempiato. E mio nonno idem, soltanto in vecchiaia non aveva tantissimi capelli, ma non ho detto che fosse calvo. E io non è che ho una stempiatura paurosa, ho semplicemente l'attaccatura alta (sempre avuta fin da piccolo) e, appunto, un minimo di stempiatura (sempre avuta, ma come detto ho paura che si ingrandisca). Altro discorso è quello della consistenza: non sono più corti (anzi, ora li porto più lunghi di quando ero più piccolo), ma mi pare - non ci giurerei ma ci può stare - che siano più sottili di quando avevo 16 anni, ed è appunto per questo che volevo andare da un dermatologo. Soltanto, supponevo che fosse possibile che questo cambiamento avesse altre cause (vedi tiroide, potrei averla ereditata, o dermatiti varie) piuttosto che A.A. Sono proprio senza speranza? Siate pure senza scrupoli :) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso