pedrogarciaterzo Inviato: 8 Febbraio 2004 Segnala Share Inviato: 8 Febbraio 2004 WWW.xxxx.COM PROPRIETARIO ITALIANO...LACE PIù SOTTILE DEL MONDO...CIAO Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
lady oscar Inviato: 8 Febbraio 2004 Segnala Share Inviato: 8 Febbraio 2004 facendo whois da un nome orientale S.kah** Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
laviola Inviato: 8 Febbraio 2004 Segnala Share Inviato: 8 Febbraio 2004 mm scusate la mia dabbenaggine totale ma...io quello che hai scritto, lady, proprio nn lo capisco...e logicamente sono curiosa!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Hair_forever Inviato: 8 Febbraio 2004 Segnala Share Inviato: 8 Febbraio 2004 te lo spiego io,laviola.come al solito pedro ha preso fischi x fiaschi e facendo una ricerca sull'intestario del domino xxxx si scopre che è egiziano! :D Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
pop Inviato: 8 Febbraio 2004 Segnala Share Inviato: 8 Febbraio 2004 l'invasione degli xxxx,sembra un film. pedro,ma questi sarebbero i nuovi lace che hai scoperto,ma non doveva essere un segreto? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
pop Inviato: 8 Febbraio 2004 Segnala Share Inviato: 8 Febbraio 2004 l'invasione degli xxxx,sembra un film. pedro,ma questi sarebbero i nuovi lace che hai scoperto,ma non doveva essere un segreto? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Visitatore Inviato: 8 Febbraio 2004 Segnala Share Inviato: 8 Febbraio 2004 LACE PIù SOTTILE DEL MONDO...CIAO e sito più brutto del mondo !! <_< Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
lady oscar Inviato: 8 Febbraio 2004 Segnala Share Inviato: 8 Febbraio 2004 alan gli occhi per vederlo li abbiamo.... non servono i commenti, tanto il sito non è sicuramente di pedro Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Visitatore Inviato: 8 Febbraio 2004 Segnala Share Inviato: 8 Febbraio 2004 Scusa... non pensavo di darti fastidio. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
pedrogarciaterzo Inviato: 8 Febbraio 2004 Autore Segnala Share Inviato: 8 Febbraio 2004 trico, ho bisogno della tua opinione da esperto:che ne pensi delle foto di questo sito?a me la seconda,quella,del ragazzo con gli occhi scuri mi sembra davvero incredibile,ha una qualità di lace ma soprattutto di nodi e di frontale che non avevo mai visto,è incredibile,soprattutto se osservi le foto del ragazzo con gli occhi azzurri,che paiono fatte invece con un sistema scarso( soprattutto nei nodi,e )...secondo te provengono dalla stessa factory?avevi mai visto niente di più naturale?nel sito di b.a. si dice che il proprietario del sito sia un italiano( una delle foto,quella con densità bassissima-the ultra thin lace- era già stata usata da xxx---o il sito è suo,o qualcuno sta usando illegalmente una sua foto spacciandola per propria,in questo caso bisognerebbe avvertirlo in modo che prenda tutte le azioni del caso per tutelare il suo nome e il suo prodotto...nel sito di b.a. addirittura lo si sta accusando di essere comp art,cose da non credere,sti americani quando gli tocchi gli affari sono pronti e sparare balle su balle,per loro il soldo è più importante della mamma:che imbroglioni plutocratici! -)?grazie davvero.pedro Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
mr. marte Inviato: 9 Febbraio 2004 Segnala Share Inviato: 9 Febbraio 2004 Anche quellla del ragazzo con gli occhi azzurri è stata usata da surfeste e con una definizione maggiore almeno di tre volte ciao Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
tricodrammatico Inviato: 9 Febbraio 2004 Segnala Share Inviato: 9 Febbraio 2004 Ciao Pedro.I lace ultrasottili non sono nè una esclusiva nè una novità.I Rivenditori americani non li commercializzano perchè le prime poco propense a proporli e a venderli sono le fabbriche cinesi:a quello spessore con le tecniche di produzione e i macchinari di cui dispongono in questo momento non possono assolutamente garantire degli standard di durata.Non ci sono fantomatiche manifatture cinesi che producono nuove, rivoluzionarie fibre sintetiche per la base.Il livello è molto standardizzato per quello che riguarda i materiali e i metodi impiegati per lavorarli.La differenza la fanno soprattutto il grado di specializzazione ed esperienza degli operai della manifattura (scrupolo con cui cuciono e distribuiscono i capelli sulla base e cura con cui schiariscono i nodi) e i ritmi di produzione a cui sono sottoposti.Queste fabbriche vendono quello che chiede il mercato:un buon compromesso tra invisibilità e resistenza(anche se a dire il vero il lace è proprio una nicchia, in America ad esempio si vende quasi solo il fine-mono e le polyskin (transbase, ibase, thinskin).In questo momento il lace 18 è questo compromesso;è nel loro interesse vendere questo perchè economicamente la cosa meno vantaggiosa per loro è effettuare su vasta scala successive riparazioni a lace lacerati o reintegrazioni di capelli alla base(e quando un cliente acquista a 380 dollari una di queste protesi da un rivenditore invece che a 60 dalle fabbriche...una riparazione invece di un nuovo acquisto è quello che si aspetta).C'è molto meno margine di guadagno.Tu avendo letto i post dei forum americani e italiani ti sei fatto una idea di quanto è maldestro il portatore di protesi medio.Se l'85% dei parrucchini prodotti nel mondo ha ancora una base in fine-mono(monofilamento) una ragione ci dovrà pur essere.Il lace purtroppo è poco pratico per la sua fragilità. Jeffrey di Coolpiece preferirebbe vendere sempre il lace 64.Il nuovo lace Farrel è più spesso di quello della Toplace (si integra meglio perchè nei saloni la scelta del suo colore viene perfettamente intonata alla pelle dei clienti) così come il lace Lyrical. Il vecchio lace della Toplace era più invisibile perchè più sottile ma anche meno resistente ed è stato sostituito.Promuovere il lace ultrasottile come l'evoluzione del lace 18 è solo uno scaltro espediente di marketing.Il lace scompare completamente una volta incollato (te lo posso confermare,avendone visto un campione dal vivo) ma la resistenza alle sollecitazioni cui si sottopone durante le fasi di pettinatura o di scollamento della protesi è inferiore al tradizionale lace 18.Stessa fibra polimerica, minore spessore, deformazione della trama a nido d'ape.E' più fragile.I rivenditori possono dirti quello che vogliono perche te lo devono vendere.Per voi del Bette Forum il problema non sarebbe comunque quello di romperlo inavvertitamente prima della sua rapida usura (ormai una certa esperienza nella manutenzione la avete)quanto quello di pettinarlo con molta cautela perchè con una base di questo tipo i nodi sono più deboli.Ve ne suggerirei l'acquisto per le serate o in giornate speciali dove non volete suscitare in nessuno e in nessuna circostanza qualche sospetto sulla natura dei vostri capelli - risultato che otterreste comunque incollando con cura il lace 18 sulla fronte e evitando di esibirla a 30 cm di distanza in ambienti con fasci laterali di luce e scarsa illuminazione diffusa.Ma non è qualcosa da potere indossare e pettinare quotidianamente per più di 3 mesi.Il sito lo vedi:è rivolto a clienti con una precedente esperienza nell'uso di protesi in lace che sono quelli più accorti e meticolosi nella sua manutenzione e i più esigenti sull'invisibilità della base.Puoi solleticare il loro interesse solo facendo leva su quello.Sul proprietario del sito non penso ci possano essere molti dubbi:gli indizi sono troppi per essere semplici combinazioni.Riguardo alle foto dei xxxxx nel sito sono fotogrammi di una videocamera digitale ad alta risoluzione in modalità Progressive Scan.Il livello di dettaglio nell'immagine model 2 close zero è sufficiente a valutare la presenza di un lace incollato sulla cute e io onestamente non sono riuscito a individuarlo oltre a non rilevare nessuna modifica sulla texture del capello quindi lo scolorimento dei nodi in quel caso sarebbe eccellente. Il ragazzo moro ha i capelli ai lati in ottimo stato e non è una condizione in cui un calvo di medio o lungo corso si trova abitualmente (è abbastanza comune nei diradati sotto i 25 anni). Il suo taglio è sapientemente sfumato e scolpito col gel ciocca a ciocca.Ricreare quell'aspetto ogni giorno comporterebbe almeno 10-15 minuti di preparazione.Il ragazzo con gli occhi chiari ha invece una recessione dei lati della fronte molto marcata e la densita dei suoi capelli è 55-60(la densità della sua protesi invece è 75-80).Il suo barbiere ha mascherato questo sbalzo eccessivo di densità con un doppio taglio.La pettinatura espone l'attaccatura al centro nascondendo le zone temporali con dei ciuffi ed evidenzia invece di dissimulare la larghezza eccessiva della fronte:il risultato è disarmonico.Le due protesi potrebbero essere della stessa fattura ma una è ben tagliata e modellata da uno stilista del capello, l'altra invece è sfumata e pettinata in maniera molto più approssimativa.I tuoi dubbi potrebbero nascere dal fatto che il modello con occhi chiari non ha una foto con zoom a escursione focale ravvicinata:non c'è dettaglio del lace e lo scolorimento dei nodi è marcato. La mia opinione è che comunque hanno entrambi un aspetto perfettamente naturale solo che uno ha un gran bel taglio di capelli e l'altro ha scelto una gran brutta acconciatura. Gli interventi nel forum di B.A. sono orientati alla diffidenza come è sempre avvenuto con gli outsider dell'ultima ora.Molti di loro sono stati scottati dall'esperienza di Hairclub for Men che è il loro xxxxx xxxxx a stelle e striscie e tendono a solidarizzare con chi invece la loro fiducia se l'è conquistata nei mesi in cui si è dimostrato un valido e credibile interlocutore.Se anche xxx vuole esserlo gli daranno tutte le occasioni per dimostrarlo. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
KapeLLon Inviato: 9 Febbraio 2004 Segnala Share Inviato: 9 Febbraio 2004 Spostare l'attenzione sullo spessore del lace è proprio un tentativo di sviare il problema e in un certo senso una tecnica di marketing che, come per trico (addirittura troppo esperto per non essere un cosiddetto "addetto ai lavori") ;) , e per i + esperti, appare decisamente banale. Sono molti i fattori che influenzano la visibilità di un lace. E in primis le colle. Una buona colla renderà invisibile anche la "vecchia" base 64. Così come il taglio del lace, lo scolorimento, ecc. Così come una pessima colla può rendere visibile l'invisibile. Sto leggendo vari post sui quali c'è molto da meditare, anche perchè i forum ultimamente sono un misto tra mezze verità, tentativi di depistaggio (termine adatto, per la verità già utilizzato da un altro membro) e autentiche fesserie messe in piedi per ovvi scopi di lucro (malcelati da disinteressati consigli). Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
pop Inviato: 9 Febbraio 2004 Segnala Share Inviato: 9 Febbraio 2004 tricod ma allora quando nel sito si dice che alcuni dei loro lace sono più invisibili e allo stesso tempo più resistenti del 18,mentono spudoratamente? scusate la mia poca perspicacia,ma chi sarebbe il titolare del sito?xxx?(tra l'altro avrebbe fatto il sito solo in inglese) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
pedrogarciaterzo Inviato: 9 Febbraio 2004 Autore Segnala Share Inviato: 9 Febbraio 2004 grazie trico,mi hai dato davvero una gran risposta,che tra l'altro condivido in pieno,l'invisibilità,secondo me dipende più da una buona colla e un ottima struttura del nodo(ma saranno possibili nodi perfetti con lace ultra sottili...scusa l'ennesima domanda,ma so che sicuramente lo saprai...io ne ho ordinato uno-non da xxx,lo devo precisare-,e aspetto con impazienza il risultato)che un lace sottilissimo e quindi,almeno io penso(rispondimi anche su questo se puoi),più morbido e difficile da indossare...anch'io condivido la tua idea,il lace sottilissimo andrebbe usato solo in circostanze eccezionali(pensa un pò che addirittura ho deciso di usare per tutti i giorni un sistema misto:front 18(no il sottile)e il resto thin skin,appena arriva anche questo vi dirò se ne vale la pena),cmq,quì è pieno di xxxxx che lo hanno,forse effettivamente nonostante sia più sottile è anche più resistente,io non lo posso sapere perchè come ho detto non l'ho ancora provato personalmete...per quanto riguarda il ragazzo di cui si vede solo il dopo,ti ho postato la domanda,perchè penso che a giorni si sapranno molte cose su questo personaggio,penso che ci sarà da ridere,ma diamo tempo al tempo.ciao e grazie per le risposte che saranno sicuramente esaustive.pedro Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
pop Inviato: 9 Febbraio 2004 Segnala Share Inviato: 9 Febbraio 2004 pedro,sai anche se vendono prodotti?e i prezzi ci sono? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Hair_forever Inviato: 9 Febbraio 2004 Segnala Share Inviato: 9 Febbraio 2004 :fiorellino: :diavoletto: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
stevens Inviato: 9 Febbraio 2004 Segnala Share Inviato: 9 Febbraio 2004 HAIR ...MA SEI TU QUELLO CON LA CANOTTA NERA(!) CHE FA FINTA DI INCOLLARE IL LACE 18 SULLA CRAPA DEL BEN CONOSCIUTO PERSONAGGIO??? PROPRIO VICINO AL BRUFOLO PER LA PRECISIONE.....(CHE BRUTTA IMMAGINE, ECCO PERCHE' IN GIRO PER IL MONDO ABBIAMO UNA COSI' DUBBIA REPUTAZIONE!) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Hair_forever Inviato: 9 Febbraio 2004 Segnala Share Inviato: 9 Febbraio 2004 sorry stevens ma non sono io....e cmq lo sai che scrivere nel tuo modo equivale ad urlare???ecco perchè in giro per il mondo facciamo la figura dei lamer! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
stevens Inviato: 9 Febbraio 2004 Segnala Share Inviato: 9 Febbraio 2004 CERTO che lo so, ma l'ho fatto solo con la speranza CHE QUALCUNO SI SVEGLI, e non si lasci fregare da determinate apparenze...tutto qui!! e poi...non appigliarti sui dettagli e sulla forma, ci sono cose molto piu' serie da gardare e considerare...apri gli occhi, ciao. :quadrifoglio: :quadrifoglio: :quadrifoglio: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Hair_forever Inviato: 9 Febbraio 2004 Segnala Share Inviato: 9 Febbraio 2004 stevens,stevens ma cosa mi combini? aprire gli occhi???azz se aprissi gli occhi bene vedrei che la tua protesi(anche se dici di no si vede si vede si vede, azz se si vede)andrebbe un momentino aggiornata alla versione 2.0 quella che usi è ancora una versione beta! :rolleyes: :D e poi dai, un pò di classe...sempre a mangiare schifezze da Mc Donald's? :zorro: :supersorriso: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
misterfreddi Inviato: 9 Febbraio 2004 Segnala Share Inviato: 9 Febbraio 2004 Ebbene quelo nuovo sito e' il mio quidi con questo ho svelato la mia futura professione. FREDDI Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
misterfreddi Inviato: 9 Febbraio 2004 Segnala Share Inviato: 9 Febbraio 2004 Ebbene questo nuovo sito e' il mio quidi con questo ho svelato la mia futura professione. FREDDI Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ilfolle Inviato: 9 Febbraio 2004 Segnala Share Inviato: 9 Febbraio 2004 Ma allora sei tu quello che appiccica il lace??? Una cosa però non dovevate usare un lace da bomboniera senza neppure attaccarlo bene per fargli fare la parte del lace 18..... :innocente: Comunque devo dire che se solo lo avessi appiccicato un po' di + spariva bene anche quello nonostante fosse esageratamente spesso. :P Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
stevens Inviato: 10 Febbraio 2004 Segnala Share Inviato: 10 Febbraio 2004 Hai proprio ragione Hair, io ti ho scambiato per quello dalla canotta nera...tu per quello che mangia a Mc Donalds...siamo proprio fuori strada, e forse e' proprio meglio cosi'...meglio star lontani da certa gente! :okboy: :okboy: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso