Vai al contenuto

Cercasi Parrucchiere Zona Bologna


Messaggi raccomandati

Scusate ragà, stò finalmente per liberarmi del "coinquilino che ho in testa che pesa 2kg" e indossare una di queste nuove protesi che ho conosciuto sul forum,da decidere ancora se un lace o un ibase, sperando che non mi venga di nuovo male. Il mio problema principale adesso è questo: fra qualche mese mi arriverà il nuovo sistema, ma non sò da chi farmelo tagliare, perchè lavoro in una città dove non conosco nessun parrucchiere di fiducia( nella città in cui ho la residenza,vado da un parrucchiere bravissimo che ha altri clienti con il xxxxx per cui sà...)....Qualcuno di voi mi può indicare un parrucchiere di fiducia che ha già avuto a che fare con i portatori di protesi, nella zona di Bologna?VI SARò GRATO, E Saluto affettuosamente tutti RICORDANDO SEMPRE "xxx VAI A F......=!!!!!! huh.gifunsure.gif

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao ciuffettino.I parrucchieri di fiducia sono un falso mito.Il tuo parrucchiere ha conquistato la tua fiducia perchè ha soddisfatto le aspettative che avevi.Avevi un'idea del risultato che volevi raggiungere e lui è riuscito a materializzarlo col suo mestiere.La frequenza e l'abitudine ti hanno giustamente portato a preferirlo ad altri.Per praticità vai da lui perchè lui ti conosce, sa già cosa vuoi e cosa ti aspetti e non c'è bisogna che tu debba ogni volta chiarirlo e questo ti rassicura.Le qualità di un barbiere sono fondamentalmente tre:tecnica, senso estetico e psicologia.Ora il 95% dei barbieri possiede la tecnica ovverò l'abilità di ricreare una acconciatura o uno stile del capello (acquisita con lo studio e la prassi quotidiana).Il senso estetico serve per stabilire l'acconciatura o lo stile più appropriato in rapporto alla forma e alle dimensioni del viso.La psicologia serve per affinare ancora di più questa scelta in rapporto alla personalità e allo stile di vita del cliente.Quando vai a tagliarti i capelli da un barbiere si sviluppa un percorso dialettico in cui il risultato è un compromesso tra quello che vorresti tu e i limiti(o i miglioramenti) che il senso estetico e la creatività del barbiere impongono alla tua scelta contaminandola.Per non avere sorprese devi quindi In poche parole ridurre al minimo l'intervento di uno sconosciuto.Presentati all'appuntamento con una fotografia chiara del taglio che devi effettuare.Fatti consigliare il barbiere dal conoscente o dall'amico che frequenti in questo periodo e di cui ammiri il taglio:è un buon punto i partenza per evitare la sfortuna di capitare nel restante 5%(vedi sopra).Lo stato dei tuoi capelli è un vincolo al risultato ma il problema non è assolutamente la protesi che avrai in testa.I corsi delle scuole di parrucchieri e di estetiste effettuano le esercitazioni sia pagando modelle(innesti, tinture, extensions) sia su teste in polistirolo con capelli naturali trattati o sintetici .I barbieri al tatto riconoscono la natura e la qualità del capello e individuano subito la tecnica migliore per avvicinare il risultato che quel tipo di capello può dare al taglio che gli si propone.Le caratteristiche di una chioma sana che influiscono sul risultato di una acconciatura sono lo spessore del capello (e quindi il suo peso),la sua densità e la sua piega(liscio, ondulato, riccio).Con i prodotti che ha a disposizione oggi un barbiere è possibile modificare artificialmente ognuna di queste tre caratteristiche e aumentare esponenzialmente lo spettro delle scelte.Questo è possibile farlo anche con una protesi di capelli naturali ma questi trattamenti accorciano la vita della protesi stessa.La strada migliore sarebbe quindi quella di scegliere una determinata acconciatura ancora prima di ordinare la protesi e successivamente effettuare l'ordine in base alle caratteristiche di quella acconciatura stessa.In questa maniera il barbiere dovrà solo variare la lunghezza del capello e anche a casa la gestione sarà più facile e veloce.Se sai quale acconciatura vuoi prima ancora di andare dal barbiere...la strada non può davvero che essere in discesa.Il problema più grande è quello.I restanti problemi sono incollare il parrucchino bene alla testa, informare il barbiere che lo indossi (potrebbe non accorgersene), e rassicurarlo nell'osare sfumature corte sui bordi della protesi stessa(quasi tutti hanno avuto a che fare con parrucchini con basi in poliuretano o monifilamento dove le sfumature medie sono una necessità per nascondere lo scalino determinato dallo spessore di questi supporti)

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
×
×
  • Crea Nuovo...