mr. marte Inviato: 20 Gennaio 2004 Segnala Share Inviato: 20 Gennaio 2004 Premessa: sono in attesa della mia prima protesi e su questa non ho particolari perplessità, in quanto ho partecipato a un incontro e la qualità da un punto di vista estetico era ottima...ma solo una cosa non mi è piaciuta.... la colla!!! Vi chiedo: - è normale che rimanga appiccicosa, tanto da incollare i cappelli? Nella mia testa, intendo dire il cervello, ero convinto che in quelle 3/4/5 ore necessarie per la migliore aderenza si seccasse!!! Ciao ciao Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
pop Inviato: 20 Gennaio 2004 Segnala Share Inviato: 20 Gennaio 2004 la colla che si secca è quella al cianoacrilato Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
pop Inviato: 20 Gennaio 2004 Segnala Share Inviato: 20 Gennaio 2004 la colla che si secca è quella al cianoacrilato Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Visitatore sandro76 Inviato: 20 Gennaio 2004 Segnala Share Inviato: 20 Gennaio 2004 ke kolla hai usato?? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
KapeLLon Inviato: 21 Gennaio 2004 Segnala Share Inviato: 21 Gennaio 2004 Ti potevi far consigliare da chi te l'ha venduta (la protesi). Visto il prezzo, mi pare doveroso fare un po' di assistenza, altrimenti che senso ha rivolgersi a rivenditori? Mi pare che le cose non siano cambiate poi così tanto rispetto a quando nei centri CR dicevano che l'adesione durava "udite, udite" almeno UN MESE. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
mr. marte Inviato: 21 Gennaio 2004 Autore Segnala Share Inviato: 21 Gennaio 2004 La colla la devo ancora comprare e il lace sul quale devo applicarla è O,41 (lo stesso che aveva in testa il rivenditore, così mi ha detto e giuro non si vedeva ma l'unica pecca è stata che toccando direttamente la cute lo sentita umida e appiccicosa) Gli ho detto semplicemente di spedirmi assieme alla protesi la colla che lui ritiene appropriata, e la riflessione sull'appicciamento l'ho fatto mentre tornavo a casa. Cmq lo chiamo e sento anche da lui se questo tipo di lace può andare bene quella che dite voi in cianoacrilato. Ciao ciao Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
miik57 Inviato: 21 Gennaio 2004 Segnala Share Inviato: 21 Gennaio 2004 Scusa MR.MARTE quale cute hai toccato ....? Comunque la colla che usa il rivenditore "Surferste" e' quella che uso anche io che ho preso da lui a me sembra buona , tutte le colle di questo tipo credo che non si secchino mai completamente rimanendo se si puo' dire morbide e appiccicose ma dipende anche quanta ne metti, mentre le cianoacriliche seccano. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
mr. marte Inviato: 21 Gennaio 2004 Autore Segnala Share Inviato: 21 Gennaio 2004 La cute era la sua e forse anche l'eccesso di sebo fa la sua parte. L'effetto che non mi piaceca era che avendo il frontale con una densità del 70/80% ( a occhio ), la colla e il sebo tendavo ad incollare i capelli stessi alla cute, tutto qua!!! Ciao ciao Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
tricodrammatico Inviato: 24 Gennaio 2004 Segnala Share Inviato: 24 Gennaio 2004 Il ph della pelle, la frequenza e la quantità di sudore prodotta e la distribuzione termica nel corpo sono individuali e anche variazioni impercettibili cambiano molto i risultati del fissaggio. Per scegliere la colla in base alle proprie esigenze i fattori principali da valutare sono: 1)grado di coesione e resistenza meccanica a trazione 2)impermeabilità e termoresistenza 3)rapidità di pulizia e manutenzione 4)tollerabilità dell'epidermide Riguardo al primo punto non ho mai trovato una colla talmente scadente da fare volare via la parrucca con un colpo di vento o una possente spazzolata di capelli.Molto dipende comunque dalla maniera con cui viene applicata.Riguardo al terzo punto le colle piu resistenti sono anche quelle che danno più problemi di tolleranza fisiologica e non sono assolutamente l'ideale da associare a una base fragile come il lace.Per usarle la protesi deve avere striscie rinforzate di poliuretano (o ancora meglio una base in thinskin con lace frontale per la massima naturalezza)in cui applicare questo genere di colle oppure mettere dei nastri biadesivi che schermino la base in lace e appoggiare questi nelle zone in cui si è stesa la colla forte.Questo accorgimento è necessario perchè quando l'agente di catalizzazione (che può essere l'ossigeno dell'aria o la luce o la temperatura) agisce su queste colle facendole indurire e avviene il contatto con la base la reazione chimica scatenata la corrode progressivamente. La famiglia di soluzioni biocompatibili è costituita da 3 grandi gruppi: -creme in dispersione acquosa simile alle tradizionali viniliche ad uso domestico ma idroresistenti ad umidità e acqua.Anche asciutte restano gommose e impastano i propri capelli.Applicate al capo durano da 1 a 2 settimane mentre sul lace frontale durano da 1 a 3 giorni prima di sollevarsi o sporcarsi.Prediligono solventi organici per sciogliersi.Fanno parte di questa famiglia la Coolpiece Cream Adhesive venduta a 30 dollari dal sito coolpiece http://coolpiece.com/tapes.htm e la Flesh Gue della Toplace venduta a 10 dollari in un barattolo più piccolo http://www.angelfire.com/zine/digest/glue.htm - le hardbond e hultrahold:colle e gel a base siliconica,acrilica e cianoacrilica, resine acriliche e epossidiche (molto resistenti e coesive ma con lunghi tempi di asciugatura parenti strette di colle e mastici usate in edilizia e ingegneria civile) si asciugano a contatto e una volta appoggiata la base alla colla rimane li senza nessuna possibilita di riposizionamento.Con queste puoi arrivare da 1 a 3 settimane sul capo e una settimana sul lace frontale(sono un pò meno invisibili del primo gruppo perchè asgiugandosi lasciano la pelle un pò lucida e se non stese bene sul lace frontale danno l'impressione di una persona continuamente sudata).Prediligono solventi alcolici per sciogliersi.Non ci sono sufficienti test e sperimentazioni ma basta un pò di buonsenso per capire che questi prodotti vengono assorbiti dall'organismo anche se in misura infinitesimale. - nastri e patch medicali bioadesivi trasparenti e non.Assomigliano agli scotch con entrambi i lati incollabili (un lato per la base e un lato per l'epidermide).Con questi arrivi fino a 3 mesi ma non essendo mai completamente invisibili devi avere un'alta densita di capelli nella protesi e se vuoi usarli anche per il lace frontale devi ritagliarli e applicarli strategicamente coprendo con una frangetta o dei ciuffi la zona dove li applichi.Per chi vuole incollaggi semipermanenti sono l'ideale. Per me non esistono colle che permettano di incollare il lace frontale e mantenerlo senza successive opere di pulizia o rifissaggio per più di una settimana.Più una colla è forte più è aggressiva con la base e con la pelle.Se uno ha questo tipo di esigenza dovrebbe acquistare una base in thinskin e potrebbe incollarla con qualsiasi cosa. Io personalmente uso le flesh glue della toplace e della coolpiece.Mi durano un paio di settimane sul capo.Ogni due giorni spruzzo del lace releaser sulla fronte per scollare il lace solo in quella zona, pulire e reincollarlo.Impiego meno di un quarto d'ora nel farlo e più che altro il tempo passa nell'attesa che la colla si asciughi.Leggo spesso post nei forum di gente all'affannosa ricerca di soluzioni di fissaggio estese ed estreme.Secondo me ci sono molti equivoci e fraintendimenti.Bisogna separare i piani.C'è un piano estetico e uno pratico.In questo momento nel campo delle protesi i due piani non coincidono.La protesi in lace è esteticamente perfetta.Bisogna vivere quei 15 minuti che si impiegano ogni due giorni a curarne la manutenzione come un investimento alla propria immagine come fanno le donne con il loro makeup.Chi non è disposto a fare questo vive ancora nella confusione in cui i centri tricologici in Italia hanno trascinato l'informazione sulle protesi.Non sono una seconda pelle.Sono un cappello che per motivi igienici e pratici deve essere periodicamente levato. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
surferste Inviato: 24 Gennaio 2004 Segnala Share Inviato: 24 Gennaio 2004 ciao mr.marte, ti mandero piccoli campioni per provare la crema con la tua cute. purtroppo io ho una pelle estremamente grassa e quello era il mio 3 giorno di colla acrilica in crema, l effetto umido era probabilmente l eccesso di sebo o l'effetto bagnato del conditioner che faceva sembrare piu bassa anche la densita, il front era 90%. ti mandero piccoli campioni per fare delle prove, ma ricordo che la tua cute non è particolarmente grassa per cui non dovresti avere problemi. in ogni caso la tenuta col 041 va oltre i 7-10 giorni con qualunque colla acrilica in crema anche con pelle grassa. se ottieni 10 giorni con la crema ti sconsiglio di usare colle liquide o ciano perche sono spesso piu visibili e molto piu difficili da gestire. la ciano la consiglio per l estate al mare. ciao Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
pop Inviato: 24 Gennaio 2004 Segnala Share Inviato: 24 Gennaio 2004 tricod,come fai a pulire il frontlace,dato che con la protesi indossata non puoi utilizzare il metodo dello specchio? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
pack67 Inviato: 24 Gennaio 2004 Segnala Share Inviato: 24 Gennaio 2004 tricodrammatico, complimenti. Ad ogni domanda tecnica hai una riposta esaudiente. sarebbe un peccato che il tuo apporto venisse meno perche' in esclusiva di un forum privato. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
tricodrammatico Inviato: 24 Gennaio 2004 Segnala Share Inviato: 24 Gennaio 2004 Non è tanto il lace a sporcarsi quanto la pelle a filo del lace che (coperta dalla colla) o raccoglie la polvere dell'aria e forma aloni scuri o (per la minore traspirazione) tende e rilasciare più grassi e diventare lucida.E' una reazione del tutto naturale. Dopo che hai spruzzato il lace releaser sul lace del frontale lo sollevi e lo pieghi all'indietro fissandolo ai capelli con una forcina. Inumidisci un cotton fioc nel desolvit e lo passi lungo tutta la linea dell'attaccatura sulla fronte.Insaponi e sciacqui la zona oppure usi una salvietta detergente e reincolli di nuovo il tutto.Se anche il lace è sporcato in qualche zona dai depositi di colla spruzzi il desolvit su uno specchietto da trucco e lo fai scorrere sul lace facendo pressione per una ventina di secondi.Sono operazioni che possono sembrare complicate e sicuramente i primi tempi lo sono ma dopo qualche settimana si svolgono facilmente in un quarto d'ora anche fuori da un contesto domestico chiusi in un gabinetto con la propria "borsetta degli attrezzi". Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
misterfreddi Inviato: 24 Gennaio 2004 Segnala Share Inviato: 24 Gennaio 2004 Cari xxxxx purtroppo nessun venditore ha trovato ad oggi una colla con le palle. Per quanto riguarda le protesi credo che nin si possa avere di piu visti gli ultimi materiali utilizzati per la produzione di protesi. I venditori visto che per quello che riguarda la produzione delle protesi hanno raggiunto degli ottimi risultati dovrebbero investire solo nelle colle visto e considerato che e' inutile avere una buona protesi se poi non si riesce a fissarla in modo decente. La colla piu forte che io abbia mai provato e' la tru (cianocrilato) durata anche 20gg senza effetto apicicaticcio alquanto sgradevole se vogliamo pero il difetto delle colle a base di cianocrilato e' costituito dal fatto che queste formano delle croste incredibili irrigidendo il lace in un modo poco naturale per non parlare della manutenzione che richiede un sacco di tempo e una quantita di solvente non indifferente. A parer mio per adesso una colla seria e' quella in crema commercializzata dalla coolpicie l'unico inconveniente e ' dato dall'effetto apicicaticio. Questo post lo dedico a tutti i venditori affinche possano trovare una colla in grado di soddisfare qualsiasi carateristiche. I requisiti che dovrebbe avere quest'ultima sono i seguenti: 1.Che duri alemeno 10 gg senza che si verifichino perdite di aderenza (come spesso accade). 2.Che non abbia l'effetto apicicaticcio. 3. Che non generi riflessi 4.Che sia semplice d'aplicare e allo stesso tempo da levare quando si fa la manutenzione. Oso immaginare che se esistesse una colla di questo tipo ( per lo meno io) non baderei a spese. Speriamo che tutti i rivenditori recepiscano il messaggio. FREDDI Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Hair_forever Inviato: 25 Gennaio 2004 Segnala Share Inviato: 25 Gennaio 2004 :diavoletto: :diavoletto: :angry: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
mr. marte Inviato: 26 Gennaio 2004 Autore Segnala Share Inviato: 26 Gennaio 2004 Grazie per le Vostre opinioni. Precisazione: la mia protesi è un lace frontale - per l'aggressività della colla concordo con il concetto di fondo che più è resistente alla coesione sulla pelle è più potrebbe danneggiare il lace nelle fase di scollamento - quello che mi aspetto da una colla è che mi tenga bene bene per una settimana , perchè in ogni caso allo scadere della settimana la scollo per lavarmi in modo corretto la testa. - l'effetto bagnato, non lo mai adottato nelle mie pettinature, preferisco vedere il capello pulito e libero, perciò cercherò il compromesso migliore per me e per la mia protesi.. Ciao ciao Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
pedrogarciaterzo Inviato: 26 Gennaio 2004 Segnala Share Inviato: 26 Gennaio 2004 scusa freddi ma xxx che ha una pelle grassissima-talmente grassa che Giuliano Ferrara al confronto pare un'alice- dice che con i suoi laces anche la colla più ciufega tengono 10-15 giorni.a sto punto a tu nn indossi i suoi fantastici laces o xxx ha detto una leggerissima balla.Non sprecarti a rispondere,che non ce n'è motivo(eh eh mi piace quando Gigino e Gigetto dicono pischellate.peccato che non ci sia il terzo del gruppetto,avrebbe potuto ricomporre la"trimurti"-vedi pack che c'ho il pallino dell'India!)cià Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
pedrogarciaterzo Inviato: 26 Gennaio 2004 Segnala Share Inviato: 26 Gennaio 2004 ecco cosa scrive xxx su salus(freddi,il prob è risolto,almeno a quanto dice lui...mica è l'ennesima balla???!!!) con gli ultrasottili basta una colla qualunque in crema, coi lace18 ci vuole una colla piu forte da scegliere a seconda del tuo tipo di pelle traspirazione e risultato desiderato. http://www.geocities.com/surferste/front.jpg http://it.f1.pg.photos.yahoo.com/ph/surfer...&.dnm=front.jpg comunuqe in questo link ce foto (la qualita non è massima appena mi è possibile pubblico a 5 megapixel) con il risultato di un lace041 che va 6mm oltre l attaccatura dei capelli dopo 6 giorni con un filo di colla e pelle grassa.quindi si vede il riflesso della cute grassa. la tenuta con la pelle molto grassa quale la mia e una colla in crema qualunque è di circa 10 giorni, invisibilita anche dopo che si solleva il bordo, il lace non fa orecchiette. mi raccomando ricordate che la protesi va messa in zone dove non ci sono piu i capelli o sono molto diradati, se sotto avete ancora i vostri capelli accorciate la protesi perche non è possibile avere tenuta se sotto ci sono ancora tutti i propri capelli, qualunque base verra staccata molto velocemente con la ricrescita di questi. ciao Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
surferste Inviato: 26 Gennaio 2004 Segnala Share Inviato: 26 Gennaio 2004 beh ormai i lace sono stati visti di persona, chi ha partecipato a bologna ha appurato la totale invisibilita: senza capelli, solo appoggiati sulla cute e nel caso dello 035 anche senza appoggiarlo. i commenti non servono perche anche a roma ci sara la possibilita di vederli di persona il 31/1 e 1/2 (disponibile da provare una protesi con lace pink, in visione una totale tutta in lace pink e un campione di capello naturale europeo 100gr.), chi vuole partecipare e verificare mi contatti alla mail [email protected] Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
pedrogarciaterzo Inviato: 27 Gennaio 2004 Segnala Share Inviato: 27 Gennaio 2004 IO CONCORDO SUI LACE(SONO OTTIMI)MI CHIEDEVO SOLO COME ERA POSSIBILE CHE A FREDDI LA COLLA NON REGGESSE ALMENO 10 GIORNI COME A TE.CIà Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Hair_forever Inviato: 27 Gennaio 2004 Segnala Share Inviato: 27 Gennaio 2004 in next i'll send pictures a very good new:happy hairs pedro, ma chi te lo insegna l'inglese,GENNARO GATTUSO? :fiorellino: :P Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
pedrogarciaterzo Inviato: 27 Gennaio 2004 Segnala Share Inviato: 27 Gennaio 2004 lo preciso ogni volta,chiedendo scusa(ho fatto il classico e,sfortunatamente ho studiato francese).ti consiglio di porgere anche tu le tue scuse per l'italiano ...ciao bello Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
pedrogarciaterzo Inviato: 27 Gennaio 2004 Segnala Share Inviato: 27 Gennaio 2004 cmq ,a parte gli scherzi dici il vero,in inglese sono uno schiappone...sorry!ciao Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
misterfreddi Inviato: 27 Gennaio 2004 Segnala Share Inviato: 27 Gennaio 2004 non posseggo ancora la protesi di xxx con il lace pink, l ho solo vista di persona, la devo ordinare a giorni. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
pedrogarciaterzo Inviato: 27 Gennaio 2004 Segnala Share Inviato: 27 Gennaio 2004 quindi hai una normale protesi orientale(quelle che,a detta di xxx,non si vendono più),ecco perchè la colla non regge(potevi specificarlo però,così non succedeva tutto sto bordello)ciao Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso